Kagyu Samye Dzong Venezia

Kagyu Samye Dzong Venezia Pagina ufficiale del KSD Venezia, l'unico centro buddhista della città!

Qui trovi post che parlano della meditazione e del buddhismo, le attività a cui puoi partecipare e spunti quotidiani di crescita personale e consapevolezza. Il Kagyu Samye Dzong di Venezia è il primo centro buddhista della città del lignaggio Karma Kagyu guidato dal 17° Karmapa Orgyen Trinley Dorje. Fondato e guidato nell'aprile 2002 da Lama Yeshe Losal Rinpoche, Abate e Maestro di ritiro del mon

astero Kagyu Samye Ling in Scozia, il KSD Venezia è il centro italiano del monastero Kagyu Samye Ling e punto di riferimento principale della città per chi è interessato al buddhismo e alla meditazione. Facilmente accessibile anche a chi vive in altre città, Il KSD Venezia è aperto a tutti, e il suo scopo principale è quello di essere un luogo di pace, tranquillità e meditazione, dove possono essere studiati e praticati i preziosi mezzi abili della tradizione Karma Kagyu. Il centro offre una serie di appuntamenti settimanali, corsi, eventi e ritiri su cui potete essere aggiornati su questa pagina e attraverso il nostro sito www.kagyu.it , ti aspettiamo!

A rendere così preziosa la nostra nascita è il potenziale per il risveglio. Siamo nati Buddha e la pratica del Dharma ci...
10/08/2021

A rendere così preziosa la nostra nascita è il potenziale per il risveglio. Siamo nati Buddha e la pratica del Dharma ci aiuta a riconoscere e nutrire questa verità. Proprio perché in realtà crediamo poco nella nostra capacità di risvegliarci, questi insegnamenti servono per cambiare la tendenza a vederci e sentirci carenti e inadeguati - Mingyur Rinpoche

www.kagyu.it

Un "sé" è l'essenza di qualcosa indipendente da ogni altra cosa. E' una natura intrinseca. La non esistenza di questa es...
09/08/2021

Un "sé" è l'essenza di qualcosa indipendente da ogni altra cosa. E' una natura intrinseca. La non esistenza di questa essenza è chiamata "assenza di un sé" - Chandrakirti

www.kagyu.it

Credere che la colpa di quello che ti succede sia degli altri ti farà soffrire enormemente.Renderti conto che quello che...
06/08/2021

Credere che la colpa di quello che ti succede sia degli altri ti farà soffrire enormemente.

Renderti conto che quello che vivi parte da te ti farà scoprire pace e gioia - Dalai Lama

www.kagyu.it

E' possibile separare un fiore dalle tante cause e condizioni (il seme, la terra, l'acqua, il sole, ecc.) che gli danno ...
05/08/2021

E' possibile separare un fiore dalle tante cause e condizioni (il seme, la terra, l'acqua, il sole, ecc.) che gli danno origine?

Possiamo trovare un fiore che sia indipendente dalle sue cause e condizioni?

Ogni cosa è così inestricabilmente connessa da rendere difficile individuare dove finisce una e inizia l'altra.

Questo è quello che si intende quando si parla della natura illusoria dei fenomeni - Dzigar Kongtrul Rinpoche

www.kagyu.it

Non possiamo sperare di morire serenamente quando la nostra vita è stata piena di violenza, o la nostra mente è stata ag...
03/08/2021

Non possiamo sperare di morire serenamente quando la nostra vita è stata piena di violenza, o la nostra mente è stata agitata da emozioni come rabbia e paura per la maggior parte del tempo.

Se vogliamo morire bene, dobbiamo imparare a vivere bene: coltivare una mente serena e un modo di vivere pacifico - Dalai Lama

www.kagyu.it

Il passato è solo un ricordo trattenuto nel presente.Il futuro è solo una proiezione delle idee del presente.Lo stesso p...
02/08/2021

Il passato è solo un ricordo trattenuto nel presente.
Il futuro è solo una proiezione delle idee del presente.
Lo stesso presente svanisce come cerchiamo di afferrarlo.
Quindi perché darsi noia cercando di creare l'illusione di una base solida? - Dilgo Khyentse Rinpoche

www.kagyu.it

La libertà esiste solo con la responsabilità.Molte persone dicono con grande orgoglio di essere libere, di vivere in un ...
25/07/2021

La libertà esiste solo con la responsabilità.
Molte persone dicono con grande orgoglio di essere libere, di vivere in un mondo libero. In realtà, dal mio punto di vista, sono tutt'altro che libere!

Possono pensare, parlare, agire come vogliono. Ma quando questa libertà è slegata dalla saggezza, noi esseri umani possiamo comportarci peggio degli animali.

Nonostante noi esseri umani siamo unici nella nostra intelligenza, quando manca la saggezza, la cosiddetta "libertà" la usiamo per le ragioni sbagliate, maltrattando la nostra mente e la nostra capacità di parlare e agire.

Dal mio punto di vista, dare questa cosiddetta "libertà" a persone prive di una comprensione e di un allenamento mentale adeguato è come dare dei coltelli affilati a dei bambini: inevitabilmente finiranno per fare del male a loro stessi e/o agli altri.

Questa libertà, il diritto di essere liberi esteriormente mentre interiormente non si è liberi per niente, dal mio punto di vista ha poco significato - Lama Yeshe Losal Rinpoche

Foto: KSD Johannesburgh

www.kagyu.it

Ricordare quanto sofferenza sperimentano gli altri mettendoci anche nei loro panni aiuta a risvegliare la nostra compass...
24/07/2021

Ricordare quanto sofferenza sperimentano gli altri mettendoci anche nei loro panni aiuta a risvegliare la nostra compassione - Akong Tulku Rinpoche

www.kagyu.it

Quando iniziamo da una buona motivazione, qualsiasi cosa facciamo, anche nell'ufficio dove lavoriamo, sarà efficace. Val...
23/07/2021

Quando iniziamo da una buona motivazione, qualsiasi cosa facciamo, anche nell'ufficio dove lavoriamo, sarà efficace.

Vale anche per la meditazione: davvero non importa dove viviamo, possiamo pratica ovunque. La nostra mente è come un fratello, o una sorella, perché è sempre con noi - Khamtrul Rinpoche

www.kagyu.it

La maggior parte delle nostre relazioni con gli altri sono un mix di attaccamento e amore.Nelle noste relazioni l'ansia ...
21/07/2021

La maggior parte delle nostre relazioni con gli altri sono un mix di attaccamento e amore.

Nelle noste relazioni l'ansia c'è non per il tanto amore, ma per il tanto attaccamento - Alan Wallace

www.kagyu.it

Le persone che vivono in grandi città si sentono sole non perché sono senza compagnia, ma perché sono senza affetto. Que...
20/07/2021

Le persone che vivono in grandi città si sentono sole non perché sono senza compagnia, ma perché sono senza affetto. Questa mancanza indebolisce la salute mentale.

Di contro, chi è cresciuto in un’atmosfera di affetto sviluppa un atteggiamento molto più positivo che si riflette nel loro comportamento, nel corpo e nella mente – Dalai Lama

www.kagyu.it

18 Luglio 2021Una lettera da Lama Yeshe Rinpoche per chi si sente connesso ad Akong Rinpoche, o al lignaggio Kagyu, o co...
19/07/2021

18 Luglio 2021

Una lettera da Lama Yeshe Rinpoche per chi si sente connesso ad Akong Rinpoche, o al lignaggio Kagyu, o con lo stesso Lama Yeshe Rinpoche.

Cari amici,
magari vi siete chiesti dove sono stato e cosa ho fatto negli ultimi mesi. Posso dirvi di non avere sprecato tempo.

Per quanto la mia salute e il mio corpo che invecchia non siano stati al massimo della forma, mi chiedo sempre quale potrebbe essere lo scopo di questo corpo, se non servire l'umanità e il benessere delle generazioni future su questo mondo?

Che senso avrebbe vivere senza utilizzare al meglio questa vita, che è così preziosa?

Sono impegnato a fare tutto quello che posso per assicurare il benessere del prossimo Akong Rinpoche, del nostro prezioso Lignaggio Kagyu e del nostro pianeta.

Sapete che mio fratello, Akong Rinpoche, non prendeva mai del tempo per sé. Qualsiasi cosa facesse, era per aiutare e servire gli altri esseri.

Sono già passati quasi otto anni da quando se n'è andato e siamo tutti impazienti di sapere quando arriverà il terzo Akong Rinpoche.

Nel corso degli insegnamenti pubblici offerti online quest'anno, Karmapa ha detto che si occuperà di trovare e riconoscere il nuovo Akong Rinpoche.

Queste parole hanno portato gioia ai tanti amici, sostenitori e allievi di Akong Rinpoche in tutto il mondo, da oriente a occidente.

Tradizionalmente, un Tulku deve avere una sede alla quale tornare, che in tibetano si chiama Labrang. Qualche anno fa incontrai una famiglia benestante con un terreno vergine di 8000 ettari (80 chilometri quadrati), in un'area montana ad ovest di Città del Capo, in Sudafrica. Quelle che vedete dalle foto sono le bellissime vette innevate.

Karmapa e mio fratello hanno ripetuto molte volte che questo è il momento di imparare a prenderci cura dell'ambiente. Questa splendida famiglia vuole lavorare con me per fare diventare questo sito Patrimonio dell'Umanità.

Cedar Peak è un'area più piccola che confina con questo sito ed è dove costruiremo il Labrang di Akong.
Dalle foto potete vedere a che punto sono i lavori e vi aggiornerò man mano che il progetto si svilupperà.

Questa sarà la casa del terzo Akong Tulku.
Prego che i Detentori del lignaggio che visiteranno il Sudafrica potranno ve**re in questo luogo e apprezzare il suo ambiente incontaminato.

In questo momento sono al Kagyu Samye Dzong Kensington, nella bellissima Johannesburg, la città più antica del Sudafrica. Il centro e tutto il paese hanno bisogno di aiuto, per questo sto creando un nuovo tempio, proprio qui.

Mando a tutti voi i miei più cari saluti, abbiate cura di voi stessi.
Lama Yeshe

www.kagyu.it

Quando qualcosa va storto possiamo sentirci pesantemente in colpa, pensando che è la punizione per qualcosa che abbiamo ...
09/07/2021

Quando qualcosa va storto possiamo sentirci pesantemente in colpa, pensando che è la punizione per qualcosa che abbiamo fatto di sbagliato.

Questo col karma non ha nulla a che fare.

L'idea del karma è che qualsiasi esperienza è l'opportunità per aprire il cuore. Ogni cosa diventa quindi l'opportunità per imparare ad aprire il cuore, imparare ad aprirci alla nostra vulnerabilità, sempre di più - Pema Chodron

www.kagyu.it

Siamo noi stessi a creare la maggior parte dei problemi che ci disturbano, per questo è essenziale che impariamo a trova...
08/07/2021

Siamo noi stessi a creare la maggior parte dei problemi che ci disturbano, per questo è essenziale che impariamo a trovare quiete al nostro interno.

E' evidente che vivere in uno stato costante di paura e rabbia distrugge ogni possibilità di pace interiore, mentre coltivare compassione e un interesse sincero per gli altri riduce queste emozioni conflittuali.

Molto meglio quindi essere altruisti e pensare a chi ci circonda come fratelli e sorelle - Dalai Lama

www.kagyu.it

Quando iniziamo a meditare la mente è come una cascata: turbolenta e veloce. Quindi diventa come un fiume: un flusso d'a...
07/07/2021

Quando iniziamo a meditare la mente è come una cascata: turbolenta e veloce.

Quindi diventa come un fiume: un flusso d'acqua che scorre tranquillo.

Infine, entra nell'oceano del samadhi.

Quando osserviamo la mente senza coinvolgerci con i suoi contenuti, vediamo i pensieri come semplici pensieri. Gradualmente questi rallenteranno da sé e in modo naturale.

Mentre la nostra presenza diventa più precisa e raffinata, i pensieri perdono la loro opacità e diventano meno solidi e più trasperenti - Jetsunma Tenzin Palmo

www.kagyu.it

In essenza, le istruzioni sulla pratica consistono nell'osservare e trasformare la mente. Questo diventa possibile molla...
06/07/2021

In essenza, le istruzioni sulla pratica consistono nell'osservare e trasformare la mente. Questo diventa possibile mollando la presa dalle aspettative che mirano a rinforzare ego e orgoglio. E' vero che rinforzare l'ego e l'orgoglio è una cosa piuttosto normale, dovremmo considerare che ci crea anche un sacco di difficoltà - Phakchok Rinpoche

www.kagyu.it

Quante persone credono che sia possibile trovare felicità nella propria mente? E' un modo per dire che la felicità non è...
05/07/2021

Quante persone credono che sia possibile trovare felicità nella propria mente? E' un modo per dire che la felicità non è fuori, ma dentro di noi. Ma quanti di noi credono che la felicità risiede realmente nella nostra mente? E se lo crediamo realmente, allora perché in così tanti rincorriamo innumerevoli condizioni per essere felici che sembrano esistere lì fuori? - Dzigar Kongrtrul Rinpoche

www.kagyu.it

Da molti punti di vista la vita somiglia a un film.Ci sono tante cause e condizioni che contribuiscono alle sue trame av...
03/07/2021

Da molti punti di vista la vita somiglia a un film.
Ci sono tante cause e condizioni che contribuiscono alle sue trame avvincenti.

L'impegno che serve nel creare un film è simile al combinarsi di cause e condizioni che creano tutto quello che viviamo ogni giorno.

Apprezzo la bellezza delle trame, l'impegno che ci sta dietro, la storia che si crea. Rimango anche ad una brevissima distanza da tutto questo, così da non finire risucchiato al suo interno - Tzoknyi Rinpoche

www.kagyu.it

Indirizzo

Venice

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kagyu Samye Dzong Venezia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Kagyu Samye Dzong Venezia:

Condividi

Our Story

Siamo nati nell’Aprile del 2002, grazie all’ispirazione di Lama Yeshe Losal Rinpoche.

Siamo parte del lignaggio Karma Kagyu.

Col tempo siamo diventati un punto di riferimento per chi vuole praticare la meditazione e conoscere il buddhismo a Venezia, Mestre, Marghera e oltre.

Siamo laici, occidentali e abbiamo imparato a: