Maria Giustiniani Psicologa

Maria Giustiniani Psicologa Promozione sociale, finalizzata al benessere e al progresso delle persone.

Psicologia clinica per adulti, psicologia clinica dell'età evolutiva, colloqui on line, supporto psicologico e scolastico

15/03/2025

In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla ricordiamo quanto sia importante prevenire l'insorgenza dei disturbi dell'alimentazione e della nutrizione ponendo anche l'attenzione su strategie di diagnosi e cura.

È fondamentale poter contare su una rete di strutture pubbliche adeguate a intervenire in maniera efficace.

📈 Le ultime stime parlano di almeno «3 milioni di persone malate, con una fascia infantile e preadolescenziale – dunque bambini dagli 8 ai 12 anni - che rappresenta il 30 % di questa popolazione».

L’allarme forte riguarda proprio i più piccoli, il fatto che con il trascorrere del tempo continui ad abbassarsi l’età in cui compare la malattia.

Gli specialisti sono concordi nel ritenere che in molti casi non sia sufficiente la cura in ambulatorio e sia invece indispensabile il ricovero.

👉
https://www.corriere.it/opinioni/25_marzo_14/quelle-promesse-dimenticate-contro-i-disturbi-alimentari-f6e66cad-51d8-49c7-9111-2e99abb4dxlk.shtml

10/12/2024

📅 10 dicembre: Giornata Mondiale dei Diritti Umani 🌍

🧠 Il rispetto dei diritti umani non è solo una questione di giustizia, ma anche di salute mentale. Quando i diritti fondamentali vengono negati, la dignità e l'identità delle persone ne risentono, aumentando il rischio di stress cronico, ansia, depressione e isolamento sociale.

💡 Promuoviamo il benessere psicologico in relazione ai diritti

Inclusione: Sentirsi parte di una comunità riduce il rischio di disagio psichico e di diventare vittime di violenza.
Accesso all'educazione e alla salute: Sono pilastri del benessere psicologico, specialmente nei contesti più vulnerabili.
Giustizia e uguaglianza: Ridurre le discriminazioni allevia il peso delle disuguaglianze psicologiche.

🌱 Ognuno di noi può fare la differenza

Combattiamo ogni forma di discriminazione.
Sosteniamo le persone che vivono situazioni di disagio.
Parliamo di salute mentale come diritto per tutti.

❤ Facciamo squadra per un mondo più umano e sano. Condividi con noi il tuo impegno!

-

25/11/2024
10/10/2024

AXA pubblica la quarta edizione del Mind Health Report: l'indagine sulla salute e benessere mentale condotta da Ipsos in 16 Paesi del mondo, compresa l'Italia.

10/10/2024

🪞 Dietro lo specchio: una persona su tre nel mondo soffre di disturbo mentale!
Oggi nella Giornata Mondiale della Salute Mentale vorremmo dare spazio alla quarta edizione del Mind Health Report che restituisce una chiara fotografia della percezione della salute e del benessere mentale.

🔎 L'indagine condotta da Ipsos per AXA in 16 Paesi del mondo, compresa l'Italia, descrive come la salute mentale continui a destare preoccupazione a livello globale, con il 32% della popolazione che riporta una forma di disturbo mentale (+5 punti rispetto al 2022).

Quali sono i principali campanelli d'allarme rilevati?
Ai primi posti troviamo la scarsa consapevolezza sull’argomento 'Salute Mentale' e un crescente ricorso all’autodiagnosi e all’autogestione.

🇮🇹 In Italia la percentuale di chi soffre di disturbo mentale arriva al 28%, un dato in crescita di 6 punti rispetto al 2022!
Un quarto della popolazione italiana (il 26%), manifesta sintomi riconducibili a depressione, ansia o stress in forma grave o molto grave.

Al contempo, circa il 45% degli italiani ha scelto di auto-gestire disturbi relativi al benessere mentale, un trend in aumento rispetto a due anni fa e più diffuso rispetto al resto del mondo. Un terzo degli italiani sospettati di soffrire di depressione, ansia o stress (il 33%), inoltre, non ha visto un medico quest'anno.

Noi di ci teniamo a ricordare che la Salute Mentale è un diritto fondamentale per tutti, una priorità che dovrebbe essere al centro delle attenzioni di tutta la società. È il pilastro su cui si basa il nostro benessere personale e collettivo, influenzando ogni aspetto della nostra vita.

Cosa possiamo fare quindi per ''stare meglio, tutti''?
Dobbiamo comunicare, sensibilizzare, includere.
Per questo ci impegniamo nel raccontare la realtà e nel collaborare con le istituzioni per ottenere un maggiore accesso ai servizi per tutti i cittadini.

-

[Fonte: https://www.ipsos.com/it-it/mind-health-report-fotografia-percezione-salute-benessere-mentale-italia]

💬

08/10/2024

📌8 ottobre 2024 | 17:50/18:40
Casa dei Diritti del Comune di Milano

Nell'ambito di , l’iniziativa organizzata dal Comune di Milano per porre la salute mentale al centro del dibattito sociale e politico, oggi ci sarà uno spazio dedicato al progetto Vivere Meglio di ENPAP, con un focus specifico sulla misurazione dell’impatto dei trattamenti per ansia e depressione realizzati durante la prima edizione.

Introduce e modera il convegno Luca Granata, Consigliere di
Indirizzo Generale ENPAP

Intervengono:
- dott. Armando Toscano: psicologo di comunità e presidente piperà
– prof.ssa Giada Pietrabissa, psicologa psicoterapeuta, Università Cattolica Milano
– prof. Enrico Bellazzecca, ricercatore di Tiresia e Assistant Professor della School of Management del Politecnico di Milano;
– dott.ssa Valentina Tosi, responsabile dell’area di misurazione di impatto di Triadi

Per maggiori informazioni: https://bit.ly/4029GQ2

02/10/2024
Il 10 settembre di ogni anno, dal 2003, AssociazioneInternazionale per la Prevenzione del Suicidio (IASP) e l'OMS guidan...
11/09/2024

Il 10 settembre di ogni anno, dal 2003, Associazione
Internazionale per la Prevenzione del Suicidio (IASP) e l'OMS guidano gli sforzi globali in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio.

E tu cosa ne pensi?

06/03/2024

Nel giorno dell’anniversario della scomparsa del Presidente Sandro Pertini, ricordiamo le sue parole sempre attuali.

Aggiornamento in una struttura competente e territorio
19/01/2024

Aggiornamento in una struttura competente e territorio

In trasferta per essere sempre aggiornata!
24/11/2023

In trasferta per essere sempre aggiornata!

Indirizzo

Via Pietro Trucchi, 25
Venaria Reale
10078

Orario di apertura

Mercoledì 17:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maria Giustiniani Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi