12/11/2025
💙 Tumori: in calo i decessi in Europa, ma servono più equità nella prevenzione e nelle cure.
Buone notizie arrivano dai nuovi dati Eurostat: i decessi per tumore sono in diminuzione nella maggior parte dei Paesi europei.
In Italia la situazione è migliore della media UE, grazie alla rete oncologica e alla diffusione degli screening, ma il divario tra Nord e Sud pesa ancora.
📊 Alcuni dati significativi:
🔹 Il tumore al polmone resta il più letale (20% delle morti oncologiche).
🔹 Colon-retto e prostata mostrano tassi in calo o stabili.
🔹 Per il tumore al seno l’Italia registra tra i valori più bassi d’Europa, ma con forti differenze regionali: oltre l’80% di adesione agli screening al Nord, sotto il 50% al Sud.
🩺 La sfida ora è l’equità territoriale.
Ci sono regioni che vincono nella prevenzione e altre che restano indietro.
Meno fumo, più screening e accesso uniforme alle cure possono fare la differenza.
👉 La strada è quella giusta, ma serve continuare a promuovere prevenzione, informazione e parità di accesso alla salute — per tutti.
Perché non dovrebbero esserci “Nord” e “Sud” quando si parla di vita.
📖 Fonte: Quotidiano Sanità