Luigi Vanoni - Mountain Medicine Doctor - Athletic Performance Center

  • Casa
  • Italia
  • Varese
  • Luigi Vanoni - Mountain Medicine Doctor - Athletic Performance Center

Luigi Vanoni - Mountain Medicine Doctor - Athletic Performance Center Medicina di montagna e preparazione atletica

🏃‍♂️ ⛰️ Della serie COSA DICONO DI NOI … (6) “Ho conosciuto il Dr. Vanoni qualche decennio fa, in occasione di un’uscita...
23/09/2025

🏃‍♂️ ⛰️ Della serie COSA DICONO DI NOI … (6)

“Ho conosciuto il Dr. Vanoni qualche decennio fa, in occasione di un’uscita solitaria di scialpinismo.

Passai al Rifugio delle Guide del Cervino, al Plateau Rosa, e da lì nacque l’incontro.

All’epoca, la mia attività in montagna – tra media e alta quota – spaziava dall’escursionismo d’avventura alla corsa competitiva in montagna, attraversando tutto ciò che vi sta in mezzo.

In quella circostanza salimmo insieme a Roccia Nera, in cordata mista: io con gli sci, lui e il suo amico a piedi.

Una giornata indimenticabile.

Negli anni ho continuato a praticare scialpinismo e trail running, partecipando a gare che definirei “garette”, ma sempre dai 100 km in su, arrivando anche ai lunghissimi.

Purtroppo, a causa di traumi muscolo-tendinei con coinvolgimento articolare, diversi specialisti mi avevano consigliato di interrompere l’attività.

Io, però, ho continuato ad allenarmi e a gareggiare, aiutandomi con un uso sostenuto di antinfiammatori.

All’inizio dell’estate scorsa, ho contattato il Dr. Vanoni per una sua valutazione e un eventuale programma di allenamento personalizzato.

Grazie a mesi di lavoro mirato, e riducendo progressivamente (fino ad eliminare del tutto) i FANS, sono riuscito ad allenarmi in condizioni strutturali migliori e, soprattutto, senza dolori.

La distanza dal suo studio non è un vantaggio, ma ci vediamo periodicamente per le valutazioni necessarie.

In ogni caso, il Dr. Vanoni è sempre presente e disponibile.

Professionista dalle indubbie competenze specialistiche, arricchite da un importante curriculum atletico.

È un atleta polivalente, un ottimo alpinista e un riferimento affidabile: la sua risposta è sempre puntuale, competente e adeguata alle necessità. PC”

Kailas Viaggi
In viaggio con Kailas
CantoniLab
Luigi Vanoni - Mountain Medicine Doctor - Athletic Performance Center
Luigi Vanoni



TOR DES GÉANTS 2025 🏃 🏃‍♂️ 🏃‍♀️ 🩺 Assistenza medica presso il rifugio Frassati 🛖 Anche quest’anno una splendida esperien...
19/09/2025

TOR DES GÉANTS 2025 🏃 🏃‍♂️ 🏃‍♀️

🩺 Assistenza medica presso il rifugio Frassati 🛖

Anche quest’anno una splendida esperienza!

💯 Atleti fantastici in sfida con se stessi ancor prima che con il cronometro e la classifica.

🔝 Superba, come di consueto, la gestione del gruppo volontari del CAI di Castellanza.

👍 Importante ospitalità (questa volta “a distanza”) dal rifugio Frassati dell’Operazione Mato Grosso.

🌟 Splendidi VdA e Centro TOR, come sempre!

Un onore per me farne parte … da circa un decennio!

Arrivederci al prossimo anno! 🏃 🏃‍♂️ 🏃‍♀️

Tor des Geants

Luigi Vanoni - Mountain Medicine Doctor - Athletic Performance Center
Luigi Vanoni
CantoniLab
Kailas Viaggi
CAI Castellanza



Della serie COSA DICONO DI NOI … (5) 🏔️ “Prepararsi all’alta quota fa davvero la differenza. Nel 2023, durante la mia sa...
13/09/2025

Della serie COSA DICONO DI NOI … (5)

🏔️ “Prepararsi all’alta quota fa davvero la differenza.

Nel 2023, durante la mia salita al Kilimangiaro, proprio nell’ultima tappa ho accusato sintomi di male acuto di montagna. Su consiglio della guida Christian Roccati ho deciso di contattare il dottor Luigi Vanoni esperto in medicina d’alta quota.

Nonostante nel 2024 abbia affrontato trekking impegnativi in Cile, con vette oltre i 5500 metri, per la salita di quest’anno in Perù ho deciso di fare le cose seriamente.
E devo dire che è stata la scelta migliore. 💯

📉 Dopo un test di ipossia simulata, il dottor Vanoni mi ha fornito consigli preziosi su come prepararmi e gestire al meglio l’adattamento all’altitudine.
📱 Sempre disponibile, risponde con grande rapidità a messaggi e chiamate, anche su WhatsApp e Telegram.

In lui ho trovato non solo un grande professionista, ma anche una persona autentica e appassionata, nonché un nuovo amico. 🙌 - AM”

Olegna
Christian Roccati - Scrittore
Kailas Viaggi In viaggio con Kailas
CantoniLab
Luigi Vanoni - Mountain Medicine Doctor - Athletic Performance Center
Luigi Vanoni



🧗 Della serie “COSA DICONO DI NOI … “ (4)📍 “Da qualche anno soffro di ipertensione arteriosa. Ma non ho mai voluto rinun...
10/09/2025

🧗 Della serie “COSA DICONO DI NOI … “ (4)

📍 “Da qualche anno soffro di ipertensione arteriosa. Ma non ho mai voluto rinunciare alla mia passione per il trekking in alta quota.”

💡 Cercavo qualcuno che mi aiutasse a prepararmi nel modo giusto.
👉 Così ho scoperto il Dr. Luigi Vanoni, e mi sono detto:
“Prima o poi lo contatto.”

✅ Quest’anno l’ho fatto.
➡️ Gli ho mostrato l’iter suggerito dai cardiologi e Luigi mi ha sottoposto al test in ipossia simulata, dove è emersa una moderata suscettibilità al male acuto di montagna.

🎯 Abbiamo quindi avviato un programma di acclimatazione: due mesi di preparazione personalizzata per affrontare un trekking che avrebbe toccato i 5000 metri!

📲 Anche a distanza, con messaggi e telefonate, Luigi è stato una guida eccezionale: consigli, strategie, rassicurazioni…

💥 RISULTATO?
5031 m raggiunti senza alcun problema di quota né di pressione!

😁 FELICISSIMO!
– A.P.

Alle Betta

Luigi Vanoni Luigi Vanoni - Mountain Medicine Doctor - Athletic Performance Center CantoniLab Kailas Viaggi


Della serie “COSA DICONO DI NOI … “ (3)“Ho conosciuto il Dottor Vanoni in seguito a un episodio acuto di mal di montagna...
08/09/2025

Della serie “COSA DICONO DI NOI … “ (3)

“Ho conosciuto il Dottor Vanoni in seguito a un episodio acuto di mal di montagna avvenuto in Ladakh, che mi aveva costretta a scendere immediatamente di quota.

L’ho consultato per affrontare al meglio una successiva salita e per comprendere con chiarezza cosa fosse accaduto.

Ha eseguito il test di ipossia simulata, inizialmente a 4.500 metri, che ha evidenziato la mia suscettibilità all’alta quota.

Sulla base dei risultati mi ha prescritto ulteriori esami e test da svolgere a casa per approfondire la valutazione della mia condizione.

Successivamente mi ha rivisitata e ripetuto la simulazione a quota inferiore, 3.500 metri, così da individuare con precisione il livello in cui iniziavano i miei malesseri e capire come gestirli.

Grazie alla preparazione svolta insieme e ai suoi preziosi consigli, ho potuto affrontare la nuova ascesa senza difficoltà.

Devo ringraziarlo infinitamente non solo per la sua straordinaria competenza medica, ma anche per la sua umanità: sempre disponibile, reperibile e attento a ogni necessità.

Grazie ancora per aver reso la mia avventura in montagna sicura, serena e piacevole, senza alcun malessere. DS”

Luigi Vanoni
Luigi Vanoni - Mountain Medicine Doctor - Athletic Performance Center
CantoniLab
Kailas Viaggi


https://organizzazione.cai.it/commissione-centrale-medica/evento/congresso-della-commissione-centrale-medica-del-club-al...
07/09/2025

https://organizzazione.cai.it/commissione-centrale-medica/evento/congresso-della-commissione-centrale-medica-del-club-alpino-italiano-27-09-2025-sulmona-aq-medicina-e-montagna-esperienze-a-confronto-delle-commissioni-mediche-del-cai/

Titolo: "Medicina e Montagna: Esperienze a confronto delle Commissioni Mediche del CAI" - Nel programma è prevista una panoramica sui temi della medicina in ambiente montano, con sessioni dedicate alla formazione, alla prevenzione e alla gestione delle problematiche di salute in montagna. E' anche ...

Della serie “COSA DICONO DI NOI …” (2)“Nel luglio 2024, su consiglio di medici sportivi, mi sono rivolto al Dott. Luigi ...
31/08/2025

Della serie “COSA DICONO DI NOI …” (2)

“Nel luglio 2024, su consiglio di medici sportivi, mi sono rivolto al Dott. Luigi Vanoni per accertare l’eventuale sensibilità al male acuto di montagna in previsione di tornare in Nepal per un trekking con salita ad una cima oltre i 6.000 mt. dopo essere già stato nel 2018 al Campo Base Everest (5.364 mt.).

Pur avendo salito di nuovo nel 2022 la Capanna Margherita (4.556 mt.) sul Monte Rosa, considerando anche la mia non più verde età (classe '54), il Dott. Vanoni mi ha consigliato di sottoporsi prima ad una visita medica per attività ad elevato impegno cardiovascolare, che ho effettuato con esito favorevole.

Mi sono quindi sottoposto al test in ipossia simulata, a seguito del quale il Dott. Vanoni mi ha dato dei consigli utili rendendosi disponibile per gestire al nel migliore dei modi la fase di acclimatamento.

Proprio per preparami al meglio alterno trekking impegnativi in alta quota a salite su facili 4.000 delle Alpi.

Pertanto lo scorso anno, dopo Il tour del Grand Combin, ho salito il Breithorn Occidentale 4.165 mt. con splendida vista sul Cervino e il 10 agosto di quest'anno la Punta Giordani 4.046 mt. nel massiccio del Monte Rosa; entrambe le salite senza accusare disturbi per l'altitudine.

Il mio obiettivo è tornare l'anno prossimo nell'affascinante Nepal🇳🇵 per tentare di salire il Mera Peak (6.476 mt.).

Sono consapevole delle difficoltà, ma sono convinto che con motivazione, cuore e buone gambe anche se non si è più tanto giovani ci si può provare; ovviamente con la giusta preparazione e l'assistenza della medicina di montagna. RC”

Luigi Vanoni Luigi Vanoni - Mountain Medicine Doctor - Athletic Performance Center CantoniLab Kailas Viaggi


Indirizzo

Varese

Telefono

+393356456628

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luigi Vanoni - Mountain Medicine Doctor - Athletic Performance Center pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Luigi Vanoni - Mountain Medicine Doctor - Athletic Performance Center:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare