09/09/2025
IMPEGNO
DESIDERIO
SPERANZA
IMPEGNO, DESIDERIO, SPERANZA: LE TRE PAROLE PER QUESTO INIZIO DI ANNO SCOLASTICO
Ieri per lo sport italiano è stata una grande giornata. Due finali di valore mondiale, una nella pallavolo e una nel tennis. I grandi sportivi che hanno rappresentato la nostra nazione ci hanno mostrato che nello sport si impara a vincere e si impara a perdere. Ovvero, si impara la vita. Ho trovato magnifica la capacità delle pallavoliste di “non mollare mai”, proprio come trovo estremamente umana e sportiva la sconfitta di Sinner, un campione dalle capacità enormi eppure così giovane e con tutto il diritto di “non farcela sempre”, soprattutto perché a volte la vita ti mette di fronte un Alcaraz che – quando è in giornata - non sbaglia praticamente nulla. Nello sport impari che l’eccellenza a volte ti fa vincere, ma a volte non basta e ti trovi obbligato a restare giù dal podio. Ma la vita non si ferma. E ogni sconfitta non è altro che un’occasione per fermarsi, riflettere su dove si è arrivati e sul significato da dare al percorso che ci aspetta.
La domenica sportiva di ieri mi è sembrata la giornata migliore da proporre ai nostri figli che stanno per cominciare un nuovo anno scolastico. Ogni giorno anche loro scenderanno in campo. Avranno giorni di vittorie e giorni di sconfitte. Successi e fatiche. E devono sapere che le cadute – quando cresci – sono importanti tanto quanto (se non di più) dei successi. Auguro a loro di avere allenatori alla vita dotati di quella saggia competenza interiore di cui Velasco è testimone assoluto. E auguro a noi genitori di saper essere spettatori composti e autorevoli, capaci di stare a “bordo campo” e accogliere i momenti si e i momenti no dei nostri figli durante l’anno scolastico che stanno per cominciare. Ma soprattutto auguro ai nostri figli di vivere la scuola con tutto la forza, la determinazione e l’impegno che ieri hanno visto testimoniati sui campi da gioco da giovani adulti che hanno appena lasciato alle loro spalle l’adolescenza, dimostrando che è un tempo della vita da vivere con impegno e passione, scolpendo – giorno dopo giorno – la propria identità e il proprio desiderio di diventare ciò che davvero si desidera essere, Non tutti hanno davanti a sé una vita da campione. Ma ciascuno ha davanti a sé la propria vita. Che va allenata grazie a tre parole fondamentali: impegno, desiderio, speranza. Sono le tre parole che consegno a me, prima di tutto, che ho quattro figli ancora tutti impegnati nel loro percorso di studio. E che condivido con voi, affinchè – se volete – le condividiate con i vostri figli e i vostri studenti.
(A.Pellai “Allenare alla vita” Mondadori ed, 2024)