Studio di Psicologia Dott.ssa Vanessa Pagano

Studio di Psicologia Dott.ssa Vanessa Pagano Psicologa Clinica, specializzanda in Psicoterapia Analitica Junghiana

Da sempre nutro il desiderio di aiutare le persone, questo mi ha indirizzato nel mio percorso formativo-professionale, dove aiutare le persone ad essere più consapevoli di sé e ad essere in grado di prendere decisioni in totale autonomia, sviluppare le proprie potenzialità individuali e migliorare la qualità della vita personale, familiare, lavorativa, sociale o di coppia per far fronte a disagi e a sofferenze sono il principio cardine del mio lavoro. In particolare mi occupo della diagnosi e della valutazione delle problematiche psicologiche. Offro consulenza, prevenzione e riabilitazione mirate a sostenere, la persona aiutando a capire, riattivare e consolidare le proprie capacità, energie e risorse, permettendo così al paziente di trovare soluzioni e di attenuare il disagio che prova, fornendo la possibilità di condividere ed esplorare insieme, i propri pensieri e le proprie emozioni e di comprenderle nel profondo, portando cosi all'acquisizione di nuovi strumenti psichici e relazionali.

Il 20 marzo torna “Lo Psicologo in Farmacia”Per info: Tel. 06.9633744messaggio su whatsapp 392.9633419 👈
13/03/2024

Il 20 marzo torna “Lo Psicologo in Farmacia”

Per info: Tel. 06.9633744
messaggio su whatsapp 392.9633419 👈

Consulenza psicologica gratuita mercoledì 20 marzo con la dott.ssa Pagano.
Solo su appuntamento.
Tel. 06.9633744 oppure messaggio su whatsapp 392.9633419 👈

Vi aspetto il 15 gennaio presso la Farmacia Santa Lucia.  🌷
14/01/2024

Vi aspetto il 15 gennaio presso la Farmacia Santa Lucia.

🌷

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA
Lunedì 15 gennaio la dott.ssa Pagano sarà presente in farmacia per delle consulenze gratuite. Prenota il tuo appuntamento chiamandoci in farmacia 06.9633744 oppure inviandoci un semplice messaggio su whatsapp 392.9633419 👈

14/01/2024

Consulenza psicologica gratuita lunedì 15 gennaio con la dott.ssa Pagano.
Solo su appuntamento.
Tel. 06.9633744 oppure messaggio su whatsapp 392.9633419 👈

Il servizio “Lo Psicologo in Farmacia” approda anche presso la Farmacia Santa Lucia di Velletri, infatti dal 16 novembre...
25/10/2023

Il servizio “Lo Psicologo in Farmacia” approda anche presso la Farmacia Santa Lucia di Velletri, infatti dal 16 novembre sarà possibile usufruire di una Consulenza Psicologica GRATUITA.

Per prendere appuntamento è sufficiente recarsi in farmacia e chiedere informazioni o chiamare al numero 06.9633744 o un tramite messaggio whatsapp 392.9633419 👈👈

“Prenditi cura della tua salute mentale”

‼🤩 Dal prossimo 16 Novembre ore 16-19 presso la Farmacia Santa Lucia sarà possibile usufruire di un nuovo servizio "Lo Psicologo in Farmacia”.
Ogni cittadino potrà usufruire di una Consulenza Psicologica gratuita in collaborazione con la Dott.ssa Vanessa Pagano, Psicologa. Per prendere appuntamento chiamaci al numero 06.9633744 o inviaci un messaggio whatsapp 392.9633419 👈👈

• CHE COS’È LO SPORTELLO DI ASCOLTO? è un servizio GRATUITO, uno spazio di ascolto orientamento e sostegno psicologico.•...
27/06/2023

• CHE COS’È LO SPORTELLO DI ASCOLTO?

è un servizio GRATUITO, uno spazio di ascolto orientamento e sostegno psicologico.

• A CHI È RIVOLTO?

tutti coloro che sentono il bisogno di una consulenza psicologica.

• COME FUNZIONA?

sarà possibile accedere a due colloqui gratuiti della durata di 30 minuti ciascuno.

• QUANDO?

saranno dedicate due giornate: il primo mercoledì e l'ultimo sabato di ogni mese.

Si può accedere al servizio prenotando direttamente presso la farmacia Urbani o telefonando
📞 06 964 7502

Vi aspetto🌷

15/03/2023

LA GIORNATA NAZIONALE DEL FIOCCHETTO LILLA, è la giornata dedicata ai disturbi del comportamento alimentare è un occasione per riflettere su una tipologia di problemi sempre più diffusa.
In Italia sono 3 milioni i giovani che soffrono di DCA, un fenomeno spesso sottovalutato sia da chi ne soffre che dai famigliari, e che costituisce una vera e propria epidemia sociale. Anoressia e bulimia nervosa sono i disturbi alimentari più diffusi. Ma i disturbi alimentari non sono solo questi, esistono nuove forme di DCA che sono in forte aumento come l’ Ortoressia (fissazione patologica con il mangiare giusto e sano),
la Drunkoressia (tenersi a digiuno tutto il giorno per arrivare all’Happy Hour a stomaco vuoto e affamati, e poi buttarsi sui superalcolici),
Vigoressia (percezione distorta del loro corpo che pur essendo muscolarmente ipertrofico, viene percepito come poco tonico e flaccido),
la Pregoressia (affligge le donne incinte che non vogliono aumentare di peso durante la gravidanza, si sottopongono a diete ipocaloriche e allenamenti prolungati).

I DCA NON RIGUARDANO SOLO IL CORPO. Dietro l’eccessiva attenzione al cibo e al corpo c’è un significato legato alle emozioni, alle esperienze traumatiche della persona e tanto altro, questo perché Il malessere può trovare tante forme di espressione. Viene spostato tutto su un piano esteriore, tangibile, dunque misurabile e controllabile . “Se sto male perché il mio corpo non va bene, allora dimagrirò”.

II fiocchetto lilla rappresenta un simbolo, il simbolo delle storie di persone che hanno vissuto queste sofferenze e dopo essere a lungo rimasti nel silenzio, si sono uniti in un unica voce:

DAI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE SI PUÒ GUARIRE.

( video tratto da storie vere)

Agorafobia🌸L’agorafobia è un disturbo d’ansia caratterizzato da paura e ansia marcata innescata dalla reale o anticipata...
14/03/2023

Agorafobia🌸

L’agorafobia è un disturbo d’ansia caratterizzato da paura e ansia marcata innescata dalla reale o anticipata esposizione ad una serie di situazioni.
L’ansia e/o la paura derivano dal trovarsi da soli in luoghi o in situazioni da cui ad esempio sarebbe difficile o imbarazzante allontanarsi. Oppure nei quali potrebbe non essere immediatamente disponibile un aiuto.

Ma cosa pensa e teme una persona che soffre di Agorafobia?

• di perdere il controllo
• di sentirsi male
• di svenire
• di essere colpiti da un infarto cardiaco
• di rimanere privi di aiuto in pubblico
Per es. “non posso fuggire /scappare/uscire” e/o “non c’è nessuno che mi potrebbe aiutare”.

L’agorafobia emerge quando l’individuo comincia ad evitare le situazioni e i luoghi ansiogeni, quali ad esempio (supermercati, situazioni affollate -discoteche, concerti, eventi pubblici-, in generale uscire di casa da soli oppure stare in casa da soli; specifici mezzi di trasporto).

Quanto più è prossima la sensazione di “venir meno” tanto più il soggetto si avvicina al panico, un vissuto parossistico di paura, terrore e minaccia per la propria incolumità' che può accompagnarsi ad una vera e propria “tempesta somatica” (ad es. sudorazione, palpitazione, senso di soffocamento, vertigini, tremore ecc.).

Le situazioni temute vengono sempre evitate?

Non sempre questo accade, a volte è più difficile da individuare perché la persona potrebbe non evitare certe situazioni temute ma essere incapace di affrontarle senza l’assistenza di una persona di fiducia ad esempio.

In questo caso parliamo di comportamenti protettivi che vengono messi in atto in sostituzione all’evitamento al fine di prepararsi ad affrontare una certa situazione temuta.

Questo cosa comporta?

Sia gli evitamenti che i comportamenti protettivi, nonostante nel breve periodo possano rivelarsi utili per la persona, nel lungo periodo non permettono di affrontare il problema e rappresentano dei potenti fattori di mantenimento del disturbo stesso.

☎️3388054181

📧dott.ssa.vanessapagano@gmail.com

Consulenze in presenza e online👩‍💻
📍Via Artemisia Mammucari 40/A Velletri (RM)

Psicologia e Nutrizione🌸Come interrompere il circolo vizioso emozione-mangiare?Alcuni piccoli suggerimenti:Prova a Compr...
28/02/2023

Psicologia e Nutrizione🌸

Come interrompere il circolo vizioso emozione-mangiare?

Alcuni piccoli suggerimenti:

Prova a Comprendere la differenza tra fame fisica e fame nervosa;

Prova a Riconoscere le emozioni che ti portano a mangiare prima;

Trova altri modi per far fronte alla fame nervosa da stress, all’ansia, alla noia e alla solitudine;

Impara ad accettare i sentimenti che provi, anche quelli sgradevoli;

Impara ad arrestare il desiderio ardente di cibo;

La PsicoNutrizione é un valido strumento che può aiutare a interrompere questo circolo vizioso.

TROVA ALTRI MODI PER ALIMENTARE I TUOI SENTIMENTI.

☎️3388054181

📧dott.ssa.vanessapagano@gmail.com

Consulenze in presenza e online👩‍💻
📍Via Artemisia Mammucari 40/A Velletri (RM)

Il periodo di Natale è un momento particolare nella vita di tutti, molti lo aspettano intensamente perché è un’occasione...
24/12/2022

Il periodo di Natale è un momento particolare nella vita di tutti, molti lo aspettano intensamente perché è un’occasione per stringersi ai propri cari, per fare festa e per staccare dagli innumerevoli impegni della quotidianità.
Molti invece lo detestano, perché può riaprire vecchie ferite mai rimarginate e riattivare un profondo senso di solitudine.
Il mio pensiero va in particolare a tutti voi che possiate vivere queste feste nel modo più sereno e che possiate trovare nel quotidiano quei piccoli momenti di felicità che scaldano il cuore.

Colgo l'occasione per fare i miei migliori auguri di buon Natale a tutte le persone che quest'anno si sono rivolte a me per migliorare o riportare benessere nelle propria vita.

Buon natale a tutti🎄

Vanessa

25/10/2022

“ Il dolore di ieri può diventare la forza di oggi“



Tel. o Whatsapp 📲 3388054181

📧dott.ssa.vanessapagano@gmail.com

Consulenze in presenza e online👩‍💻
📍Via Artemisia Mammucari 40/A Velletri (RM)

Quanto le relazioni primarie influenzano quelle future adulte?🌷Con il termine “attaccamento” si definisce un legame emot...
18/10/2022

Quanto le relazioni primarie influenzano quelle future adulte?🌷

Con il termine “attaccamento” si definisce un legame emotivo di lunga durata che si stabilisce con una figura di riferimento. L’attaccamento ha la funzione biologica di proteggere il bambino e la funzione psicologica di fornire sicurezza. Numerose ricerche sottolineano il forte impatto che la qualità di questo legame ha sullo sviluppo futuro del bambino, sulla personalità, sulle capacità cognitive e lo sviluppo cerebrale, sulla salute mentale e la formazione di future relazioni.

Questa figura di riferimento funge da base sicura per il bambino. La base sicura è il “luogo” da cui il bambino parte per conoscere la realtà intorno e alla quale può tornare in qualsiasi momento, un ambiente che permette al bambino di sentirsi pienamente protetto ed accettato; il bambino si sente sostenuto dalla base sicura e questo gli permette di rimanere solo con se stesso e di esplorare il mondo circostante senza timore.

Grazie a questo legame Il bambino sviluppa dei modelli operativi interni, ovvero l’insieme di schemi di rappresentazione interna che costituiscono immagini, emozioni, comportamenti connessi all’interazione tra il bambino e gli adulti, una “mappa” che ha della realtà esterna, e di se stesso, hanno la funzione di veicolare la percezione e l’interpretazione degli eventi, consentendogli di fare previsioni e crearsi aspettative future. La capacità anticipatoria degli eventi li porta quindi ad influenzare le future relazioni affettive.

Lo stile di attaccamento che si sviluppa in seguito alle diverse esperienze familiari, è utile per spiegare quindi aspetti della propria vita, come la scelta del partner, il malessere emotivo, le difficoltà nei rapporti interpersonali. Tale stile di attaccamento non è rigido ma può modificarsi nel tempo.

Ma come? Attraverso un percorso di Psicoterapia, nella relazione terapeutica con il professionista, è possibile sperimentare modelli relazionali alternativi e nuovi, disinnescare schemi disfunzionali, riprendere il controllo della relazione e ritrovare il giusto equilibrio a livello personale.

🧠🍏☎️3388054181📧dott.ssa.vanessapagano@gmail.comConsulenze in presenza e online👩‍💻📍Via Artemisia Mammucari 40/A Velletri ...
13/10/2022

🧠🍏

☎️3388054181

📧dott.ssa.vanessapagano@gmail.com

Consulenze in presenza e online👩‍💻
📍Via Artemisia Mammucari 40/A Velletri (RM)

Andrea Qu***ia

13/10/2022

La Parola dieta tanto utilizzata ai giorni nostri, deriva dal greco e significa “stile di vita”. Rappresenta infatti l’inizio di un cambiamento nello stile di vita di ogni persona, legato alla variazione del tipo di alimentazione che siamo abituati a seguire, che a sua volta è stata influenzata negli anni da numerosi fattori sociali, culturali, familiari e ultimo non per importanza emotivi. Di fronte a questo cambiamento ogni persona reagisce in modo diverso a seconda del significato che le abitudini alimentari e alcuni cibi assumono nella sua vita.

La Psiconutrizione è la scienza che studia il rapporto tra la psiche e cibo. Questo intervento prevede la presenza di almeno due figure professionali: il Nutrizionista e lo Psicologo. La Psiconutrizione esplora le relazioni tra pensieri, sentimenti e credenze inconsce sulla nutrizione, il loro impatto sulle condotte alimentari e sul metabolismo. Il tipo di lavoro che può essere svolto riguarda l’autostima, l’immagine corporea, la motivazione al cambiamento e una vasta gamma di emozioni, infatti il legame tra i nostri comportamenti, tra cui quello alimentare, e il nostro mondo emotivo è molto stretto.

☎️3388054181

📧dott.ssa.vanessapagano@gmail.com

Consulenze in presenza e online👩‍💻
📍Via Artemisia Mammucari 40/A Velletri (RM)

Andrea Qu***ia

03/10/2022

Il fallimento, l’errore, l’insuccesso fanno parte della vita di tutti e non sono mai vissuti in modo piacevole, complice anche la società altamente competitiva nella quale viviamo.

In alcuni casi, la paura di fallire può presentarsi sotto forma di ansia da prestazione In altri casi, può dar vita a meccanismi di auto-sabotaggio caratterizzati dalla tendenza a procrastinare, rinviare continuamente il raggiungimento dei propri obiettivi.
Come affrontare la paura di fallire?

Accettare che le sconfitte e gli errori fanno parte delle vita di tutti e per quanto siano aspetti dolorosi e spiacevoli, sono anche indispensabili per poter crescere e imparare. Molto spesso sono proprio i nostri modi intendere la realtà che ci impediscono di reagire, questo spiega ad esempio perché una persona percepisce come fallimento un
determinato evento e qualcun altro no.

Il modo in cui diamo senso e significato al mondo è molto importante perché da questo dipende il protrarsi della sofferenza o la capacità di rimettersi in gioco.

IL FALLIMENTO È LA MADRE DI TUTTI I SUCCESSI🌷

prenditi cura della tua salute mentale🌷☎️3388054181📧dott.ssa.vanessapagano@gmail.comConsulenze in presenza e online👩‍💻📍V...
28/09/2022

prenditi cura della tua salute mentale🌷

☎️3388054181

📧dott.ssa.vanessapagano@gmail.com

Consulenze in presenza e online👩‍💻
📍Via Artemisia Mammucari 40/A Velletri (RM)

18/09/2022

🌷

☎️3388054181

📧dott.ssa.vanessapagano@gmail.com

Consulenze in presenza e online👩‍💻
📍Via Artemisia Mammucari 40/A Velletri (RM)

Gli open day si terranno ogni Venerdì del mese di Ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e permetteranno agli interessati...
11/09/2022

Gli open day si terranno ogni Venerdì del mese di Ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e permetteranno agli interessati di ricevere una prima accoglienza e confrontarsi rispetto alla propria situazione e a eventuali problematiche associate.
Se sei interessato a usufruire della possibilità di richiedere una consulenza psicologica gratuita è consigliabile telefonare quanto prima in quanto i posti sono limitati. Durante la telefonata fisseremo un appuntamento secondo le reciproche esigenze.

L’obiettivo è far conoscere la Psicologia come miglioramento del proprio stile di vita, utilizzando strategie più efficaci per l’equilibrio e il benessere psicofisico.

☎️3388054181

📧dott.ssa.vanessapagano@gmail.com

Consulenze in presenza e Online👩‍💻
📍Via Artemisia Mammucari 40/A Velletri (RM)

Indirizzo

Velletri

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00

Telefono

+393388054181

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Dott.ssa Vanessa Pagano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia Dott.ssa Vanessa Pagano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare