Fondazione Renato Piatti Onlus

Fondazione Renato Piatti Onlus Fondazione Piatti si prende cura delle persone con disabilità intellettiva e relazionale cercando d

Domenica 7 settembre, al Parco della Residenza Alberto Manicardi di Sesto Calende, la musica ha unito ricordi ed emozion...
26/09/2025

Domenica 7 settembre, al Parco della Residenza Alberto Manicardi di Sesto Calende, la musica ha unito ricordi ed emozioni in un omaggio ad Alberto e Donatella Manicardi.
Grazie al Corpo Musicale Giuseppe Garibaldi e al Coro Sem chi insci' cui Scusaritti il pubblico ha vissuto un viaggio tra tradizione, grandi classici e rock intramontabile.

Rivivi le emozioni nel video sul nostro sito
https://fondazionepiatti.it/custodi-di-armonie-concerto-in-memoria-di-donatella-e-alberto-manicardi/

Un pomeriggio speciale in Bianco & Hawaii! Tra i tanti momenti di gioia che hanno animato i nostri centri in questi mesi...
19/09/2025

Un pomeriggio speciale in Bianco & Hawaii!
Tra i tanti momenti di gioia che hanno animato i nostri centri in questi mesi, i nostri ragazzi di Busto hanno vissuto una bellissima festa in piscina insieme agli amici dell’Associazione Progetto Fantasia, che accoglie famiglie con figli autistici e con disabilità.

Tra sorrisi, giochi e tanti momenti di relax, il pomeriggio si è concluso con una merenda colorata e allegra, proprio come lo spirito che ci ha accompagnato durante tutta la giornata.

Un grazie di cuore a tutte le famiglie presenti, ai volontari e a chi ha reso possibile questa occasione di condivisione e leggerezza: momenti come questi fanno bene al cuore e ci ricordano quanto sia importante stare insieme.

Anche Fondazione Renato Piatti tra i partner di “Persone e Comunità” il nuovo progetto avviato da Anffas Nazionale
16/09/2025

Anche Fondazione Renato Piatti tra i partner di “Persone e Comunità” il nuovo progetto avviato da Anffas Nazionale

‼ SAVE THE DATE ‼
«Persone e Comunità: Promuovere e progettare Vite di Qualità»

Anffas Nazionale presenta ufficialmente il nuovo progetto volto a contribuire al raggiungimento dell’Obiettivo 3 dell’Agenda Onu 2030 - Salute e Benessere, promuovendo percorsi inclusivi e partecipativi per garantire a tutte le persone, a partire da quelle con disabilità, il diritto alla salute, al benessere e all’autodeterminazione.

Quando:
📅 lunedì 29 settembre 2025
⏰ ore 9.30-12.30

Dove:
📍 in presenza a Roma presso la sede di Anffas Nazionale
(via Latina, 20) - n.b. fino ad esaurimento posti!
💻 online su piattaforma Zoom

Il progetto, realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2024 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del D.lgs. n. 117/2017, mette al centro la persona, la comunità e la qualità della vita, attraverso azioni formative, informative e sperimentali che coinvolgono famiglie, operatori, volontari, giovani, ETS e professionisti.

Per iscriversi è necessario utilizzare il seguente link 👉https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeCE2VrO6Gi7grUN9ZR673fKqO1xsCLKmbuoNf3Uj4_uQ2Kqw/viewform

ℹ Scopri di più sul progetto: https://www.anffas.net/it/progetti-e-campagne/persone-e-comunita-promuovere-e-progettare-vite-di-qualita/

15/09/2025

Un gesto oggi per costruire il domani di chi verrà dopo di noi.
Questo il messaggio dell’incontro che abbiamo tenuto a Villa Recalcati: Un lascito solidale: il futuro del verbo donare”
Da 25 anni Fondazione Renato Piatti si prende cura di persone con disabilità e autismo. Il lascito solidale rappresenta una risorsa preziosa, capace di trasformarsi in progetti concreti come il Centro Multiservizi La Nuova Brunella.
Un lascito è molto più di un atto formale: è la testimonianza di una vita spesa per la comunità, un segno che continua a vivere nel futuro.
Guarda il video e scopri come un atto d’amore può attraversare il futuro.
https://lasciti.fondazionepiatti.it

11/09/2025

Estate è voglia di stare insieme, scoprire e sorridere!
Anche i ragazzi del CDD di Bregazzana hanno vissuto settimane piene di emozioni: tra gli animali e i giardini di Villa Pallavicino, una fresca giornata al lago, l’avventura del safari e il volo della fantasia a Volandia.

Esperienze che uniscono, fanno crescere e ci ricordano che l’inclusione passa anche da momenti semplici e felici, vissuti tutti insieme.

07/09/2025

Anche quest'anno, grazie al sostegno di tante persone speciali, i nostri ragazzi dei centri di San Fermo e Sesto Calende hanno vissuto un'estate fatta di sorrisi, scoperte e
momenti indimenticabili. Dai soggiorni al mare, alle gite a Mirabilandia, dai laboratori creativi alle giornate in allegria... ogni esperienza è un passo verso l'autonomia, la socialità
e la felicità. Perché anche la vacanza può essere uno spazio educativo
e ogni giorno insieme è un'occasione per crescere. Il 31 agosto si è celebrata la giornata internazionale della solidarietà, se anche tu vuoi aiutarci a rendere possibile
tutto questo... unisciti a noi!
https://fondazionepiatti.it/sostienici/

Domenica 7 settembre vi aspettiamo nel cortile della nostra RSD per la Rassegna d’Arte dei nostri artisti, all’interno d...
05/09/2025

Domenica 7 settembre vi aspettiamo nel cortile della nostra RSD per la Rassegna d’Arte dei nostri artisti, all’interno della 44ª edizione “Penasca di S. Fermo: Incontro dell’Arte con le arti” (10.00–19.00).

Dalle 14.30, spazio alla Festa di fine Estate: un pomeriggio speciale con le famiglie, tra musica, allegria e il mitico carretto dei gelati!

Al CRS Besozzo un pomeriggio ricco di emozioni e scoperte: grazie ai geologi Stefania e Silvano, bambini e ragazzi hanno...
25/08/2025

Al CRS Besozzo un pomeriggio ricco di emozioni e scoperte: grazie ai geologi Stefania e Silvano, bambini e ragazzi hanno esplorato il passato della Terra tra fossili, dinosauri e minerali. Armati di pennelli e lenti, si sono trasformati in piccoli esploratori, lasciando anche la loro "impronta" come veri uomini delle caverne. Un’esperienza resa possibile dall’impegno quotidiano di operatori e terapisti, che ogni giorno costruiscono momenti speciali di crescita e meraviglia.

In questa estate, i nostri Centri si sono riempiti di sorrisi, sole, attività e tanta voglia di stare insieme.Oggi feste...
15/08/2025

In questa estate, i nostri Centri si sono riempiti di sorrisi, sole, attività e tanta voglia di stare insieme.
Oggi festeggiamo Ferragosto così: con leggerezza, allegria e tanta voglia di stare insieme. Perché l’inclusione non va in vacanza.

Tantissimi auguri di Buon Ferragosto da tutti noi della Fondazione Renato Piatti. Che sia una giornata piena di sorrisi, relax e belle emozioni da condividere!

12/08/2025

Al CTRS della Nuova Brunella di Varese è sbocciata… una farfalla

Nelle scorse settimane, i nostri piccoli hanno seguito con entusiasmo la trasformazione di un bruco in una meravigliosa farfalla, osservando ogni fase con occhi curiosi e cuori pieni di stupore.

Attraverso schede colorate e attività guidate, hanno imparato a riconoscere le tappe di questo affascinante processo: dall’uovo al bruco, dal bozzolo al primo volo. Un percorso di scoperta, crescita e meraviglia, proprio come quello che ogni giorno vivono con noi!

Una bellissima occasione per imparare a piccoli passi… a volare.

Indirizzo

Via F. Crispi, 4
Varese
21100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 17:30

Telefono

+390332833911

Sito Web

https://5x1000.fondazionepiatti.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Renato Piatti Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Renato Piatti Onlus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram