Federico Sioli Osteopata

Federico Sioli Osteopata Osteopata D.O. M.Sc. Studio: Via schiatti 22 Vedano al lambro
Studio: Viale Redipuglia 22 Lecco Sc.) rilasciato dalla Buckinghamshire New University di Londra.

Mi chiamo Federico Sioli, ho 28 anni e mi sono diplomato presso l'Istituto Superiore di Osteopatia di Milano (ottenendo il titolo di D.O.) con una tesi sull'efficacia del trattamento manuale osteopatico (OMT) nella gestione di pazienti affetti da polmonite; ho inoltre conseguito il Master of Science (M. L' obiettivo dell' osteopatia è quello di promuovere i meccanismi di auto-guarigione dell'organ

ismo aiutando le persone a stare meglio. Durante il mio percorso formativo della durata di 5 anni ho acquisito competenze in campo medico e osteopatico grazie alle numerose lezioni teorico-pratiche e alle oltre 1300 ore di tirocinio clinico svolte presso la Clinica CMO (Centro di Medicina Osteopatica Milano). Mi sono successivamente specializzato nella gestione osteopatica dello sportivo conseguendo il master di Osteopatia in ambito sportivo presso l'Advance Osteopathy di Milano, specializzandomi anche nell'utilizzo dei bendaggi funzionali e del kinesiotape. E ho conseguito il diploma “OMT Osteopathic Joint Mobilisation & Articulation” rilasciato da OMT Training di Londra. Nel 2022 ho frequentato il corso postgraduate: "Approccio manuale integrato alla cavità addominale" Presso l'istituto di formazione osteopatica SOMA di Milano. Ricevo presso uno studio a Lecco e nel mio studio a Vedano al Lambro, inoltre viene sempre offerto il servizio a domicilio in tutta la Brianza

🌿 Soffri di cervicalgia? Scopri i benefici del trattamento osteopatico! 🌿La cervicalgia, comunemente nota come dolore al...
04/03/2025

🌿 Soffri di cervicalgia? Scopri i benefici del trattamento osteopatico! 🌿
La cervicalgia, comunemente nota come dolore al collo, può derivare da posture scorrette, stress o traumi. Questo disturbo può causare mal di testa, rigidità e limitare i movimenti quotidiani. L'osteopatia offre un approccio naturale e personalizzato per alleviare il dolore e migliorare la mobilità.

La cervicalgia si riferisce al dolore localizzato nella regione cervicale, ovvero il collo. Questa area è composta da sette vertebre cervicali (C1-C7), dischi intervertebrali, muscoli, legamenti e nervi.
📌 Strutture coinvolte nel dolore cervicale:

• Vertebre cervicali: Supportano il cranio e consentono il movimento del collo.

• Dischi intervertebrali: Agiscono come ammortizzatori tra le vertebre.

• Muscoli e legamenti: Forniscono stabilità e movimento, ma possono diventare tesi o infiammati.

• Nervi: Possono essere compressi o irritati, causando dolore che si irradia verso le spalle o le braccia.

💡 Vantaggi del trattamento osteopatico:

• Riduzione del dolore e della rigidità muscolare

• Miglioramento della postura

• Aumento della mobilità e della flessibilità

• Prevenzione di futuri episodi dolorosi


Prenota una consulenza oggi stesso e inizia il tuo percorso verso il benessere! 🌟

-Studio osteopatia Sioli. Vedano al
Lambro via schiatti 22-

APPROCCIO MUSCOLO-SCHELETRICO STRUTTURALEApproccio Muscolo-Scheletrico StrutturaleSi occupa principalmente della struttu...
05/04/2023

APPROCCIO MUSCOLO-SCHELETRICO STRUTTURALE
Approccio Muscolo-Scheletrico Strutturale

Si occupa principalmente della struttura, ovvero del sistema muscolo-scheletrico, il quale riflette ed influenza le condizioni di salute o di malattia di tutti gli altri sistemi del corpo. L’organismo viene considerato come un integrazione di componenti somatiche correlate che partecipano al mantenimento di una postura fisiologica e dell’equilibrio, promuovendo e mantenendo così una fisiologica funzione di tutti i sistemi corporei. Fanno parte di questa famiglia:

- tecniche dirette, quindi le tecniche ad alta velocità e bassa ampiezza (HVLA), le tecniche ad energia muscolare (MET, Tecniche di Mitchell);
- tecniche funzionali, indirette, di Bilanciamento delle Tensioni Legamentose (BLT);
- T.G.O. (Trattamento Generale Osteopatico, Body Adjustment) un tipo di approccio massimalista;

Il trattamento osteopatico permette una totale personalizzazione dell'approccio e delle tecniche eseguite a seconda dell...
05/04/2023

Il trattamento osteopatico permette una totale personalizzazione dell'approccio e delle tecniche eseguite a seconda della tipologia del paziente (età, patologie presenti, storia clinica) e delle problematiche lamentate.
Vi sono 4 principali approcci che verranno utilizzati durante il trattamento:
- Approccio Muscolo-Scheletrico Strutturale
- Approccio Fasciale
- Approccio viscerale
- Approccio cranio-sacrale

OSTEOPATIAL' osteopatia è una forma alternativa di assistenza incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla ...
05/04/2023

OSTEOPATIA

L' osteopatia è una forma alternativa di assistenza incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia e si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi e il trattamento di diverse patologie. Si avvale di un approccio che ricerca la causa del dolore e della sofferenza e non sintomatico (spesso infatti la causa del dolore non coincide con la zona dolorosa) ricercando le alterazioni funzionali del corpo che che possono portare a dolori e patologie di vario genere. La risoluzione di queste alterazione avviene attraverso l'utilizzo di un ampio range di tecniche e approcci che possono interessare i diversi sistemi dell'organismo.
Il trattamento osteopatico non è un mero insieme di tecniche, ma un approccio che ha una filosofia ed un proprio ragionamento clinico, sarà sempre unico ed adattato alla persona in esame, ed il fine ultimo sarà quello di aumentare la capacità di autoregolazione ed adattamento della persona, vale a dire un funzionamento fisiologicamente sano dell’organismo.
Ogni approccio o metodo specifico impiegato, prevede sempre:
- un modello di rilevazione palpatoria obiettiva
- una sequenza di test di valutazione per la messa in sicurezza della persona
- un sistema di verifica per valutare il raggiungimento dell’obiettivo prefissato
- eventuali consigli e suggerimenti alla persona per favorire il ripristino della salute ed evitare la recidiva disfunzionale dei tessuti normalizzati.

a Lombosciatalgia è una condizione dolorosa localizzata a livello lombare (parte bassa della schiena) che tende a propag...
05/04/2023

a Lombosciatalgia è una condizione dolorosa localizzata a livello lombare (parte bassa della schiena) che tende a propagarsi verso il basso, coinvolgendo la zona glutea, la porzione posteriore/laterale della coscia e della gamba fino alla zona laterale del piede. Tutto questo per effetto di una compressione o infiammazione del nervo sciatico, che percorre tutte le aree sopracitate.

🤕Di che sintomi possiamo soffrire?
- sensazioni di bruciore, formicolio, scosse
- dolore acuto e trafittivo
- senso di debolezza dell'arto inferiore.

🔎Cause più comuni
-Ernie del disco
- Spondilolistesi
- Contrattura del muscolo Piriforme
- Artrosi della colonna vertebrale
- Alterata meccanica della colonna vertebrale per posture, sollevamento di pesi o sforzi ripetuti sul lavoro o durante la nostra quotidianità

💆🏻‍♂L’osteopatia è un valido rimedio per attenuare i sintomi della Lombosciatalgia, in particolar modo quelli causati da alterazioni meccaniche della colonna e contratture del muscolo Piriforme. In seguito ad un’attenta valutazione osteopatica, dopo l'osservazione del corpo del paziente e l'esecuzione di test specifici, verrà valutata la mobilità delle articolazioni, con particolare riguardo alla zona lombare e al bacino. Sarà indagata anche la componente muscolare, fasciale e viscerale che potrebbe avere un'influenza rilevante sulla condizione dolorosa. Per contrastare e prevenire una nuova insorgenza della lombosciatalgia verranno consigliati degli esercizi da eseguire a casa.

Indirizzo

Vedano Al Lambro

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:30
Martedì 08:30 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 20:30
Giovedì 08:30 - 20:30
Venerdì 08:30 - 20:30

Telefono

+393488421105

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federico Sioli Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare