
08/10/2025
🐟🎃FILETTI DI ORATA AL TIMO E SCORZE DI LIME SU CREMA DI ZUCCA🎃🐟
Vuoi mangiare più pesce ma non sai come cucinarlo?
A volte il limite sta nella convinzione che la sua preparazione sia laboriosa e lunga.
Ma la realtà è che vincono spesso la pigrizia e la scarsità di idee: non serve avere grandi abilità da masterchef e inventarsi chissà che ricetta! Molto spesso la semplicità è la soluzione migliore!😉
Ecco un esempio:
📌PROCEDIMENTO
Spadellare della zucca e una patata media, tagliate a cubetti, con sale, pepe e olio per circa 10-15 minuti. Lasciar raffreddare e poi frullare nel mixer con un po' di acqua per dare una consistenza cremosa e morbida.
Sciacquare i filetti (fatti tagliare in pescheria), tamponarli con carta assorbente e poi cuocerli nella stessa padella aggiungendo sale, pepe, timo, scorza di lime (edibile e non trattato) e olio.
Servire il tutto come in foto e gustare!
Lo sapevi che il pesce è ricco di acidi grassi polinsaturi omega3, nutrienti particolarmente utili ed indispensabili per il nostro organismo?
1️⃣ migliorano le capacità cognitive, l’umore e la concentrazione
2️⃣ hanno un'azione antisclerotica promuovendo il benessere cardiovascolare
3️⃣ favoriscono tono ed elasticità alla pelle grazie all'azione antiossidante
4️⃣ agiscono come antinfiammatori a livello cutaneo (protezione da dermatite e psoriasi), osteoarticolare (riduzione del dolore) e gastrointestinale
5️⃣ migliorano la fertilità maschile e femminile favorendo l'equilibrio ormonale, la qualità e la quantità spermatica e ovocitaria.
👉🏼 le linee guida consigliano di consumare il pesce almeno 2-3 volte a settimana.
E tu rispetti questa frequenza?
Per info e appuntamenti:
☎️ 334-1528381
📩 nutrizionista.elisaforest@gmail.com
🌐 miodottore.it (link in bio)