Elianto Poliambulatorio Specialistico

Elianto Poliambulatorio Specialistico Da 15 anni offre un servizio del Servizio Medico di Specialisti ed Esperti Professionisti sempre mag Elianto Srl Poliambulatorio Specialistico
P.IVA – Cod. San.

Il Poliambulatorio Specialistico Elianto nasce nel 2000 con la collaborazione di alcuni Medici Specialistici di Varese per offrie un servizio di Medicina Specialistica. Dopo 15 anni di apertura il Poliambulatorio Specialistico Elianto dispone oggi del Servizio Medico di Specialisti ed Esperti Professionisti in grado di rispondere alle esigenze di salute e prevenzione di ogni persona che lo richieda. Elianto Poliambulatorio Specialistico è in continua crescita per poter offrire una risposta sempre maggiore, concreta e di elevata professionalità. Fisc. 02526140120
Dir. Dr. Maurizio Calegari
Medico Chirurgo-Specializta in Scienza dell'Alimentazione con Ind. Nutrizione Clinica
Viale Borri 75, 21100, Varese

La salute dei bambini e degli adolescenti non si misura solo con la crescita in altezza o in peso.Vuol dire visite pedia...
20/11/2025

La salute dei bambini e degli adolescenti non si misura solo con la crescita in altezza o in peso.
Vuol dire visite pediatriche regolari, esami di controllo, vaccinazioni (quando previste nelle strutture dedicate) e un’attenzione costante allo sviluppo armonico del corpo e della mente.

I primi anni di vita sono fondamentali: controlli periodici aiutano a individuare precocemente eventuali problemi, mentre consigli nutrizionali e stili di vita sani pongono basi solide per il futuro.

Ma anche il benessere psicologico conta: ansia, stress scolastico, difficoltà relazionali o disturbi comportamentali non devono essere trascurati. Un sostegno psicologico, se necessario, può fare la differenza nel percorso di crescita.

👉 Investire sulla salute dei più piccoli significa costruire adulti più forti, consapevoli e sereni.

Un intervento ginecologico non si conclude in sala operatoria.La riabilitazione è parte della cura: esercizi mirati, con...
17/11/2025

Un intervento ginecologico non si conclude in sala operatoria.
La riabilitazione è parte della cura: esercizi mirati, controlli costanti e attenzione al pavimento pelvico fanno davvero la differenza.
➡️ Scorri il carosello e scopri perché la ripresa è un percorso che merita tempo e supporto.

L’agopuntura è una delle pratiche terapeutiche più antiche al mondo, nata in Oriente e oggi riconosciuta anche in Occide...
14/11/2025

L’agopuntura è una delle pratiche terapeutiche più antiche al mondo, nata in Oriente e oggi riconosciuta anche in Occidente come parte della medicina integrata.

Non si tratta di “punture dolorose”: gli aghi sono sottilissimi e vengono applicati in punti specifici del corpo per ristabilire equilibrio e stimolare i meccanismi naturali di guarigione.

I benefici? Sono molteplici:

riduzione di dolori muscolari e articolari,

sollievo in caso di mal di testa e cefalee ricorrenti,

miglioramento della qualità del sonno,

gestione dello stress, dell’ansia e degli stati di tensione.

In alcuni percorsi terapeutici l’agopuntura viene usata anche come supporto in caso di disturbi digestivi, problemi respiratori o come complemento alle terapie del dolore.

👉 È importante ricordare che deve essere sempre praticata da medici qualificati. Solo così diventa uno strumento sicuro ed efficace, che non sostituisce le cure tradizionali ma le affianca, offrendo un approccio più ampio e personalizzato al benessere.

L’agopuntura ci insegna che la medicina non è fatta solo di farmaci o interventi, ma anche di tecniche che mettono al centro la persona nella sua interezza: corpo e mente insieme.

La PMA di 1° livello non è solo un percorso medico: è un’esperienza che porta con sé emozioni, attese e paure.Il support...
10/11/2025

La PMA di 1° livello non è solo un percorso medico: è un’esperienza che porta con sé emozioni, attese e paure.
Il supporto psicologico aiuta la coppia a ritrovare equilibrio e a trasformare l’incertezza in consapevolezza.
➡️ Scorri il carosello e scopri perché la cura delle emozioni è parte integrante del percorso.

Riconoscere l’endometriosi non è semplice: i sintomi possono sembrare “solo dolori mestruali forti” e spesso vengono sot...
06/11/2025

Riconoscere l’endometriosi non è semplice: i sintomi possono sembrare “solo dolori mestruali forti” e spesso vengono sottovalutati. Per questo servono esami mirati che aiutano il ginecologo a fare chiarezza.

🔎 Visita ginecologica ed ecografia transvaginale
Sono il primo passo: permettono di individuare eventuali cisti ovariche e sospettare la presenza di focolai profondi.

🧪 Esami del sangue
In alcuni casi si valuta il dosaggio del CA-125, un marcatore che può risultare aumentato, anche se non è specifico.

🖥️ Risonanza magnetica
È un’indagine di secondo livello che offre immagini dettagliate: utile per vedere la localizzazione e l’estensione delle lesioni, soprattutto quelle profonde.

🔬 Laparoscopia
È l’esame più accurato perché consente di osservare direttamente la cavità addominale e, se necessario, prelevare campioni o intervenire. Viene proposta quando la diagnosi resta incerta o se bisogna trattare chirurgicamente.

👉 Non esiste un unico esame che “svela tutto”: la diagnosi nasce dall’insieme di visite, indagini strumentali e dalla valutazione attenta dei sintomi.

La PMA di 1° livello non è un singolo esame, ma un percorso fatto di tappe, controlli e tanta attenzione.Ogni fase serve...
04/11/2025

La PMA di 1° livello non è un singolo esame, ma un percorso fatto di tappe, controlli e tanta attenzione.
Ogni fase serve a dare alla coppia la migliore possibilità di realizzare il proprio desiderio di genitorialità.
➡️ Scorri il carosello e scopri le 5 tappe fondamentali.

Novembre si mette i baffi, ma il messaggio è molto più profondo di un simbolo.Movember è il mese dedicato alla prevenzio...
03/11/2025

Novembre si mette i baffi, ma il messaggio è molto più profondo di un simbolo.
Movember è il mese dedicato alla prevenzione maschile: un invito a prendersi cura di sé senza imbarazzo e senza rimandare.

I tumori alla prostata e ai testicoli sono tra i più diffusi negli uomini, ma la diagnosi precoce fa la differenza. Bastano controlli regolari e, nel caso dei testicoli, anche l’autopalpazione: un gesto semplice che può salvare la vita.

Ma non c’è solo il corpo. Movember ricorda anche l’importanza della salute mentale: ansia, depressione e stress colpiscono molti uomini, spesso in silenzio. Parlare con un medico, con uno psicologo o con una persona di fiducia è il primo passo per stare meglio.

👉 La prevenzione non è debolezza: è responsabilità verso se stessi e verso chi ci sta accanto.

La psoriasi non è solo pelle secca. È una malattia cronica che si manifesta con chiazze arrossate, desquamazione e spess...
29/10/2025

La psoriasi non è solo pelle secca.
È una malattia cronica che si manifesta con chiazze arrossate, desquamazione e spesso prurito.
Non è contagiosa, ma può influenzare profondamente la qualità della vita, creando disagio fisico ed emotivo.
Nasce da una risposta anomala del sistema immunitario.
Non possiamo evitarla del tutto, ma possiamo ridurre le riacutizzazioni: gestire lo stress, seguire un’alimentazione equilibrata, mantenere un peso sano, limitare fumo e alcol.
Oggi le terapie sono più efficaci che mai: dai trattamenti locali ai farmaci biologici, mirati e capaci di migliorare la vita quotidiana anche nei casi più complessi.

👉 La prevenzione significa non sottovalutare i segnali e affidarsi a un dermatologo: solo con un percorso personalizzato si può davvero tenere sotto controllo la psoriasi.

La gravidanza è un viaggio unico, ma non sempre lineare. In alcuni casi, ecografie o esami di routine possono sollevare ...
27/10/2025

La gravidanza è un viaggio unico, ma non sempre lineare. In alcuni casi, ecografie o esami di routine possono sollevare dubbi, oppure la storia familiare può suggerire un rischio maggiore di anomalie genetiche.
È qui che entrano in gioco le diagnosi prenatali avanzate: esami più approfonditi che permettono di analizzare il patrimonio genetico del bambino con grande precisione.
Tra questi c’è, ad esempio, la microarray CGH, che individua alterazioni cromosomiche troppo piccole per essere viste con test standard.

Questi esami non si fanno a tutte le gravidanze, ma sono indicati quando ci sono: 👉 sospetti emersi dalle ecografie,
👉 anomalie nei test di screening precedenti,
👉 o una familiarità per malattie genetiche.

Accanto all’esame c’è sempre il colloquio con il genetista: un momento fondamentale per capire il significato dei risultati, valutare le opzioni e fare scelte consapevoli.

💙 Conoscere in anticipo non significa vivere la gravidanza con ansia, ma affrontarla con più strumenti e più serenità.
👉 Se vuoi chiarire dubbi sulla tua gravidanza, rivolgiti ai nostri specialisti: il dialogo è il primo passo verso scelte consapevoli.

Obesità e cuore sono legati più di quanto si pensi. Non si tratta solo di dimagrire, ma di prevenire complicazioni serie...
24/10/2025

Obesità e cuore sono legati più di quanto si pensi.
Non si tratta solo di dimagrire, ma di prevenire complicazioni serie con un percorso che unisce nutrizione, psicologia, cardiologia e — se serve — chirurgia.
➡️ Scorri il carosello e scopri perché il lavoro di squadra fa la differenza.

Quando una gravidanza non arriva subito, la prima reazione è spesso lo sconforto.In realtà, esiste un percorso semplice ...
22/10/2025

Quando una gravidanza non arriva subito, la prima reazione è spesso lo sconforto.
In realtà, esiste un percorso semplice e poco invasivo che può rappresentare il primo passo: la Procreazione Medicalmente Assistita di I° livello, detta anche inseminazione intrauterina (IUI).

Questa tecnica non sostituisce i meccanismi naturali, ma li accompagna. Il ginecologo segue il ciclo mestruale per individuare il momento più vicino all’ovulazione, mentre il laboratorio seleziona gli spermatozoi più vitali dal campione raccolto.
Con un piccolo catetere, gli spermatozoi vengono inseriti direttamente in utero: è una procedura rapida, indolore e non richiede anestesia.
La PMA di I° livello è indicata per coppie che hanno determinati requisiti:
👉 buona riserva ovarica,
👉 tube pervie (cioè libere e funzionanti),
👉 parametri seminali adeguati.

Le percentuali di successo variano in base all’età e alla situazione clinica, ma per molte coppie questa tecnica rappresenta la prima occasione concreta di trasformare un desiderio in realtà.

💙 Quando la natura ha bisogno di un piccolo aiuto, la PMA di I° livello può essere il punto di partenza.
👉 Vuoi saperne di più sul percorso? Confrontati con i nostri specialisti: ogni coppia ha la sua storia, ogni percorso è personalizzato.

Un prelievo dura pochi minuti, ma basta un piccolo errore per falsare i risultati.Digiuno, niente alcol, stop a sport in...
20/10/2025

Un prelievo dura pochi minuti, ma basta un piccolo errore per falsare i risultati.
Digiuno, niente alcol, stop a sport intenso e trasparenza sui farmaci: così avrai referti davvero utili.
➡️ Scorri il carosello e scopri gli errori più comuni da evitare.

Indirizzo

Viale Borri 75
Varese
21100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 19:30

Telefono

+390332813456

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elianto Poliambulatorio Specialistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elianto Poliambulatorio Specialistico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram