24/01/2025
# osteopatia
Cos’è l’osteopatia viscerale
♡Il trattamento osteopatico viscerale si basa sulla relazione tra gli organi toracici e il resto del corpo, sfruttando la presenza di legamenti, muscoli e interazioni neurologiche. Attraverso uno studio specifico del paziente, lo specialista sarà in grado di individuare le strutture coinvolte nella generazione del dolore.
Esistono, infatti, diversi collegamenti tra le varie strutture del corpo, come ad esempio tra i muscoli e le articolazioni, il sistema nervoso, gli organi viscerali il midollo spinale etc. Basti pensare che, per esempio, una problematica gastrica può portare il paziente ad avere dolori in altri punti del corpo, come sullo sterno o tra le scapole.
A cosa serve l’osteopatia viscerale
Ha come obbiettivo quello di ridurre gli squilibri funzionali e strutturali in tutto il corpo. Come ad esempio, la disfunzione muscolo-scheletrica, vascolare, nervosa, urogenitale, respiratoria, digestiva.
Il trattamento viscerale è utile per risolvere problemi come:
nausea e vomito;
reflusso gastroesofageo e/o gastrite;
ernia iatale;
dolore pelvico cronico;
dolori mestruali;
coliche infantili;
colon irritabile;
colpo di frusta;
gonfiore, costipazione e altre