Dott.ssa Viola Lucchini - Psicologa

Dott.ssa Viola Lucchini - Psicologa Psicologa Clinica 🧠
Specializzanda in Psicoterapia CBT 📖
Prenota un colloquio via messaggio whatsapp ⤵️
💬 3391578176
📧 psicologa.violalucchini@gmail.com

Importanza e urgenza non sono affatto sinonimi: una buona consapevolezza sull’organizzazione e gestione delle priorità s...
01/09/2025

Importanza e urgenza non sono affatto sinonimi: una buona consapevolezza sull’organizzazione e gestione delle priorità sul lavoro riduce il rischio di stress e burnout.

Il 76% dei lavoratori risponde alle mail entro un’ora, mentre il 32% lo fa addirittura entro 15 minuti. Questi dati, tratti dallo studio di Laura M. Giurge (London Business School) e Vanessa K. Bohns (Cornell University), evidenziano quanto la rapidità nella gestione delle comunicazioni digitali sia diventata una norma diffusa negli ambienti di lavoro contemporanei. Ma cosa si cela dietro questa apparente efficienza?

Secondo la ricerca, la pressione a rispondere rapidamente alle email non nasce solo da esigenze organizzative o da una reale urgenza dei messaggi ricevuti. Piuttosto, si tratta di una vera e propria “email response bias”: la convinzione, spesso infondata, che chi ci scrive si aspetti una risposta quasi immediata. Questo bias porta i lavoratori a sovrastimare l’importanza della tempestività e a sottovalutare la tolleranza dei mittenti rispetto ai tempi di risposta. In realtà, lo studio mostra che chi invia una mail si aspetta una risposta molto meno rapida rispetto a quanto credano i destinatari.

Il risultato è un circolo vizioso: i lavoratori, per paura di essere percepiti come poco reattivi o poco professionali, finiscono per controllare la posta elettronica in modo compulsivo, interrompendo spesso le attività principali e riducendo la capacità di concentrazione. Questa iper-reattività può portare a un aumento dello stress, a una minore produttività e a una costante sensazione di urgenza, anche quando non ce n’è reale bisogno.

Inoltre, la rapida risposta alle email viene spesso interpretata come segno di dedizione e affidabilità, ma lo studio suggerisce che questa abitudine rischia di diventare controproducente. La gestione continua delle interruzioni digitali può infatti compromettere la qualità del lavoro svolto e aumentare il rischio di burnout. Gli autori invitano quindi le organizzazioni a ripensare le proprie aspettative sulla comunicazione digitale, promuovendo una cultura che valorizzi la qualità delle risposte più che la loro velocità.

Riconoscere e correggere l’"email response bias" potrebbe migliorare il benessere dei lavoratori e la qualità del lavoro, senza compromettere l’efficacia della comunicazione aziendale.

“Il digitale non è neutro, è un linguaggio, una cultura, una modalità relazionale; il compito dell’adulto, genitore o in...
26/06/2025

“Il digitale non è neutro, è un linguaggio, una cultura, una modalità relazionale; il compito dell’adulto, genitore o insegnante, è quello di fungere da filtro emotivo, cognitivo e sociale. I bambini non imparano a gestire gli strumenti tecnologici da soli: modellano i loro comportamenti su quelli degli adulti significativi. […] Il genitore non è solo controllore ma contenitore di emozioni, limiti, significati. Il vero parental control non è un software, è la relazione educativa"

“Il cellulare non è un compagno: è un dissuasore di relazioni.”

Con queste parole Maria Antonietta Gulino, Presidente del CNOP, mette in guardia contro i rischi dell’uso smodato dello smartphone, che incide sempre più precocemente sulla crescita affettiva e relazionale dei bambini.

Secondo l’OCSE, il 17% dei bambini prova ansia o nervosismo quando è lontano dagli schermi. Non è solo una questione di tempo online, ma del valore emotivo che la tecnologia assume nella quotidianità.

Un allarme condiviso su la Nazione dalla Dottoressa Patrizia Fistesmaire, direttrice dell'UOC Psicologia dell’Asl Nord Ovest: "A questa struttura si rivolgono futuri genitori e genitori già navigati. È significativo introdurre la tematica che farà parte della vita dei bambini e delle bambine e inciderà nel loro sviluppo psicofisico, perché l’educazione digitale inizia dai corsi di accompagnamento alla nascita".

La Dottoressa Fistesmaire richiama anche il pensiero dei professionisti Matteo Lancini e Alberto Pellai, sottolineando che il digitale non è neutro, ma è un linguaggio, una cultura, una modalità relazionale che i più piccoli apprendono osservando gli adulti.

Famiglie e scuola non possono essere lasciate sole. È urgente un piano educativo che coinvolga tutti: genitori, docenti, istituzioni. La psicologia può offrire strumenti, alleanze, visione.
“Il vero parental control non è un software, è la relazione educativa” conclude la dott.ssa Fistesmaire.

Perché crescere bene oggi significa anche saper stare senza schermi. Ma mai senza relazioni.

📎 Leggi l’articolo completo: https://www.lanazione.it/viareggio/cronaca/linfanzia-digitale-sempre-piu-problematico-a65b5ed4

✨OPEN DAY - SABATO 21 GIUGNO dalle 10:00 alle 12:00 in Via Guido Nati 19 - Velletri✨Una nuova collaborazione che vede pr...
19/06/2025

✨OPEN DAY - SABATO 21 GIUGNO dalle 10:00 alle 12:00 in Via Guido Nati 19 - Velletri✨

Una nuova collaborazione che vede protagonisti Kaizen Studio psicologico polispecialistico culturale e l’Istituto "Maestre Pie Venerini", una giornata in cui bambini e famiglie avranno modo di visitare la scuola primaria e dell’infanzia e conoscere le attività e i servizi offerti, come i Laboratori Creativi 🎨🧑🏼‍🎨 e l’animazione 🎶🥳🌈

‼️ L’evento è aperto a tutti con INGRESSO LIBERO!

❗❗❗OPEN DAY ❗❗❗
Porte aperte nella nostra scuola per una mattinata di divertimento.
Vi aspettiamo dalle 10 alle 12 con animazione, laboratori e ricco buffet!!
❗❗❗NON MANCATE❗❗❗

📌 Il perfezionismo spesso è considerato un punto di forza e vissuto come una costante “voglia di migliorarsi”, ma nella ...
09/06/2025

📌 Il perfezionismo spesso è considerato un punto di forza e vissuto come una costante “voglia di migliorarsi”, ma nella realtà rappresenta quella voce interna che ti dice che non sei mai abbastanza, anche quando dai il massimo, che ti fa rimandare, temere il giudizio, sentire inadeguat* nonostante i risultati.

Ed è per questo che può diventare un nemico silenzioso del tuo benessere, una trappola che impedisce di vivere con serenità e autenticità.

🌱 Se ti sei riconosciuto anche solo in parte, potrebbe essere il momento di iniziare a cambiare prospettiva.

Si riceve su appuntamento!
📱 339/1578176
📧 psicologa.violalucchini@gmail.com
📍 Velletri (RM) - Via Artemisia Mammucari 26 presso

🔁Procrastinare non è mancanza di volontà, ma spesso una forma di protezione dalla paura di fallire, dal giudizio, dal se...
02/06/2025

🔁Procrastinare non è mancanza di volontà, ma spesso una forma di protezione dalla paura di fallire, dal giudizio, dal sentirsi inadeguati...

🙇🏻Ma quel sollievo momentaneo che provi quando rimandi
ha un prezzo: aumenta il senso di colpa, l’ansia e la frustrazione.

✅Insieme possiamo imparare a interrompere il ciclo del rimando e affrontare ciò che ti blocca, con strumenti concreti e su misura per te.

Si riceve su appuntamento!
📱 339/1578176
📧 psicologa.violalucchini@gmail.com
📍 Velletri (RM) - Via Artemisia Mammucari 26 presso

Iniziare un percorso di psicoterapia è un atto di cura, ma anche di responsabilità, ovvero una scelta consapevole di ess...
23/05/2025

Iniziare un percorso di psicoterapia è un atto di cura, ma anche di responsabilità, ovvero una scelta consapevole di esserci, di partecipare, di mettersi in gioco.

La terapia funziona quando il paziente diventa parte attiva del processo. E questo, spesso, è già un grande passo verso il cambiamento.

✨Tu porti te stesso, io uno spazio sicuro per esplorarti.
Insieme, costruiamo un percorso✨

Si riceve su appuntamento!

📱 339/1578176
📧 psicologa.violalucchini@gmail.com
📍 Velletri (RM) - Via Artemisia Mammucari 26 presso

Spesso, senza esserne troppo consapevoli, ci ritroviamo intrappolati in pensieri che limitano la nostra crescita e il no...
31/03/2025

Spesso, senza esserne troppo consapevoli, ci ritroviamo intrappolati in pensieri che limitano la nostra crescita e il nostro benessere…ma non siamo prigionieri dei nostri pensieri e, soprattutto, possiamo modificarli!
L’intervento cognitivo-comportamentale mira a farti imparare a riconoscere, mettere in discussione e trasformare quel dialogo interno in opportunità di cambiamento positivo🌟

Se ti senti sopraffatto da pensieri che influenzano il tuo umore o il tuo comportamento, è il momento di fare il primo passo verso una mente più libera e serena 💬✨

Contattami per iniziare insieme un percorso che ti aiuti a vivere con maggiore consapevolezza e positività.

Si riceve su appuntamento!👇🏼
📱 339/1578176
📧 psicologa.violalucchini@gmail.com
📍 Velletri (RM) - Via Artemisia Mammucari 26 presso

Quante volte reagiamo senza riflettere a fondo sulle nostre scelte? 🗣️Se desideri imparare a riconoscere e sfruttare que...
24/03/2025

Quante volte reagiamo senza riflettere a fondo sulle nostre scelte? 🗣️

Se desideri imparare a riconoscere e sfruttare questo spazio per crescere, affrontare le difficoltà con maggiore consapevolezza e trovare la tua libertà interiore, sono qui per accompagnarti in questo percorso.

Contattami per iniziare insieme questo viaggio verso una maggiore serenità e consapevolezza. ✨💬

Si riceve su appuntamento!👇🏼
📱 339/1578176
📧 psicologa.violalucchini@gmail.com
📍 Velletri (RM) - Via Artemisia Mammucari 26 presso

Illuderci di poter avere tutto sotto controllo può portarci a sperimentare continui stati di tensione e malessere ⚡️Insi...
17/03/2025

Illuderci di poter avere tutto sotto controllo può portarci a sperimentare continui stati di tensione e malessere ⚡️
Insieme possiamo imparare a spostare il focus su ciò che è realmente possibile modificare e ritrovare il giusto equilibrio 🧘🏻‍♀️

Si riceve su appuntamento!

📱 339/1578176
📧 psicologa.violalucchini@gmail.com
📍 Velletri (RM) - Via Artemisia Mammucari 26 presso

🙇🏻‍♀️Quando non riusciamo a porre dei confini sani nelle relazioni adottiamo un atteggiamento passivo, un esempio è prop...
29/01/2025

🙇🏻‍♀️Quando non riusciamo a porre dei confini sani nelle relazioni adottiamo un atteggiamento passivo, un esempio è proprio l’incapacità a dire dei “no”

🪴Comunicare in modo assertivo ci permette di non calpestare i nostri bisogni senza mancare di rispetto all’altro!

Si riceve su appuntamento!

📱 339/1578176
📧 psicologa.violalucchini@gmail.com
📍 Velletri (RM) - Via Artemisia Mammucari 26 presso

Gli Ospiti della SRSR Eunos quest’anno si sono impegnati moltissimo nel laboratorio teatrale e sono impazienti di condiv...
21/11/2024

Gli Ospiti della SRSR Eunos quest’anno si sono impegnati moltissimo nel laboratorio teatrale e sono impazienti di condividere con tutti noi il risultato del loro duro lavoro di questi mesi! 🎭

‼️Vi aspettiamo sabato 30/11 alle ore 19 presso il Centro Anziani Tiberio Bartoli a Lariano (RM) per lo spettacolo “SAVE PINOCCHIO” - INGRESSO GRATUITO‼️

“La visione comune del terapeuta spesso polarizza l’immagine degli psicologi e degli psicoterapeuti, come se un bravo te...
04/10/2024

“La visione comune del terapeuta spesso polarizza l’immagine degli psicologi e degli psicoterapeuti, come se un bravo terapeuta dovesse essere necessariamente accogliente, paziente e non fosse professionale quando è contenitivo, severo, onesto. La funzione del terapeuta è complessa e, talvolta, il ruolo dello psicologo è quello di presentare al paziente la realtà dei fatti per quella che è. Non sempre è utile accogliere incondizionatamente ogni istanza della persona che ha davanti.”
Queste e tante altre riflessioni interessanti sul mondo della terapia e del disagio psicologico nell’articolo qui sotto, ma soprattutto nella serie “Tutto chiede salvezza” su Netflix 👇🏼✨🤍

Insieme a tre terapeute Unobravo abbiamo visto la serie Netflix Tutto chiede salvezza. Sul nostro blog le opinioni delle nostre psicoterapeute.

Indirizzo

Via Artemisia Mammucari 26
Velletri
00049

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393391578176

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Viola Lucchini - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare