25/07/2025
💉 FILLER: GUIDA AI DIVERSI TIPI E ALLE LORO FUNZIONI 💫
I filler sono sostanze iniettabili e si dividono in riassorbibili e non riassorbibili (come ad esempio il silicone, ❌ da evitare).
🌍 Il mondo dei filler è molto più variegato di quanto si pensi: non esiste un “filler universale”, ma diversi tipi, ognuno pensato per specifiche esigenze estetiche. Scopriamo insieme le principali categorie!
✨ Acido ialuronico – Il più utilizzato. Naturale, biocompatibile e riassorbibile, idrata e rimpolpa. Ottimo per labbra, zigomi, occhiaie e linee sottili. A seconda della densità, può essere più indicato per ridefinire i volumi o per migliorare la texture della pelle.
🧬 Idrossiapatite di calcio – Stimola la produzione di collagene. Usato soprattutto per ridefinire l’ovale del viso, mandibola, mento e rughe più profonde. Effetto lifting naturale e progressivo.
💎 Poli-L-lattico (PLLA) – Non riempie subito, ma stimola il collagene nel tempo. Perfetto per chi cerca un effetto graduale e duraturo. Indicato per il volto svuotato da invecchiamento o dimagrimento.
🔗 Poliacrilammide (PAAG) – Filler semi-permanente, meno usato per via della difficile reversibilità.
🧪 Filler bio-ristrutturanti – Non solo riempiono, ma migliorano qualità e tonicità della pelle, stimolando le cellule. Ottimi per chi vuole un ringiovanimento globale senza modificare i lineamenti.
❤️ Io prediligo i filler a base di acido ialuronico, con l’aggiunta di aminoacidi, polinucleotidi, alcune tipologie di zuccheri (trealosio, derivati come il glicerolo). Attraverso questo genere di filler viene indotta una rigenerazione, che ritarderà l'invecchiamento migliorando la salute e l'aspetto della pelle lasciandola giovane nel tempo.
👩🏻⚕️Fondamentale per la scelta del filler giusto è sempre la guida di un professionista qualificato.
📍 Dove trovarmi:
• Via Eduardo de Filippo 2b, Velletri (adiacente staz. ferroviaria)
• Via Appia Nuova 572, Roma (metro Colli Albani)
📞 Info e prenotazioni: 333 331 9929