Roberta Franceschini - Biologa Nutrizionista

Roberta Franceschini - Biologa Nutrizionista Biologa nutrizionista con sede a Mestre. Faccio parte dei NUPA, Nutrizionisti per l'Ambiente, collab

💙 Novembre: mese della salute maschile 💙Prendersi cura di sé non è segno di debolezza, ma di consapevolezza.Eppure, anco...
07/11/2025

💙 Novembre: mese della salute maschile 💙

Prendersi cura di sé non è segno di debolezza, ma di consapevolezza.
Eppure, ancora oggi, molti uomini si rivolgono al medico solo quando i sintomi diventano evidenti — troppo spesso, quando la malattia è già in fase avanzata.

Fondazione AVAPO invita tutti gli uomini a un pomeriggio informativo dedicato alla prevenzione oncologica, per parlare insieme di salute, ascoltare esperti e capire come piccoli gesti quotidiani possano fare una grande differenza.

🗓 Martedì 11 novembre, ore 16.30
📍 Presso la sede della Fondazione AVAPO – Viale Garibaldi 56, Mestre

Parleremo del tumore prostatico, il più frequente tra gli uomini, e delle strategie per adottare uno stile di vita sano e sostenibile, capace di coniugare evidenze scientifiche e bisogni della vita reale.

Perché la prevenzione è il primo passo per vivere meglio.
E perché volersi bene è una forma di forza. 💪💙

L'argomento di quest’anno per sensibilizzare le donne verso la prevenzione del tumore del seno è il  consumo di alcol co...
25/09/2025

L'argomento di quest’anno per sensibilizzare le donne verso la prevenzione del tumore del seno è il consumo di alcol come comportamento a rischio per questa patologia; i dati a disposizione sono chiari e indiscutibili: solo il 10-20% delle donne italiane ed europee è consapevole dell’associazione esistente tra alcol e tumore del seno e il numero delle consumatrici negli ultimi dieci anni si mantiene su valori elevati con tendenza alla crescita in particolare per le minorenni. Informare per ridurre il rischio è quindi l’obiettivo che ci siamo dati per il primo appuntamento dove accanto ai dati di consumo delle bevande alcoliche, cercheremo di capire il meccanismo carcinogenico dell’alcol in particolare nel seno e le quali siano le raccomandazioni di consumo per uno stile di vita salutare; nel secondo incontro, proveremo a fare delle proposte pratiche su come trasformare le occasioni di convivialità ed incontro tra amici in una modalità alcool-free senza per questo ridurre divertimento e piacere.
Entrambe le proposte nascono da un‘idea di Fondazione AVAPO e rientrano tra le attività del progetto “PICCOLE DOSI DI BEN-ESSERE” della Regione Veneto; gli incontri sono aperti alla cittadinanza, sono gratuiti e richiedono una prenotazione scrivendo all’ìndirizzo roberta.franceschini@avapomestre.org o chiamando il 3286883250.

Un bel pomeriggio quello d lunedì scorso trascorso in  compagnia della dr.ssa Anna Comacchio che davanti ad una folta pl...
14/05/2025

Un bel pomeriggio quello d lunedì scorso trascorso in compagnia della dr.ssa Anna Comacchio che davanti ad una folta platea ha sciolto molti dubbi e dato numerosi suggerimenti sull'importante tema dell'attività fisica durante le terapie oncologiche.
È noto che in generale l'attività fisica sia consigliata durante questi periodi per i suoli molteplici benefici sul corpo e sulla mente, ma quali esercizi preferire nel caso di dolori articolari tipici delle cure ormonali oppure per contrastare la stanchezza da chemio non è invece così chiaro
Ti ringraziamo Anna perché con la tua semplicità di esposizione e la tua concretezza, hai trasmesso speranza e coraggio in momento così delicato e di grande vulnerabilità quale è il percorso di cura .

13/03/2025
Alcuni farmaci utilizzati durante le cure oncologiche accelerano la perdita di massa ossea. Si può rallentare questo pro...
13/02/2025

Alcuni farmaci utilizzati durante le cure oncologiche accelerano la perdita di massa ossea. Si può rallentare questo processo? Si può, associando le cure disponibili ad un corretto stile di vita che coniughi l'esercizio fisico quotidiano ad un'adeguata alimentazione e alla riduzione di abitudini voluttuarie pericolose per la salute come il fumo e il consumo eccessivo di alcol.
Come deve essere un'alimentazione preventiva? Latticini si o latticini no? Dieta onnivora o vegetale?
A quali alimenti porre attenzione?
Il peso corporeo ha un ruolo sulla perdita di massa ossea?
Vi aspetto MARTEDÌ 18.02 ALLE 17.00 presso la sede di Avapo Mestre, in v.le Garibaldi 56 a Mestre.
Incontro gratuito, prenotazione obbligatoria scrivendo una mail all'indirizzo roberta.franceschini74@gmail.com o chiamando o scrivendo un messaggio whatsapp al 3286883250.

Nient'altro da aggiungere!
22/01/2025

Nient'altro da aggiungere!

Alcuni scatti per cercare di fissare in memoria il ricco pomeriggio di ieri trascorso presso la Fondazione Avapo di Mest...
14/01/2025

Alcuni scatti per cercare di fissare in memoria il ricco pomeriggio di ieri trascorso presso la Fondazione Avapo di Mestre: la bellezza dei terrari che siamo riusciti a creare, l'allegria di trascorrere del tempo insieme, la condivisione e il sostegno per arrivare tutti assieme al risultato!
Grazie Marina Borgonovi per la competenza e disponibilità, a Chiara e Lorella per l'aiuto, a tutti i presenti per la partecipazione e a Avapo per la fiducia!

Lo scambio degli auguri di ieri presso la Fondazione Avapo di Mestre è stata l'occasione per scoprire assieme il calenda...
10/12/2024

Lo scambio degli auguri di ieri presso la Fondazione Avapo di Mestre è stata l'occasione per scoprire assieme il calendario degli incontri del 2025: tante belle tematiche scelte per rispondere alle esigenze di chi ha partecipato agli incontri e ancora molti altri appuntamenti in fase di definizione ma che ci porteranno anche il prossimo anno a conoscere alcune aziende agricole del nostro territorio e negozi di prossimità che selezionano con cura produttori e prodotti per un' offerta di qualità.
Grazie a tutti per la partecipazione e a presto per maggiori dettagli!

Mantenersi normopeso è la prima norma di comportamento che il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro raccomanda per ri...
31/10/2024

Mantenersi normopeso è la prima norma di comportamento che il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro raccomanda per ridurre il rischio di ammalarsi (e di riammalarsi) di gran parte dei tumori tra cui quello del seno.

Come riuscire a rispettare la regola?

Ne parleremo Lunedì 04 novembre dalle ore 17 presso la sede di Avapo Mestre in v.le Garibaldi 56.

Vi aspettiamo!

🎀, ,

Indirizzo

Via Mazzini 1
Mestre
30171

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberta Franceschini - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Roberta Franceschini - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Ciao!

Mi chiamo Roberta Franceschini, sono laureata in Scienze Biologiche e per anni mi sono occupata di ricerca in campo biomedico conseguendo un master in Metodologia per le revisioni sistematiche della letteratura in campo medico-scientifico. Dopo la nascita dei miei due figli, come mamma e come scienziata ho cominciato ad approfondire il campo della nutrizione conseguendo un master in Nutrizione Applicata a Firenze e un corso di perfezionamento in Fitoterapia dell’Università di Trieste. Seguo il metodo Kousmine e faccio parte dell’Associazione Nutrizionisti per l’Ambiente (NUPA) APS.

Cosa faccio? Mi occupo di consulenze nutrizionali per migliorare le abitudini alimentari e la qualità della vita, perdere peso, ridurre effetti collaterali di terapie oncologiche. Lavoro con sportivi amatoriali alla ricerca del benessere psico-fisico, persone affette da allergie/intolleranze alimentari/celiachia, donne in gravidanza, bambini dallo svezzamento fino all’adolescenza, vegetariani/vegani.

Tra i miei servizi: Analisi della composizione corporea mediante test impedenziometrico (BIA), un test semplice, non invasivo, che permette di misurare lo stato di idratazione corporea per stimare le percentuali di massa muscolare e massa grassa nonché verificare lo stato di salute dell’organismo.