
05/09/2025
✨ La voce è il nostro biglietto da visita.
Eppure… spesso la diamo per scontata.
🔊 Se ti capita di arrivare a fine giornata senza voce, di sentire affaticamento o raucedine frequente, forse la tua voce ti sta chiedendo aiuto.
Le disfonie possono avere cause organiche (lesioni, interventi, patologie respiratorie/neurologiche) o disfunzionali (uso scorretto o abuso della voce). In entrambi i casi, lo sforzo vocale crea un circolo vizioso che peggiora progressivamente la qualità della voce.
👩⚕️ Il logopedista specializzato in voce può aiutarti attraverso:
✅ valutazione e analisi acustica della voce
✅ un percorso personalizzato di tecniche riabilitative
✅ strategie e consigli di igiene vocale
Le categorie più a rischio? Insegnanti, cantanti, attori, avvocati, operatori di call center… ma in realtà chiunque usi molto la voce ogni giorno.
💡 Ricorda: raucedine, dolore, gola secca, fatica nel parlare NON sono normali.
Non trascurare questi segnali!
Hai mai pensato che la tua voce meritasse più attenzione? Sei tra le categorie a rischio?
👉 Rivolgiti a un logopedista esperto in voce per prenderti cura del tuo strumento più prezioso: la voce.