Studio di Psicologia e Psicoterapia dott.ssa Pina Angelilli

  • Casa
  • Italia
  • Vasto
  • Studio di Psicologia e Psicoterapia dott.ssa Pina Angelilli

Studio di Psicologia e Psicoterapia dott.ssa Pina Angelilli Psicoterapia ad orientamento psicoanalitico. Colloqui individuali e di coppia. Consulenza familiare

Laurea in psicologia ad indirizzo applicativo conseguita il 30/03/1988 presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Formazione biennale di terapia familiare(scuola di Luigi Cancrini). Formazione quadriennale alle relazioni terapeutiche ad indirizzo psicoanalitico (scuola di Sergio Erba - il ruolo terapeutico - Milano). Iscrizione all'Albo professionale degli Psicologi della Regione Abruzzo al numero 246.

18/02/2025

Ama prima te stesso: è la chiave per una vita piena e autentica. Segui le tue passioni, vivi intensamente e non sacrificarti per desideri che non ti appartengono. La vera felicità nasce dall’amore per sé stessi, perché solo questo dura per sempre. Se cerchi negli altri la soluzione ai tuoi problemi, rischi continue delusioni. L’amore è un’energia che nasce dentro di te e torna a te: quando ti innamori, vedi nell’altro un riflesso di te stesso che ti aiuta a crescere. Sei il centro del tuo mondo: amati, valorizzati e segui la tua strada.

18/02/2025

L’educazione affettiva e sessuale rappresenta un aspetto fondamentale dello sviluppo dei giovani, aiutandoli a costruire relazioni consapevoli, rispettose e sicure. Tuttavia, in Italia, questa formazione è ancora frammentaria e poco accessibile: meno della metà degli adolescenti (47%) ha affrontato il tema tra i banchi di scuola, con disparità territoriali evidenti, dato che la percentuale scende al 37% nel Sud e nelle Isole.

La maggior parte dei percorsi scolastici risulta sporadica e insufficiente: il 44% degli studenti riferisce di aver partecipato a un ciclo di incontri della durata di poche settimane, mentre il 32% ha avuto solo un unico evento isolato. Eppure, quando l’educazione sessuale viene garantita, il riscontro è estremamente positivo: l’82% di chi l’ha ricevuta la considera utile e arricchente.

Il ruolo della famiglia è altrettanto centrale. Il 68% degli adolescenti ha affrontato il tema con i propri genitori, ma emerge la necessità di un supporto specifico: il 92% delle famiglie ritiene che i genitori stessi dovrebbero ricevere una formazione adeguata per affrontare questi argomenti in modo efficace. Inoltre, il 91% dei genitori sostiene la necessità di rendere l’educazione affettiva e sessuale una materia obbligatoria nelle scuole, per garantire a tutti i giovani un accesso equo alle informazioni.

Un altro dato rilevante riguarda le fonti di informazione: molti adolescenti si affidano al web e ai coetanei per trovare risposte su sessualità e affettività. Questo evidenzia il rischio di una conoscenza distorta, con la diffusione di stereotipi e false credenze.

Investire in una formazione completa, scientifica e accessibile significa fornire ai giovani strumenti concreti per affrontare con maggiore sicurezza il loro percorso di crescita, prevenendo disinformazione, discriminazioni e comportamenti a rischio.

Per approfondire 👇🏻
https://www.savethechildren.it/blog-notizie/facciamolo-classe-parliamo-di-educazione-sessuo-affettiva

Cerchiamo di dedicare un pò del nostro tempo ad  attività che ci aiutano ad entrare in contatto con le nostre emozioni.....
17/02/2025

Cerchiamo di dedicare un pò del nostro tempo ad attività che ci aiutano ad entrare in contatto con le nostre emozioni.... per esempio inventiamo fiabe, disegniamo, ascoltiamo musica, balliamo..... perchè sono tutte funzioni fondamentali per il nostro benessere.

11/10/2024

Ecco l’elenco dei corsi gratuiti attualmente attivi sulla piattaforma FADPSY del CNOP! Vi ricordiamo che per seguirli è necessario accedere all’area riservata e poi andare nella sezione FADPSY 👇🏻
https://reserved.psy.it/

26/06/2024

Quando si parla di disturbi alimentari spesso non viene citato il “binge eating”, ancora poco riconosciuto sia dal grande pubblico che in ambito sanitario. Eppure, ad esempio, negli Stati Uniti è il disturbo dell’alimentazione più comune.

Come spiegato dall’autore dell’articolo, il “binge eating disorder”, o disturbo da alimentazione incontrollata, presenta alcuni sintomi, come frequenti episodi di abbuffate con perdita di controllo rispetto a cosa e quanto viene mangiato.

Ci sono anche altre caratteristiche: chi ne soffre mangia più rapidamente del normale, ingerisce grandi porzioni anche senza appetito, prova sentimenti come disgusto per se stesso, senso di colpa o depressione, e altri sintomi.

Le persone con questo disturbo possono sviluppare bulimia nervosa o viceversa, anche se da solo il binge eating non è collegato a comportamenti di eliminazione per “compensare” il cibo ingerito, ad esempio il vomito indotto o l’esercizio fisico eccessivo.

Non ci sono ancora risposte certe sulla natura del binge eating, ma sono stati individuati alcuni fattori di rischio come le esperienze traumatiche, i sintomi depressivi e la difficoltà nella regolazione delle emozioni.

In Italia i disturbi alimentari sono un problema sempre maggiore: secondo un’indagine svolta tra il 2018 e il 2021 c’è stato un aumento dei casi del 30%. In particolare, in seguito alla pandemia i più colpiti sono stati i bambini nella fascia d’età tra i 12 e i 17 anni.

Per approfondire 👇🏻
https://www.stateofmind.it/2024/05/disturbo-binge-eating/

20/10/2023

Gli Altri fanno spesso la loro comparsa nei sogni, ma la loro presenza esteriore rimanda sempre al nostro mondo interiore e rappresentano diversi aspetti della nostra personalità

20/10/2023

Educhiamoli a conoscere l'amore: sapranno amare e farsi amare!

20/10/2023

Sei un po' apprensiva o sai riconoscere e rispettare i desideri di autonomia dei figli? Scopri il tuo stile educativo rispondendo alle nostre domande

19/07/2023

Un attacco di cefalea o di colite, febbre o nausea improvvise, dermatite, fino al panico: non arrivano a caso, ma quando stiamo tirando troppo la corda. E "loro" la allentano

Indirizzo

Via Del Porto 65/I
Vasto
66054

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia e Psicoterapia dott.ssa Pina Angelilli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia e Psicoterapia dott.ssa Pina Angelilli:

Condividi

Digitare