Malvine Makaj Psicologa Psicoterapeuta

Malvine Makaj Psicologa Psicoterapeuta Mi chiamo Malvine Makaj, sono una psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Ricevo su appuntamento al numero 3467412434, sia online che in presenza.

Dott.ssa Malvine Makaj
Via Fapanni, 36
Mestre Venezia

“Siamo ciò che facciamo con ciò che hanno fatto di noi.”A volte arriviamo in terapia con la sensazione di essere “rotti”...
14/11/2025

“Siamo ciò che facciamo con ciò che hanno fatto di noi.”

A volte arriviamo in terapia con la sensazione di essere “rotti”, segnati da ciò che abbiamo vissuto, convinti che il passato abbia già scritto tutto il resto della storia.
Ma non è così.

Ciò che ti è accaduto ti ha sicuramente formata/o, ha lasciato impronte, ha creato modi di reagire, di difenderti, di amare e di temere.
Ma ciò che fai oggi con quella storia… quello sì, può cambiarti la vita.

Lo vedo ogni giorno in studio: persone che partono da ferite profonde e piano piano costruiscono un modo nuovo di stare al mondo.
C’è chi impara a respirare dentro all’ansia invece di combatterla.
Chi smette di colpevolizzarsi per ogni pensiero intrusivo.
Chi trova il coraggio di guardare il proprio dolore senza scappare.
Chi inizia a trattarsi con la stessa cura che ha sempre riservato agli altri.

Non possiamo cambiare ciò che è stato, ma possiamo imparare a trasformarlo.
Con delicatezza. Con pazienza. Con qualcuno accanto.
È questo il bello della psicoterapia: non riscrive la tua storia, ma ti restituisce la possibilità di scegliere come portarla.

🔹 Cos’è un attacco di panicoL’attacco di panico è un episodio improvviso di paura o ansia intensa, che raggiunge il picc...
11/11/2025

🔹 Cos’è un attacco di panico

L’attacco di panico è un episodio improvviso di paura o ansia intensa, che raggiunge il picco in pochi minuti e può far percepire alla persona una sensazione di perdita di controllo, morte imminente o impazzimento.
Durante un attacco, il corpo si attiva come se fosse in pericolo reale, anche se non c’è una minaccia concreta. È la risposta del sistema nervoso che “scatta” in modo sproporzionato.
I sintomi, pur non essendo pericolosi fisicamente, risultano molto spaventosi, e spesso portano chi li vive a evitare luoghi o situazioni in cui l’attacco è avvenuto.

Se gli attacchi si ripetono e la persona sviluppa paura costante di riviverli, accompagnata da evitamento di situazioni specifiche, allora può configurarsi il disturbo di panico.
Spesso si associa ad agorafobia, cioè il timore di trovarsi in luoghi dai quali sarebbe difficile allontanarsi o ricevere aiuto.

Trattamento

Il trattamento più efficace si basa su una combinazione di psicoterapia e, in alcuni casi, farmacoterapia (sotto supervisione medica).
La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è tra le più validate: aiuta la persona a riconoscere e modificare i pensieri catastrofici e a ridurre l’evitamento.
Le tecniche di esposizione graduale, rilassamento e mindfulness sono molto utili per regolare le reazioni corporee.

L’ansia è una reazione naturale del nostro organismo, utile quando dobbiamo affrontare situazioni nuove o impegnative.Di...
04/11/2025

L’ansia è una reazione naturale del nostro organismo, utile quando dobbiamo affrontare situazioni nuove o impegnative.
Diventa però un problema quando la tensione resta alta anche senza un vero pericolo, fino a condizionare la vita quotidiana.

Molte persone che soffrono d’ansia descrivono una sensazione di agitazione costante, di preoccupazione difficile da fermare, o di paura che qualcosa di brutto possa accadere.
A volte l’ansia si manifesta anche a livello fisico:
• battito accelerato o senso di oppressione al petto,
• fiato corto o nodo alla gola,
• difficoltà a dormire o stanchezza continua,
• tensione muscolare, nausea o vertigini.

Chi vive questi sintomi può sentirsi “fuori controllo” o temere di non riuscire più a gestire la propria vita come prima.
Ma l’ansia non è un segno di fragilità: è un segnale che qualcosa dentro di noi ha bisogno di essere ascoltato e compreso.

Nel mio lavoro utilizzo la terapia cognitivo–comportamentale, un approccio efficace e scientificamente validato, che aiuta a:
🌿 riconoscere i pensieri che alimentano la paura,
🌿 imparare tecniche per ridurre la tensione e calmare il corpo,
🌿 gestire meglio le situazioni che generano ansia,
🌿 riscoprire fiducia e senso di sicurezza.

L’obiettivo non è eliminare l’ansia, ma imparare a viverla in modo diverso, senza che controlli le tue giornate.
Un percorso terapeutico può aiutarti a ritrovare equilibrio, presenza e serenità.

Il rimuginio è inteso come una catena di pensieri negativi, un tentativo di ridurre ansia e incertezza continuando a imm...
28/10/2025

Il rimuginio è inteso come una catena di pensieri negativi, un tentativo di ridurre ansia e incertezza continuando a immaginare ipotetiche minacce e soluzioni a fronte di condizioni incerte.
Rimuginare porta a fissarsi sui potenziali esiti negativi di eventi futuri i quali, di conseguenza, finiscono per apparire più probabili o prossimi di quanto non siano.

Si caratterizza per essere uno stile di pensiero:
* ripetitivo
* negativo
* orientato al futuro
* percepito come incontrollabile
* di natura verbale
* con carattere astratto

Conseguenze sul benessere:
* prolungamento dello stress insonnia
* tensione muscolare
* somatizzazioni (es:emicrania)
* stanchezza e affaticabilità
* frustrazione e demotivazione

Impatto sulle prestazioni:
* difficoltà di concentrazione
* difficoltà mnemoniche
* indecisione
* fuoco attentivo ristretto
* riduzione della concretezza di pensiero.
-
-
-
-
-
-
-
-
-

L’ansia non ti definisce: puoi imparare a comprenderla e a gestirla.L’ansia è una reazione naturale del nostro organismo...
25/10/2025

L’ansia non ti definisce: puoi imparare a comprenderla e a gestirla.

L’ansia è una reazione naturale del nostro organismo, utile quando dobbiamo affrontare situazioni nuove o impegnative.
Diventa però un problema quando la tensione resta alta anche senza un vero pericolo, fino a condizionare la vita quotidiana.

Molte persone che soffrono d’ansia descrivono una sensazione di agitazione costante, di preoccupazione difficile da fermare, o di paura che qualcosa di brutto possa accadere.

A volte l’ansia si manifesta anche a livello fisico:
• battito accelerato o senso di oppressione al petto,
• fiato corto o nodo alla gola,
• difficoltà a dormire o stanchezza continua,
• tensione muscolare, nausea o vertigini.

Chi vive questi sintomi può sentirsi “fuori controllo” o temere di non riuscire più a gestire la propria vita come prima.
Ma l’ansia non è un segno di fragilità: è un segnale che qualcosa dentro di noi ha bisogno di essere ascoltato e compreso.

Nel mio lavoro utilizzo la terapia cognitivo–comportamentale, un approccio efficace e scientificamente validato, che aiuta a:
🌿 riconoscere i pensieri che alimentano la paura,
🌿 imparare tecniche per ridurre la tensione e calmare il corpo,
🌿 gestire meglio le situazioni che generano ansia,
🌿 riscoprire fiducia e senso di sicurezza.

L’obiettivo non è eliminare l’ansia, ma imparare a viverla in modo diverso, senza che controlli le tue giornate.
Un percorso terapeutico può aiutarti a ritrovare equilibrio, presenza e serenità.

📍 Ricevo a Mestre, in Via Fapanni 36
💻 Disponibile anche per colloqui online

23/10/2025

Cos’è la depressione? Alcune volte le parole non servono…
-
-
-
-
-

Inizia a volerti bene…
10/10/2025

Inizia a volerti bene…

Disturbo Ossessivo Compulsivo Perché il DOC sembra così forte?Perché sa toccare i punti più sensibili:🔸 Attacca ciò che ...
27/09/2025

Disturbo Ossessivo Compulsivo

Perché il DOC sembra così forte?

Perché sa toccare i punti più sensibili:

🔸 Attacca ciò che conta per te
🔸 I pensieri sembrano veri
🔸 Ti illude con un sollievo momentaneo
🔸 Porta senso di colpa e dubbi
🔸 Non ti lascia andare
🔸 Si aggancia alle tue paure
🔸 Vuole certezze assolute
🔸 Ruba la tua concentrazione
🔸 Sembra urgente
🔸 Ti fa credere che sia “vita o morte”
-
-
-
-
-
-
-
-

Come ti inganna la depressione?La depressione ti fa credere che: Non sei abbastanza, sei inadeguato, sempre fuori posto,...
15/09/2025

Come ti inganna la depressione?

La depressione ti fa credere che: Non sei abbastanza, sei inadeguato, sempre fuori posto, mai all’altezza; gli altri stanno meglio di te, in quanto la depressione ti mostra solo il meglio degli altri e il peggio di te, con pensieri negativi intrisivi e irrealistici; non cambierà mai nulla (nessuna speranza) e non guarirai mai, (poiché quando il buio dura troppo, sembra eterno); non meriti amore, devi farcela da solo perché sei un peso per gli altri.

Eviti tutto ciò che prima ti faceva stare bene: libri, musica, amici... ora nulla sembra avere senso.
Vi è un autoisolamento mascherato da “ho bisogno di stare da solo”, ma quella solitudine non ricarica, svuota. La mente può diventare una prigione di pensieri ripetitivi e giudizi severi che mantiene il dolore vivo.

La depressione non è solo tristezza, può uscire come rabbia repressa e scatti d’ira: è un cambiamento profondo che coinvolge il cervello, il corpo e il cuore, alterando il modo in cui pensiamo, sentiamo e ci relazioniamo.

Ognuno descrive la depressione a modo proprio e in base a come si sente. Tuttavia mi sento di condividere la descrizione...
25/08/2025

Ognuno descrive la depressione a modo proprio e in base a come si sente.
Tuttavia mi sento di condividere la descrizione che ne dà Jim Carrey, nel suo modo personale e non molto strano se si analizza bene il significato..
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

È molto difficile agire quando si è in uno stato di depressione, ma bisogna sb****re contro quel muro fino a quando non ...
22/08/2025

È molto difficile agire quando si è in uno stato di depressione, ma bisogna sb****re contro quel muro fino a quando non si riuscirà ad abbatterlo!

Indirizzo

Via Fapanni 36 Mestre
Venice
30172

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Malvine Makaj Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare