Benesserci Studio di Psicologia e Psicoterapia

  • Home
  • Benesserci Studio di Psicologia e Psicoterapia

Benesserci Studio di Psicologia e Psicoterapia Studio laboratorio per lo Sviluppo e il Benessere della Persona

Psicologa Psicoterapeuta libera profesionista, Specializzata in Psicologia dello Sviluppo e dell'Età Evolutiva ed in Psicoterapia Cognitivo Interazionista, lavoro da anni come Tutor dell'apprendimento e nella promozione del Benessere Mente-Corpo sia individuale sia di gruppo.

17/03/2024

E intanto anche noi aspettiamo! 🤞
12/02/2024

E intanto anche noi aspettiamo! 🤞

Leggi su Sky TG24 l'articolo Bonus psicologo bloccato da un anno, dove si è fermato l’incentivo?

In partenza questo mese un nuovo percorso per allenarsi a gestire al meglio stress e ansia ❤️ ci sono ancora alcuni post...
03/10/2023

In partenza questo mese un nuovo percorso per allenarsi a gestire al meglio stress e ansia ❤️ ci sono ancora alcuni posti!

23/03/2023

❤️

Ci sono ancora alcuni posti disponibili per il laboratorio di Mindfulness "La scoperta dell'eroe" rivolto a bambin* dai ...
08/03/2023

Ci sono ancora alcuni posti disponibili per il laboratorio di Mindfulness "La scoperta dell'eroe" rivolto a bambin* dai 7 agli 11 anni per la gestione dello stress e dell'ansia. Per informazioni e iscrizioni contattare lo studio.

Il benessere psicologico è un diritto per tutti, non solo per i più benestanti, che va tutelato
28/07/2022

Il benessere psicologico è un diritto per tutti, non solo per i più benestanti, che va tutelato

Un boom di domande per il bonus psicologico che dimostra un bisogno reale e diffuso. La politica deve riflettere su questa situazione e capire l’importanza sia di potenziare la rete psicologica pubblica sia di finanziare adeguatamente il bonus.
Per leggere l’articolo completo clicca qui ▶️ https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/07/26/bonus-psicologo-in-un-giorno-e-mezzo-85mila-domande-cinque-volte-in-piu-rispetto-a-quelle-finanziabili-con-i-soldi-stanziati-dal-governo/6743000/

I benefici dell'avere un cane li abbiamo visti durante la pandemia, ma quest' ultimo studio evidenzia i benefici sopratt...
06/07/2022

I benefici dell'avere un cane li abbiamo visti durante la pandemia, ma quest' ultimo studio evidenzia i benefici soprattutto per gli adolescenti, a mio avviso i più penalizzati dalle restrizioni e più a rischio suicidario ❤️

UN NUOVO STUDIO EVIDENZIA I BENEFICI DEL RAPPORTO TRA ANIMALI E PERSONE

🐕 Molte ricerche hanno dimostrato quanto la convivenza con un animale domestico aiuti nelle situazioni di disagio psicologico e fisico.

Un nuovo studio evidenzia quanto la presenza di un cane possa essere utile nella prevenzione di comportamenti suicidi e autolesionisti.

La loro presenza aiuta a tutte le età: sono uno stimolo ad uscire per le persone anziane e si trasformano in compagni di giochi instancabili per i bambini.

💬 Questa nuova ricerca portata avanti dall’università dei Paesi Baschi ha elaborato un programma che ha coinvolto i cani per la prevenzione di comportamenti suicidi da parte dei giovani tra i 14 e i 17 anni.

Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il suicidio è la quarta causa di morte nella fascia tra i 15 e i 29 anni, dopo gli incidenti stradali, la tubercolosi e la violenza interpersonale.

Per approfondire lo studio ⤵
https://bit.ly/3tzJCuV

05/04/2022
In questo periodo difficile praticare la Gentilezza amorevole (Metta) rappresenta un'oasi in cui fermarsi e trovare rist...
26/10/2020

In questo periodo difficile praticare la Gentilezza amorevole (Metta) rappresenta un'oasi in cui fermarsi e trovare ristoro, un abbraccio intenso a chi è in difficoltà:

“Che io possa essere felice,
che possa sentirmi al sicuro
al riparo delle avversità
che possa avere la pace nel cuore nella mente
che possa essere libero dalla malattia fisica
o possa accoglierla e prendermene cura qualora la incontrassi
che possa avere cura di me, con saggezza e gentilezza”..
"Che tu possa essere felice
che tu possa essere al sicuro
al riparo dalle avversità
che possa avere la pace nel cuore e nella mente
che tu possa essere libero dalle malattie e possa essere in grado di accoglierle e prendertene cura se tu le incontrassi
che tu possa prenderti cura di te con saggezza e gentilezza"
..
"Che possiate essere felici
che possiate sentirvi al sicuro
al riparo dalle avversità
che possiate avere la pace nel cuore e nella mente
che possiate essere liberi dalla malattia o essere in grado di accoglierla e di averne cura se si presentasse
che possiate avere cura di voi stessi con saggezza e gentilezza" ..

23/03/2020

– La Professione psicologica a disposizione dei cittadini Una banca dati degli Psicologi e Psicoterapeuti disponibili online Oggi tutta la popolazione italiana è coinvolta – sia pure in modo diverso – nell’emergenza sanitaria. Oltre alle persone direttamente colpite dal vir...

23/03/2020

«Più durano le restrizioni, più il disagio si estenderà»

Ecco una guida in 20 punti per affrontare la situazione di emergenza e isolamento con un migliore atteggiamento psicolog...
23/03/2020

Ecco una guida in 20 punti per affrontare la situazione di emergenza e isolamento con un migliore atteggiamento psicologico e gestire lo stress legato a questa particolare condizione di isolamento a casa

20 punti per affrontare la situazione con un migliore atteggiamento psicologico

Soprattutto in questo difficile periodo invito caldamente tutti ad usare la regola dei 3 setacci prima di diffondere e r...
05/03/2020

Soprattutto in questo difficile periodo invito caldamente tutti ad usare la regola dei 3 setacci prima di diffondere e riferire parti di informazioni, spesso perlopiù interpretate o non del tutto comprese per evitare di diffondere ulteriore malessere
I TRE SETACCI DI SOCRATE
Nell'antica Grecia Socrate aveva una grande reputazione di saggezza. Un giorno venne qualcuno a trovare il grande filosofo, e gli disse:
- "Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico?"
- "Un momento" - rispose Socrate - "Prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci."
- "I tre setacci?"
- "Ma sì" - continuò Socrate - "Prima di raccontare ogni cosa sugli altri, è bene prendere il tempo di filtrare ciò che si vorrebbe dire. Lo chiamo il test dei tre setacci. Il primo setaccio è la verità. Hai verificato se quello che mi dirai è vero?"
- "No... ne ho solo sentito parlare..."
- "Molto bene. Quindi non sai se è la verità. Continuiamo col secondo setaccio, quello della bontà. Quello che vuoi dirmi sul mio amico, è qualcosa di buono?"
- "Ah no! Al contrario."
- "Dunque" - continuò Socrate - "Vuoi raccontarmi brutte cose su di lui e non sei nemmeno certo che siano vere. Forse puoi ancora passare il test, rimane il terzo setaccio, quello dell'utilità. E' utile che io sappia cosa mi avrebbe fatto questo amico?"
- "No, davvero."
- "Allora" - concluse Socrate - "quello che volevi raccontarmi non è né vero, né buono, né utile; perché volevi dirmelo?"
Morale: se ciascuno potesse meditare e mettere in pratica questo piccolo test, molto probabilmente il mondo sarebbe un posto migliore.

Auguro a tutti un felice 2020 ❤️
02/01/2020

Auguro a tutti un felice 2020 ❤️


Ricevo anche a Mestre in via Castelvecchio 2!! 😁
10/12/2019

Ricevo anche a Mestre in via Castelvecchio 2!! 😁

19/11/2019

Una strategia per prendere appunti velocemente ed in modo funzionale che vale per tutti!

"C'è una tragedia silenziosa che si sta svolgendo oggi nelle nostre case e riguarda i nostri gioielli più preziosi: i no...
08/10/2019

"C'è una tragedia silenziosa che si sta svolgendo oggi nelle nostre case e riguarda i nostri gioielli più preziosi: i nostri figli. I nostri bambini sono in uno stato emotivo devastante! Negli ultimi 15 anni, i ricercatori ci hanno fornito statistiche sempre più allarmanti su un forte e costante aumento della malattia mentale infantile che sta raggiungendo proporzioni epidemiche:
Le statistiche non mentono:
• 1 bambino su 5 ha problemi di salute mentale
• È stato osservato un aumento del 43% dell'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività )
• È stato osservato un aumento del 37% della depressione adolescenziale
• C'è stato un aumento del 200% del tasso di suicidi nei bambini dai 10 ai 14 anni

Cosa sta succedendo e cosa stiamo facendo di sbagliato?
I bambini di oggi sono troppo stimolati e troppo regalati di oggetti materiali, ma sono privati dei fondamenti di un'infanzia sana, come:
• Genitori emotivamente disponibili
• Limiti chiaramente definiti
• Responsabilità
• Nutrizione equilibrata e sonno adeguato
• Movimento in generale ma soprattutto all'aperto
• Gioco creativo, interazione sociale, opportunità di gioco non strutturate e spazi di noia

Invece, negli ultimi anni, i bambini sono stati riempiti con:
• Genitori distratti digitalmente
• Genitori indulgenti e permissivi che lasciano che i bambini "governino il mondo" e stabiliscano le regole
• Un senso di diritto, di meritare tutto senza guadagnarlo o essere responsabile per ottenerlo
• Sonno inadeguato e nutrizione squilibrata
• Uno stile di vita sedentario
• Stimolazione senza fine, tate tecnologiche, gratificazione istantanea e assenza di momenti noiosi

Cosa fare?
Se vogliamo che i nostri figli siano persone felici e sane, dobbiamo svegliarci e tornare alle origini. È ancora possibile! Molte famiglie vedono miglioramenti immediati dopo settimane di attuazione delle seguenti raccomandazioni:
• Stabilisci dei limiti e ricorda che sei il capitano della nave. I tuoi figli si sentiranno più sicuri sapendo che hai il controllo del timone.
• Offri ai bambini uno stile di vita equilibrato pieno di ciò di cui hanno BISOGNO, non solo quello che VOGLIONO. Non aver paura di dire "no" ai tuoi figli se ciò che vogliono non è ciò di cui hanno bisogno.
• Fornisci loro del cibo nutriente e limita il cibo spazzatura.
• Trascorri almeno un'ora al giorno all'aperto facendo attività come: andare in bicicletta, camminare, pescare, osservare uccelli / insetti
• Goditi una cena in famiglia ogni giorno senza smartphone o tecnologia di distrazione.
• Gioca ai giochi da tavolo in famiglia o se i bambini sono molto piccoli per i giochi da tavolo, lasciati trasportare dai loro interessi e consenti loro di governare nel gioco
• Coinvolgi i tuoi figli in alcuni compiti o faccende domestiche in base alla loro età (piegare i vestiti, ordinare giocattoli, appendere i vestiti, disimballare il cibo, apparecchiare la tavola, dare da mangiare al cane ecc.)
• Implementa una routine di sonno coerente per garantire che il bambino dorma abbastanza. Gli orari saranno ancora più importanti per i bambini in età scolare.
• Insegna responsabilità e indipendenza. Non proteggerli eccessivamente da ogni frustrazione o errore. Sbagliare li aiuterà a costruire la resilienza e ad imparare a superare le sfide della vita.
• Non trasportare lo zaino dei bambini, non portare gli zaini, non portare loro il compito che hanno dimenticato, non sbucciare banane o sbucciare arance se possono farlo da soli (4-5 anni). Invece di dare loro il pesce, insegna loro a pescare.
• Insegna loro ad aspettare e ritardare la gratificazione.
• Offri opportunità di "noia", poiché la noia è il momento in cui la creatività si risveglia. Non sentirti responsabile di intrattenere sempre i bambini.
• Non usare la tecnologia come cura per la noia, né offrirla al primo secondo di inattività.
• Evita l'uso della tecnologia durante i pasti, in auto, ristoranti, centri commerciali. Usa questi momenti come opportunità per socializzare allenando i cervelli a sapere come lavorare quando sono in modalità: "noia".
• Aiutali a creare una "bottiglia di noia" con idee di attività per quando sono annoiati.
• Aiutali a essere emotivamente disponibili per connettersi con i bambini e insegnare loro l'autoregolazione e le abilità sociali:
• Spegni i telefoni di notte quando i bambini devono andare a letto per evitare la distrazione digitale.
• Diventa un regolatore o un trainer emotivo per i tuoi figli. Insegna loro a riconoscere e gestire le proprie frustrazioni e rabbia.
• Insegnate loro a salutare, a fare a turno, a condividere senza rimanere senza niente, a dire grazie e per favore, a riconoscere l'errore e scusarsi (non forzandoli), ad essere un modello di tutti quei valori che instillate.
• Connettiti emotivamente: sorridi, abbraccia, bacia, solletica, leggi, danza, salta, gioca e gattona con loro."

Ci sono molti post di colleghi che citano questo articolo di Luis Rojas Marcos, psichiatra spagnolo, che condivido tantissimo e che contiene molti aspetti su cui da molto sto lavorando sia come mamma sia come professionista.
Condividete! 🤩

Address

Via Lombardia 2, Quarto D'Altino Ve

30020

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Benesserci Studio di Psicologia e Psicoterapia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Benesserci Studio di Psicologia e Psicoterapia:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Mi piace definirmi un’Empowerment Promoter perchè sin da giovanissima mi sono trovata a promuovere le risorse di chi mi circondava, a metterle insieme gestendo gruppi con obiettivi condivisi, creando reti di relazioni in sinergia. Psicologa Psicoterapeuta libera professionista, mi sono Specializzata in Psicologia dello Sviluppo e dell'Età Evolutiva ed in Psicoterapia Cognitivo Interazionista. Sono esperta di Mindfulness e lavoro da anni come Tutor dell'apprendimento e nella promozione del Benessere sia individuale sia di gruppo.

Ricevo a Quarto d’Altino presso il Poliambulatorio della Radiologia Medica di Quarto d’Altino in Via Guido Volpato 2, e presso lo Studio MoviMenti , in Via Castelvecchio 2, a Mestre.

Per contattarmi:

Cell. 349 841 4848