22/07/2025
A Morice 17 una giornata dedicata all’orto e alla natura locale: protagonisti agricoltori e amanti del territorio
Morice, 16 luglio 2025 – Una giornata all’insegna della terra, dei saperi condivisi e della valorizzazione delle eccellenze locali: si è tenuto presso la sede dell’associazione Morice 17 un seminario dal tema centrale “L’orto e i suoi frutti”, che ha visto la partecipazione di un gruppo di agricoltori, naturisti e appassionati di coltivazione sostenibile del territorio di Velletri e dintorni.
L’evento, svoltosi il 16 luglio, rientra nel ciclo di iniziative annuali promosse da Morice 17, che per il 2025 ha scelto come filo conduttore l’orto e la sua centralità nella cultura rurale e alimentare locale. Un tema quanto mai attuale, che intreccia la riscoperta delle tradizioni con l’urgenza di tornare a un rapporto più consapevole con l’ambiente e la stagionalità dei prodotti.
A guidare l’incontro è stato il signor Carlo, figura storica della comunità e noto per il suo spirito accogliente e la grande competenza nel settore agricolo. Con il suo tono affabile ma preciso, Carlo ha illustrato ai partecipanti le principali tecniche di gestione e lavorazione di un orto comunitario, parlando della scelta delle sementi, dell’importanza del compost naturale, dell’irrigazione controllata e della rotazione delle colture. Non è mancato un focus su alcune eccellenze agroalimentari tipiche di Velletri, come pomodori, zucchine, erbe aromatiche e legumi, che qui crescono rigogliosi grazie al clima favorevole e alla cura dei piccoli produttori.
Numerose le domande del pubblico, a cui il signor Carlo ha risposto con precisione, toccando anche temi più ampi come l’autosufficienza alimentare, la biodiversità e il valore del lavoro collettivo nella creazione di un orto condiviso. Il dibattito è stato animato, partecipato e costruttivo, dimostrando un interesse crescente da parte della cittadinanza per pratiche agricole più etiche e locali.
A concludere l’evento, un piccolo momento conviviale con assaggi di prodotti dell’orto preparati dai membri dell’associazione: una degustazione semplice ma autentica, in linea con lo spirito della giornata.
In arrivo tanti nuovi aggiornamenti
Seguiteci