Centro DonnAttiva - Città del Vasto

Centro DonnAttiva - Città del Vasto Centro Antiviolenza DonnAttiva

26/09/2025

25/09/2025

🎤 Napoli alza la voce contro la violenza sulle donne in un grandioso concerto organizzato dalla Fondazione Una Nessuna Centomila!

Questa sera, 25 settembre 2025, in Piazza del Plebiscito, già sold out da giorni, la Fondazione Una Nessuna Centomila accende i riflettori su un tema che ci riguarda tuttə: la lotta contro la violenza di genere.

Un concerto straordinario con artistə del calibro di
🎶 Annalisa, Ariete, BigMama, Brunori Sas, Coez, Elisa, Elodie, Emma, Ermal Meta, Fiorella Mannoia e tanti altri, unitə per dire BASTA ai femminicidi e per sostenere chi ogni giorno combatte in prima linea.

💝 I proventi dell'evento, 500.000 euro, saranno devoluti a 10 Centri Antiviolenza italiani, selezionati con cura dalla Fondazione, per dare un aiuto concreto e immediato a chi ne ha più bisogno.

Anche noi di Dafne saremo presenti per dare il nostro contributo e sostenere questo messaggio potente di speranza, solidarietà e cambiamento.
Perché la musica può essere cura. E insieme possiamo fare la differenza.

Puoi contribuire anche tu!!!⬇️
https://www.facebook.com/share/p/1BHyjyS9kY/

21/09/2025

Non siate complici del massacro.
Scioperate e manifestate in ogni luogo.

LUNEDÌ 22 SETTEMBRE 2025 | ORE 10:00
PESCARA - P.ZZA SACRO CUORE

☑️ Mercoledì 10 Settembre, ore 17:30➡️ Centro DonnAttiva - Vasto Dopo aver amabilmente condiviso l'incantevole favola "U...
08/09/2025

☑️ Mercoledì 10 Settembre, ore 17:30
➡️ Centro DonnAttiva - Vasto

Dopo aver amabilmente condiviso l'incantevole favola "Una rondine non fa primavera" di Simona Cieri, per il nostro appuntamento mensile di Settembre abbiamo scelto la fiaba "Pomo e Scorzo".

'Una delle lezioni più importanti della vita è quella di imparare l’indipendenza e comprendere la libertà, che significa emancipazione dall’attaccamento, dai risultati, dalle opinioni e dalle aspettative"
(Brian Weiss)

Le "Fiabe italiane" di Italo Calvino non finiranno mai di stupirci.
Questa volta ci diletteremo nella lettura di un racconto di origine veneziana dove gli incantesimi si moltiplicano con ritmo serrato e i protagonisti avranno un bel da fare a districarsi.
L'analisi trasversale a cui ci piace attingere però rivela come la fiaba di "Pomo e Scorzo" sia una storia di emancipazione, di un tradimento necessario e della possibilità di lottare fino in fondo sapendo di non aver nulla da perdere...

🆓️ Evento gratuito, aperto a tuttə!

🤗 Vi aspettiamo!!!!

-Ph: mondofavole.it

RIMOSSO IL GRUPPO “MIA MOGLIE”Meta ha rimosso il gruppo pubblico Facebook “Mia Moglie" contrassegnato da tre cuoricini r...
21/08/2025

RIMOSSO IL GRUPPO “MIA MOGLIE”

Meta ha rimosso il gruppo pubblico Facebook “Mia Moglie" contrassegnato da tre cuoricini rossi.
Creato nel 2019, contava oltre 32 mila membri, per lo più uomini.
Finalità del gruppo?
Condividere foto di corpi femminili e parti del corpo di donne: che fossero mogli, compagne, sorelle, madri, o presentate come tali, si tratta di donne fotografate mentre sono impegnate in attività quotidiane o ritratte in pose sessualmente esplicite (è un reato diffonderle). Il tutto accompagnato da commenti degradanti che legittimavano e alimentavano atteggiamenti e comportamenti espliciti e misogini.
Dopo numerose segnalazioni a Meta e alle autorità competenti, la community di foto, forse anche rubate, e commenti sessisti non è più online. Tema centrale: la mercificazione del corpo femminile; l’oggettivazione delle donne è diventata una prassi diffusa tra chi frequenta tali spazi.

È necessario che gli uomini si dissocino da queste pratiche. Anche chi non condivide esplicitamente le foto, ma è presente in questi gruppi, è comunque partecipe di una violenza maschile nei confronti dei corpi delle donne.

Mercificare il corpo delle donne non è "intimità" condivisa, è violenza collettiva. È uno stupro reiterato della dignità delle donne esercitato pubblicamente.



ph:

Quello che sta uscendo fuori dalla pagina Facebook “Mia Moglie”, così come da decine di altri gruppi più o meno anonimi,...
21/08/2025

Quello che sta uscendo fuori dalla pagina Facebook “Mia Moglie”, così come da decine di altri gruppi più o meno anonimi, non è né una forma di sessualità né semplice perversione, men che meno goliardia.

Ha un nome preciso: si chiama VIOLENZA.
Declinata in varie forme e metodi.

Esporre senza il proprio consenso mogli, compagne, fidanzate, addirittura figlie - o anche direttamente donne sconosciute - nella loro intimità, evocando ogni genere di atto sessuale unilaterale e di sopraffazione è tecnicamente uno stupro. Uno stupro virtuale.

È un’occupazione abusiva, un saccheggio del corpo della donna come oggetto fisico unicamente deputato al piacere maschile.

E no, non riguarda solo pochi maschi degenerati, perversi o “mostruosi”, come piacerebbe credere, ma milioni di maschi che aderiscono a decine, centinaia di gruppi e chat simili, molti dei quali non vengono e non verranno mai alla luce.

E spesso, dietro questi gruppi, protetti dall’anonimato virtuale, ci sono gli stessi maschi e sedicenti padri di famiglia bigotti e ipocriti che si riempiono la bocca di “valori di una volta” e “famiglia tradizionale”.

Non sono pervertiti e mostri isolati ma la punta dell’iceberg di un modo distorto di concepire la sessualità e l’affettività in generale, esemplari maschi sani del patriarcato che ha trasformato il corpo della donna in demanio pubblico.

O capiamo questo, e su questo ragioniamo, oppure continueremo a indignarci per il gruppo di turno e a invocare il (sacrosanto) intervento della Polizia postale senza capire come è stato possibile. E perché ricapiterà ancora. - Lorenzo Tosa.
Ph:

𝑀𝑒𝑟𝑐𝑜𝑙𝑒𝑑𝑖' 30/07/25"𝐷𝑂𝑉𝐸 𝐼𝑂 𝑆𝑃𝐿𝐸𝑁𝐷𝑂"ℎ21 𝐺𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑖 𝐷'𝐴𝑣𝑎𝑙𝑜𝑠 - 𝑉𝑎𝑠𝑡𝑜Una serata di emozioni e solidarietà❤️Con la regia di A...
29/07/2025

𝑀𝑒𝑟𝑐𝑜𝑙𝑒𝑑𝑖' 30/07/25
"𝐷𝑂𝑉𝐸 𝐼𝑂 𝑆𝑃𝐿𝐸𝑁𝐷𝑂"
ℎ21 𝐺𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑖 𝐷'𝐴𝑣𝑎𝑙𝑜𝑠 - 𝑉𝑎𝑠𝑡𝑜

Una serata di emozioni e solidarietà❤️
Con la regia di Andrea Bartola, le coreografie di Maria De Liberato, le danzatrici Rossella Taraborrelli, Annamaria Fiore, Daniela Di Francesco,! le musiche della Piccola Underground Orchestra e la voce narrante di a Raffaella Zaccagna la rappresentazione teatrale "Dove io splendo", ispirato dal libro "Dove non mi hai portata" di Maria Grazia Calandrone, è un tributo a tutte le donne invisibili che hanno osato essere, esistere e brillare✨

❤️‍🔥Prenota i tuoi biglietti al 347 766 4938 , oppure prendili direttamente all’ingresso dei Giardini D’Avalos la sera dell'evento.

❗INGRESSO LIBERO CON OBLAZIONI VOLONTARIE

💥 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜̀ 𝟯𝟬 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢,𝗢𝗥𝗘 𝟮𝟭:𝟬𝟬👉 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗜 𝗗'𝗔𝗩𝗔𝗟𝗢𝗦-𝗩𝗔𝗦𝗧𝗢✨"𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗟𝗘𝗡𝗗𝗢" ✨❤️‍🔥𝗨𝗻𝗶𝘀𝗰𝗶𝘁𝗶 𝗮 𝗻𝗼𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼...
25/07/2025

💥 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜̀ 𝟯𝟬 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢,𝗢𝗥𝗘 𝟮𝟭:𝟬𝟬
👉 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗜 𝗗'𝗔𝗩𝗔𝗟𝗢𝗦-𝗩𝗔𝗦𝗧𝗢
✨"𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗟𝗘𝗡𝗗𝗢" ✨

❤️‍🔥𝗨𝗻𝗶𝘀𝗰𝗶𝘁𝗶 𝗮 𝗻𝗼𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ ❤️

💗 La storia di Lucia torna a prendere vita sul palco nella suggestiva e spettacolare cornice dei Giardini D’Avalos.
Un racconto di riscatto, forza e rivendicazione, ispirato dal libro "Dove non mi hai portata" di Maria Grazia Calandrone, vincitore del Premio Strega 2023.

✨️“Rinascerai, Lucia, anche solo a parole. È tutto quello che posso”✨️
Lucia, una donna intrappolata nel silenzio e nella sofferenza di una società patriarcale, ha visto la sua voce taciuta e la sua esistenza cancellata. Il suo destino culmina in un tragico gesto di disperazione, ma la sua liberazione arriva anni dopo, grazie alla ricerca della figlia, Maria Grazia Calandrone, che riporta alla luce una verità sepolta e restituisce dignità a sua madre.
Con la regia di Andrea Bartola, le coreografie di Maria De Liberato, le danzatrici Rossella Taraborrelli, Annamaria Fiore, Daniela Di Francesco, le musiche della Piccola Underground Orchestra e la voce narrante di Raffaella Zaccagna, questa rappresentazione è un tributo a tutte le donne invisibili che hanno osato essere, esistere e brillare.

Un’occasione speciale per riflettere, emozionarsi e sostenere una causa essenziale che richiede l’impegno di tutt*.

❗️INGRESSO LIBERO CON OBLAZIONI VOLONTARIE
🫂 Con il tuo contributo, i fondi raccolti dalla serata andranno a rafforzare i servizi dei Centri Antiviolenza gestiti dalla nostra Associazione - Dafne ETS – che, da oltre dieci anni, si dedica ad aiutare donne e bambin* vittime di violenza.

🎟 Puoi prenotare i tuoi biglietti al
347 766 4938 oppure direttamente all’ingresso dei Giardini D’Avalos

🫠 Ti aspettiamo mercoledì per condividere insieme una serata straordinaria, carica di emozioni!

👩‍🎨Illustrazione e manifesto di Marzia Lamelza

Siamo a Luglio! 🌞E per il nostro evento mensile abbiamo scelto di approfondire insieme la fiaba "La figlia del sole"~Non...
08/07/2025

Siamo a Luglio! 🌞
E per il nostro evento mensile abbiamo scelto di approfondire insieme la fiaba "La figlia del sole"

~Non aspettare opportunità straordinarie, cogli le occasioni comuni e rendile grandiose. I deboli aspettano le opportunità; i forti le creano.~ (Orison Swett Marden)

Ci sono storie luminose tra le "Fiabe italiane" di Italo Calvino, come questa di origine pisana che già dal titolo evoca fuoco e passione!
La vicenda, affascinante e imprevedibile coinvolge nobili figlie reali che aspirano alla libertà.
La lettura profonda di questa fiaba così originale, ci svela la strategia interiore che può aiutarci quando il buio incalza: riconoscere lo "straordinario" che è in noi ci permette di guardare il sole.

❗️Vi aspettiamo MERCOLEDÌ 9 LUGLIO,
ore 17:30 presso il Centro DonnAttiva❗️
➡️ Via Anelli, 71 - Vasto

Nb. L'ingresso è libero ed aperto a tuttə🥰

-Immagine dal web

Oggi!!!Mercoledì 11 Giugno, ore 17:30, il nostro evento mensile!Insieme rifletteremo sulla fiaba "Il principe granchio"....
11/06/2025

Oggi!!!
Mercoledì 11 Giugno, ore 17:30, il nostro evento mensile!
Insieme rifletteremo sulla fiaba "Il principe granchio".

_La curiosità può vincere la paura ancora più di quanto possa fare il coraggio_
(James Stephens)

Questa volta abbiamo pescato tra le "Fiabe italiane" di Italo Calvino una fiaba insolita di origine veneta.
In questa storia la principessa ama le creature acquatiche al punto da indovinare un principe dentro un grande granchio...
La lettura analitica di questa fiaba particolare, ci porta a considerare che la ricerca di sé implica una costante disponibilità ad immergersi nel nuovo, ad imparare, ad incuriosirsi, a correre il rischio di perdersi...

🥰 Vi aspettiamo al Centro DonnAttiva, in Via Anelli 71 a Vasto!!!
➡️ Ingresso gratuito ed aperto a tuttə!

Immagine dal web

30/05/2025

Stamattina siamo a scuola con le alunne e gli alunni dell’ IC Rossetti per dialogare insieme a all’avvocato Paolo Russo,...
28/05/2025

Stamattina siamo a scuola con le alunne e gli alunni dell’ IC Rossetti per dialogare insieme a all’avvocato Paolo Russo, esperto in cyber bullismo e violenza digitale, sull’impatto dei social nelle comunicazioni e sui rischi e le opportunità correlati.

Indirizzo

Via Anelli, 71/Vasto (CH)
Vasto
66054

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
14:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 11:00
Mercoledì 09:30 - 14:30
Giovedì 09:30 - 14:30
Venerdì 14:30 - 18:30

Telefono

+390873366152

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro DonnAttiva - Città del Vasto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro DonnAttiva - Città del Vasto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram