L'Albero del Colibrì

L'Albero del Colibrì Studio professionale per la famiglia: logopedia,psicologia,osteopatia,neuropsicomotricità, pedagogia. E’ in continua formazione e aggiornamento.

CHI SIAMO:

• Monica Checchin è una Logopedista, specializzata in disturbi del linguaggio e dell’apprendimento e riabilitazione delle funzioni orali. Nel corso degli anni ha approfondito la sua formazione conseguendo la Laurea in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie e frequentando diversi corsi formativi in ambito neuropsicologico e logopedico. Da sempre appassionata di età evolutiva, ha collaborato per diversi anni con il Centro Medico di Foniatria – Casa di Cura Trieste di Padova e ha prestato servizio presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile presso il Distretto Sanitario di Favaro Veneto (Ulss3 Serenissima). Attualmente lavora in libera professione nel territorio di Mestre presso lo Studio L’Albero del Colibrì e collabora con lo Studio Intelligere di San Donà di Piave.

• Chiara Carli è una Neuropsicomotricista (Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva), laureata a Padova e specializzata sia in ambito riabilitativo che preventivo e di sostegno allo sviluppo del bambino nella fascia d’età 0-8 anni. E’ da sempre in continua formazione e aggiornamento in ambito educativo, neuropsicologico e neuromotorio. Si occupa di disturbi dello sviluppo e del neurosviluppo, in particolar modo dell’area motoria, relazionale, comportamentale e neuropsicologica. Da alcuni anni opera sul territorio della provincia di Venezia e di Treviso, per alcuni anni ha lavorato presso: lo Studio Multisciplinare Fenice di Noale, il Poliambulatorio Medicina e Sviluppo di Treviso. Ha inoltre prestato servizio presso l’Associazione La Nostra Famiglia di Treviso e il Distretto Sanitario di Favaro Veneto (Aulss3 Serenissima). Attualmente opera in libera professione, collaborando con altri professionisti, presso: lo Studio L’Albero del Colibì di Mestre (Ve), lo Studio logopedico del Dott. Petenà Carlo di Noale (Ve) e lo Studio Alma Tree di Treviso.

Stanchi di affaticare gli occhi ogni giorno al pc? 👀Oppure ti sembra che il tuo bambino faccia fatica con gli occhi o no...
14/11/2025

Stanchi di affaticare gli occhi ogni giorno al pc? 👀
Oppure ti sembra che il tuo bambino faccia fatica con gli occhi o non riesca a coordinarli bene?

👉🏻 Una valutazione ortottica può aiutare a capire cosa sta succedendo e come rinforzare le abilità del sistema visivo, prendendosi cura del proprio benessere e di quello dei nostri bimbi. 🌿

Per info e prenotazioni invia una mail a: lalberodelcolibri@gmail.com o invia un messaggio al: 3791889969

Tanti genitori ci chiedono:
➡️ “È normale che il mio bambino non parli ancora?”
➡️ “Devo preoccuparmi se pronuncia male ...
05/11/2025

Tanti genitori ci chiedono:
➡️ “È normale che il mio bambino non parli ancora?”
➡️ “Devo preoccuparmi se pronuncia male alcune parole?”
Abbiamo raccolto le domande più comuni per fare un po’ di chiarezza 💬
Perché capire quando intervenire è il primo passo per aiutare i nostri piccoli a comunicare meglio 💚
✨ Ogni bambino ha i suoi tempi, ma è importante prestare attenzione ai segnali che ci fanno pensare a una difficoltà di linguaggio.
In studio ci occupiamo proprio di questo: accompagnare le famiglie a comprendere quando e come intervenire per sostenere lo sviluppo comunicativo dei più piccoli 💛
👉 Contattaci per informazioni o appuntamenti in DM o via mail a: lalberodelcolibri@gmail.com
📍L’Albero del Colibrì – Studio professionale per la famiglia - Mestre (VE)

Scopri come la terapia occupazionale può aiutare bambini e famiglie a sviluppare autonomie, competenze motorie, sociali ...
27/10/2025

Scopri come la terapia occupazionale può aiutare bambini e famiglie a sviluppare autonomie, competenze motorie, sociali e scolastiche attraverso attività pratiche e personalizzate. Un supporto prezioso per la crescita, il benessere e l’inclusione!

Scrivici una mail a: lalberodelcolibri@gmail.com o chiamaci al 3791889969 per informazioni o per iniziare un percorso!

La balbuzie è un disturbo del linguaggio che può comparire già nell’infanzia e, in alcuni casi, persistere anche in età ...
22/10/2025

La balbuzie è un disturbo del linguaggio che può comparire già nell’infanzia e, in alcuni casi, persistere anche in età adulta.
Si manifesta con ripetizioni, prolungamenti o blocchi che interrompono la fluidità del parlato.

🔍 Non è solo “parlare con difficoltà”: spesso si accompagna a tensione muscolare, movimenti accessori e, col tempo, ansia o evitamento di certe situazioni comunicative.

👩‍⚕️ Il logopedista specializzato in balbuzie può aiutare a:
✅ valutare le caratteristiche del parlato e il vissuto
✅ lavorare sulla fluidità e sulla gestione delle disfluenze
✅ fornire strategie pratiche a bambini, famiglie e adulti

Ricorda: la balbuzie è una caratteristica, con il supporto giusto puoi imparare a gestirla e comunicare con più serenità.

Per info e appuntamenti scrivi su Whatsapp al: 3391252220

🆕 SCOPRI I NUOVI SERVIZI DELLO STUDIO L’Albero del Colibrì 🌳 🐦 Un’occasione speciale per famiglie curiose e genitori att...
02/10/2025

🆕 SCOPRI I NUOVI SERVIZI DELLO STUDIO L’Albero del Colibrì 🌳 🐦

Un’occasione speciale per famiglie curiose e genitori attenti!
Sabato 18 ottobre dalle 9 alle 12, ti aspettiamo allo studio L’Albero del Colibrì a Mestre per scoprire i nuovi servizi dedicati ai più piccoli!
Caro genitore, insieme al tuo bambino potrai sperimentare:
🌈 laboratori di terapia occupazionale per incentivare l’autonomia
🌈scoprire come funziona il sistema visivo con lo screening per la riabilitazione visiva
🌈partecipare al workshop di fisioterapia e scoprire la postura ideale.
Vieni a conoscere da vicino i nostri percorsi con i nuovi professionisti, partecipa alle attività gratuite e non perderti la merenda insieme!
Iscrizione obbligatoria via WhatsApp al 3791889969.
Ti aspettiamo!

✨ La voce è il nostro biglietto da visita.Eppure… spesso la diamo per scontata.🔊 Se ti capita di arrivare a fine giornat...
05/09/2025

✨ La voce è il nostro biglietto da visita.
Eppure… spesso la diamo per scontata.

🔊 Se ti capita di arrivare a fine giornata senza voce, di sentire affaticamento o raucedine frequente, forse la tua voce ti sta chiedendo aiuto.

Le disfonie possono avere cause organiche (lesioni, interventi, patologie respiratorie/neurologiche) o disfunzionali (uso scorretto o abuso della voce). In entrambi i casi, lo sforzo vocale crea un circolo vizioso che peggiora progressivamente la qualità della voce.

👩‍⚕️ Il logopedista specializzato in voce può aiutarti attraverso:
✅ valutazione e analisi acustica della voce
✅ un percorso personalizzato di tecniche riabilitative
✅ strategie e consigli di igiene vocale

Le categorie più a rischio? Insegnanti, cantanti, attori, avvocati, operatori di call center… ma in realtà chiunque usi molto la voce ogni giorno.

💡 Ricorda: raucedine, dolore, gola secca, fatica nel parlare NON sono normali.
Non trascurare questi segnali!
Hai mai pensato che la tua voce meritasse più attenzione? Sei tra le categorie a rischio?

👉 Rivolgiti a un logopedista esperto in voce per prenderti cura del tuo strumento più prezioso: la voce.

Il 1º settembre ricomincia il “nuovo anno” e tutte le nuove attività e progettualità…Ma a volte è giusto anche guardarsi...
01/09/2025

Il 1º settembre ricomincia il “nuovo anno” e tutte le nuove attività e progettualità…

Ma a volte è giusto anche guardarsi indietro e celebrare tutta la strada fatta fino a questo momento.

Così, con un paio di mesi di ritardo, celebriamo il 5º compleanno dello Studio Professionale per la Famiglia L’Albero del Colibrì.

Nato dopo il lockdown per rispondere alle esigenze di bimbi e genitori che si trovavano in difficoltà, da piccola realtà, lo studio è diventato in questi anni un punto di riferimento per le famiglie e le scuole del territorio di Mestre (VE) e limitrofi.

In questi anni ci siamo arricchiti di tante nuove professionalità e competenze e offriamo servizi di:
- logopedia in età evolutiva
- logopedia in età adulta (novità 2025 💫)
- neuropsicomotricità
- pedagogia
- osteopatia
- terapia occupazionale
- supporto psicologico e psicoterapia
- fisioterapia
- ortottica

Insomma…siamo qui per le famiglie. Per prenderci cura, per supportare, per accompagnare a crescere.

Ci chiamiamo “LAlbero del Colibrì” perché il colibrì è da sempre un volatile amato per i suoi colori, per le acrobazie che è in grado di compiere e per la sua impetuosità: proprio per questo simboleggia l’amore per la vita e la gioia di vivere oltre che la capacità di superare le difficoltà.
Lo abbiamo scelto perché è simbolo di cura contro l’abbattimento nei confronti della vita, la stessa cura e amore che ci proponiamo di donare a chi si affida a noi, per non fargli mai mancare energia vitale e forza d’animo.
Abbiamo voluto rinforzare la nostra passione e il nostro amore per la vita e il benessere affiancando al colibrì il simbolo dell’albero, portatore di ossigeno e di vita, base radicata e sicura da cui partire per spiccare il volo.

Siamo molto orgogliosi di quanto costruito, vi ringraziamo per la fiducia e per esservi affidati a noi in questi anni (e per affidarvi a noi ancora oggi!) ♥️

Pronti per una nuova ripartenza, e per augurarla a voi 💪🏻

Da tutto il team dello studio 🥰

Indirizzo

Via Torino 151 B
Venice
30172

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30

Telefono

+393791889969

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Albero del Colibrì pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L'Albero del Colibrì:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram