Villa Elvira

Villa Elvira La nostra residenza per anziani si trova a Velletri in una splendida zona immersa nel verde. Villa Elvira: una casa per sentirsi a casa.

18/09/2025
06/06/2025

🧬 Il melanoma avanzato, che un tempo lasciava solo sei mesi di speranza, oggi può essere bloccato: con due farmaci immunoterapici, il 50% dei pazienti è vivo a 10 anni dalla diagnosi. ⤵

❤️
01/04/2025

❤️

Grazie ❤️
20/12/2024

Grazie ❤️

Eccoci di nuovo qui con i nostri nonni a condividere la loro esperienza di vita ❤️
21/11/2024

Eccoci di nuovo qui con i nostri nonni a condividere la loro esperienza di vita ❤️

08/03/2024
03/10/2023

Non la sgridare
Non rimproverarla
Ascoltala in silenzio, dalle la tua attenzione anche se ti dirà sempre le stesse cose
Sii paziente, ridi con lei, stalle vicino anche se pensi che non abbia più nulla da insegnarti
Vai a trovarla più spesso che puoi
Non farla sentire sola
Portale un fiore
Dalle un bacio, una carezza, un sorriso
Condividi con lei gli album di vecchie foto
Portala a cena, al mare...basterà anche una passeggiata
Se non hai tempo trovalo
Se sei lontano, chiamala e dille che vai da lei
Fallo, non rimandare!
Fallo, prima che quella sedia sia vuota
Lei ti sta aspettando
Da sempre
Ha tanto da dirti e da darti ancora, quanto non immagini
Ogni madre regge l'eterno, dove c'è sempre un perdono.

-Autore sconosciuto

25/08/2023

LAVORARE IN UNA RSA

"Tanti non sanno cosa significa lavorare in una RSA".
Per tanti esistono solo le case di riposo, i luoghi in cui dopo una certa età, le persone devono "andare".
Le giornate iniziano alle 7:00, ma per te infermiere o Oss che sia, la sveglia è già suonata da un pezzo...
Inizi con le cure igieniche, con la terapia, con i parametri vitali.
Una routine che si ripete giorno dopo giorno.
Davanti a te una persona che non la spogli solo dei suoi abiti, ma anche della sua dignità, che ti chiede scusa se ha sporcato il pannolone, che ti chiede di far uscire il collega perché si vergogna.
Cerchi di vestirla di tutto punto, improvvisi una boutique nel suo armadio e prendi le veci del miglior coiffeur in circolazione.
Che cosa sai di lei?
Che è ipertesa, diabetica, che ha due figlie, e poi...
Non sai nulla.
L'hai conosciuta quando già le sue capacità cognitive erano compromesse, e la vedi indifesa, vulnerabile. Cerchi di immaginarla come era alla tua età, ma ti resta difficile, allora per aiutarti chiedi ai suoi parenti.
Spesso ascolti descrizioni che non ti aspettavi, "era un maresciallo" ti dicono...
È allora in quel momento, ti fermi a pensare come saresti tu alla sua età...
Perché il tempo non sente ragioni, non si ferma per nessuno.
I turni durano circa 7 di giorno e 10 ore di notte, ti rendi conto che la maggior parte del tuo tempo la trascorri proprio con loro, la tua struttura diventa la tua seconda famiglia.
E tu diventi la loro!
Poi un giorno sei lì che ti fermi ad osservare quel letto vuoto, ti chiedi perché non l'hai salutata, ti rispondi che non lo sapevi, che non potevi saperlo, che forse non la rivedrai più...
E ti fa male...
Perché tu le volevi bene, perché tu non sapevi neanche il suo numero di letto, perché tu la chiamavi per nome!
Oggi più che mai sono loro ad essere i più vulnerabili, allora cerchi di difenderli come più puoi, sei la loro coperta, il loro faro.
Quando perdi uno di loro, non perdi un paziente, perdi una persona cara, una a cui hai voluto veramente bene.
Mi rammarico a leggere articoli che parlano delle RSA come luoghi di morte, luoghi in cui l'anziano è diventato vittima del sistema, in cui gli operatori sono diventati i loro carnefici.
Noi siamo quelli che fuori turno chiamiamo il collega per sapere come è andata la terapia, se la febbre è scesa.
Noi siamo quelli che "non ti preoccupare te la compro io l'acqua".
Noi siamo quelli che dal nostro cellulare facciamo una videochiamata ad una persona cara, per avere un contatto affettivo e poter dire "andrà tutto bene! "
Noi siamo quelli che "a volte siamo gli unici al funerale".
Fuori da qui per il mondo loro sono i nostri pazienti, ma qui dentro per noi sono i nostri nonni!".

06/08/2023

Gli scienziati hanno sviluppato una pillola che potrebbe eliminare tutti i tipi di tumori.

La nuova molecola - nome in codice AOH1996 - prende di mira una proteina presente nella maggior parte delle neoplasie che le aiuta a crescere e moltiplicarsi nel corpo. E significativo perché questa proteina - l'antigene nucleare cellulare proliferante (PCNA) - era precedentemente ritenuta "non controllabile".

Il farmaco è stato testato in laboratorio su 70 diverse cellule tumorali, comprese quelle derivate dal cancro al seno, alla prostata, al cervello, alle ovaie, al collo dell'utero, alla pelle e ai polmoni. Ed è risultato efficace contro tutte.

La pillola innovativa è il culmine di 20 anni di ricerca e sviluppo da parte del City of Hope Hospital di Los Angeles, uno dei più grandi centri oncologici d'America.
[ ]

🐣🐇
09/04/2023

🐣🐇

Indirizzo

Via Del Pertuso 16/18
Velletri
00049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Villa Elvira pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Villa Elvira:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram