Filo 4 "ben-essere anziano"

Filo 4 "ben-essere anziano" "FILO 4" promuove l'invecchiamento ATTIVO, è rivolto agli Over 65, offre spazi fisici e online di informazione, apprendimento, socialità.

Un FILO che da anni s'intreccia in reti di persone e in reti di opportunità. A Marcon, Noale, Spinea, Venezia!

È attivo il progetto 𝐅𝐢𝐥𝐨 𝟒 “𝐛𝐞𝐧-𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨”Il progetto “FILO 4” promuove l’invecchiamento ATTIVO ed è rivolto agli ...
30/04/2024

È attivo il progetto 𝐅𝐢𝐥𝐨 𝟒 “𝐛𝐞𝐧-𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨”

Il progetto “FILO 4” promuove l’invecchiamento ATTIVO ed è rivolto agli Over 65, offre spazi fisici e online di informazione, apprendimento, socialità. Un FILO che da anni s’intreccia in reti di persone e in reti di opportunità.

Siamo presenti a Marcon, Noale, Spinea, Venezia!

Approfondisci le nostre iniziative a questo link: https://shorturl.at/cjozK

📇 Laboratorio di scrittura autobiografica “Lascia o Racconta” - In partenza il 19/02/24!- Ogni vita merita un romanzo- s...
13/02/2024

📇 Laboratorio di scrittura autobiografica “Lascia o Racconta” - In partenza il 19/02/24!
- Ogni vita merita un romanzo- scriveva in un famoso saggio lo psicoterapeuta americano Ervin Polster.
Ed è proprio così perché, a saperli prima trovare e poi raccontare,
nell’esistenza di ciascuno ci sono eventi unici
per il modo originale in cui sono accaduti
ma allo stesso tempo universali perché parlano all’esperienza di tutti.

Dal 19/02/24, per 6 lunedì pomeriggio, dalle 14.00 alle 15.30
presso COGES don Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale

Per INFO E ISCRIZIONI:
📧benessere@cogesdonmilnai.it - ☎️041.5316403

👉E dopo aver parlato di DEFINIZIONI (benessere, salute, anziano) per condividere un linguaggio comune e soprattutto libe...
02/02/2022

👉E dopo aver parlato di DEFINIZIONI (benessere, salute, anziano) per condividere un linguaggio comune e soprattutto libero da "stereotipi"..., nel 2° INCONTRO DI SOCIALIZZAZIONE tenutosi lunedì scorso 31/1/2022 a Marcon abbiamo trattato il tema dei "BISOGNI DELL'ESSERE UMANO".
🧐Abbiamo conosciuto quindi lo psicologo Abram Maslow che nel 1954 propose un modello motivazionale dello sviluppo umano basato su una “gerarchia di bisogni”, cioè una serie di “bisogni” disposti gerarchicamente in base alla quale la soddisfazione dei bisogni più elementari è la condizione per fare emergere i bisogni di ordine superiore.
Alla base della piramide ci sono i bisogni essenziali alla sopravvivenza mentre salendo verso il vertice si incontrano i bisogni più immateriali.
Questo ci è servito per "conoscere" il vero significato della parola bisogno e soprattutto i vari tipi di bisogni che ci spingono ad agire in una certa direzione piuttosto che in un'altra, a fare delle scelte ben precise, in momenti storici personali e sociali ben precisi. Ognuno di noi ha la propria gerarchia dei bisogni legata molto spesso al proprio sistema dei "valori" (ovvero ciò che è importante per l'individuo. Es.: famiglia, lavoro, sicurezza, relazioni, autostima, spiritualità....). Mentre i bisogni fondamentali, una volta soddisfatti tendono a non ripresentarsi, i bisogni sociali e relazionali tendono a rinascere con nuovi e più ambiziosi obiettivi da raggiungere.
Ne consegue che l’insoddisfazione, sia sul lavoro, sia nella vita pubblica e privata, è un fenomeno molto diffuso che può trovare una sua causa nella mancata realizzazione delle proprie potenzialità. A tal proposito, abbiamo evidenziato che anche l'anziano necessita di autorealizzarsi ricoprendo vari ruoli (volontariato, nonno..) e svolgendo svariate attività ludiche, creative, motorie, culturali, sociali che fanno parte dell'INVECCHIAMENTO ATTIVO! 😉

📢E dopo il successo ottenuto nel Comune di Noale e Mira, ora avranno luogo anche nel Comune di Marcon gli INCONTRI TEMAT...
18/01/2022

📢E dopo il successo ottenuto nel Comune di Noale e Mira, ora avranno luogo anche nel Comune di Marcon gli INCONTRI TEMATICI DI SOCIALIZZAZIONE rivolti alla popolazione anziana 👴👵 e che tra i molteplici obiettivi, avranno quello di stimolare il confronto reciproco tra i partecipanti, nonché l’ approfondimento di temi legati al processo di invecchiamento, col fine ultimo di raggiungere una adeguata autoconsapevolezza utile ad affrontare e vivere con serenità questa delicata fase della nostra vita. Attraverso l’accoglienza, l’ascolto, il dialogo e l’assenza di giudizio da parte dell’operatrice, si avrà la possibilità di confrontarsi sul proprio vissuto e su come ciascuno affronta le sfide quotidiane. Si parlerà di BEN-ESSERE a 360° andando a trattare aspetti specifici delle varie dimensioni bio-psico-sociali che costituiscono l’individuo (modificazioni fisiche e cognitive nella terza età, salute mentale, autostima, strategie adattive e di resilienza).
Sempre perché: LA CONOSCENZA NON HA ETA’! e……PREVENIRE ATTRAVERSO LA CONOSCENZA SI PUO'!!! 💪😉

👵👴 Vi sentite VECCHI o ANZIANI? 🤨Sapete qual' è la differenza tra i due termini? O meglio il significato di ciascuno di ...
29/12/2021

👵👴 Vi sentite VECCHI o ANZIANI? 🤨
Sapete qual' è la differenza tra i due termini? O meglio il significato di ciascuno di essi?
Beh, giusto per non farvi perdere troppo tempo nella lettura🧐, vi riporto un breve ma conciso articolo che ho trovato nel web e che ci pone di fronte ad utili riflessioni su come ci si può sentire nella terza età.
👉 Ricordiamoci che il significato che noi attribuiamo alle parole ha un forte potere, tale da condizionare i nostri pensieri e le nostre azioni.😉
https://www.sanitariasportiva.com/blog/qual_e_la_differenza_tra_anziano_e_vecchio

Anziano e vecchio, queste due parole sembra che dicano la stessa cosa ma in realtà hanno due significati diversi!

🕘Eccoci ad un doveroso aggiornamento in merito alle attività del PROGETTO FILO3 dedicate all' alfabetizzazione informati...
07/12/2021

🕘Eccoci ad un doveroso aggiornamento in merito alle attività del PROGETTO FILO3 dedicate all' alfabetizzazione informatica che sono state svolte sino ad ora con la popolazione anziana del nostro territorio.👴👵
😀 Ebbene si! Da settembre 2021 ad ora, abbiamo attivato 20 laboratori, per un totale di 80 persone e...venerdì prossimo 10/12/2021 inizieranno dei nuovi corsi presso località Dogaletto nel Comune di Mira. E tutto ciò GRAZIE 🙏alla voglia di imparare e di mettersi ancora in gioco di queste persone curiose e interessate a scoprire le potenzialità dei loro dispositivi (soprattutto cellulari!). Ciò che prevale più di tutto però, è la gran voglia di stare assieme e di imparare divertendoci in gruppo, dove "anche se sbagliamo...nessuno ci dice parole" come ci dicono sempre loro!!!😉

Nei nostri INCONTRI TEMATICI DI SOCIALIZZAZIONE che stiamo svolgendo ora a Oriago di Mira, si parla  molto di RESILIENZA...
29/11/2021

Nei nostri INCONTRI TEMATICI DI SOCIALIZZAZIONE che stiamo svolgendo ora a Oriago di Mira, si parla molto di RESILIENZA, intesa come una grande RISORSA e CAPACITA'💪 da allenare, al fine di affrontare al meglio le varie situazioni "difficili" che la vita ci pone davanti al nostro cammino🚧.🚶‍♀️🚶‍♂️
A tal proposito, condivido un post che calza a pennello con questo argomento. Buona lettura! 🧐

La resilienza è la forza delle persone che, nonostante siano state ferite, si considerano non vittime ma utilizzatori delle proprie risorse e si preparano a recuperare le risorse necessarie per affrontare il futuro con speranzare progettuale. La parola resilienza (dal latino resilire, rimbalzare), in fisica indica la proprietà dei materiali di riprendere la forma originaria dopo aver subito un colpo. In sociologia e psicologia evidenzia la capacità umana di superare le difficoltà della vita con elasticità, vitalità, energia, ingegnosità. Resilienza è l'abilità di superare le avversità, di affrontare i fattori di rischio, di rialzarsi dopo una crisi, più
forti e più ingegnosi di prima: è 'abilità di superare le ingiustizie della vita senza soccombere.

C. Casula

Sapete a che età iniziamo ad invecchiare?  🤨Dal punto di vista medico-scientifico, l'invecchiamento è un processo di deg...
22/11/2021

Sapete a che età iniziamo ad invecchiare? 🤨
Dal punto di vista medico-scientifico, l'invecchiamento è un processo di degenerazione che coinvolge le cellule, i tessuti e gli organi. Dopo la fascia d'età compresa tra i 20 e i 30 anni inizia uno stato di decadimento lento, ma progressivo che indebolisce l'organismo e rallenta le funzioni fisiologiche.😱 E pensare che le persone di 30 anni non lo sanno!!!! 😁E forse, se TUTTI ne fossimo a conoscenza....un pensierino sul proprio stile di vita lo faremmo, iniziando fin da giovani a PRENDERCI CURA di questo nostro corpo e della nostra mente che ci accompagneranno nel ciclo della nostra vita fino alla vecchiaia 👵👴 A tal proposito, sbriciando nel web, ho trovato un interessante articolo, adatto a tutte le età, che descrive 10 comportamenti da mettere in atto per mantenere giovane e allenata la nostra "cabina di regia", ovvero il nostro CERVELLO 🧐
E come si dice sempre: "Prevenire è meglio che curare!" 👍😊

https://www.thewom.it/lifestyle/selfcare/10-esercizi-per-mantenere-giovane-il-cervello

Come mantenere il cervello giovane: ecco dieci esercizi quotidiani per allenare la mente e mantenerla sempre elastica

Eccoci al nostro consueto aggiornamento in merito all'utilizzo dello SPID. 📢Da domani 15/11/2021 potremmo scaricare on-l...
14/11/2021

Eccoci al nostro consueto aggiornamento in merito all'utilizzo dello SPID. 📢Da domani 15/11/2021 potremmo scaricare on-line e GRATUITAMENTE i nostri certificati anagrafici, GRAZIE 🙏al nostro amico SPID, proprio come ha fatto il nostro Presidente Sergio Mattarella. All'interno dell'articolo 📰 trovate l'elenco dei documenti disponibili e la modalità di acquisizione. Ecco perché è importante averlo!!! 👍😉

https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/11/14/anagrafe-online-da-lunedi.-mattarella-scarica-il-primo-certificato-digitale_ce00337d-ead0-4dee-93a6-a4d410f3c5c3.html

Ecco i certificati che si potranno ottenere on line gratis (ANSA)

Continuano con molto successo ✌i nostri corsi ABC INFORMATICA per la popolazione anziana 👴👵(PROGETTO FILO3 "BEN-ESSERE A...
28/10/2021

Continuano con molto successo ✌i nostri corsi ABC INFORMATICA per la popolazione anziana 👴👵(PROGETTO FILO3 "BEN-ESSERE ANZIANO"). Tra i vari strumenti digitali che stiamo loro illustrando 📱💻 si parla anche di SPID (Servizio Pubblico Identità Digitale), di come ottenerlo e come utilizzarlo al fine di interagire al meglio con i siti web della Sanità (Fascicolo Sanitario Elettronico KmZero) e Amministrazioni Pubbliche (es. INPS). Tuttavia, nonostante l'intraprendenza e la tenacia 💪che i nostri corsisti dimostrano nel volerci riuscire, riscontriamo notevoli criticità nella gestione del sistema di autentificazione e nei vari passaggi necessari legati alla stessa. Va da sè che queste persone abbiano bisogno di assistenza digitale da parte di altre persone (es. parenti), in grado di attivare e gestire lo SPID per conto del proprio caro. Ma...NON SI PUO'!!! 🤨
Leggetevi questo interessante articolo di ALTROCONSUMO e attendiamo fiduciosi la risposta del Ministero.😉

Chi non ha Spid potrà delegare chi ha già le credenziali. Ma serve al più presto il decreto attuativo, altrimenti questa novità - importante soprattutto per anziani e poco digitalizzati - resterà solo sulla carta. Abbiamo scritto nuovamente al governo perché intervenga al più presto e, nel fr...

⏰ Ultimi posti disponibili per conoscere meglio questo nostro amico cellulare e computer!📲🖥️  Ma anche per stare in comp...
15/10/2021

⏰ Ultimi posti disponibili per conoscere meglio questo nostro amico cellulare e computer!📲🖥️ Ma anche per stare in compagnia 🧓👩‍🦳 e condividere con semplicità e curiosità i vostri dubbi 🔍e riflessioni 💡sul "mondo digitale" e in che modo ci può essere utile 🛠️e perché no... farci divertire😄! Oggi si chiudono le iscrizioni per il prossimo corso che inizia lunedì prossimo 18/10/2021. 🏃‍♂️🏃‍♀️

La corretta alimentazione... Non ha età!!Ci vediamo dalle 9.30 alle 10.30 alla sala dal Maso di Noale per capire quale a...
05/10/2021

La corretta alimentazione... Non ha età!!
Ci vediamo dalle 9.30 alle 10.30 alla sala dal Maso di Noale per capire quale alimentazione può aiutare a mantenere un buono stato di salute nella terza età.
E al termine dell'incontro... un piccolo rinfresco per i partecipanti!

04/10/2021
Eccoci con un altro interessante evento che si svolgerà mercoledì 6/10/2021 a Noale. Si parlerà di alimentazione nella t...
02/10/2021

Eccoci con un altro interessante evento che si svolgerà mercoledì 6/10/2021 a Noale. Si parlerà di alimentazione nella terza età, per mantenere uno stile di vita sano ed in linea con il nostro progetto di INVECCHIAMENTO ATTIVO E DI SUCCESSO. ✌️Questi nonni li vogliamo sempre più in forma! 😉

Indirizzo

Venice
30173

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Filo 4 "ben-essere anziano" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Filo 4 "ben-essere anziano":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram