Dott.ssa Veronica Pascale

Dott.ssa Veronica Pascale Cercare la felicità all'esterno di noi stessi è come cercare di prendere al laccio una nuvola.

È nella vastità che ritroviamo equilibrio, ed è nella natura che riscopriamo il senso di ciò che siamo.Buon weekend 🙏
20/07/2025

È nella vastità che ritroviamo equilibrio, ed è nella natura che riscopriamo il senso di ciò che siamo.

Buon weekend 🙏

Buongiorno a tutti ☀️Siamo giunti ormai all’ultima settimana di giugno!Domani parleremo del tema dedicato a questo mese,...
26/06/2025

Buongiorno a tutti ☀️
Siamo giunti ormai all’ultima settimana di giugno!
Domani parleremo del tema dedicato a questo mese, trovate l’esercizio pratico mindfulness qui: https://www.facebook.com/share/p/16Xsx8jaxC/?mibextid=wwXIfr

ma, nel mentre vorrei illustrarvi tutti gli appuntamenti che vi aspettando durante il mese di luglio.

➡️Sedute individuali

Ricordo che ogni giorno, su appuntamento, sono attive le sedute individuali.
Queste offrono uno spazio sicuro e riservato per esplorare ciò che stai vivendo, ritrovare centratura e lavorare in modo mirato su blocchi, emozioni, cambiamenti o domande personali. Si tratta di tempo dedicato all’ascolto profondo, alla trasformazione silenziosa e alla possibilità di riscrivere il proprio modo di stare nel mondo.

➡️ Serata di Mindfulness

Ogni mercoledì sera è attiva la serata di meditazione dove attraverso la pratica Mindfulness ci alleniamo a stare, con presenza e senza giudizio, in ciò che c’è.
È un allenamento all’ascolto profondo, che calma la mente, apre il corpo e ci riporta lentamente a casa, dentro di noi. Un invito semplice e potente a vivere con più consapevolezza, radicamento e verità.

➡️ “La musica come strumento di vita”
Arriva la versione estiva del nostro corso di Musicopedagogia insieme a Banda Cittadina "Turroni" di Oderzo (TV).

Questo corso diviso in 4 lezioni è pesato per i bambini in fascia pre-scolare (3-6 anni).
Attraverso suoni, ritmo e voce, la musicopedagogia favorisce l’espressione emotiva, la relazione e lo sviluppo armonico del bambino.
È un approccio educativo e sensoriale che stimola creatività, ascolto e connessione profonda con sé e con l’altro, in un contesto giocoso e accogliente.

➡️ workshop: L’anima disegna anche quando tu stai in silenzio.

Un incontro speciale dove non servono parole, né talento.
Solo mani, colore, e un po’ di coraggio.
Un’esperienza creativa ispirata all’arteterapia, tra ascolto profondo e libertà espressiva.

Per info contattami!
Vi ringrazio e buona giornata 🙏

Ci sono parole che feriscono, dinamiche che escludono, situazioni che colpiscono chi meno lo merita.Quando sentiamo l’in...
16/06/2025

Ci sono parole che feriscono, dinamiche che escludono, situazioni che colpiscono chi meno lo merita.
Quando sentiamo l’ingiustizia nel mondo, nel lavoro, nei legami, una parte di noi si infiamma.

Molto spesso a queste dinamiche reagiamo: gridando, chiudendoci, o portando dentro la rabbia fino a farla esplodere.

📍La Mindfulness non ci chiede di ignorare l’ingiustizia.
Ci invita a restare svegli, a sentire tutto ciò che si muove in noi… senza esserne travolti.

Non sempre possiamo cambiare ciò che accade fuori.
Ma possiamo scegliere come rispondere, e da dove partire per costruire qualcosa di nuovo.

Ti lascio a questo esercizio 🙏

La scorsa settimana non ho alimentato tanto la pagina, ma il mio lavoro ha riempito ogni giorno di presenza, incontri, e...
16/06/2025

La scorsa settimana non ho alimentato tanto la pagina, ma il mio lavoro ha riempito ogni giorno di presenza, incontri, emozioni.
Ogni incontro individuale è stato uno
spazio sacro.
Grazie a chi si è affidato, con verità e coraggio.
Abbiamo attraversato paure, fatto spazio, sciolto nodi, respirato nuove possibilità.
Porto nel cuore ogni parola, ogni silenzio, ogni respiro condiviso.

Mercoledi durante la serata Mindfulness abbiamo esplorato la meditazione grazie alla teoria dei colori.
Abbiamo trasformato le emozioni in pigmenti delicati, osservandocome ogni colore potesse calmare, stimolare, equilibrarci.
Grazie a tutti i partecipanti che hanno portato la propria luce.

‼️ da mercoledi le serate di meditazione
Mindfulness si terranno all'esterno, tra gli alberi e la natura.

Venerdì scorso invece sono tornata in un luogo speciale: il Nido felice bilingue Bimbi Ponte dove ho avuto l'onore insieme a Banda Cittadina "Turroni" di Oderzo (TV) di di portare
il progetto di musicopedagogia.

Abbiamo festeggiato la fine dell'anno insieme a bimbi, educatrici e famiglie che ringraziamo di cuore.
Musica, sorrisi, relazioni. C'era tutto. E l'energia che si crea li è pura magia.

Una settimana intensa, viva, profonda.Lo studio ha accolto volti, storie, fragilità e rinascite.Incontri che lasciano se...
01/06/2025

Una settimana intensa, viva, profonda.
Lo studio ha accolto volti, storie, fragilità e rinascite.
Incontri che lasciano segni, sguardi che raccontano molto più delle parole.
È un privilegio esserci, davvero.

Mercoledì ci siamo fermati insieme.
La meditazione serale è stata un tempo sospeso,
un respiro condiviso nel silenzio,
una presenza che cura.

Sabato,ultimo giorno in studio.
La mattina tra gli ultimi passi condivisi,
il pomeriggio all’inaugurazione di un sogno diventato realtà.

Accompagnare qualcuno mentre immagina,
sostenerlo mentre costruisce,
e poi vederlo realizzare…
È una delle parti più belle del mio lavoro.

Se cercato dell’ottimo miele e un luogo magico Colledan Lisa ha la risposta.

📌 Lo studio resterà chiuso domenica e lunedì.
Ci ritroviamo martedì.

Un weekend all’insegna del benessere! Ecco cosa ci aspetta:➡️sta sera presso ore 20.30, serata di meditazione presso Gor...
23/05/2025

Un weekend all’insegna del benessere!
Ecco cosa ci aspetta:

➡️sta sera presso ore 20.30, serata di meditazione presso Gorgo al Montincano

Sabato e domenica ci spostiamo invece a Jesolo con HAMORS - Humana Accademia Multidisciplinare Olistica e Ricerca Sperimentale

➡️sabato ore 20.30 vi aspetta la proiezione del film Resonance con il regista Thomas Torelli e il bagno di suono di Luka Zotti.

➡️domenica invece il pomeriggio è ricco di eventi!
Un pomeriggio dedicato al benessere e all'inclusione delle nuove generazioni.

Ecco tutte le info:

Orario: Dalle 16:00 alle 19:30

Luogo: piazza Carducci - Jesolo lido

TEMA DELLA GIORNATA
Portare l'attenzione sul benessere di bambini e adolescenti, affrontando temi come inclusività, disagio giovanile, neurodiversità ed emozioni.

PROGRAMMA:

16:00 - Accoglienza e saluti
16:15 - 17:30 - Laboratorio di Arte Terapia con la
Dott.ssa Pascale
17:30 - 18:00 - Yoga Bimbi con Patrizia Battistella

18:00 - 19:30 - Conferenze:
"Comprendere per accogliere" - Dott.ssa Pascale + Dott.ssa Gerardi: emozioni, ansia e inclusione
"Essere abbastanza" - Dott.ssa Stocco: vivere la neurodiversità
"Il potere delle emozioni" - Regista Thomas

Vi aspettiamo 🙏

Buongiorno 🙏 Lunedì abbiamo visto un esercizio pratico relativo ai pesi che quotidianamente ci addossiamo, in questo pos...
23/05/2025

Buongiorno 🙏

Lunedì abbiamo visto un esercizio pratico relativo ai pesi che quotidianamente ci addossiamo, in questo post vediamo più da vicino questa tematica in cui sicuramente molti di noi si ritrovano.

Ci sono giornate in cui il corpo è più teso, la mente più affollata, e tutto, anche le cose più semplici, sembra richiedere uno sforzo enorme.
Non sempre c’è un motivo “chiaro”. Ma il peso si sente.

Quel peso ha spesso a che fare con tutto ciò che tratteniamo.
Con ciò che non diciamo, che rimandiamo, che sopportiamo “perché dobbiamo”.
Con ciò che abbiamo assorbito dagli altri: le loro richieste, le loro emozioni, le loro proiezioni.

In studio mi capita spesso di incontrare persone che dicono:
“Mi sento stanca, ma non so perché.”
“Sento di avere tutto sulle spalle.”
“È come se avessi uno zaino invisibile, pieno, ma non riesco a toglierlo.”

Parliamo di stanchezza emotiva, di sovraccarico psicologico, di quello stato ibrido tra il burnout e il “funziono ma non vivo davvero”.
E non è debolezza.

Viviamo in una cultura che ci spinge a reggere, produrre, sorridere, tenere duro.
Ma pochissimi ci insegnano a fare spazio, a lasciare andare ciò che non è nostro, o anche solo a fermarci e ascoltarci senza giudizio.

E allora sì, ci portiamo addosso un peso che non è tutto nostro.
E continuiamo a camminare lo stesso.
Fino a che il corpo non si ferma. O il cuore si chiude.

Parlare di questo peso non è un lamento.
È un atto di consapevolezza.
E a volte è da lì che inizia il cambiamento:
dal riconoscere che non è normale sentirsi sempre così pieni di tutto.
Che si può stare nel mondo anche alleggerendosi, senza per questo smettere di essere responsabili.

Con rispetto per ogni zaino che portiamo,
con rispetto per ogni volta che scegliamo di appoggiarlo, anche solo per poco.

Ci sono serate che lasciano un'improntasottile, ma profonda.Mercoledì è stata una di quelle.Una meditazione che ci ha co...
09/05/2025

Ci sono serate che lasciano un'impronta
sottile, ma profonda.
Mercoledì è stata una di quelle.
Una meditazione che ci ha condotti in uno spazio interiore caldo, accogliente, come una cula.
Abbiamo respirato ascolto, delicatezza, presenza.
E poi, come spesso accade quando ci si sente a casa, sono arrivate anche le risate leggere, i sorrisi condivisi, la bellezza semplice dello stare insieme con naturalezza.

Sono grata per questi spazi cosi vivi, in cui il silenzio parla e la leggerezza si intreccia
alla profondità.
Li porto con me, anche oggi.
Grazie ai partecipanti della SERATA DI MEDITAZIONE. 🧘‍♀️

Allo stesso modo ieri mattina, invece, il mio lavoro mi ha portata in un'altra dimensione altrettanto preziosa: quella della musicopedagogia.
Con la Banda Cittadina "Turroni" di Oderzo (TV) abbiamo portato la Musica viva, che vibra, che coinvolge, dentro un progetto che parla ai sensi, alle emozioni, ai vissuti interiori.
In un approccio integra mente, corpo, emozioni e suono: abbiamo accompagnato bambini e ragazzi in esperienze che non sono solo educative, ma profondamente trasformative.
Sostenere il mondo emotivo, risvegliare la sensibilità, creare relazioni vere attraverso la musica e l'ascolto: questo è il cuore di questo lavoro.
Oggi mi porto dentro tutta questa bellezza!

Buona giornata 🙏

Oggi è stato un giorno di festa! E da sempre, questo giorno lo condivido con la donna che mi ha messo al mondo: la mia m...
27/04/2025

Oggi è stato un giorno di festa!
E da sempre, questo giorno lo condivido con la donna che mi ha messo al mondo: la mia mamma.
Festeggiare insieme ogni anno mi ha insegnato che il tempo non è solo qualcosa che passa, ma qualcosa che ci plasma, ci intreccia, ci unisce. È nel ritrovarsi,ogni anno, nello stesso giorno che sento la magia di questo viaggio: un viaggio fatto di amore, di crescita, di consapevolezza.

Oggi compio 31 anni.
E da bambina pensavo che a quest’età si fosse già grandi, sistemati, “arrivati”.
Ora che ci sono dentro, mi guardo allo specchio e vedo la faccia di una ragazzina… ma dentro porto la vita piena di una donna che ogni giorno si muove dentro relazioni vive, ascolta storie, accompagna processi, accoglie domande.

Eppure, con tutto questo, mi sento ancora in divenire.
Work in progress.
E va bene così.

Crescere non è “arrivare”, è restare aperti, vivi, curiosi.
È celebrare ogni anno non come un traguardo, ma come uno spazio di gratitudine.
Per chi ci accompagna. Per chi ci ama. Per chi ci ricorda, che ci dedica doni preziosi come questo disegno, come dei fiori, come un messaggio. Oggi ho ricevuto un piccolo audio da parte dei miei alunni, sono tutte piccole grandi cose che ci ricordano che siamo parte di qualcosa di più grande.

È lì che il cuore si rinnova.
È lì che il tempo acquista senso.
Ed è lì che, ogni anno, ritrovo la vera bellezza del compleanno.

QUANTE VOLTE HAI SENTITO DI NON ESSERE VERAMENTE TE STESSA/O?Di recitare un ruolo, di adattarti alle aspettative degli a...
26/04/2025

QUANTE VOLTE HAI SENTITO DI NON ESSERE VERAMENTE TE STESSA/O?
Di recitare un ruolo, di adattarti alle aspettative degli altri…
Di sentirti vista/o, ma non veramente riconosciuta.

TI SEI MAI CHIESTA QUALE RUOLO GIOCHI NELLE TUE RELAZIONI?
Quello della figlia/o perfetta?
Della persona sempre disponibile?
Del risolutore dei problemi, o quella/o che "si adatta"?

A volte i ruoli che ricopriamo ci stanno stretti.
Non ci rappresentano davvero.
Ma continuiamo a portarli avanti… per abitudine, per amore, per paura.

➡️ Per questo ho creato "Il Tuo Ruolo nel Mondo":
un workshop in 4 incontri pensato per aiutarti a riconoscere le etichette che ti sono state cucite addosso e lasciare andare quelle maschere che non ti appartengono più.

📅 Si parte giovedì 15 maggio alle 20:30
📍 In presenza e online

📌I posti disponibili sono SOLAMENTE 5, per creare uno spazio sicuro e profondo.

🌀 Un percorso per chi sente il bisogno di
- capire come viene visto dagli altri
- cambiare le dinamiche relazionali che non funzionano più
- vivere in modo più autentico, libero e consapevole

Scrivimi in privato e ti invio tutte le info per iscriverti.
I posti sono limitati, ma se sei pronta/o, il tuo posto ti aspetta!

Carissimi,in questa Pasqua, simbolo di rinascita e trasformazione,vi auguro di poter accogliere la luce che torna, anche...
20/04/2025

Carissimi,
in questa Pasqua, simbolo di rinascita e trasformazione,
vi auguro di poter accogliere la luce che torna, anche dopo i tempi più bui.
Che possiate ritrovare fiducia nel cambiamento,
ascolto nel silenzio,
pace nel cuore.
Ogni cammino di consapevolezza è un atto d'amore verso sé stessi.
E ogni piccola apertura è già un seme di primavera.
Vi auguro una Pasqua gentile, viva, e profondamente vostra.
Con gratitudine per il cammino che condividiamo.

Buona Pasqua di cuore.

Indirizzo

Veneto

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393487035710

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Veronica Pascale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram