18/09/2025
📣 "Quando respiriamo solo con la parte alta del petto, senza far lavorare il diaframma, creiamo tensioni inutili nei muscoli del collo e delle spalle. Questo può contribuire a dolori cervicali, rigidità e affaticamento. Al contrario, una respirazione diaframmatica — lenta e profonda, che coinvolge la parte bassa dei polmoni e fa muovere la pancia — rilassa le strutture del collo e alleggerisce il lavoro della schiena".
✍️ Sul nostro blog l'articolo di questo mese a firma del nostro osteopata Francesco Cerci. Buona lettura! 👓🧐
Il diaframma, un muscolo nascosto che fa la differenza per collo e schiena Spesso pensiamo ai muscoli come a quelli che vediamo e alleniamo in palestra: braccia, gambe, addome. Eppure, c’è un muscolo fondamentale che lavora in silenzio ogni giorno, senza che ce ne accorgiamo: il diaframma.Il diaf...