ATS Insubria

ATS Insubria Pagina Facebook istituzionale dell'Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria - ex ASL Varese e Co

Le associazioni di volontariato attive nelle strutture sanitarie sono una risorsa fondamentale per il sistema sociosanit...
23/09/2025

Le associazioni di volontariato attive nelle strutture sanitarie sono una risorsa fondamentale per il sistema sociosanitario. Il loro contributo, sempre più qualificato, si integra con i servizi sanitari e sociali in una logica di sinergia e collaborazione strutturata, capace di rispondere in modo più efficace ai bisogni della comunità.

Il ciclo di incontri proposto in tre edizioni in ciascuna ASST del territorio vuole offrire strumenti teorici e pratici per la gestione dei gruppi di volontariato, promuovendo la conoscenza reciproca tra le associazioni e valorizzando il ruolo del volontariato come attore della rete territoriale.

Partecipa al corso nella tua ASST di riferimento: https://www.ats-insubria.it/news/rassegna-eventi/9239-volontariato-e-case-di-comunita-insieme-per-una-sanita-territoriale-piu-vicina-alle-persone

ASST Lariana Asst dei Sette Laghi ASST Valle Olona

Oggi abbiamo presentato il nuovo Piano Mirato di Prevenzione Formazione dei lavoratori con particolare attenzione alla f...
22/09/2025

Oggi abbiamo presentato il nuovo Piano Mirato di Prevenzione Formazione dei lavoratori con particolare attenzione alla figura del preposto nell’aula Magna Sant’Abbondio dell’ Università degli Studi dell'Insubria a Como.

Durante la mattinata si sono susseguiti gli interventi di professionisti, docenti, rappresentanti Inail, associazioni datoriali e delle organizzazioni sindacali.

17/09/2025

🌍 Si celebra la Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita.

Il tema scelto da World Health Organization (WHO) per il 2025 è “Safe care for children”, per sottolineare l’importanza di garantire a ogni bambino cure sicure, di qualità e sempre centrate sulla persona.

La giornata ha lo scopo di riunire , famiglie, operatori sanitari, comunità, dirigenti sanitari e decisori politici per creare consapevolezza sull’impegno necessario per la sicurezza dei pazienti.

🔎Contribuisci anche tu condividendo questo post e visita il sito WHO per approfondire.

Siamo stati all'Istituto Comprensivo di Cermenate insieme al  di Cermenate e ASST Lariana, per incontrare i genitori deg...
17/09/2025

Siamo stati all'Istituto Comprensivo di Cermenate insieme al di Cermenate e ASST Lariana, per incontrare i genitori degli studenti: un'occasione per presentare a tutti i presenti il Pedibus, un’attività organizzata nelle scuole primarie per aumentare il livello di attività fisica che migliora la salute, rafforza il senso di appartenenza alla comunità, favorisce la socializzazione e la sicurezza stradale.

"Desideriamo ringraziare le strutture partecipanti, gli operatori, i delegati provinciali della FIB Federazione Italiana...
15/09/2025

"Desideriamo ringraziare le strutture partecipanti, gli operatori, i delegati provinciali della FIB Federazione Italiana Bocce, le famiglie, i rappresentanti delle realtà associative locali e le tante autorità che, con la loro presenza e il loro contributo, hanno reso possibile il raggiungimento di questo significativo traguardo".

Con queste parole la nostra direzione ha voluto celebrare l'evento dedicato al progetto “Invecchiamento attivo. Il gioco delle bocce”, promosso da ATS Insubria in collaborazione con Regione Lombardia e FIB Federazione Italiana Bocce.

Una giornata di festa, ospitata da Villa Puricelli, che ha visto la partecipazione Giancarlo Giorgetti Ministro dell'Economia e delle Finanze, Attilio Fontana Presidente Regione Lombardia, Salvatore Pasquariello Prefetto di Varese, Marco Magrini Presidente della Provincia di Varese, Federica Picchi Sottosegretario ai Giovani ed allo Sport in Regione Lombardia, Emanuele Monti Presidente Commissione Sostenibilità sociale, Casa e Famiglia di Regione Lombardia, Giuseppe Carcano direttore dell’Ufficio scolastico territoriale di Varese. Per ATS Insubria sono intervenuti Enrico Tallarita direttore socio-sanitario con Sara Gambarini direttore del Dipartimento PIPSS, mentre per Villa Puricelli Maurizio Di Muro Presidente dell’RSA.

Maggiori informazioni: https://www.ats-insubria.it/news/9236-ats-insubria-a-villa-puricelli-una-giornata-per-valorizzare-il-progetto-invecchiamento-attivo-il-gioco-delle-bocce

Oltre 150 professionisti hanno partecipato agli incontri formativi “Farmaci a Scuola: un ponte tra salute e istruzione” ...
15/09/2025

Oltre 150 professionisti hanno partecipato agli incontri formativi “Farmaci a Scuola: un ponte tra salute e istruzione” promossi da ATS Insubria, in collaborazione con le ASST Territoriali e gli Uffici Scolastici Provinciali di Como e Varese, per approfondire il nuovo approccio assistenziale rivolto agli studenti con patologie croniche.
Grazie al Protocollo d’Intesa tra DG Welfare e Ufficio Scolastico Regionale, si garantisce la continuità terapeutica durante l’orario scolastico per alunni affetti da diabete, asma, epilessia e rischio anafilassi: un passo concreto verso l’integrazione tra mondo scolastico e sanitario.

“Più del 50% dei partecipanti sono operatori scolastici: un segnale forte di volontà e responsabilità” sottolinea Romualdo Grande, ATS Insubria. “La tecnologia ci permette di somministrare farmaci salvavita anche senza formazione sanitaria. Il ruolo dell’operatore laico è fondamentale” spiega Paolo Bulgheroni, ATS Insubria.
Un progetto che mette al centro la sicurezza, la collaborazione e il benessere degli studenti, con il supporto di DG Welfare Regione Lombardia e tanti esperti del territorio.
Gli incontri si sono svolti a Varese e Como, con grande partecipazione e spirito di condivisione.

ASST Lariana ASST Valle Olona Asst dei Sette Laghi

Sono state circa 200 le persone che hanno partecipato alla giornata conclusiva del progetto “Invecchiamento attivo. Il g...
13/09/2025

Sono state circa 200 le persone che hanno partecipato alla giornata conclusiva del progetto “Invecchiamento attivo. Il gioco delle bocce”, promosso da ATS Insubria in collaborazione con .official e Federazione Italiana Bocce.

Una giornata di festa, ospitata da Villa Puricelli, che ha visto la partecipazione di numerose istituzioni e ha coinvolto oltre 50 anziani in un torneo di bocce.

Presenti all’evento anche Giancarlo Giorgetti Ministro dell'Economia e delle Finanze, Attilio Fontana Presidente Regione Lombardia, Salvatore Pasquariello Prefetto di Varese, Marco Magrini Presidente della Provincia di Varese, Federica Picchi Sottosegretario ai Giovani ed allo Sport in Regione Lombardia, Emanuele Monti Presidente Commissione Sostenibilità sociale, Casa e Famiglia di Regione Lombardia, Giuseppe Carcano direttore dell’Ufficio scolastico territoriale di Varese.
Per ATS Insubria sono intervenuti Enrico Tallarita direttore socio-sanitario con Sara Gambarini direttore del Dipartimento PIPSS, mentre per Villa Puricelli Maurizio Di Muro Presidente dell’RSA.
Special guest Dino Meneghin, intervistato da . Intrattenimento musicale di Memo Remigi.

Si è concluso il ciclo di eventi “Estate al Lago 2025”, promosso da Comune di Varese con ATS Insubria, Lereti, GEV e mol...
08/09/2025

Si è concluso il ciclo di eventi “Estate al Lago 2025”, promosso da Comune di Varese con ATS Insubria, Lereti, GEV e molte associazioni del territorio che hanno condiviso momenti di benessere, consapevolezza e sostenibilità in riva al lago di Varese.
Un’occasione speciale per promuovere salute, movimento e rispetto per l’ambiente, con il supporto di esperti e la collaborazione di tante realtà del territorio.
In gallery alcuni scatti della giornata!

Vi aspettiamo domenica 7  settembre per l'ultimo appuntamento della rassegna “Estate al Lago 2025” promossa da Comune di...
05/09/2025

Vi aspettiamo domenica 7 settembre per l'ultimo appuntamento della rassegna “Estate al Lago 2025” promossa da Comune di Varese.

Dalle 10 alle 16 i nostri tecnici ed esperti saranno a disposizione del pubblico della Schiranna per dialogare sui temi della prevenzione e promozione di salute, benessere e stili di vita.

In programma anche delle brevi sessioni guidate di attività fisica per tutte le età: alle 11 dieci minuti di risveglio muscolare, alle 12 attività dedicate all’armonia nei movimenti e alla sicurezza nell’equilibrio. Nel pomeriggio dalle 14.30, per circa un’ora, è in programma Active Flex, attività per rinforzo e mobilità articolare e tecniche di allungamento.

Scopri tutti i dettagli: https://www.ats-insubria.it/news/9224-estate-al-lago-la-giornata-conclusiva

🐕 Nel territorio di Varese e Como si contano 220.403 cani: tra questi ci sono 71 mila meticci, oltre 10.000 chihuahua e ...
26/08/2025

🐕 Nel territorio di Varese e Como si contano 220.403 cani: tra questi ci sono 71 mila meticci, oltre 10.000 chihuahua e circa 8.000 pastori tedeschi.

🔸 Oggi, in occasione della Giornata mondiale del Cane, vogliamo ricordarti che accoglierne uno nella propria vita è una scelta che comporta impegno, consapevolezza e senso di responsabilità.

ℹ Scopri tutti i dati: https://www.ats-insubria.it/news/9212-giornata-del-cane-i-dati-2025-dell-anagrafe-nazionale-degli-animali-d-affezione

24/08/2025

12° anniversario su Facebook per il profilo di ATS Insubria: continueremo a informarvi con rinnovato impegno ed entusiasmo.
La vostra salute è la nostra priorità. 🙏🤗🎉

☀ Con alte temperature, cresce il rischio di stress da calore per questo, nell’ambito del PMP regionale “Stress da calor...
22/08/2025

☀ Con alte temperature, cresce il rischio di stress da calore per questo, nell’ambito del PMP regionale “Stress da calore in edilizia”, è stato realizzato un video informativo rivolto a lavoratori e datori di lavoro del settore.
➡ Un’iniziativa promossa da tutte le ATS lombarde per aumentare la consapevolezza e migliorare la sicurezza nei cantieri durante i mesi più caldi.
🗣 Guarda il video e condividilo per diffondere buone pratiche e contribuire a garantire la sicurezza sul lavoro anche in estate.

Indirizzo

Via Ottorino Rossi, 9
Varese
21100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Telefono

+390332277111

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ATS Insubria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram