
Scuola di Formazione triennale in Psicomotricità Varese
Indirizzo
Via Vergani,1
Varese
21100
Orario di apertura
Lunedì | 09:00 - 19:00 |
Martedì | 08:30 - 19:45 |
Mercoledì | 09:00 - 19:00 |
Giovedì | 09:00 - 19:00 |
Venerdì | 09:00 - 19:00 |
Sabato | 09:00 - 18:30 |
Domenica | 09:00 - 18:00 |
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola di formazione triennale in Psicomotricità di Varese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Scuola di formazione triennale in Psicomotricità di Varese:
Il bambino è il padre dell’uomo
Il Centro Studi Psicomotricità Relazionale nasce dalla naturale evoluzione dello Studio di Psicomotricità di Roberto Soru e dalla fattiva collaborazione con Liliana Maffei, Psicomotricista specializzata, Educatrice ed Attrice. Competenze distintive del Centro sono: • L’intervento psicomotorio in area socio educativa, secondo un approccio specificamente relazionale, realizzato in gruppo e individualmente, con bambini in età prescolare e scolare, adolescenti, adulti, persone disabili. L’equipe del Centro Studi di Psicomotricità Relazionale si avvale, quando necessario, di una originale metodologia di conduzione in coppia (maschile e femminile), sperimentata nel tempo e verificata come efficace e funzionale in particolari situazioni di difficoltà nella relazione. • La Supervisione professionale, individuale e di gruppo, improntata alla metodologia della lettura e decodificazione delle strategie comunicative-relazionali non verbali • La Formazione degli adulti, specificamente: o Gestione e Direzione della Scuola di Formazione Triennale in Psicomotricita’ con sede a Verbania o Direzione dei Corsi di Perfezionamento annuali post-laurea e diploma in Psicomotricità con sede a Varese o Conduzione di Gruppi di Psicomotricità Relazionale realizzati con Seminari Pratici Intensivi (30 ore) o Organizzazione e gestione di progetti formativi ad hoc per operatori di Strutture socio sanitarie • La Consulenza ad Enti pubblici e privati consistente in: o Elaborazione e gestione di progetti di Psicomotricità per Asili nido, Scuole d’Infanzia e Primarie o Elaborazione, gestione e/o direzione di progetti innovativi per servizi e strutture nelle aree Disabilità, Psichiatria, Disturbi del Comportamento Alimentare • La Ricerca-azione in ambito psicomotorio, in particolare in aree di nuova applicazione quali: Psichiatria, Dipendenze, Disturbi del comportamento alimentare, Disturbi Specifici dell’Apprendimento,Bisogni Educativi Speciali, Autismo. • La Documentazione delle attività gestite in proprio o materia di supervisione, a scopo divulgativo , di promozione di modelli innovativi di intervento e di scambio/confronto interprofessionale Il Centro Studi di Psicomotricità Relazionale si avvale delle consulenze esterne di specialisti altamente qualificati (in Psichiatria, Psicoterapia, Psicologia, Logopedia, Arteterapia, Danzaterapia, Riabilitazione in acqua) Il Centro Studi di Psicomotricità Relazionale è riferimento di una rete di professionisti della Psicomotricità operante nelle province di Varese,Como,Monza Brianza, Verbania, Novara,Aosta Contatti: Telefoni 347 250 65 58 - 339 617 85 72 Email psicomotricitarelazione@gmail.com