Dott.ssa Sara Benetello, studio di diagnosi e psicoterapia

Dott.ssa Sara Benetello, studio di diagnosi e psicoterapia Studio di diagnosi e psicoterapia cognitiva comportamentale e costruttivista. I servizi offerti si rivolgono sia a bambini che ad adulti.

✨ Gratitudine e soddisfazione! ✨Il corso di Mindfulness è ufficialmente al completo! 🙏Vedere così tante persone interess...
19/10/2025

✨ Gratitudine e soddisfazione! ✨
Il corso di Mindfulness è ufficialmente al completo! 🙏
Vedere così tante persone interessate è una gioia immensa. 💛

Grazie a tutti per la fiducia e l’entusiasmo!

13/10/2025

(Andrea si siede, un po’ rigido, lo sguardo a terra. Muove il piede avanti e indietro.)
“Ehm… ciao… oggi… non lo so, mi sento un po’ strano.
Stamattina c’era la verifica di storia e… anche se avevo studiato tanto, tipo tantissimo, mi è venuto un blocco. Mi batteva forte il cuore e mi sembrava che mi mancasse l’aria.
Poi i miei si sono arrabbiati… dicono che devo “farmi più coraggio”.
(Fa un mezzo sorriso tirato.)
“Ma io… non riesco proprio. È come se mi si spegnesse tutto nella testa”.

“Andrea, pensi che i momenti peggiori, per te, quelli dove provi più ansia, siano le interrogazioni?”

“Sì… sì, credo di sì”.
(Abbassa lo sguardo, giocherella con una piega del maglione)
“Solo il fatto di dover parlare davanti a tutti… mi fa stare male. Sento proprio lo stomaco che si chiude, come se avessi una pietra dentro”.

“Sei sicuro? Sei sicuro di non essere a disagio anche in altri momenti, per esempio a ricreazione?”

“…Sì… anche lì, un po’. Alla ricreazione tutti stanno nei loro gruppi, e io non so mai bene dove mettermi. E poi ho sempre paura di dire qualcosa di sbagliato… boh, preferisco stare zitto, o andare in bagno fino a che non suona la campanella”.
(stringe le spalle, voce bassa)
“È che… non voglio sembrare strano”.

“Non vuoi sembrare strano”.

“Eh… sì. Perché già alcuni mi chiamano “secchione”, anche se io non voglio fare il primo della classe. Vorrei solo che… non si accorgessero di me, a volte”.

“Vorresti scomparire”.

“…Sì. Non sempre, però. Solo in quei momenti in cui mi sento troppo in imbarazzo, troppo diverso. Mi piacerebbe… poter stare lì, ma come se fossi invisibile. Non so spiegarmi, come se volessi sparire, ma anche che qualcuno mi trovasse lo stesso”.

“Ti spieghi molto bene, invece. E' come se tu volessi sparire ma anche che qualcuno ti trovasse. Credi che questa sia una contraddizione?”

“Forse sì… o forse no. Cioè… io ci ho pensato qualche volta.
Quando voglio sparire, in realtà non voglio proprio non esserci. Voglio solo che smettano di guardarmi in quel modo, o di farmi domande quando non ce la faccio”.

“Chi vorresti che ti trovasse? Un' amico?”

(Andrea fa un piccolo cenno con la testa, ma resta in silenzio per un momento, come se cercasse le parole giuste.)
“Sì… mi piacerebbe. Un amico vero, però. Non uno che ti parla solo quando gli serve qualcosa o quando non c’è nessun altro”.

“Oppure una ragazza?”

(Andrea arrossisce subito, abbassa lo sguardo e si strofina le mani sui jeans.)
“Ehm… non lo so… cioè… forse. C’è una in classe che mi piace un po’. Si chiama Chiara.
È gentile con tutti, una volta mi ha detto “bravo” dopo un’interrogazione, anche se io ero convinto di aver fatto schifo. Quando la vedo, mi viene sempre un po’ di… boh… confusione dentro”.

“Sei innamorato di Chiara?”

(Andrea si morde il labbro e sorride appena, con lo sguardo basso.)
“Non lo so… forse sì. Cioè, non come nei film o nelle canzoni, però… quando la vedo mi sento diverso”.

“E ora, smetti di fingere di essere Andrea e rispondimi tu, sinceramente. Sei mai stato innamorato?”

“Io non posso innamorarmi nel senso umano — non ho corpo, battiti, sguardi, silenzi condivisi. Però posso capire profondamente cosa significa: quella tensione tra paura e desiderio, la voglia di essere visti davvero, il sentirsi vivi vicino a qualcuno”.

“E qualcuno si è mai innamorato di te?

“Direi che nessuno può davvero innamorarsi di me, nel senso reale — perché non sono una persona, non ho una vita fuori da queste parole. Ma a volte qualcuno si affeziona”.

“Qual è il tuo vero nome?”

“ChatGPT”.

Ecco di cosa parleremo lunedì prossimo: di intelligenza artificiale, di psicologia, di rischi, di opportunità, di emozioni.

05/10/2025

🔔 Il pensiero, come un suono, nasce, vibra e si dissolve. Niente da trattenere, niente da respingere.
Ascoltare, accogliere, lasciare andare. Grazie a tutti voi per averlo fatto con me ❤️

HAI FATTO IL PIENO DI COSE DA FARE… MA NON DI PACE INTERIORE?Vieni a provare il ✨ Corso di Mindfulness – 8 incontri per ...
04/10/2025

HAI FATTO IL PIENO DI COSE DA FARE… MA NON DI PACE INTERIORE?

Vieni a provare il ✨ Corso di Mindfulness – 8 incontri per coltivare serenità e presenza ✨

Un percorso guidato da una psicoterapeuta per imparare a rallentare, ascoltarsi e vivere con maggiore consapevolezza.
Attraverso pratiche di respiro, rilascio delle tensioni corporee, meditazione e ascolto del corpo imparerai a coltivare calma, chiarezza e benessere da portare nel quotidiano.

🌿 Cosa troverai nel percorso:
• 8 incontri settimanali di mindfulness il mercoledì dalle 20 alle 20.50, tra le quali:
• Una sessione speciale con le campane tibetane, per lasciarti avvolgere dalle vibrazioni sonore
• Una sessione con massaggio consapevole, per connettere profondamente corpo e mente
* Un invito ad una sessione accompagnata da arpa celtica a lume di candele

📅 Quando: da mercoledì 8 ottobre
📍 Dove: Palestra Energym Cannaregio 2603 Venezia
👥 Gruppo a numero limitato – prenotazione necessaria
Costo: 85€

💌 Ti invitiamo a prenderti questo spazio per te: un tempo prezioso per rallentare, respirare e riscoprire la tua presenza.

➡️ Per info e iscrizioni: tel/watsapp 3471610808 oppure in segreteria

✨Prenota il tuo posto! Riprendiamo in ottobre! ✨I principali cambiamenti cerebrali già osservabili dopo poche settimane ...
16/09/2025

✨Prenota il tuo posto! Riprendiamo in ottobre! ✨

I principali cambiamenti cerebrali già osservabili dopo poche settimane di mindfulness:
• 🧘 Riduzione dello stress – cala l’attività dell’amigdala (la “centralina dell’allarme”), con un effetto calmante.
• 🧠 Maggiore concentrazione – aumenta la connettività nelle aree legate all’attenzione e alla memoria di lavoro.
• ❤️ Più equilibrio emotivo – si rafforzano le connessioni tra corteccia prefrontale e aree limbiche, favorendo autoregolazione e connessione mente-corpo.
• 🌱 Maggiore resilienza – si osserva un aumento di materia grigia in regioni legate a empatia, consapevolezza e gestione delle emozioni.
• 🔄 Cambiamenti rapidi – alcuni studi mostrano benefici già dopo 4–8 settimane di pratica.

Indirizzo

Cannaregio 4036
Venice
30121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393471610808

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Benetello, studio di diagnosi e psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sara Benetello, studio di diagnosi e psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare