Fondazione Avapo

Fondazione Avapo Costituita il 30 agosto del 2012

💙 Tumori: in calo i decessi in Europa, ma servono più equità nella prevenzione e nelle cure.Buone notizie arrivano dai n...
12/11/2025

💙 Tumori: in calo i decessi in Europa, ma servono più equità nella prevenzione e nelle cure.

Buone notizie arrivano dai nuovi dati Eurostat: i decessi per tumore sono in diminuzione nella maggior parte dei Paesi europei.
In Italia la situazione è migliore della media UE, grazie alla rete oncologica e alla diffusione degli screening, ma il divario tra Nord e Sud pesa ancora.

📊 Alcuni dati significativi:
🔹 Il tumore al polmone resta il più letale (20% delle morti oncologiche).
🔹 Colon-retto e prostata mostrano tassi in calo o stabili.
🔹 Per il tumore al seno l’Italia registra tra i valori più bassi d’Europa, ma con forti differenze regionali: oltre l’80% di adesione agli screening al Nord, sotto il 50% al Sud.

🩺 La sfida ora è l’equità territoriale.
Ci sono regioni che vincono nella prevenzione e altre che restano indietro.
Meno fumo, più screening e accesso uniforme alle cure possono fare la differenza.

👉 La strada è quella giusta, ma serve continuare a promuovere prevenzione, informazione e parità di accesso alla salute — per tutti.
Perché non dovrebbero esserci “Nord” e “Sud” quando si parla di vita.



📖 Fonte: Quotidiano Sanità

🏃‍♀️Tumori: l’attività fisica è prevenzione e terapia a costo zeroFare movimento in modo regolare non è solo una buona a...
10/11/2025

🏃‍♀️Tumori: l’attività fisica è prevenzione e terapia a costo zero
Fare movimento in modo regolare non è solo una buona abitudine: è una vera e propria arma di prevenzione e supporto terapeutico contro il cancro.
Lo confermano i dati presentati al XXVII Congresso Nazionale AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) a Roma.

💡 I numeri parlano chiaro:
• Chi pratica attività fisica regolarmente riduce fino al 20% il rischio di sviluppare un tumore.
• Il rischio di mortalità per cancro cala addirittura del 31%.
• Muoversi aiuta a contrastare i tumori più comuni, come quelli di seno, colon, vescica, rene e stomaco.

🏥 Non solo prevenzione: l’attività fisica migliora anche l’efficacia delle cure e la qualità di vita dei pazienti oncologici, rafforzando cuore, muscoli e ossa, e riducendo alcuni effetti collaterali delle terapie.

Tuttavia, solo il 4% dei malati segue le raccomandazioni sul movimento.
📣 Il messaggio degli esperti è chiaro: promuovere l’attività fisica significa ridurre l’impatto dei tumori e migliorare la salute pubblica, senza costi aggiuntivi.
Un impegno che passa anche attraverso campagne di informazione e screening come quelle promosse da AIOM, Fondazione AIOM, AIRC e SIRM a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci, che ha toccato i porti italiani sensibilizzando migliaia di cittadini.
🧭 Muoversi è un atto di prevenzione.
Un passo dopo l’altro, possiamo costruire salute.

💙 Novembre: mese della salute maschile 💙Prendersi cura di sé non è segno di debolezza, ma di consapevolezza.Eppure, anco...
10/11/2025

💙 Novembre: mese della salute maschile 💙
Prendersi cura di sé non è segno di debolezza, ma di consapevolezza.
Eppure, ancora oggi, molti uomini si rivolgono al medico solo quando i sintomi diventano evidenti — troppo spesso, quando la malattia è già in fase avanzata.
Fondazione AVAPO invita tutti gli uomini a un pomeriggio informativo dedicato alla prevenzione oncologica, per parlare insieme di salute, ascoltare esperti e capire come piccoli gesti quotidiani possano fare una grande differenza.
🗓 Martedì 11 novembre, ore 16.30
📍 Presso la sede della Fondazione AVAPO – Viale Garibaldi 56, Mestre
Parleremo del tumore prostatico, il più frequente tra gli uomini, e delle strategie per adottare uno stile di vita sano e sostenibile, capace di coniugare evidenze scientifiche e bisogni della vita reale.
Perché la prevenzione è il primo passo per vivere meglio.
E perché volersi bene è una forma di forza. 💪💙

🌷 Un incontro di comunità e condivisione 🌷Un sincero grazie di cuore a quanti hanno partecipato all’incontro organizzato...
01/11/2025

🌷 Un incontro di comunità e condivisione 🌷

Un sincero grazie di cuore a quanti hanno partecipato all’incontro organizzato dalla Commissione delle Elette insieme ad ULSS3 Serenissima, ospitato nella sala parrocchiale della Parrocchia di Zelarino.

L’evento, inserito nel programma dell’Autunno in Rosa del Comune di , è stato una preziosa occasione di sensibilizzazione, confronto e vicinanza, all’insegna della salute e del benessere condiviso.

Un ringraziamento speciale alle Dottoresse relatrici e coordinatrici per i loro contributi professionali e umani, e alle colleghe Chiara De Pieri, Luisa Rampazzo, Paola Caccioppola ed Elisa Bracceschi della Commissione, per l’entusiasmo e l’impegno con cui hanno reso possibile questo momento di incontro.

Grazie anche all’Assessore Elisabetta Pesce, alla nostra Presidente Stefania Bullo, e alla Consigliera Emanuela Zanatta per la loro presenza, così come all’Assessore Paola Mar e alla Presidente Ermelinda Damiano, che con il pensiero erano accanto a noi.

Un ringraziamento a Luca per il supporto tecnico e a Don Roberto per la cordiale ospitalità.

È stata una splendida occasione di dialogo, ascolto e comunità — valori che da sempre guidano l’impegno di Fondazione AVAPO al fianco delle persone. 💚

🌿 Mangiare meno alimenti animali fa bene alla salute!Un nuovo studio pubblicato su The Lancet Healthy Longevity e riport...
30/10/2025

🌿 Mangiare meno alimenti animali fa bene alla salute!
Un nuovo studio pubblicato su The Lancet Healthy Longevity e riportato da Il Sole 24 Ore conferma che chi segue un’alimentazione prevalentemente vegetale riduce fino al 32% il rischio di sviluppare più malattie croniche. 💪

🍏Alla Fondazione Avapo crediamo che la prevenzione inizi anche a tavola: per questo da anni, oltre al servizio di assistenza nutrizionale per i malati oncologici per promuovere il loro benessere durante e dopo le cure, offriamo occasioni di incontro con professionisti che ci aiutano a migliorare le nostre abitudini alimentari.

👉 Scopri di più sui nostri servizi e su come possiamo aiutarti a trovare il giusto equilibrio alimentare.
🔗 Leggi l’articolo completo su Il Sole 24 Ore

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2025/10/27/un-altro-enorme-studio-conferma-mangiare-pochissimi-alimenti-animali-riduce-sensibilmente-le-malattie-croniche

💗 Un grande grazie al Comune di Spinea!Nell’ambito delle iniziative per l' , il mese della sensibilizzazione alla   del ...
19/10/2025

💗 Un grande grazie al Comune di Spinea!

Nell’ambito delle iniziative per l' , il mese della sensibilizzazione alla del , abbiamo avuto il piacere di partecipare a un incontro davvero speciale.

🌸 La Breast Unit dell’Ulss 3 Serenissima e le dermopigmentiste Rita Molinaro, AlessiaGazzetta e AngelicaGazzetta hanno illustrato il servizio di dermopigmentazione, spiegando quanto possa essere importante per tante donne che affrontano un tumore al seno nel ritrovare armonia con il proprio corpo e con la propria immagine.

Questo servizio, attivo da due anni grazie alla collaborazione tra Fondazione Avapo e Trifoglio Rosa Mestre , è totalmente gratuito e rappresenta un prezioso gesto di cura e rinascita.

💕L’incontro ha registrato una grande partecipazione e ha toccato profondamente tutti i presenti, ricordandoci quanto il sostegno e la sensibilità possano fare la differenza.

🌸Questo è stato un bellissimo fine settimana!!!Insieme a tante volontarie e volontari, anche noi di Fondazione Avapo  ab...
12/10/2025

🌸Questo è stato un bellissimo fine settimana!!!
Insieme a tante volontarie e volontari, anche noi di Fondazione Avapo abbiamo partecipato alle iniziative organizzate per promuovere la come strumento di salvaguardia della salute, in particolare, quella dedicata al .
Prevenzione che riguarda comunque tutti i tipi di tumore, anche quelli tipicamente maschili, per i quali ci sono specifici programmi di promossi dall’Azienda Sanitaria.

👟🏃‍♀Dopo Passi in Rosa svoltasi ieri tra Mira e Mirano, oggi grande partecipazione a:
🌸Marcon in Rosa giunta alla 3a edizione
🌸4a Camminata Rosa di Spinea organizzata dall’Associazione Commercianti e Artigiai di Orgnano
🌸Festival del Volontariato di Martellago.

👉Tutte le manifestazioni rientrano nel programma dell'
Un'occasione per sottolineare anche l’importanza di quanto le associazioni di volontariato svolgono sul territorio a favore dei malati, dei care-giver e delle Istituzioni Pubbliche chiamate dare risposta ai bisogni di salute di tutti noi cittadini.

🌷Grazie per la nutrita partecipazione e per le opportunità di incontro, informazione e conoscenza che a Marcon abbiamo potuto condividere anche col Sindaco Matteo Romanello e con l'Assessore alle Politiche Sociali Carolina Misserotti.

Comune di Marcon Comune di Spinea Comune di Martellago

🍹Aperitivi analcolici? Sì, è possibile e sono buonissimi.Se verrete all'incontro con  Roberta Franceschini - Biologa Nut...
09/10/2025

🍹Aperitivi analcolici? Sì, è possibile e sono buonissimi.
Se verrete all'incontro con Roberta Franceschini - Biologa Nutrizionista scoprirete mille sfiziose alternative per godere di uno squisito aperitivo senza alcol.

👉L'incontro si terrà Martedì 9 ottobre alle ore 17 presso la sede di in viale Garibaldi 56 a Mestre.
Ingresso gratuito.
Per prenotare: +39 328 6888 250
roberta.franceschini@avapomestre.org

💚 Ma...Perché Avapo Mestre chiede fondi?Semplice: perché senza la raccolta fondi, non potremmo esserci.Non potremmo esse...
06/10/2025

💚 Ma...Perché Avapo Mestre chiede fondi?

Semplice: perché senza la raccolta fondi, non potremmo esserci.
Non potremmo essere accanto ai malati oncologici e alle loro famiglie, offrendo ascolto, sostegno psicologico, trasporto gratuito alle terapie, aiuto nelle pratiche e garantendo una presenza concreta dei nostri professionisti nei momenti più difficili.

Il fundraising, ovvero la raccolta fondi, non è un “di più”: è il cuore che permette ad Avapo di continuare a vivere.
Senza raccolta fondi, Avapo rischierebbe di diventare un castello di carta: pieno di buone intenzioni, ma senza la forza per trasformare quelle intenzioni in realtà.

Il fundraising significa costruire una comunità attorno alla nostra missione: cittadini, famiglie, imprese che scelgono di stare dalla parte giusta della storia, accanto a chi offre aiuto in modo concreto.

Non si tratta di chiedere l’elemosina.
👉 Si tratta di invitare le persone a fare la differenza, ad essere parte della comunità, a partecipare alla realizzazione del bene comune.

I fondi pubblici non bastano e probabilmente non basteranno mai.
Questa è una realtà di cui bisogna essere consapevoli e che occorre affrontare in modo coerente e determinato.
Ogni servizio che Avapo offre esiste grazie al sostegno di chi dona, di chi partecipa a una campagna, di chi crede nel nostro impegno quotidiano e nei nostri progetti di miglioramento delle nostre attività e servizi.

Gli anni che abbiamo davanti saranno decisivi.
Grandi cambiamenti stanno arrivando, ma una cosa è certa:
se Avapo Mestre continuerà ad esserci, sarà perché insieme, tutti, avremo avuto il coraggio e la disponibilità di collaborare nelle varie attività di fundraising.

💚 Perché senza raccolta fondi Avapo semplicemente non c’è.
Con il fundraising, invece, Avapo cresce, resiste e accompagna.
E soprattutto: non lascia mai solo chi ha più bisogno.

💪Se vuoi essere parte di questo impegno, sostienici.
Puoi farlo in modi diversi, secondo le tue possibilità e preferenze.
Ogni donazione, piccola o grande, è un pezzo di strada fatta insieme.

👉 Link al portale
https://www.fondazioneavapo.it/sostienici/

03/10/2025

Indirizzo

Via Le Garibaldi 56
Venice
30173

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:00
Martedì 15:00 - 18:00
Mercoledì 15:00 - 18:00
Giovedì 15:00 - 18:00
Venerdì 15:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Avapo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram