Dott.ssa Stella Rita Rapino-Psicologa-Psicoterapeuta EMDR

  • Casa
  • Italia
  • Vasto
  • Dott.ssa Stella Rita Rapino-Psicologa-Psicoterapeuta EMDR

Dott.ssa Stella Rita Rapino-Psicologa-Psicoterapeuta EMDR psicoterapeuta cognitivo-comportamentale/practioner in EMDR

10/10/2025

La mente è parte di noi, come il corpo, come il cuore.
Oggi, nella Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazionale della Psicologia, ricordiamo quanto sia importante prendersene cura ogni giorno.
La Psicologia ci aiuta a dare voce a ciò che viviamo, a ciò che non comprendiamo, a ritrovare equilibrio, a migliorare i nostri stili di vita, a costruire legami di fiducia e consapevolezza.

29/06/2025
27/01/2025

“Oggi più che mai, è necessario che i giovani sappiano, capiscano e comprendano” - Elisa Springer

Ricordare sempre, dimenticare mai.

22/01/2025

La proposta di legge per lo psicologo di base, pensata per rendere il sostegno psicologico accessibile a tutti in modo analogo al medico di base, è pronta in Commissione Affari Sociali in attesa delle indicazioni del Ministero della Salute relative alle risorse finanziarie.

«Numerose indagini uscite in questi mesi segnalano che il disagio psicologico è aumentato. Ma è cresciuta anche la consapevolezza nei confronti di questi problemi, c’è meno vergogna», sottolinea David Lazzari, presidente dell’Ordine degli Psicologi. «Manca però una rete pubblica che sappia rispondere a tutte le persone che ne hanno bisogno. Di conseguenza, oggi chi intraprende una terapia psicologica lo fa privatamente, se se lo può permettere. In altre parole, va dallo psicologo solo chi può permetterselo».

A differenza del bonus psicologico, rivolto a chi già manifesta un disagio, lo psicologo di base opererebbe in un’ottica soprattutto preventiva, individuando i primi segnali di malessere e promuovendo strategie di sostegno. «il bonus e lo psicologo di base sono misure diverse ma complementari », sottolinea ancora Lazzari.

Sul piano nazionale, si parla di almeno 90 milioni di euro per iniziare, soprattutto nelle case di comunità previste dal PNRR. L’obiettivo sarebbe partire entro il 2026, quando le case di comunità saranno operative.

Per il relatore della legge Ciocchetti, comunque, lo psicologo di base diventerà presto realtà: «Stiamo lavorando per fare in modo che nel corso di quest’anno la legge venga approvata. L’intenzione poi è quella di partire quando le case di comunità saranno pronte, quindi dal 2026».

Per approfondire 👇🏻
https://pagellapolitica.it/articoli/proposta-legge-psicologo-di-base-bloccata

20/12/2024

"Brain Rot: come proteggere i nostri figli dall'eccesso di stimoli digitali"

Il Presidente del CNOP, David Lazzari, è intervenuto ai microfoni di Rai Radio1 per affrontare un tema cruciale per il benessere psicologico delle nuove generazioni: il rischio del "marciume cerebrale", meglio conosciuto come *Brain Rot.

In un mondo sempre più saturato da stimoli digitali, l'abuso delle tecnologie può trasformare strumenti utili in fattori di rischio. Come spiega il Presidente Lazzari, "l'ingolfamento di informazioni affatica il cervello, spingendoci a utilizzare solo le vie veloci del pensiero, quelle più superficiali, a scapito delle vie lente, fondamentali per l'apprendimento profondo."

Secondo il Presidente Lazzari due sono le cause principali che conducono all’utilizzo eccessivo degli strumenti digitali come la comodità delle nuove tecnologie, le quali accentrando una moltitudine di funzionalità in un unico dispositivo e come la semplificazione della fuga dalla realtà. Le tecnologie riempiono un vuoto e sostituiscono momenti di riflessione e confronto con stimoli continui forniti dai contenuti virtuali.

Le ricerche dimostrano che un’esposizione prolungata a questi strumenti porta a un deterioramento psicologico ed emotivo significativo. "Anche se il nostro cervello è multitasking," sottolinea Lazzari, "la nostra struttura mentale ha dei limiti e un uso eccessivo della tecnologia può causare gravi danni.”

L'educazione a un uso responsabile e misurato delle tecnologie è fondamentale per proteggere il benessere psicologico dei più giovani e prevenire gli effetti negativi di un sovraccarico digitale.

Ascolta l’intervento del Presidente CNOP, David Lazzari, dal minuto 35:00 della trasmissione radiofonica “Il pomeriggio di Radio1” su Rai Radio 1👇
https://www.raiplaysound.it/programmi/ilpomeriggiodiradio1

15/12/2024

“Il senso della vita è quello di trovare il vostro dono. Lo scopo della vita è quello di regalarlo.”

(Pablo Picasso)

Apertura del congresso nazionale EMDR
16/10/2024

Apertura del congresso nazionale EMDR

03/08/2024

25 anni fa arrivava in Italia la terapia EMDR 🧠
Nonostante di trauma si parlasse da decenni, allora, nel campo della psicoterapia, non c'era una grande conoscenza di tutti i meccanismi del trauma e delle esperienze traumatiche e del loro ruolo nei vari disturbi mentali. Si pensi che il Disturbo da Stress Post-traumatico (PTSD) è stato inserito nel DSM soltanto nel 1980.

📖 Da lì, la decisione di promuovere una grande cultura attorno all'argomento, investendo molto, come Associazione EMDR Italia, nel far capire il contributo delle esperienze traumatiche ai vari disturbi e di conseguenza sulla salute mentale.

Isabel Fernandez, Presidente dell'Associazione EMDR Italia, intervistata da Adnkronos, racconta l'arrivo di questa efficace terapia in Italia e di tutto ciò che ne ha poi comportato.

Al link 👇🏻 trovate l'intervista pubblicata su Adnkronos - https://shorturl.at/dV03y

Ringrazio la dottoressa Maria Grazia Pezzuto, Presidente dell’associazione “Il golfo delle idee” per avermi dato l’oppor...
06/05/2024

Ringrazio la dottoressa Maria Grazia Pezzuto, Presidente dell’associazione “Il golfo delle idee” per avermi dato l’opportunità di relazionare sul tema così importante dell’educazione all’affettività in età evolutiva.

Buon riscontro al Palazzo d’Avalos per “Educare all’affettività nelle giovani generazioni“

Domani presso la Pinacoteca del Palazzo D'Avalos si tratterà questo tema importantissimo.
03/05/2024

Domani presso la Pinacoteca del Palazzo D'Avalos si tratterà questo tema importantissimo.

Indirizzo

Via Canaccio N.38
Vasto
66054

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00
16:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Stella Rita Rapino-Psicologa-Psicoterapeuta EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Stella Rita Rapino-Psicologa-Psicoterapeuta EMDR:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare