Dott.ssa Ilenia Pedrali - Psicologa

Dott.ssa Ilenia Pedrali - Psicologa Colloqui di sostegno psicologico per la persona, la coppia e la famiglia

Spesso nel fare dei piccoli passi, ci si sente mancanti e fragili, come se si dovesse fare tutto e subito. Ma una macchi...
30/04/2024

Spesso nel fare dei piccoli passi, ci si sente mancanti e fragili, come se si dovesse fare tutto e subito. Ma una macchina non parte certo a 130km/h, no? Ci si deve sedere sul sedile, inserire la chiave, accendere il motore, inserire le marce. Eppure, mentre per la macchina è comprensibile procedere piano, la stessa comprensione non avviene se si parla di sé: anche se si va incontro allo stesso processo, cambia la percezione. Ai miei pazienti dico sempre di fare un passo alla volta, uno step dopo l'altro. Facciamo quello che possiamo quando possiamo. E va già bene così! È già tanto, stai già facendo tanto.

Di fronte ad una   che non offre più nulla, si rischia di volerla mantenere ad ogni costo: i pericolo del dolore di fron...
26/02/2024

Di fronte ad una che non offre più nulla, si rischia di volerla mantenere ad ogni costo: i pericolo del dolore di fronte ad una è talmente devastante da spingere una coppia a rimanere insieme. Della serie: qualsiasi cosa, basta non separarsi. Si vive in due opposti: da un lato l'unione non può essere mantenuta perché è distruttiva, dall'altra la fine del provocherebbe un'angoscia troppo profonda, con il pericolo della troppo impensabile da poter essere gestito. Si chiama "disperante" proprio perché è caratterizzato da una grande disperazione: ci si costringe a tollerare la nel tentativo estremo di tenere in vita la , perché è impossibile pensare a rielaborare il legato alla .

Una delle cose che maggiormente apprezzo del mio approccio terapeutico, ossia quello sistemico-relazionale, è l'assenza ...
12/04/2022

Una delle cose che maggiormente apprezzo del mio approccio terapeutico, ossia quello sistemico-relazionale, è l'assenza di . Si abbandona la logica per trovare quella : X è così non per colpa di Y e Z, ma perché è immerso in una rete di relazioni che si intrecciano in un determinato ambiente e, soprattutto, perché proviene da una storia familiare che è unica. Non è mai "colpa di qualcuno" (da A a B), si parla piuttosto di azioni svolte cercando di fare il meglio possibile con le a disposizione.


Indirizzo

Via Giuseppe Di Vittorio 6, Mestre
Venice
30175

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ilenia Pedrali - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Chi sono

Mi chiamo Ilenia Pedrali e sono una psicologa clinica.

Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Padova con il massimo dei voti, dopo aver compiuto anche un periodo di studi presso l’Universidad Autonoma di Madrid.

Mi occupo di comportamenti del disturbo alimentare, disturbi d’ansia e depressivi, disturbi dell’umore. Tratto problematiche di coppia e familiari, ambito in cui sto continuando a perfezionarmi frequentando l’Istituto Veneto di Terapia Familiare (ITFV).

Nella mia formazione, ho avuto modo di conoscere approfonditamente i disturbi alimentari grazie ai tirocini svolti presso il Centro Disturbi del Comportamento Alimentare e del Peso di Portogruaro (VE) dell’ULSS4 e quello che attualmente svolgo presso il Centro Disturbi del Comportamento Alimentare di Treviso (TV) dell’ULSS2.