D.ssa Germana Battista - Ortottista

D.ssa Germana Battista - Ortottista Ortottista e Assistente in oftalmologia

27/06/2025

Occhio pigro: cosa fare? PREVENZIONE e LAVORO DI SQUADRA!
Diverso tempo fa mi hanno invitato in radio per un'intervista per far conoscere la professione di ortottista!
.studio5

Vedi doppio? Migliora la qualità della tua vita con una consulenza da un'ortottista per capire se le lenti prismatiche p...
24/06/2025

Vedi doppio? Migliora la qualità della tua vita con una consulenza da un'ortottista per capire se le lenti prismatiche possono aiutarti!
L'ortottista è il professionista sanitario che si occupa di diplopia e che può aiutarti a tornare a svolgere con piacere tutte quelle attività che trovavi difficoltose a causa della visione doppia.
Grazie a .allegro, amico e collega, che più volte mi ha dimostrato che la gentilezza fa ancora parte di questo mondo 😘

Amore per il proprio lavoro ❤️👀
21/06/2025

Amore per il proprio lavoro ❤️👀

02/06/2025

👀Giornata mondiale dell’ortottica

🗓️Ogni 1° lunedì di giugno si celebra la professione sanitaria impegnata per la salute visiva: l’Ortottista.
“Vedi bene, lavora sicuro” è lo slogan scelto quest’anno dalla Commissione di albo nazionale degli Ortottisti della FNO TSRM e PSTRP, con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione a conoscere e a prendersi cura delle proprie abilità visive.

🧐Ma cosa fanno gli Ortottisti, ogni giorno?
🔍misurano la vista;
🎨studiano la percezione dei colori;
📏 valutano profondità e campo visivo;
📚analizzano i movimenti oculari utili per leggere e seguire oggetti;
👓effettuano valutazioni ortottiche (riconosciute nei LEA) per risolvere problemi della visione legati a traumi e patologie;
📱trattano i disturbi visivi legati all’uso intenso dei dispositivi elettronici;
👶👵si occupano di prevenzione visiva dalla nascita fino all’età avanzata.

☝️Gli Ortottisti sono professionisti sanitari che si occupano di riabilitazione visiva, impegnati anche nella ricerca, nella didattica, nell'organizzazione e innovazione.

💬In questo giorno di festa, la Commissione di albo nazionale consiglia: “Spegnete gli smartphone, alzate lo sguardo dagli schermi e dedicate più tempo al mondo che vi circonda”.

24/03/2025

In ricordo del Professor Riccardo Frosini,
del suo sapere, dei suoi insegnamenti e del suo significativo contributo
all' Oftalmologia.
Direttivo Nazionale AIOrAO

11/03/2025

𝗡𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗿𝗶𝗱𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗮𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮' 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼

👁 Due fratelli, lui 17 anni e lei 24, affetti da congenita (rarissima malattia genetica ereditaria che comporta l’assenza totale dell’iride) hanno subito nello stesso giorno un intervento senza precedenti che ha previsto il trattamento di tre diverse patologie associate: , rimozione della giovanile con impianto di cristallino artificiale e inserimento di un' artificiale di ultima generazione. Nuovi occhi, nuova vista e nuova vita.

🎙 "𝘜𝘯 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭'𝘢𝘷𝘢𝘯𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘪𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘭'𝘦𝘤𝘤𝘦𝘭𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢' 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘚𝘢𝘭𝘶𝘵𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢. 𝘗𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘨𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘈𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢 è 𝘶𝘯 𝘋𝘌𝘈 𝘥𝘪 𝘵𝘦𝘳𝘻𝘰 𝘭𝘪𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘶ò 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘦 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘵𝘢' 𝘴𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪𝘦 𝘦𝘶𝘳𝘰𝘱𝘦𝘦", dichiara il Commissario Thomas Schael.

🔗 Link al Comunicato Stampa: https://shorturl.at/bmwoq

C’è tanto lavoro dietro all’organizzazione di uno screening ed è un piacere offrire il proprio tempo e la propria profes...
05/03/2025

C’è tanto lavoro dietro all’organizzazione di uno screening ed è un piacere offrire il proprio tempo e la propria professionalità per queste iniziative!

Si sono concluse due intense giornate di screening riservate agli alunni di 1^ elementare dell'Istituto Omnicomprensivo ...
27/02/2025

Si sono concluse due intense giornate di screening riservate agli alunni di 1^ elementare dell'Istituto Omnicomprensivo Mattioli-D'Acquisto e dell'Istituto comprensivo Gianni Rodari di San Salvo.
Grazie al Lions Club San Salvo, al presidente Romina Palombo e al responsabile del service Agostino Venanzio Bolognese per l’impegno che mettono nella realizzazione del Medical Day e di iniziative analoghe.

L'esame del CAMPO VISIVO serve non solo per diagnosticare e monitorare alcune patologie, ma anche per il rinnovo della p...
29/11/2024

L'esame del CAMPO VISIVO serve non solo per diagnosticare e monitorare alcune patologie, ma anche per il rinnovo della patente.
Hai bisogno di farlo? Scrivimi o chiamami per un appuntamento!

ABBIAMO FATTO LA BENDINA MA ORA MIO FIGLIO HA DI NUOVO L'OCCHIO PIGRO!!!AIUTO!Mio figlio aveva l'occhio pigro, abbiamo f...
13/11/2024

ABBIAMO FATTO LA BENDINA MA ORA MIO FIGLIO HA DI NUOVO L'OCCHIO PIGRO!!!
AIUTO!
Mio figlio aveva l'occhio pigro, abbiamo fatto la terapia con la bendina ed è arrivato a 𝟏𝟎/𝟏𝟎. L'ortottista ci ha detto di sospenderla, ma dopo qualche mese è̲ ̲t̲o̲r̲n̲a̲t̲o̲ ̲i̲n̲d̲i̲e̲t̲r̲o̲ ̲e̲ ̲h̲a̲ ̲d̲i̲ ̲n̲u̲o̲v̲o̲ ̲l̲'̲o̲c̲c̲h̲i̲o̲ ̲p̲i̲g̲r̲o̲!̲
È possibile che ci sia una regressione del visus tale da rendere d̲i̲ ̲n̲u̲o̲v̲o̲ necessario un trattamento?
𝐒𝐢̀
e succede anche spesso!
Infatti, dopo aver sospeso la benda, chiediamo di farci controllare il bambino a breve e non dopo 1 anno.
𝐌𝐀 𝐍𝐈𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐏𝐀𝐔𝐑𝐀!
Un bambino, che ha fatto terapia per l'occhio pigro e ha raggiunto i 10/10, sarà sempre in grado di recuperare ciò che potrebbe eventualmente perdere di nuovo alla sospensione della bendina.
ANZI
Generalmente, riniziata la bendina, i 10/10 si raggiungono in m̲e̲n̲o̲ ̲t̲e̲m̲p̲o̲ e in m̲o̲d̲o̲ ̲p̲i̲ù̲ ̲s̲t̲a̲b̲i̲l̲e̲!̲
𝑇𝐼 𝑃𝐼𝐴𝐶𝐶𝐼𝑂𝑁𝑂 𝐼 𝑀𝐼𝐸𝐼 𝑃𝑂𝑆𝑇? 𝑆𝑈𝑃𝑃𝑂𝑅𝑇𝐴𝑀𝐼!

06/11/2024

Il pediatra ha già controllato gli occhi di mio figlio. È sufficiente?
Diverso tempo fa mi hanno invitato in radio per un'intervista per far conoscere la professione di ortottista!
.studio5


3 sett

L'OCT - Optical Coherence TomographyCHE COS'È?L'OCT (Tomografia Ottica a radiazione Coerente) è un esame non invasivo ch...
31/10/2024

L'OCT - Optical Coherence Tomography
CHE COS'È?
L'OCT (Tomografia Ottica a radiazione Coerente) è un esame non invasivo che fornisce delle immagini ad elevata risoluzione di scansioni a strati (tomografiche):
- della cornea
- della macula (la parte centrale della retina)
- della papilla (la testa del nervo ottico)
L'OCT si basa su una tecnica di misurazione ottica chiamata interferometria a bassa coerenza (totalmente innocua).
È particolarmente utile nella diagnosi e monitoraggio di molte patologie retiniche, tra cui:
- degenerazione maculare
- retinopatia diabetica
- occlusione venosa retinica
- corioretinopatia
- edema maculare
- atrofia retinica
- foro e pseudoforo maculare
- patologie dell'interfaccia vitreo-retinica (es. trazioni vitreo retiniche, pucker maculare)
FAQ
- Quanto dura l'OCT?
La tomografia ottica è un esame di semplice e rapida esecuzione, ogni immagine di una sezione ottica tomografica viene catturata in una frazione di secondo e una mappa retinica è ottenuta in pochi secondi.
- Come si esegue?
Il paziente viene fatto accomodare seduto di fronte allo strumento, appoggia mento e fronte a degli appositi supporti e viene invitato dall'operatore a fissare una mira luminosa.
- Quali pazienti possono sottoporsi all'OCT?
Tutti i pazienti nei quali sia presente o si sospetti una malattia della cornea, della retina e del nervo ottico.
L''esame fornisce risultati meno accurati (o può non essere eseguibile) in presenza di opacità avanzate dei mezzi diottrici ed in caso di estrema difficoltà o di assenza di fissazione.
- Mi verrà instillato del liquido nell'occhio?
La tomografia ottica non prevede il contatto fra lo strumento e l'occhio del paziente, e pertanto non richiede l'instillazione di collirio anestetico.
A differenza di altri esami della retina, non prevede l'impiego di alcun liquido colorante né di contrasto, escludendo così la necessità di iniezioni ed il rischio di reazioni allergiche.
In alcuni casi è possibile eseguire l'esame perfino senza l'instillazione dei colliri midriatici (ovvero senza dilatazione della pupilla).
Ti piacciono i miei post? SUPPORTAMI!

Indirizzo

Circonvallazione Istoniense, 202/R/scala E
Vasto
66054

Telefono

+393923906566

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D.ssa Germana Battista - Ortottista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi