
28/11/2024
CONSIGLI AUTUNNO 2024 🍂🍁🎃
E’ possibile, nel periodo autunnale, sostituire 30 g di pane con 60 g di castagne, pulite, bollite o arrostite (attenti che so’ carboidrati!)
La zucca e i funghi, invece, li consideriamo una verdura, specie se associata come contorno ad un secondo piatto.
Ricominciamo con le vellutate di verdura che hanno tanti benefici se mangiate a inizio pasto: ci riempiono, attivano la digestione e rallentano l’assorbimento dei grassi, carboidrati e proteine che andremo a mangiare dopo! Vi ricordo che se hanno dentro patate e legumi (minestrone classico) per ogni piatto di minestrone dovete togliere 30 g di pane. E se volete aggiungere 20 g di pasta, riso o crostini dovete togliere altri 30 g di pane al pasto. Se invece mangiate una vellutata fatta solo di verdura singola o mista o minestrone leggerezza vale come verdura! Vi rimane dunque la vostra porzione intera di pane o sostituti. Fate sempre seguire il secondo piatto, dentro alla vellutata (es. con formaggio o uovo in camicia o legumi) oppure dopo; in questo caso non è necessario aggiungere altra verdura, a meno che non abbiate una fame enorme!