06/10/2024
Da non perdere!!!!
Asl Roma 6, atteso il Webinar gratuito di in-formazione genitoriale: "I primi 1000 giorni di vita"
Il 18 ottobre 2024, dalle 10:00 alle 14:00, si terrà un importante webinar gratuito intitolato "In-formazione genitoriale: i primi 1000 giorni di vita", rivolto a tutti i genitori con figli da 0 a 3 anni o a chi si trova in dolce attesa. L'evento si svolgerà online sulla piattaforma Lifesize, accessibile tramite la sala 100440909 e il codice d’ingresso 27041400. Organizzato dall’ASL Roma 6 e dal TSMREE di Ariccia, il webinar prevede la partecipazione di esperti di vari settori:
Neuropsichiatri infantili
Logopedisti
Psicologhe
Terapisti della neuropsicomotricità e dell'età evolutiva
Questi specialisti guideranno i genitori attraverso i primi e fondamentali mille giorni di vita del bambino, un periodo cruciale per lo sviluppo psico-fisico ed emotivo.
I primi mille giorni di vita di un bambino sono considerati una finestra di opportunità unica per favorire uno sviluppo sano e armonioso. Questo periodo, che va dalla concezione fino al compimento dei tre anni, rappresenta una fase di rapido cambiamento, in cui il cervello e il corpo del bambino sono particolarmente sensibili agli stimoli esterni. Rimanere informati e aggiornati su come affrontare le sfide di questa fase è essenziale per garantire il benessere dei propri figli.
Il TSMREE di Ariccia e la UOC Procreazione Cosciente e Responsabile in collaborazione con il Servizio Logopedia Ospedale – Territorio offrono così un’opportunità preziosa per tutti i genitori. Attraverso questo webinar, verranno fornite informazioni pratiche e teoriche, con un focus sull’importanza dell’intervento precoce, della comunicazione e del sostegno psico-pedagogico.
Come partecipare
Il webinar si terrà sulla piattaforma Lifesize, facilmente accessibile con il proprio dispositivo, inserendo i seguenti dettagli:
Sala: 100440909
Codice d’ingresso: 27041400
L'evento promette di essere un'occasione formativa fondamentale per tutti quei genitori desiderosi di saperne di più su come affrontare con consapevolezza i primi anni di vita del loro bambino
Salute Lazio Regione Lazio