Venezia Classic srl presenta "Almanacco di Venezia"

Venezia Classic srl presenta "Almanacco di Venezia" VENEZIA CLASSIC DI FABIO MORESCO ORGANIZZAZIONE EVENTI, FESTE E SPETTACOLI DAL 1992

Con piacere ancora dopo mesi di pubblicazione alcuni post vengono visti, condivisi ed apprezzati. Grazie a chi ci ha cre...
19/08/2022

Con piacere ancora dopo mesi di pubblicazione alcuni post vengono visti, condivisi ed apprezzati. Grazie a chi ci ha creduto e ne fa buon uso.

SI CONCLUDE CON LA PUNTATA DI OGGI IL NOSTRO "ALMANACCO DI VENEZIA". 365 APPUNTAMENTI, UNO PER OGNI GIORNO DEL CALENDARI...
24/03/2022

SI CONCLUDE CON LA PUNTATA DI OGGI IL NOSTRO "ALMANACCO DI VENEZIA". 365 APPUNTAMENTI, UNO PER OGNI GIORNO DEL CALENDARIO, INIZIATO IL 25 MARZO 2021, PER CELEBRARE E COMMEMORARE I 1600 ANNI DELLA CITTÀ LAGUNARE. CENTO OSPITI, CENTO VOCI PER FESTEGGIARE VENEZIA, LA SUA STORIA E I SUOI PROTAGONISTI. GRAZIE A TUTTI GLI AMICI CHE HANNO DATO IL LORO CONTRIBUTO E ANCORA UNA VOLTA "BUON COMPLEANNO VENEZIA!"
BUON ASCOLTO DA FABIO MORESCO
https://www.youtube.com/watch?v=bJmkoJWdVfo

Il nostro Almanacco di Venezia oggi ci racconta attraverso la voce di Natalìa Spolador di una splendida, fastosa dimora ...
23/03/2022

Il nostro Almanacco di Venezia oggi ci racconta attraverso la voce di Natalìa Spolador di una splendida, fastosa dimora resa ancor più bella dalla verde cornice di due giardini ricca di memorie e vicende storiche. 23 marzo 1844: S.A.R. Carolina di Borbone acquista il Palazzo Loredan Vendramin Calergi. Buon ascolto!
https://www.youtube.com/watch?v=NSRgSQrUHVY

Il sacrificio di molti, in quegli anni terribili, va ricordato anche attraverso la figura del personaggio di oggi.22 mar...
22/03/2022

Il sacrificio di molti, in quegli anni terribili, va ricordato anche attraverso la figura del personaggio di oggi.
22 marzo 1848 il poligrafo Francesco Zanotto sposa la causa repubblicana.Ospite del nostro "Almanacco di Venezia" Pieralvise Zorzi. Buon ascolto!
https://www.youtube.com/watch?v=Y16zgXy8OWs

Il nostro "Almanacco di Venezia" ci parla oggi di storia e tradizione velica veneziana. Fu Gabriele d'Annunzio nel 1919 ...
21/03/2022

Il nostro "Almanacco di Venezia" ci parla oggi di storia e tradizione velica veneziana. Fu Gabriele d'Annunzio nel 1919 a definirne il motto Custodi Domini Vigilantes.
21 marzo 1911: Viene costituito lo Yacht Club Veneziano.
https://www.youtube.com/watch?v=nhYCQiqUf10

La puntata di oggi del nostro Almanacco "Buon Compleanno Venezia" ci riporta ad un aggiornamento storico sulla presenza ...
19/03/2022

La puntata di oggi del nostro Almanacco "Buon Compleanno Venezia" ci riporta ad un aggiornamento storico sulla presenza degli Ordini Monastici a Venezia. Grazie alla nostra ospite Lara Pavanetto per questa sua interessante esposizione sui Templari a Venezia.
19 marzo 1169: l’arcivescovo Gerardo di Ravenna dona la zona denominata “Fossa Putrida”. Buon ascolto!
https://www.youtube.com/watch?v=gWOoC0zv3eQ

Ispirati da un fatto accaduto in Italia nel 2019 presentiamo un tema ancora poco sviluppato: la schiavitù e la tratta de...
18/03/2022

Ispirati da un fatto accaduto in Italia nel 2019 presentiamo un tema ancora poco sviluppato: la schiavitù e la tratta dei prigionieri ai tempi della Serenissima. Ospite della puntata Manuela Mingardi. Buon ascolto!
https://www.youtube.com/watch?v=z6Xlnm4q4D8

Oggi parliamo dell'ospitalità settore eccellenza che Venezia ha saputo manifestare anche grazie all'evento che riportiam...
17/03/2022

Oggi parliamo dell'ospitalità settore eccellenza che Venezia ha saputo manifestare anche grazie all'evento che riportiamo oggi dal nostro Almanacco di Venezia.
17 marzo 1906: viene fondata la Compagnia Italiana Grandi Alberghi CIGA. Ospite Laura Bumbalova
https://www.youtube.com/watch?v=6fujaM1JZQc

Ecco cosa vi proponiamo oggi dal nostro "Almanacco di Venezia"16 marzo 1618: dopo quattro giorni di malattia muore per a...
16/03/2022

Ecco cosa vi proponiamo oggi dal nostro "Almanacco di Venezia"
16 marzo 1618: dopo quattro giorni di malattia muore per apoplessia il Doge Giovanni Bembo. Buon ascolto!
https://www.youtube.com/watch?v=kHDzhByWC6g

Il nostro amico Alessandro Rizzardini ci invia un approfondimento sul fatto che ricordiamo oggi nel nostro Almanacco di ...
15/03/2022

Il nostro amico Alessandro Rizzardini ci invia un approfondimento sul fatto che ricordiamo oggi nel nostro Almanacco di Venezia:
15 marzo 1869 viene fondata la Federazione Ginnastica Italiana da Pietro Gallo, Domenico Pisoni e Costantino Reyer
Buon Ascolto!
https://www.youtube.com/watch?v=qv6CzNpc-wE

Attirò pazienti da ogni parte d’Europa, celebri i suoi studi e cure per la sifilide. Il nostro Almanacco di Venezia ci r...
14/03/2022

Attirò pazienti da ogni parte d’Europa, celebri i suoi studi e cure per la sifilide. Il nostro Almanacco di Venezia ci ricorda che il 14 marzo 1489 nasce a Venezia il medico e studioso Niccolò Massa. Buon Ascolto!
https://www.youtube.com/watch?v=DiydLw6_IJo

Oggi il nostro Almanacco di Venezia ci ricorda che:13 marzo 1500 Lorenzo Gusnasco da Pavia costruttore e progettista di ...
13/03/2022

Oggi il nostro Almanacco di Venezia ci ricorda che:
13 marzo 1500 Lorenzo Gusnasco da Pavia costruttore e progettista di clavicordi scrive a Isabella d’Este di aver visto il suo ritratto fatto da Leonardo da Vinci, che si trovava a Venezia. Buon ascolto!
https://www.youtube.com/watch?v=R9lIrL98CSQ

Oggi l'estratto del nostro "Almanacco di Venezia" ci ricorda la data del 12 marzo 1483: decreto sulle attività dei barbi...
12/03/2022

Oggi l'estratto del nostro "Almanacco di Venezia" ci ricorda la data del 12 marzo 1483: decreto sulle attività dei barbieri a Venezia. Ascoltiamo questo interessante racconto dedicato all'arte dei barbieri a Venezia nell'antichità.
https://www.youtube.com/watch?v=3nvbRwAtDcQ

Oggi il nostro "Almanacco di Venezia" ci ricordo un grande personaggio considerato il fondatore del concetto moderno di ...
11/03/2022

Oggi il nostro "Almanacco di Venezia" ci ricordo un grande personaggio considerato il fondatore del concetto moderno di salute mentale.
11 marzo 1924: nasce a Venezia Franco Basaglia. psichiatra, neurologo e docente. Ospite Cristina Gregorin. Buon ascolto!
https://www.youtube.com/watch?v=kSy-C_WkVp4

Oggi dedichiamo la puntata alle cortigiane veneziane vero richiamo turistico nel XVI secolo10 marzo 1571: viene proibito...
10/03/2022

Oggi dedichiamo la puntata alle cortigiane veneziane vero richiamo turistico nel XVI secolo
10 marzo 1571: viene proibito alle cortigiane di recarsi in chiesa nei giorni di festa e nelle principali solennità religiose.
Buon ascolto!
https://www.youtube.com/watch?v=4tVVer7hDtY

Oggi la lettura del nostro "Almanacco di Venezia" ci ricorda la data del 9 marzo 1544: fatto obbligo ai notai di ramment...
09/03/2022

Oggi la lettura del nostro "Almanacco di Venezia" ci ricorda la data del 9 marzo 1544: fatto obbligo ai notai di rammentare a chi fa testamento dei "poveri vergognosi". Buon Ascolto!
https://www.youtube.com/watch?v=Nw5p0N5ujT4

Oggi il nostro "Almanacco di Venezia" ci riporta questo aneddoto: l' 8 marzo 1739 un terribile incendio distrugge il pal...
08/03/2022

Oggi il nostro "Almanacco di Venezia" ci riporta questo aneddoto:
l' 8 marzo 1739 un terribile incendio distrugge il palazzo Priuli Scarpon a San Felice. Chi erano i Priuli? Scopriamolo insieme!
https://www.youtube.com/watch?v=TKu1U1Nk1Oo

Indirizzo

San Polo 2464/C
Venice
30125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Venezia Classic srl presenta "Almanacco di Venezia" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Venezia Classic srl presenta "Almanacco di Venezia":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram