Dott.ssa Silvia Gileno Psicologa Psicoterapeuta - Vasto Ch - Abruzzo

  • Casa
  • Italia
  • Vasto
  • Dott.ssa Silvia Gileno Psicologa Psicoterapeuta - Vasto Ch - Abruzzo

Dott.ssa Silvia Gileno Psicologa Psicoterapeuta - Vasto Ch - Abruzzo Psicoterapia individuale
Psicoterapia di coppia

- Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Strategico-Integrata
- Formazione in "Psicologia Giuridica e Psicopatologia Forense"
- Formazione in "Criminologia e Scienze Forensi"
- Formazione in "Terapia a Seduta Singola"
- Laurea Specialistica in Psicologia
- Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche

11/08/2025
14/06/2025

“Nessuno mi ha insegnato a cucire, sai? Ho imparato per necessità. All’inizio non era arte… era sopravvivenza.”

Sono nata nella miseria. Mia madre è morta quando avevo dodici anni, e mio padre—quel codardo—ci ha abbandonati come se non fossimo nulla. Finì in un orfanotrofio grigio e freddo, dove l’eco delle preghiere si mescolava al fruscio delle stoffe. Le suore mi insegnarono a cucire.
“Così potrai avere una vita decente, Gabrielle”, mi dicevano, indicando con un dito ossuto la stoffa mal tagliata.
Ma io non volevo una vita decente.
“Decente? Cosa significa? Vivere in silenzio e pulita?”, chiesi una volta. Suor Bernadette mi fulminò con lo sguardo.
“Significa non tornare in strada”, rispose.
Ma nella mia testa cominciava già a bruciare un’altra idea: non volevo uscire dall’orfanotrofio per sopravvivere… volevo volare.

Ogni punto che cucivo era un modo per affermarmi. Cucivo in silenzio, ma dentro di me urlavo. Nessuno avrebbe deciso per me.

Anni dopo, quando cominciai a vendere i miei primi cappelli, la gente rideva.
“Una donna con un negozio suo? Che assurdità!”
“La figlia del venditore ambulante ora vuole fare la stilista. Che presunzione!”

Non sapevano con chi avevano a che fare. Un giorno, un cliente mi disse con sufficienza:
“L’hai fatto tu? Ma è elegante… pensavo venisse da Parigi.”
“Lo è”, risposi sorridendo. “Perché anch’io sono Parigi, anche se lei ancora non lo sa.”

Con ogni cappello venduto, con ogni vestito tagliato senza seguire le regole, mi avvicinavo sempre di più alla donna che volevo essere. Libera. Elegante. Senza corsetto, senza permesso, senza paura.

Mi tagliai i capelli quando tutte le donne li portavano lunghi.
“Sembri un ragazzo”, mi disse un’amica, inorridita.
“No. Sembro me”, risposi. E mi piacqui.
Mi chiamarono ribelle, insolente, perfino volgare. Ma mai sottomessa.

Ho visto guerre che distruggevano tutto. Ho visto chiudere i miei negozi durante l’occupazione. Ho sentito dire:
“Chanel è finita. Il suo tempo è passato.”
Ma non mi conoscevano. Tornai a Parigi quando tutti pensavano fossi storia, e dimostrai che potevo ancora scriverla.

Non ero solo un marchio. Ero un’idea. Una dichiarazione di guerra al conformismo.
Chanel N° 5? Sì, dicono che è il profumo più famoso al mondo. Ma la mia vera essenza era un’altra.
“A cosa profuma il coraggio?”, mi chiese una giovane stilista una volta.
“A non arrendersi”, risposi. “A profumo con cicatrici.”

E se potessi dire qualcosa alla bambina che piangeva nel letto dell’orfanotrofio, sarebbe questo:

“Non lasciare che il fango in cui sei nata ti impedisca di fiorire. I fiori più forti… nascono tra le rovine.”

Coco Chanel

15/05/2025

Indirizzo

Vasto
66054

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 16:00 - 20:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 16:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Gileno Psicologa Psicoterapeuta - Vasto Ch - Abruzzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Presentazione:

Sono la Dott.ssa Silvia Gileno, Psicologa e Psicoterapeuta ad approccio Strategico - Integrato.

E’ una psicoterapia moderna ed evoluta che integra modelli e tecniche tra le più riconosciute e validate terapie al mondo. La terapia strategica mira ad affrontare e risolvere in tempi brevi e in modo durevole i sintomi e le cause del malessere psicologico.

A coloro che soffrono di:


  • Disturbi d’ansia - Attacchi di panico - Fobie