Roberta Ballarin - Dipendenze Digitali

Roberta Ballarin - Dipendenze Digitali Consulente Tecnico nei Procedimenti Civili, Penali e Minorili, Psicologa Esperta in Dipendenze Digitali, Adescamenti Online e Cyberbullismo, Psicoterapeuta.

🔝🔝🔝 È più corretto parlare di ✅ Dipendenza Digitale piuttosto che di 📛 Dipendenza Tecnologia per 📝 diversi motivi:📲 📲📲 L...
22/05/2024

🔝🔝🔝 È più corretto parlare di ✅ Dipendenza Digitale piuttosto che di 📛 Dipendenza Tecnologia per 📝 diversi motivi:

📲 📲📲 La dipendenza non è dall'oggetto in sé (smartphone, computer, ecc.), ma dai contenuti e le attività che si possono svolgere grazie all'accesso a Internet, come i social media, i giochi online, lo shopping compulsivo, ecc. Quindi il termine 🔝🔝🔝 "Dipendenza Digitale" è più preciso 💪🏻💪🏻💪🏻

👉🏻👉🏻👉🏻 L'uso eccessivo di dispositivi digitali e Internet può portare a 🧠 conseguenze negative come interferenza con la vita quotidiana, relazioni sociali e familiari, studio e lavoro. Questo è il ❤️ cuore della dipendenza comportamentale 👀

😱😱😱 In Italia quasi 100.000 ragazzi presentano caratteristiche compatibili con una 🧠 📲 dipendenza da social media, che rientra nella più ampia categoria di dipendenza digitale 🔝🔝🔝

Abbiamo parlato di SEXTING:  fenomeno tanto diffuso quanto sommerso. L’espressione deriva dalla fusione della parola s*x...
13/04/2022

Abbiamo parlato di SEXTING: fenomeno tanto diffuso quanto sommerso. L’espressione deriva dalla fusione della parola s*x (sesso) e di texting ( testo) e definisce la tendenza gli adolescenti (ma non solo) di inviare immagini e messaggi sessualmente espliciti o a sfondo sessuale attraverso smartphone con diffusione sui social network.

I giovani di oggi fanno s*xting con scopo di provocare o per farsi accettare. Spesso agiscono senza comprendere i rischi e le conseguenze che possono derivare, spesso molto gravi.

Il s*xting rappresenta uno degli aspetti del cyberbullismo e può evolvere in forme di reati molto più gravi come s*xtorsion (estorsione online) revenge p**n (vendetta online) e child grooming (adescamenti minorili online).

Evento formativo promosso da H-Farm International School e Ass. Legal-Mente Minore.

Relatori: Dott.ssa Roberta Ballarin e Avv. Alessandra Cipriani (Ass. Legal-Mente Minore

Moderatore: Marco De Rossi (H-Farm International School)

🎯 Il 12 aprile parlerò di “SEXTING”. Fenomeno sempre più diffuso tra i giovani. ❓Cosa si intende per “s*xting”? ❓Dobbiam...
02/04/2022

🎯 Il 12 aprile parlerò di “SEXTING”. Fenomeno sempre più diffuso tra i giovani.

❓Cosa si intende per “s*xting”?
❓Dobbiamo preoccuparci od occuparci di questo fenomeno?
❓Quali sono le conseguenze psicologiche e legali per i minori?

🔎Nel corso dell’incontro cercheremo di dare le risposte attraverso due approcci: quello psicologico e quello legale.

✅ Per iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/302515631397

🟢 Evento formativo gratuito promosso da H-Farm International School in collaborazione con Associazione Legal-Mente Minore.

👥 Relatori Presenti: Dott.ssa Roberta Ballarin psicoterapeuta - psicologa forense e Avv. Cipriano Alessandra

👤Moderatore: Marco De Rossi.

🏢 Location: Centro Culturale Candiani, P.le L. Candiani 7, Mestre - Venezia

🎯 "COME SPIEGARE LA GUERRA AI BAMBINI E AGLI ADOLESCENTI"  ‼️EVENTO GRATUITO IN PRESENZA E ONLINE👥Destinatari: operatori...
22/03/2022

🎯 "COME SPIEGARE LA GUERRA AI BAMBINI E AGLI ADOLESCENTI"

‼️EVENTO GRATUITO IN PRESENZA E ONLINE

👥Destinatari: operatori in prima linea, psicologi, pedagogisti, educatori, insegnati, genitori.

📢I media stanno diffondendo molte immagini di guerra, rappresentazioni che possono non essere comprese dai bambini e dai ragazzi perché non possiedono ancora tutti i mezzi. Parlare di guerra con bambini e adolescenti è possibile. Basta farlo nel modo più corretto ed opportuno.
Nel corso dell’incontro sarà data indicazione su "come spiegare la guerra ai bambini e adolescenti" e saranno analizzate le possibili domande che i Minori possono porci e le varie tipologie di risposte che noi possiamo offrire a loro.

👉🏻Per iscrizioni: accedere al sito www.legalmenteminore.it e cliccare il pulsante "iscriviti in presenza" o "iscriviti online"

👉🏻Evento promosso da Legal-Mente Minore Associazione e patrocinato dalla Croce Verde di Mestre.

📲Per informazioni telefonare a 3481795546

Ringrazio l’assessore alle Politiche Educative del Comune di Venezia Dott.ssa Laura Besio e tutto il personale del Servi...
21/01/2022

Ringrazio l’assessore alle Politiche Educative del Comune di Venezia Dott.ssa Laura Besio e tutto il personale del Servizio Educativo comunale per avermi invitata come relatrice all’evento formativo "Emozioniamoci! Avvicinare la lettura per avvicinare alle emozioni. Strumenti di educazione all’affettività e all’uso consapevole delle nuove tecnologie e della rete internet". Responsabilmente l’Istituzione Educativa del Comune di Venezia ha scelto di interve**re in prima persona con un progetto formativo di educazione nell’ottica di favorire un’affettività responsabile e matura.

Esiti di ricerche evidenziano che l’uso prolungato della tecnologia digitale e della rete internet influenzano il normale sviluppo emotivo. Sempre più bambini presentano un’immaturità affettiva. Hanno difficoltà a regolare i loro comportamento in relazione al propri stati d’animo. Mancano di adeguate abilità sociali. Spesso si presentano agli altri in modo aggressivo o passivo.

Louis Rosenberg, informatico e sviluppatore del primo sistema di realtà aumentata funzionale (AR) presso l’US Air Force ...
11/01/2022

Louis Rosenberg, informatico e sviluppatore del primo sistema di realtà aumentata funzionale (AR) presso l’US Air Force Research Laboratory, ritiene che: "attraverso il Metaverso, il nostro ambiente si riempirà di persone, luoghi, oggetti e attività che in realtà non esistono, eppure ci sembreranno profondamente autentici".

È indubbio che l’AR (realtà aumentata) diventerà parte integrante della vita di tutti noi, in particolare, di quelle persone che, a seguito di un loro disagio interiore, faticano a superare le contingenze del quotidiano e adattarsi alla vita reale. L’AR (realtà aumentata) sarà per loro fonte di piacere, gratificazione e di realizzazione di sé. Un "circolo vizioso" che evidenzia il loro "tentativo di fuga" dal superamento delle difficoltà di progredire evolutivamente o di adattarsi ad un vita reale che non piace.

La AR (realtà aumentata) diventerà parte integrante della nostra vita come lo è oggi è l’accesso a Internet. Non dobbiamo demonizzarla perché presenta anche aspetti utili in molti ambiti, ad esempio in quello medico. Tutto dipende dall’uso che ne facciamo.

👉🏻 Zuckerberg afferma che il metaverso sarà il futuro di Facebook e di Internet. 🤔 Viveremo e lavoreremo tutti nel metav...
10/01/2022

👉🏻 Zuckerberg afferma che il metaverso sarà il futuro di Facebook e di Internet.

🤔 Viveremo e lavoreremo tutti nel metaverso?

👩🏻‍💼 Attraverso il cambio di identità di Facebook in Meta, Mark Zuckerberg offre agli utenti una visione più ampia di Internet. Consente di interagire con tutti i servizi web, e tra di loro, in uno spazio 3D. “Una piattaforma ancora più immersiva”, dice il fondatore di Facebook, a cui è possibile accedere tramite diversi dispositivi, in cui gli utenti possono fare acquisti (attraverso cryptovalute), giocare e socializzare in uno spazio virtuale condiviso.

👩🏻‍💻 "La caratteristica definitiva del metaverso sarà una sensazione di presenza, come se fossi proprio lì con un’altra persona o in un altro posto”, ha provato a chiarire Zuckerberg. “Potrai fare quasi tutto quello che puoi immaginare: stare insieme ad amici e familiari, lavorare, imparare, giocare, fare acquisti, creare ed anche esperienze completamente nuove”. E ancora: “Potrai teletrasportarti istantaneamente come ologramma per essere in ufficio senza fare il pendolare, ad un concerto con gli amici, o nel salotto dei tuoi genitori”.

🔴 Non possiamo dire che il Metaverso rappresenterà tutto il nostro futuro, sicuramente ne costituirà la maggior parte.

Appena concluso il webinar nazionale "Luci ed Ombre di Video Games: viaggio tra devianza e nuovi orizzonti terapeutici" ...
08/01/2022

Appena concluso il webinar nazionale "Luci ed Ombre di Video Games: viaggio tra devianza e nuovi orizzonti terapeutici" promosso da Forensic Science Academy.

Tra i vari argomenti trattati abbiamo parlato di: METAVERSO

Mark Zuckemberg cambia il nome alla società: da Facebook in Meta.
Nasce il Metaverso. È una realtà virtuale condivisa attraverso internet, dove si è presenti in tre dimensioni attraverso il proprio avatar.
Per accedervi è sufficiente registrarsi ai siti che ne fanno parte e avere un visore, o qualunque altro accessorio, che consenta di proiettarci nel mondo virtuale.

Cosa ci riserverà il futuro? Lo scoprirai nel prossimo post!

👍🏻 One more day !👉🏻 Webinar  "Luci ed Ombre dei video games: viaggio tra devianza e nuovi orizzonti terapeutici" promoss...
07/01/2022

👍🏻 One more day !

👉🏻 Webinar "Luci ed Ombre dei video games: viaggio tra devianza e nuovi orizzonti terapeutici" promosso dalla Forensic Science Academy

👉🏻 Relatori: Domenico Piccininno, Giulio Perrotta, Sergio Castiglia, Roberta Ballarin

🎯 Ricordo che gli iscritti al webinar potranno parlare direttamente con i relatori.

🎯 Link: https://forensicscience.academy/product/luci-ed-ombre-dei-video-games-viaggio-tra-devianza-e-i-nuovi-orizzonti-terapeutici/

👍🏻 Vi aspettiamo!

🤔 Molti genitori ritengono che l’uso prolungato dei videogiochi induca un incremento dei comportamenti aggressivi. Rifer...
06/01/2022

🤔 Molti genitori ritengono che l’uso prolungato dei videogiochi induca un incremento dei comportamenti aggressivi. Riferiscono che, alla richiesta di interruzione del gioco, i ragazzi rispondono in modo verbalmente aggressivo.

👍🏻 È lecito porsi la domanda se esita o meno una correlazione diretta tra videogiochi violenti e comportamento aggressivo nella realtà.

📊 Dagli esiti di una recente ricerca condotta dall’American Psychological Association (associazione che rappresenta i psicologi degli Stati Uniti d’America) si evince che l’incremento dei comportamenti aggressivi nei ragazzi non è riconducibile al solo uso dei videogiochi aggressivi. Diversamente, i dati evidenziano la presenza di una correlazione tra problemi sociali e incremento della violenza negli adolescenti.

👩🏻‍💼 Sebbene alcuni di voi possano non condividere i risultati ottenuti da questo studio, gli esiti riportano aspetti di verità. Nella clinica di tutti i giorni incontro ragazzi che trascorrono molte ore a giocare con i video games chiusi nelle loro camere perché isolati socialmente, bullizzati e/o depressi.

👉🏻 Forse dobbiamo soffermarci a pensare se l’incremento dell’aggressività dei ragazzi dipenda solo dall’uso prolungato di videogiochi aggressivi oppure se debba essere considerata come una conseguenza degli aspetti sociali in cui vivono.

Questo e molto altro sarà trattato nel webinar "Luci ed Ombre dei Video Games: viaggio tra devianza e i nuovi orizzonti terapeutici" promosso dalla Forensic Science Accademy.

Vi aspetto!

📢 Il 2022 inizia con una notizia meravigliosa! ❌SOLD OUT!!!❌🔝 I posti per il webinar sono esauriti! Le richieste di part...
03/01/2022

📢 Il 2022 inizia con una notizia meravigliosa!

❌SOLD OUT!!!❌

🔝 I posti per il webinar sono esauriti! Le richieste di partecipazione sono state veramente tante!

Ringrazio il Direttore Scientifico della Forensic Science Academy Domenico Piccininno per avermi invitata a partecipare all’evento come relatore esperto in dipendenze tecnologiche.

https://forensicscience.academy/

L’ adescamento consiste nel tentativo di un adulto ad avvicinare un minore per scopi sessuali. Attraverso un processo ma...
20/12/2021

L’ adescamento consiste nel tentativo di un adulto ad avvicinare un minore per scopi sessuali. Attraverso un processo manipolatorio, l’adescatore conquista la fiducia del minore ed istaura con lui una relazione intima, spesso sessualizzata. Le relazioni sono basate sulla segretezza. L’ adescamento può durare per un breve o lungo periodo di tempo, da alcune settimane ad anni. Tutti possono essere degli adescatori. Non esiste un età specifica, sesso o razza. Possono essere persone della propria famiglia o altre figure di riferimento vicine al minore.

Grooming is when someone builds a relationship, trust and emotional connection, with a child or young person so they can manipulate, exploit and abuse them. Often are secret relations. Grooming can take place over a short or long period of time – from weeks to years. Anybody can be a groomer, no matter their age, gender or race. This could be a family member or someone who has targeted them.

MESTRE - Lei aveva 12 anni quando tutto è iniziato e rimasto nel silenzio fino ai primi giorni del 2020, fino all’inizio del lockdown per il coronavirus e alla confidenza che lei,...

🔴 Molti ragazzi entrano nel mondo dei social network in modo spensierato. Non tengono conto dei potenziali rischi cui po...
13/12/2021

🔴 Molti ragazzi entrano nel mondo dei social network in modo spensierato. Non tengono conto dei potenziali rischi cui possono incorrere. Per loro è importante postare foto di attività quotidiana per diventare "persone di successo" agli occhi dei loro amici.

⚠️ Noi adulti dovremmo insegnare ai ragazzi a porsi tre domande prima postare una foto:
1) Quali conseguenze avrò con il mio futuro datore di lavoro? Cosa potrà pensare o dire?
2) Quali conseguenze avrò con miei genitori o nonni? Cosa potrebbero pensare se mi vedessero così?
3) Qualcuno potrebbe usare questa foto per danneggiarmi?

🎯 I maggiori rischi per i ragazzi nascono da alcune tipologie di foto o video che postano:
- feste
- azioni pericolose/sfida del rischio
- volgari
- sfondo sessuale o di semi n**o
- bevande alcoliche
- umiliazione o vergogna pubblica

10/12/2021

🎉 La celebrità è spesso ricercata. È associata alla vittoria, al successo e alla realizzazione di sé. Il richiamo è dato all’immagine della persona. A suo supporto sono prodotti blog, siti, pagine social. Tutto è contornato da colori accesi, luci, per darle ancora più risalto. La popolarità, ahimè, è destinata ad esaurirsi in breve tempo. È come un fiammifero che brucia.

👩🏻‍💻 La notorietà è ben altra cosa. Permette alla persona, o al contenuto, di emergere spontaneamente. È sinonimo di opportunità. Si pone come punto di contatto tra le persone. Mette in relazione chi produce l’elemento visibile con chi lo ricerca. È un fuoco che arde e si autoalimenta.

Nei Social troviamo due tipologie di persone:
👉🏻 Chi cerca celebrità
👉🏻 Chi ottiene notorietà

📲 Se anche tu sei interessato ad approfondire la tua conoscenza e formazione terapeutica sulle nuove tecnologie digitali...
09/12/2021

📲 Se anche tu sei interessato ad approfondire la tua conoscenza e formazione terapeutica sulle nuove tecnologie digitali, sulle strategie di prevenzione e gestione di condotte devianti adottate da parte degli adescatori e sulla normativa di riferimento

👉🏻 Iscriviti a questo interessante webinar!

🎯 Ultimi posti disponibili! Affrettati!

👉🏻 Iscrizioni: https://forensicscience.academy/product/luci-ed-ombre-dei-video-games-viaggio-tra-devianza-e-i-nuovi-orizzonti-terapeutici/

03/12/2021

🎯 I disturbi alimentari negli adolescenti sono esplosi in questo periodo pandemico. Crescono i numeri sia dei nuovi casi e quelli delle ricadute. L’età d’esordio si è abbassata. Oggi sono coinvolti sempre più ragazzi/e di 10 e 12 anni. A tutto questo si associa una nuova problematica emergente: l’alta selettività alimentare. Sempre più bambini rifiutano di mangiare alcuni cibi fino ad arrivare a mangiarne solo alcuni o molto pochi.

🤔 Quanto incidono i social in tutto questo?

👀 Sicuramente i social giocano un ruolo fondamentale nella diffusione del problema alimentare. Siamo passati da un semplice uso della nuova tecnologia digitale e dei social ad arrivare ad un vero e proprio abuso. I social danno visibilità a giovani influencer che sanno catturano abilmente l’attenzione e l’interesse dei ragazzi e permettono di identificarsi nel loro personaggio mediatico. Offrono la possibilità di partecipare attivamente alla comunità online, di interagire nelle diverse conversazioni e raggiungere un successo virtuale. Tra le tante proposte in rete, possiamo trovare blog di bellezza "estrema" ed chat di sostegno attive 24/24h. (nei prossimi post vi darò maggiori dettagli). Ragazzi emotivamente fragili, insicuri e con bassa autostima possono ve**re attirati da messaggi pubblicitari ingannevoli che li inducono ad attuare comportamenti dannosi per la loro salute.

🎥 Ecco il servizio che ho scelto per voi, tratto dalla trasmissione "Le Iene". Troverete una descrizione precisa e chiara del funzionamento delle chat di sostegno.

👥 I social network offrono grandi benefici relazionali. Ci permettono di conoscere nuove persone, avviare amicizie e sto...
02/12/2021

👥 I social network offrono grandi benefici relazionali. Ci permettono di conoscere nuove persone, avviare amicizie e storie sentimentali. Le relazioni sono a portata di un click! Puoi creare il tuo profilo. Se non ti piace lo puoi cancellare e rifare. Puoi diventare addirittura un’altra persona! Le persone immerse nelle relazioni virtuali possono trovare il mondo reale noioso e poco stimolante. Non potendo confrontarsi "fisicamente" utilizzano foto (selfie), video e immagini relative a pensieri scritti.

👍🏻Nel mondo virtuale il "successo" di una persona si misura in relazione al numero di like ricevuti (o followers). Se la popolarità accresce, si acquisisce il titolo di "influencer".

🎭 La rete virtuale si basa prevalentemente sul successo o sull’insuccesso delle persone. Può capitare che alcuni "guardino" la vita degli altri e la vedano "perfetta". Vedere per credere? Chi ci dice che tutto quanto vediamo nella rete virtuale non sia frutto di un’illusione?

Indirizzo

Venice

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 07:00
Martedì 09:00 - 07:00
Mercoledì 09:00 - 07:00
Giovedì 09:00 - 07:00
Venerdì 09:00 - 06:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberta Ballarin - Dipendenze Digitali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Roberta Ballarin - Dipendenze Digitali:

Condividi