Fondazione Avapo

Fondazione Avapo Costituita il 30 agosto del 2012

22/09/2025

💚 LA TESTIMONIANZA DI SILVIA
Quella di Silvia è una testimonianza toccante e intensa, che rende chiara l'importanza del supporto psicologico durante e dopo la malattia oncologica.
Un servizio offerto gratuitamente da
E non solo: rende pieno di significato quanto facciamo ogni giorno.

💙40 anni di Psico-OncologiaOggi, nell’Aula Blu dell’Ospedale dell’Angelo, abbiamo celebrato un traguardo importante: i p...
18/09/2025

💙40 anni di Psico-Oncologia

Oggi, nell’Aula Blu dell’Ospedale dell’Angelo, abbiamo celebrato un traguardo importante: i primi quarant’anni di Psico-Oncologia.

Un momento di riflessione e condivisione durante il convegno organizzato da SIPO – Società Italiana di Psico-Oncologia, che ha visto la partecipazione delle sezioni regionali e delle associazioni del territorio impegnate in questo prezioso servizio.

🌿Tra queste, con orgoglio, ricordiamo la presenza di , e , realtà che ogni giorno portano sostegno e vicinanza a chi affronta la malattia oncologica.
Un anniversario che ci ricorda quanto sia fondamentale integrare la cura della persona con l’ascolto, l’accompagnamento e il supporto psicologico.

💜 Prendersi cura fino alla fine è un dirittoIn Italia, il 47% delle persone muore in ospedale. Non sempre per scelta, ma...
28/08/2025

💜 Prendersi cura fino alla fine è un diritto

In Italia, il 47% delle persone muore in ospedale. Non sempre per scelta, ma spesso perché mancano servizi domiciliari adeguati e continuità assistenziale.

Potenziando l’assistenza a domicilio e aumentando i posti negli hospice possiamo garantire:
- più dignità e comfort ai pazienti
- sostegno concreto alle famiglie
- una riduzione dei costi sanitari

Fondazione Avapo è al fianco di chi affronta la malattia, ogni giorno, per portare cure, ascolto e vicinanza.
👉 Crediamo che ogni persona abbia il diritto di scegliere dove e come vivere la fase più fragile della propria vita.

💚 Congedo aggiuntivo per chi lotta. Ora è legge!👉È finalmente in vigore la Legge 106/2025 che rafforza i diritti delle p...
11/08/2025

💚 Congedo aggiuntivo per chi lotta. Ora è legge!

👉È finalmente in vigore la Legge 106/2025 che rafforza i diritti delle persone colpite da gravi patologie. Ecco i nuovi strumenti a disposizione:

✅ Congedo fino a 24 mesi non retribuito, mantenendo il proprio posto di lavoro.

✅ 10 ore in più di permessi retribuiti all’anno per visite, esami o terapie: una boccata d’aria in più per chi affronta cure frequenti.

✅ Diritto prioritario allo smart working al rientro, se compatibile con la propria mansione: una mano in più per un reinserimento graduale.

✅ Tutele anche per lavoratori autonomi, che possono sospendere l’attività fino a 300 giorni l’anno, senza perdere il rapporto con i committenti.

✅ Un fondo da 2 milioni annui istituito per premi di laurea in memoria di pazienti oncologici, destinati a studenti meritevoli in ambito medico-scientifico.

Perché è una svolta
🌿 Questa legge rappresenta un significativo passo avanti verso una società più inclusiva, che mette al centro la dignità e la salute dei lavoratori più fragili. Non si tratta soltanto di garantire diritti formali, ma di sostenere chi affronta ogni giorno una battaglia, senza dover scegliere tra cura e lavoro.

💚Condividi questo messaggio per farlo arrivare chi ne ha bisogno e diffondere consapevolezza su strumenti concreti che finalmente riconoscono il valore del lavoro e della cura.

08/08/2025

🌿FONDAZIONE AVAPO: IL SERVIZIO NUTRIZIONALE
Durante la malattia oncologica quello col cibo può diventare un rapporto complicato, soprattutto per gli effetti che le terapie hanno sul corpo del paziente.

🥗Per questo Fondazione Avapo ha messo a disposizione dei pazienti oncologici e delle loro famiglie un servizio che aiuta a bilanciare meglio la dieta del paziente, rendendo più semplice il lavoro dei .

👩‍💻Roberta Franceschini, coordinatrice del servizio, ne spiega l'importanza e le varie iniziative portate avanti per promuovere un corretto soprattutto tra i giovani.

04/07/2025

🤔Conoscete i tumori della pelle?
Ce lo spiega la d.ssa Rossana Capezzera, che da tempo collabora con Fondazione Avapo. Un servizio offerto gratuitamente ai pazienti oncologici e non solo.
🍀La è importante.
Non perdiamo l'opportunità di sottoporci ad uno screening e prevenire inutili rischi.

🌸Da oggi i totem dello Sportello Rosa che illustrano i servizi gratuiti offerti ai malati oncologici e alle loro famigli...
02/07/2025

🌸Da oggi i totem dello Sportello Rosa che illustrano i servizi gratuiti offerti ai malati oncologici e alle loro famiglie sono presenti anche presso il Comune di Mirano. Una collaborazione che nasce nell'ambito dell'iniziativa "Passi in Rosa", che si terrà anche quest’anno l’11 ottobre.

💚Siamo lieti che, grazie alla sensibilità di tutti, sempre più persone vengano a conoscenza dei servizi che mettiamo a disposizione quotidianamente.

😓La parola "fatigue" indica quello stato di   che può caratterizzare il periodo delle cure oncologiche e può perdurare a...
04/06/2025

😓La parola "fatigue" indica quello stato di che può caratterizzare il periodo delle cure oncologiche e può perdurare anche dopo la loro conclusione. Un affaticamento fisico che non si risolve con il riposo.
Ritrovarsi con la mente annebbiata, avere difficoltà nel dormire, sentirsi in uno stato emotivo simil-depressivo, sono tutti sintomi di questa condizione post terapeutica.
🥦Esistono pattern dietetici che più di altri potrebbero esserci di aiuto per vivere al meglio questo particolare momento?

🧘‍♀️Spesso, esercizio fisico, terapie cognitivo comportamentali, pratiche mente-corpo sono tra i principali rimedi proposti.
Ma...e sul fronte ?

🎯Ne parleremo martedì 10 giugno alle 17.00 presso la sede di in Viale Garibaldi 56 a Venezia-Mestre insieme a Roberta Franceschini - Biologa Nutrizionista e .

🎗Un successo! Grazie alla disponibilità e competenza delle dott.sse   ,  ed  , affiancate da Angelica e Yi nella gestion...
25/05/2025

🎗Un successo! Grazie alla disponibilità e competenza delle dott.sse , ed , affiancate da Angelica e Yi nella gestione degli appuntamenti, sono state ben 60 le persone che hanno potuto usufruire del offerto da Fondazione Avapo in occasione dello .
Un servizio reso alla comunità per sensibilizzare nuovamente tutti sull'importanza della !

💚Un grazie di cuore alle professioniste e alle valide aiutanti che ci hanno consentito di realizzare questa iniziativa, con senso di servizio e piena collaborazione.

🎯È stato veramente un evento partecipato quello dedicato all' ATTIVITA' FISICA E TERAPIE ONCOLOGICHE organizzato presso ...
16/05/2025

🎯È stato veramente un evento partecipato quello dedicato all' ATTIVITA' FISICA E TERAPIE ONCOLOGICHE organizzato presso Fondazione AVAPO. Grazie alla d.ssa Anna Comacchio che, davanti alla folta platea, ha sciolto molti dubbi e offerto numerosi spunti per un corretto approccio, sia fisico che mentale, alle attività fisiche da svolgere durante il periodo di cura e non solo.

👌Non c'è alcun dubbio: l'attività fisica porta benefici sul corpo e sulla mente, ma quali esercizi preferire durante le cure ormonali oppure per alleviare la stanchezza da chemio, non è ancora così chiaro.

🌸La chiarezza e semplicità dell' esposizione della d.ssa Comacchio ha dato concretezza ai comportamenti e abitudini da adottare in momenti così delicati e di grande vulnerabilità quale è il percorso di cura.

💚Un grazie a Roberta Franceschini - Biologa Nutrizionista per il coordinamento e a chi è intervenuto!
# ̀fisica

🍒Nutrizione oncologica? Importantissima, ma nel 50% degli ospedali italiani non è ancora strutturata l’integrazione nei ...
11/05/2025

🍒Nutrizione oncologica? Importantissima, ma nel 50% degli ospedali italiani non è ancora strutturata l’integrazione nei percorsi oncologici .
Pur se raccomandato dalle linee guida di linee guida (Società Europea per la Nutrizione Clinica e il Metabolismo) e (Associazione Italiana di Oncologia Medica), nel 33% dei centri oncologici la valutazione nutrizionale non viene effettuata di routine alla diagnosi, ovvero durante la prima visita.

📶 Come emerso durante il XXIX Congresso nazionale (Primari Oncologi Medici Ospedalieri) tenutosi di recente a Firenze, in Italia la nutrizione si rivela ancora un aspetto marginale dell’oncologia, almeno secondo la survey ‘Percorsi di screening nutrizionali in oncologia"

👌 In realtà, il 97% degli oncologi concorda sul fatto che la presa in carico dietologica sia fondamentale e il 98% ritiene che fornire ai pazienti informazioni nutrizionali sia importante.
Quindi la strada è quella giusta, ma c'è ancora del lavoro da fare.



📷 Immagine generata con AI - Freepik

🧘‍♀️Quale attività fisica svolgere durante la  ?Il 12 Maggio ne parleremo con la dottoressa Anna Comacchio massofisioter...
06/05/2025

🧘‍♀️Quale attività fisica svolgere durante la ?
Il 12 Maggio ne parleremo con la dottoressa Anna Comacchio massofisioterapista, chinesiologa e specialista della rieducazione oncologica mammaria.

📍L'incontro è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria e si terrà alle ore 17:00 presso la sede di Fondazione Avapo in Viale Garibaldi 56 a Venezia-Mestre.

💚Vi aspettiamo numerosi, come sempre!

̀fisica

Indirizzo

Via Le Garibaldi 56
Venice
30173

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:00
Martedì 15:00 - 18:00
Mercoledì 15:00 - 18:00
Giovedì 15:00 - 18:00
Venerdì 15:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Avapo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Avapo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram