IGEA Cooperativa Sociale

IGEA Cooperativa Sociale IGEA è una realtà che si prefigge l’obiettivo di aiutare tutti coloro che necessitano di un supporto.

Non importa di cosa hai bisogno, l’importante e che ci sia Igea al tuo fianco.

06/05/2025

Cerchiamo badanti e collaboratori/collaboratrici domestici URGENTE

06/05/2025

Cerchiamo badanti e collaboratori/collaboratrici domestici

Send a message to learn more

BUONGIORNO CARI CLIENTI E DIPENDENTI ,BUON FINE DI SETTIMANA
02/05/2025

BUONGIORNO CARI CLIENTI E DIPENDENTI ,BUON FINE DI SETTIMANA

02/05/2025

Send a message to learn more

19/02/2025

SE AVETE BISOGNO DI ASISSTENZA PER I VOSTRI CARI VARESE E PROVINCIA ,VENITECI A TROVARE A VARESE (INDIRIZZO VIALE VALGANA 50 🤗) PER PRESENTARVI IL NOSTRO LISTINO PREZZI.VI ASPETTIAMO🥰
tel. 0332317930
cell.344/2874715

Send a message to learn more

17/02/2025

𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮❓
No, il contratto per badanti conviventi non obbliga la lavoratrice a risiedere presso il datore di lavoro. La badante può avere una residenza diversa e risultare convivente per il contratto.

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 ❞𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝘃𝗲𝗻𝘇𝗮❞❓
1.𝐀𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨-𝐫𝐢𝐩𝐨𝐬𝐨: La badante alterna momenti di lavoro e di riposo in base alle esigenze della persona assistita.
2.𝐎𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀: La badante è ospite del datore di lavoro, senza far parte del nucleo familiare.

𝗢𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹❜𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀
Il datore di lavoro deve comunicare l’ospitalità della badante entro 48 ore dall’assunzione, inviando la 𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐛𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 tramite raccomandata, PEC o portali dedicati. Questo obbligo vale sia per lavoratrici comunitarie che extracomunitarie.

𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮❓
Il datore deve concedere la residenza alla badante nei seguenti casi:
1. Se 𝐥𝐚 𝐛𝐚𝐝𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐡𝐚 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚.
2. Se 𝐥𝐚 𝐛𝐚𝐝𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞̀ 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨.

❗️Nota: Il datore non può impedire l'iscrizione all'anagrafe della lavoratrice, ma può decidere di non stipulare il contratto.

𝗗𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮
La badante deve presentarsi all’Ufficio Anagrafe del Comune di competenza con i seguenti documenti:
➡️ Documento di identità valido (passaporto o carta d’identità).
➡️ Codice fiscale.
➡️ Permesso di soggiorno (se extracomunitaria).
➡️ Contratto di lavoro firmato dal datore di lavoro
➡️ Cessione di fabbricato o dichiarazione di ospitalità del datore di lavoro
➡️ Modulo di richiesta di residenza fornito dall'Ufficio Anagrafe

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗮
1.𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐔𝐄
La badante può essere assunta con solo il domicilio in Italia , ma deve richiedere la residenza entro 3 mesi.
2.𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐞𝐱𝐭𝐫𝐚-𝐔𝐄
L'assunzione è possibile con domicilio italiano , ma serve il nulla osta per l’immigrazione , valido solo per 3 mesi.

𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼
Per semplificare le pratiche burocratiche è consigliabile richiedere la residenza della badante all’inizio del rapporto di lavoro e gestire con attenzione i passaggi finali in caso di chiusura del contratto.
Alla fine del rapporto di lavoro , il datore di lavoro deve informare l'Ufficio Anagrafe del Comune che l'ex dipendente non risiede più presso la sua abitazione.
Per la cancellazione della residenza dell'ex dipendente , il procedimento amministrativo d'ufficio può durare fino ad un anno. Durante questo periodo , il Comune verificherà l'effettivo allontanamento dell'ex-residente. Se invece è la badante a richiedere il cambio di residenza , perché ha iniziato un altro lavoro , la cancellazione della residenza precedente è istantanea.

BUONGIORNO CARI CLIENTI E DIPENDENTI ,BUON INIZIO DI SETTIMANA🥰
17/02/2025

BUONGIORNO CARI CLIENTI E DIPENDENTI ,BUON INIZIO DI SETTIMANA🥰

14/02/2025
Buongiorno cari clienti e cari dipendenti🥰
13/02/2025

Buongiorno cari clienti e cari dipendenti🥰

Indirizzo

Viale Valganna, 50
Varese
21100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+390332317930

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IGEA Cooperativa Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IGEA Cooperativa Sociale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram