06/04/2025
Ecco un modo interessante per "macchiare" il vostro caffè con alimenti sani e naturali e non usare lo zucchero o il dolcificante: usate il grasso vergine di cocco (chiamato anche olio di cocco).
Questo grasso conferisce un buon aroma al caffè ma soprattutto sembra che aggiunto al caffè possa aiutare a mantenere più a lungo un effetto saziante (il caffè ha già di per sé un effetto cosiddetto anoressante, cioè di allontanare e sopprimere, seppure in maniera solo momentanea, lo stimolo della fame.
Il grasso di cocco infatti si compone di una tipologia di grassi detti trigliceridi a media e corta catena (MCT)
Le molecole MCT sono più piccole di quelle presenti nella maggior parte dei grassi che mangiamo in altri alimenti (trigliceridi a catena lunga [LCT]). Questo rende i grassi del cocco più facili da digerire. Possiamo cioè assorbire rapidamente gli MCT nel flusso sanguigno. Questo significa che il corpo li trasforma velocemente in energia da utilizzare. E altri studi hanno dimostrato che mangiando questa tipologia di grassi (e non introducendo al contempo carboidrati o zuccheri di alcun tipo, come avviene per esempio in un pasto tipico delle diete chetogeniche), si favorisce il dimagrimento e il consumo a scopo energetico del grasso di riserva presente nel corpo (adipe). In sostanza si usano i grassi a scopo energetico al posto dei carboidrati, compresi quelli della "ciccia" messa da parte nel tempo.
Interessante, no? Provatelo!
PS. Usate però sempre olio di cocco BIO e non raffinato, cioè vergine, che significa integrale e non dearomatizzato. La dicitura sul prodotto deve essere "vergine" oppure "spremuto a freddo" o "estratto a freddo".