
28/02/2023
Etere: parte 3
Nella visone olistica dell'organismo prendersi cura di uno squilibrio dato da un eccesso o difetto di un elemento, significa bilanciare attraverso caratteristiche psicocorporee adeguate e portare nuovo equilibrio.
Spesso questo approccio utilizza l'antico concetto "contraria contraiis curentur", molto utilizzato sia nelle discipline olistiche ma anche nella medicina tradizionale.
Questo principio prevede l'utilizzo della legge degli opposti. Ovvero, il contrario cura il contrario (es. caldo/freddo).
All'eccesso dell'elemento etere (semplificando molto molto, per essere sintetici) sarà necessario dare un elemento come l'acqua o la terra, che hanno densità diverse e ne bilanceranno la frequenza.
Le qualità fondamentali per portare equilibrio all'elemento Etere saranno: il caldo, il morbido, l'umido, il denso, la stabilità, il dolce.
Ridurre la velocità e gli spostamenti, abitare in uno spazio conosciuto, avere affetti stabili, prediligere cibi cotti, dolci ed equilibratamente untuosi sono solo alcune delle qualità che aiutano la terra e l’acqua a bilanciare l’etere.
Andranno bene trattamenti localizzati come le compresse a base di fitoderivati o i basti e i pichu utilizzati nella tradizione Āyurveda.
Foto di Marcus Santos, a rappresentare in questo post, Etere alla ricerca di Terra.