Dottoressa Elena Perrotta - Psicologa Clinica e dell'Età Evolutiva

  • Casa
  • Italia
  • Venice
  • Dottoressa Elena Perrotta - Psicologa Clinica e dell'Età Evolutiva

Dottoressa Elena Perrotta - Psicologa Clinica e dell'Età Evolutiva Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dottoressa Elena Perrotta - Psicologa Clinica e dell'Età Evolutiva, Sito Web di salute e benessere, Via gerlin, 4, Venice.

Psicologa clinica e dello Sviluppo iscritta all'Albo degli Psicologi del Veneto e specializzanda Psicoterapeuta presso il Centro di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza (C.I.Ps.Ps.I.A.).

Indirizzo

Via Gerlin, 4
Venice
30170

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 17:00

Telefono

+393493777502

Prodotti

Sostegno psicologico e psicoeducativo all'infante, adolescente, famiglia e coppia.

Tra cui:
❗ problematiche inerenti al percorso scolastico (fobia scolare, abbandono scolastico);
❗ problematiche relazionali (intra ed extrafamiliari);
❗ disturbi d’ansia e depressivi;
❗ disturbi comportamentali e degli apprendimenti (difficoltà nella gestione degli impulsi, disturbi dell’attenzione, difficoltà scolastiche);
❗ supporto alla genitorialità;
❗ supporto ad educatori ed insegnanti

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Elena Perrotta - Psicologa Clinica e dell'Età Evolutiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

LA MIA FORMAZIONE..

Dopo la laurea ho svolto diversi tirocini e attività lavorative presso: la Semiresidenza Adolescenti dell’ULSS16; il Servizio CRESCO, specifico per i disturbi dell’apprendimento, di Padova; il servizio di Neuropsichiatria per l’Infanzia e l’Adolescenza ed il Polo Adolescenti dell’ULSS3 Serenissima; infine presso l’Equipe Specialistica provinciale per l’Abuso ed il Maltrattamento “Lanterna” e presso il Servizio Sociale territoriale nell’area dei minori e delle famiglie.

Queste collaborazioni, essenziali per il mio percorso formativo, mi hanno permesso di maturare una importante esperienza personale e professionale nel sostegno e nel supporto psicologico alla persona. Il mio percorso formativo, in particolare, mi porta ad approfondire l’attività di consulenza psicologica in area clinica soprattutto nel settore dell’infanzia e dell’adolescenza, nonché della famiglia e della coppia.

Ho lavorato, inoltre, per alcuni anni in diverse scuole dell’infanzia, scuole medie e superiori come psicologa, svolgendo varie attività quali: sportelli d’ascolto psicologici, consulenze specialistiche ed incontri formativi.

Svolgo attualmente attività di libera professione, occupandomi di diverse aree d’intervento tra cui: