Diplomatasi al Liceo Scientifico Statale “G.B. Benedetti” di Venezia nel 2010, Giorgia Salvagno è stata poi ammessa alla Scuola di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova. Ha conseguito ad ottobre 2013 la laurea in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali e ad aprile 2015 la laurea magistrale in Psicologia Clinico-Dinamica, laureandosi in anticipo rispetto ai tempi regolari.
Si è abilitata alla professione di psicologo presso l’Università degli Studi di Padova, superando l’esame di stato nel giugno 2016, anno nel quale ha inoltre conseguito il titolo di Ipnologa presso l’Accademia Italiana di Ipnosi Clinica Rapida.
Si è poi dedicata allo studio della Psicologia Scolastica, frequentando il Master erogato dall’Istituto Galton di Roma e si è perfezionata, grazie ad un corso specialistico annuale erogato dall’Associazione Interdisciplinare di Psicologia e Diritto di Napoli, in Psicodiagnosi Clinica.
Dal 2015 collabora con il Polo Adolescenti "Giustinian" di Venezia, occupandosi di percorsi di sostegno psicologico e di psicoterapia con ragazzi dai 12 ai 24 anni ed ha collaborato, nel 2018, con il Servizio di Psicologia Ospedaliera dell’Ospedale di Mestre.
E' iscritta al quarto ed ultimo anno della Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia "C.I.S.S.P.A.T." di Padova (riconosciuta dal MIUR), Istituto presso il quale ha anche conseguito i diplomi di Operatrice di Training Autogeno Somatico e di Operatrice di Tecniche Autogene Superiori e presso cui sta ultimando il Core Training avanzato di II° livello in Intensive Short-Team Dynamic Psychoterapy.
Nel 2019 ha conseguito la formazione completa di I° e II° livello nella terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), tecnica elettiva per i disturbi di natura traumatica (come il Disturbo da Stress Post-Traumatico DSPT) e per l'elaborazione di ricordi e situazioni stressanti e/o traumatiche.
Sempre nello stesso anno ha conseguito il diploma di Master di I° livello in Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) presso l'Istituto ICOTEA accreditato dal MIUR ed acquisisce i 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche presso l'Accademia di Belle Arti FIDIA.
Ancora, nel 2019 ha conseguito il Corso di Perfezionamento universitario annuale in Tutor dell’Apprendimento presso l’Università di Padova.
Titolare dello Studio di Psicologia, Ipnosi e Training Autogeno “Salotto Interiore”, è iscritta all’Albo A dell’Ordine Psicologi Veneto, n. 10004 e lavora a Venezia come psicologo libero professionista, occupandosi di attività clinica in presenza ed online, nonché di Psicologia Scolastica e formazione in diverse scuole secondarie di II grado del veneziano.
Presta inoltre servizio in ambito accademico occupandosi di didattica presso l’Università di Padova e l’Università Ca' Foscari di Venezia ed ha presentato come relatrice alcuni contributi in convegni internazionali e nazionali.
Parallelamente agli studi ha svolto alcune esperienze formative nel settore della Neuropsicologia dell’anziano, della ricerca in psicologia e della Dermatologia Psicosomatica presso i reparti di Dermatologia degli Ospedali di Venezia e Mestre, oltre che presso i Consultori Famigliari dell'Associazione S. Maria Mater Domini.
Lettrice e studiosa, da diversi anni si dedica allo studio del fenomeno Hikikomori (adolescenti/giovani adulti ritirati), tematica sulla quale ha svolto il ruolo di docente a incontri per ragazzi, genitori ed insegnanti e per il quale fornisce la possibilità di trattamenti psicologici specifici per i ragazzi e per i loro famigliari (in Studio, online e a domicilio).
Aree principali:
• Ipnosi, Training Autogeno, tecniche di rilassamento e gestione dello stress;
• EMDR ed eventi traumatici (Disturbo da Stress Post-Traumatico) e stressanti;
• Ansia, preoccupazioni, fobie e attacchi di panico;
• Disturbi Psicosomatici e Psicodermatologia (es.: Psoriasi);
• Elaborazione del Lutto;
• Tristezza, pessimismo;
• Sostegno psicologico in presenza di cardiopatie;
• Sostegno psicologico e motivazionale al comportamento alimentare (anche in presenza di celiachia, diabete);
• Psicologia della Sessualità;
• Gioco d’azzardo patologico o problematico.
Area ragazzi:
• Educazione Sessuale;
• Sostegno alla genitorialità in presenza di figli adolescenti;
• Uso/Abuso delle nuove tecnologie;
• Psicologia scolastica;
• Bullismo/Cyberbullismo;
• Hikikomori (adolescenti/giovani adulti ritirati).
SEGUILA ANCHE SU:
•sito: www.psicologagiorgiasalvagno.jimdo.com
•LinkedIn: https://it.linkedin.com/in/giorgia-salvagno-9144278a
•Instagram: giorgia_salvagno_psicologa
CONTATTI:
+39 349 1291841
giorgia.salvagno@gmail.com
giorgia.salvagno@ordinepsicologiveneto.it
Titoli di Studio:
Diploma di Maturità Scientifica (Liceo Scientifico Statale "Benedetti" di Venezia, lug. 2010)
Laurea in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali (Università degli Studi di Padova, ott. 2013)
Laurea Magistrale in Psicologia Clinico-Dinamica (Università degli Studi di Padova, apr. 2015)
Titolo di Ipnologa (Accademia Italiana di Ipnosi Clinica Rapida, Padova, 2016)
Diploma di Master in Psicologia Scolastica (Istituto Galton, Roma, 2017-2018)
Diploma di Esperto in Psicodiagnosi clinica e forense (Associazione Psicogiuridico, Napoli, 2017-2018)
Diploma di Operatrice di Training Autogeno Somatico (C.I.S.S.P.A.T., Padova, 2017)
Diploma di Operatrice di Tecniche Autogene Superiori (C.I.S.S.P.A.T., Padova, 2018)
Master di I° livello in DSA (ICOTEA Milano e Ragusa, 2018-2019)
Corso di perfezionamento universitario in Tutor dell'Apprendimento (Università degli Studi di Padova, 2018-2019)
Formazione come Terapeuta EMDR - Eye Movement Desinsitization and Reprocessing (Associazione EMDR Italia, Padova, 2019)
Acqusizione dei 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche (Accademia di Belle Arti FIDIA, 2019)
Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Dinamica a Breve Termine (C.I.S.S.P.A.T., Padova, 2017-in corso)
ISTDP Advanced Core Training di II° livello (C.I.S.S.P.A.T., Padova, 2020-in corso)