Studio di riabilitazione Euphrasia

Studio di riabilitazione Euphrasia il centro di riabilitazione Euphrasia si concentra sul benessere della persona, adulti e bambini, nella sua globalità

26/06/2023
✨🎉QUARTA EDIZIONE CORSO PREPARTO IN PRESENZA🎉✨Ecco a voi una nuova edizione del nostro Corso di Accompagnamento alla Nas...
06/10/2022

✨🎉QUARTA EDIZIONE CORSO PREPARTO IN PRESENZA🎉✨

Ecco a voi una nuova edizione del nostro Corso di Accompagnamento alla Nascita: un percorso ben strutturato con professionisti seri e qualificati per accompagnare le coppie verso la nuova vita da genitori.

➡️Quando?
Dal 25 ottobre al 6 dicembre.

➡️Dove?
Presso Studio Euphrasia a Varzi, in Via M. Lavezzari 8

➡️Perché?
Perché è vero che le donne hanno sempre partorito, ma siete voi a scegliere come sarà.

✨Iscrizioni aperte fino al 20 ottobre.

Per info sui costi contattare i numeri indicati sulla locandina o mandare una mail a studioeuphrasia@gmail.com.

✨TERZA EDIZIONE DEL CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA✨Un corso strutturato di 8 incontri in cui sarà possibile inter...
09/05/2022

✨TERZA EDIZIONE DEL CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA✨

Un corso strutturato di 8 incontri in cui sarà possibile interagire anche dal vivo con 5 professioniste formate nel settore.

Diffidate delle imitazioni😜

Per info potete:
☎️Contattare i numeri indicati nella locandina.
💻Inviare una mail a studioeuphrasia@gmail.com
✏️Scriverci privatamente sulla pagina.

Lo sapevi che la mandibola e il pavimento pelvico lavorano insieme?Proprio così, perché provengono dallo stesso fogliett...
27/04/2022

Lo sapevi che la mandibola e il pavimento pelvico lavorano insieme?

Proprio così, perché provengono dallo stesso foglietto embrionale e i muscoli retti dell'addome fanno parte di una catena che si estende dal coccige fino alla mascella.

Non a caso capita spesso di trovare pazienti con disfunzioni perineali che abbiano anche disfunzioni masticatorie: ad esempio, le donne che soffrono di ipertono hanno spesso la tendenza a digrignare i denti, serrare la bocca quando sono tese, portano da anni bite notturno...

Ecco il motivo per cui spesso è necessario abbinare il trattamento osteopatico alla riabilitazione del pavimento pelvico.

Se ci pensiamo, perché le donne gridano o vocalizzano durante il parto? Perché le corde vocali e il muscolo pubococcigeo (muscolo del pavimento pelvico), che hanno una disposizione orizzontale, durante un vocalizzo si muovono in modo da creare una sorta di estensione, e quindi un'apertura.

🌺Hai mai fatto caso a questa cosa?

Ti ricordo che i sintomi principali di ipertono sono:
- dolori durante i rapporti
- dolori mestruali
- incontinenza da sforzo e/o a riposo
- stipsi
- cistiti e infezioni vaginali ricorrenti

Dott.ssa Letizia Consonni - Ostetrica

🌼SECONDA EDIZIONE DEL CORSO PREPARTO A VARZI🌼L'equipe dello studio Euphrasia è lieta di annunciare la seconda edizione d...
17/02/2022

🌼SECONDA EDIZIONE DEL CORSO PREPARTO A VARZI🌼

L'equipe dello studio Euphrasia è lieta di annunciare la seconda edizione del corso preparto.

🌾QUANDO?
Inizio il 29 Marzo

🌾DOVE?
In presenza o Online a seconda delle disponibilità

🌾PERCHÉ?
Gli incontri sono condotti da 5 diverse Professioniste, questo per garantire una formazione di tipo multidisciplinare
Gli oncontri teorici pratici vi accompagneranno al momento del parto con consapevolezza e sicurezza

Se vuoi informazioni e il programma dettagliato scrivici!

🎈studioeuphrasia@gmail.com
🎈Direct

Limite per le iscrizioni: 15 marzo.

Diffidate delle imitazioni 😜

🌸Vi presentiamo la prima edizione del nostro Percorso di Accompagnamento alla Nascita!🌷Lo abbiamo progettato e creato co...
02/12/2021

🌸Vi presentiamo la prima edizione del nostro Percorso di Accompagnamento alla Nascita!
🌷Lo abbiamo progettato e creato con cura... per fornirvi un percorso consapevole, multidisciplinare, integrato e funzionale.

⭐️A VARZI presso il nostro Studio Euphrasia in via Lavezzari 8
⭐️ONLINE

8 lezioni, 5 professioniste:

✨Ostetrica Letizia Consonni
✨Psicologa e psicoterapeuta Valeria Nobile
✨Biologa Nutrizionista Katia Mapelli
✨Neuropsicomotricista Angelica Rossi
✨Osteopata Martina Poggi

Volete maggiori info sul programma e costi?🤗
Scrivete a:

studioeuphrasia@gmail.com

🌸Vi presentiamo la prima edizione del nostro Percorso di Accompagnamento alla Nascita!🌷Lo abbiamo progettato e creato co...
29/11/2021

🌸Vi presentiamo la prima edizione del nostro Percorso di Accompagnamento alla Nascita!
🌷Lo abbiamo progettato e creato con cura... per fornirvi un percorso consapevole, multidisciplinare, integrato e funzionale.

⭐️A VARZI presso il nostro Studio Euphrasia in via Lavezzari 8
⭐️ONLINE

8 lezioni, 5 professioniste:

✨Ostetrica Letizia Consonni
✨Psicologa e psicoterapeuta Valeria Nobile
✨Biologa Nutrizionista Katia Mapelli
✨Neuropsicomotricista Angelica Rossi
✨Osteopata Martina Poggi

INFO qui: studioeuphrasia@gmail.com

🌺A breve vi sveliamo il programma!

E' molto diffusa la credenza che un neonato debba essere svegliato sempre ogni 3 ore per poppare. In realtà questo princ...
18/11/2021

E' molto diffusa la credenza che un neonato debba essere svegliato sempre ogni 3 ore per poppare.

In realtà questo principio può valere solo in determinati casi:
🍼 quando è presente ittero e i neonati sono molto più sonnolenti, quindi è necessario svegliarli per farli mangiare spesso per abbassare i livelli di bilirubina;
🍼 quando il neonato ha avuto un calo del peso superiore al 10% e necessita di essere attaccato più frequentemente;
🍼 nel caso di neonati prematuri.

✅Quando invece l'allattamento è ben avviato, il neonato non presenta ittero, poppa a sufficienza ed è sazio, non è in alcun modo necessario svegliarlo ogni 3 ore per alimentarlo: a questo punto l'allattamento diventerà a richiesta, quindi il bambino mangerà quando lo richiederà.

🙅‍♀️Al contrario, svegliare ogni 3 ore un neonato che non ne ha bisogno, lo iperstimola e lo stressa, pertanto non stupiamoci se questi bimbi verso sera sono molto nervosi e rifiutano il seno.

➡️Per consulenza su allattamento e pavimento pelvico contattare Dott.ssa Letizia Consonni - Ostetrica al numero 339 6364046 o per mail ostetrica.consonni@gmail.com

🌼come la Disorganizzazione e regressione sono sinonimi di EVOLUZIONE🌼Angelica Rossi Neuropsicomotricista
17/11/2021

🌼come la Disorganizzazione e regressione sono sinonimi di EVOLUZIONE🌼

Angelica Rossi Neuropsicomotricista

In chebmodo è cambiato il gioco ed il pensiero dei bambini durante quest'anno un po' travagliato?Ce lo spiega dott.ssa  ...
05/11/2021

In chebmodo è cambiato il gioco ed il pensiero dei bambini durante quest'anno un po' travagliato?
Ce lo spiega dott.ssa Angelica Rossi Neuropsicomotricista

Quando una paziente arriva per la prima visita, una delle prime cose che valuto è la sua respirazione: se è toracica, di...
30/10/2021

Quando una paziente arriva per la prima visita, una delle prime cose che valuto è la sua respirazione: se è toracica, diaframmatica, se le inspirazioni e le espirazioni sono brevi o profonde.
Questo perché? Perché in realtà il diaframma respiratorio (seconda foto) e il diaframma pelvico (terza foto) non solo sono molto simili, ma lavorano (o almeno dovrebbero lavorare) in sincronia.
Quando il diaframma respiratorio si abbassa, esercitando una lieve pressione addominale che si ripercuote sulla pelvi, e di contro anche il diaframma (pavimento) pelvico si abbassa.
Quando invece , il diaframma respiratorio si alza e di rimando anche il pavimento pelvico rientra.

Pensiamo ad entrambi come a una corda che viene tirata prima da un lato e poi dall'altro: entrambe le estremità della corta si muoveranno nello stesso senso.
Quando si inizia un percorso di riabilitazione è fondamentale imparare a respirare bene, correggendo anche la postura e gli stili di vita, motivo per cui spesso mi avvalgo della consulenza di un osteopata di fiducia.
Senza correzione della respirazione è impossibile ripristinare la funzionalità pelvica.

Non a caso le donne che soffrono di ansia hanno una tendenza all'ipertono, proprio perché hanno il respiro corto e bloccato, e anche il pavimento pelvico si mantiene contratto e teso (con conseguenti dolori durante i rapporti, incontinenza, cistiti ecc.)

Vi lascio un piccolo esercizio per vedere se siete in grado di coordinare respiro e pavimento pelvico: sedetevi su una sedia e ponete un asciugamano arrotolato in mezzo alle gambe. Se quando inspirate sentite una leggera pressione contro l'asciugamano, la coordinazione c'è. Se invece non avvertite nulla o sentite invece un senso di "risalita", vuol dire che i diaframmi non stanno lavorando correttamente.

30/10/2021
30/10/2021
🔔Per tutte le coppie in dolce attesa🔔In attesa di riprendere i corsi preparto di gruppo dal vivo, vi ricordiamo che la n...
26/10/2021

🔔Per tutte le coppie in dolce attesa🔔

In attesa di riprendere i corsi preparto di gruppo dal vivo, vi ricordiamo che la nostra Dott.ssa Letizia Consonni - Ostetrica offre la possibilità di seguire corso preparto di coppia con 5 lezioni dal vivo strutturate in base alle esigenze dei futuri genitori.

🤰Consigliata l'iscrizione entro la 32esima settimana di gravidanza.
☎️Per info chiamare il numero 339 6364046 o inviare una mail a ostetrica.consonni@gmail.com

COSA SUCCEDE SE I BAMBINI GUARDANO TROPPA TELEVISIONE?Lo spiega la dott.ssa Valeria NobileDott.ssa Valeria Nobile-Psicol...
18/10/2021

COSA SUCCEDE SE I BAMBINI GUARDANO TROPPA TELEVISIONE?

Lo spiega la dott.ssa Valeria Nobile
Dott.ssa Valeria Nobile-Psicologa, Neuropsicologa, Terapeuta EMDR
📺 Un team di esperti in Germania ha effettuato uno studio selezionando un campione di 2000 bambini di età compresa tra i 5 ed i 6 anni.
Ai bambini è stato chiesto di disegnare la figura umana.

📱 I risultati della ricerca mostrano che i bambini che guardano la televisione per più ore al giorno realizzano disegni che sembrano creati da bimbi molto più piccoli della loro effettiva età anagrafica, senza particolari e senza creatività.
In pratica l’effetto della televisione in un cervello che si sta sviluppando va ad inibire un corretto sviluppo delle sue aree, incidendo sull’attenzione e sull’apprendimento❗️


Ottobre è il mese della consapevolezza sotto tanti aspetti della salute, e lo è anche per la morte infantile e la perdit...
15/10/2021

Ottobre è il mese della consapevolezza sotto tanti aspetti della salute, e lo è anche per la morte infantile e la perdita della gravidanza.

Si pensa sempre che le gravidanze siano rose e fiori, che rimanere incinta sia un gioco da ragazzi. In realtà non si conosce spesso la paura e il dolore che ci possono essere dietro un "Ma quando ti decidi a fare un figlio?" o "Sei giovane, fai in tempo a farne di figli!"
Sono frasi abominevoli, che non tengono minimamente conto dello stato d'animo di una donna che sta soffrendo perché per l'ennesima volta la gravidanza non è andata a buon fine e quel cuoricino non batte più ; perché il test è positivo ma la camera gestazionale è vuota; perché riprovi e riprovi per mesi ma non arriva nulla; perché quella volta che finalmente sta andando bene, ecco che dall'ecografia qualcosa non va.

Le donne che hanno un ab**to o non riusciranno mai a stringere il proprio bimbo soffrono, si sentono sole, si sentono vuote, si sentono in difetto rispetto alle altre donne. Si sentono giudicate, gli occhi della società incombono sui loro "insuccessi", come se la perdita di un figlio fosse una colpa, come se non fosse già abbastanza doloroso.

Il mio pensiero e il mio cuore oggi vanno a tutte quelle mamme che non hanno potuto fare una carezza al loro bimbo, a quelle mamme che sperano ancora nell'arrivo del loro angelo.
Il mio pensiero va anche a quei bimbi che hanno preso il volo, che brillano come stelle luminose nei sogni dei loro genitori e che sono sempre accanto a loro.

Questa sera alle 19 in tutto il mondo verranno accese candele per rendere luminoso e chiaro quel tabù che tabù non deve essere.

❤️Per voi piccoli angeli❤️

**to

Questo elenco rivolto ai genitori mi ha fatto riflettere...Quanti di questi atteggiamenti sono validi anche per gli adul...
14/10/2021

Questo elenco rivolto ai genitori mi ha fatto riflettere...

Quanti di questi atteggiamenti sono validi anche per gli adulti? Io dico tutti. Pensate alla stessa lista adattata al mondo del lavoro:

#1 Inculcare paura
Fuori da questa azienda non c'è lavoro

#2 Dire Bugie
Dai ogni giorno il 110% e presto avrai un aumento

#3 Innescare il senso di colpa
Hai rallentato il lavoro di tutti

#4 Essere ipercritici
Se questi sono i risultati è meglio che cambi mestiere

#5 Condizionare l'amore
Se non performi al massimo non ci servi più

#6 Invalidare le emozioni
Quando ti agiti lavori in modo stupido

#7 Punire le emozioni
La prossima volta che ti agiti lo faccio fare a qualcun altro

In fondo tutta la vita è così... in bilico tra il nostro interno e il nostro esterno. Incontreremo tante persone incapaci di capire che non siamo macchine, altre invece comprenderanno che siamo persone.

Queste ultime, sono rare e preziose.

Teniamole strette

Indirizzo

Varzi
27057

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di riabilitazione Euphrasia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di riabilitazione Euphrasia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram