Malvine Makaj Psicologa Psicoterapeuta

Malvine Makaj Psicologa Psicoterapeuta Mi chiamo Malvine Makaj, sono una psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Contatti 3467412434

Venezia

"Porto addosso le ferite di tutte le battaglie che ho evitato” (Fernando Pessoa)"
30/05/2025

"Porto addosso le ferite di tutte le battaglie che ho evitato” (Fernando Pessoa)"

La dualità del DOCIl disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è un disturbo mentale che comporta ossessioni, compulsioni o en...
26/05/2025

La dualità del DOC

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è un disturbo mentale che comporta ossessioni, compulsioni o entrambe le cose.
Le ossessioni sono pensieri che non si riesce a eliminare dalla mente, nemmeno con la volontà. Possono essere preoccupazioni, idee, immagini o impulsi a fare qualcosa. Avere un'ossessione di solito provoca ansia e disagio.
Le compulsione sono un forte impulso a fare qualcosa in continuazione, malgrado non si desideri farlo o non lo si ritenga necessario. Una compulsione spesso implica il compiere determinate azioni per alleviare l'ansia di un'ossessione. Per esempio, se si è ossessionati dai germi si può presentare la compulsione di lavarsi le mani molte volte al giorno, anche se non sono sporche.

Per maggiori approfondimenti oppure per iniziare un percorso insieme, puoi contattarmi su GuidaPsicologi, il link è in b...
09/05/2025

Per maggiori approfondimenti oppure per iniziare un percorso insieme, puoi contattarmi su GuidaPsicologi, il link è in bio. Appuntamenti online e a
Mestre (VE)

Psicologa PsicoterapeutaImpara a gestire l'ansiaAppuntamenti online e aMestre (VE)Prenota quiwww.guidapsicologi.it/proca...
06/05/2025

Psicologa Psicoterapeuta
Impara a gestire l'ansia
Appuntamenti online e a
Mestre (VE)
Prenota qui
www.guidapsicologi.it/
procard/

Delle volte l’amore non c’entra nulla! Anche se la testa vi dice di lasciare il partner o che non lo amate più assicurat...
06/11/2024

Delle volte l’amore non c’entra nulla! Anche se la testa vi dice di lasciare il partner o che non lo amate più assicuratevi che non si tratti del Disturbo Ossessivo Compulsivo da relazione.

Questo post è dedicato in particolare a tutte quelle persone che soffrono di questo disturbo ma non sono ancora a conoscenza del fatto che questo disturbo esiste veramente. A tutti coloro che l’unica cosa che riuscivano a dire era “io non ti voglio lasciare ma sono i miei pensieri che mi costringono a farlo”!
Per maggiormi info contattatemi o qui o su Instagram o su Guidapsicologi.

03/09/2024
Inside Out 2 parla di emozioni complesse nel modo migliore possibile: con semplicità..Consiglio a tutti di andare a vede...
04/07/2024

Inside Out 2 parla di emozioni complesse nel modo migliore possibile: con semplicità..
Consiglio a tutti di andare a vederlo, soprattutto alla fascia adulta, insegna molto e soprattutto ci mette in contatto con noi stessi!

Quante volte ci sentiamo così a furia di pensare troppo????Esistono delle tecniche che ci possono aiutare a staccare que...
29/04/2024

Quante volte ci sentiamo così a furia di pensare troppo????
Esistono delle tecniche che ci possono aiutare a staccare questa catena infinita di pensieri, che sono usate dai psicoterapeuti cognitivo comportamentali!

Scegliamo il partner in base al padre che abbiamo (o non abbiamo) avuto in infanzia?
09/04/2024

Scegliamo il partner in base al padre che abbiamo (o non abbiamo) avuto in infanzia?

Guarire dai pensieri intrusivi!I pensieri intrusivi sono pensieri indesiderati, impulsi o immagini mentali che spesso pr...
23/07/2022

Guarire dai pensieri intrusivi!

I pensieri intrusivi sono pensieri indesiderati, impulsi o immagini mentali che spesso provocano ansia significativa, stress e
menomazione all'interno delle capacità del funzionamento dell’individuo.

I più comuni pensieri intrusivi sono:

- fare qualcosa di imbarazzante o inappropriato;
- avere una malattia grave, senza averne la dimostrazione;
- Flashback di eventi spiacevoli accaduti nel proprio passato;
- pensieri a livello sessuale di essere omosessuale o inappropriati di essere pedofili;
- commettere atti illegali o violenti;
- pensieri che se non fai una cosa fissa non avrai fortuna.

Come smettere di rimuginare 🛑 (ossia preoccuparsi eccessivamente)!Rimuginare è il processo di pensare eccessivamente a c...
06/07/2022

Come smettere di rimuginare 🛑
(ossia preoccuparsi eccessivamente)!

Rimuginare è il processo di pensare eccessivamente a cose negative che potrebbero capitare nel futuro.

Possiamo smettere di rimuginare?

Quando cerchiamo di non pensare a qualcosa di specifico, finiamo per pensarci ancora di più. Ad esempio, sforzati di non pensare a un elefante rosa. Passa un buon minuto senza pensare a un rosa elefante. Quante volte in quel minuto hai infatti pensato a un rosa
elefante? Probabilmente molto di più che se avessi continuato i tuoi soliti processi mentali!

La tecnica del tempo di preoccupazione

La tecnica del tempo di preoccupazione non consiste nello smettere di preoccuparsi, ma nel ridurre la quantità di tempo a preoccuparsi di cose che sono al di fuori del nostro controllo.
Possiamo quindi passare il tempo in cui non ci preoccupiamo a fare cose produttive, come prendersi cura della nostra salute mentale, pianificare la prossima settimana o entrare in contatto con altri che stanno attraversando un periodo difficile in questo momento.

Perché ci sentiamo ansiosi nelle relazioni sane e sicure?Sei una relazione sana e sicura dove c'è rispetto reciproco, bu...
01/07/2022

Perché ci sentiamo ansiosi nelle relazioni sane e sicure?

Sei una relazione sana e sicura dove c'è rispetto reciproco, buona comunicazione, onestà e fiducia. Pensi che l'altra persona sia fantastica e va tutto bene - ma ti senti ancora in ansia per la tua relazione.

Cosa potrebbe succedere?

Invece di interpretare automaticamente l’ansia come un segnale per terminare la relazione, potrebbero esserci altre potenziali cause e fattori contribuenti.

L'inizio di una relazione è pieno di nuove esperienze e incertezze - è normale sentirsi ansiosi. Tuttavia, è anche importante riconoscere quando l'ansia inizia a prendere il sopravvento sulla tua vita.

Cosa fare?

Comunicare i propri sentimenti al partner

Identificare i fattori scatenanti e imparare a calmarsi

Non incolpare se stessi per sperimentare emozioni difficili

Ricordarsi che pensieri e sensazioni non sempre sono la realtà

Considerare la terapia per affrontare la causa principale dell’ansia.

Indirizzo

Via Fapanni 36 Mestre
Venice
30172

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Malvine Makaj Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare