27/12/2024
📌 Declino cognitivo e invecchiamento attivo.
Questo nuovo corso ECM ha come obiettivo quello di fornire una comprensione completa del declino cognitivo, distinguendo tra i
cambiamenti fisiologici legati all'invecchiamento e le patologie neurodegenerative, come la demenza.
Obiettivo del corso è approfondire le strategie di prevenzione, focalizzandosi sulla stimolazione
cognitiva e su interventi non farmacologici che possono rallentare il declino cognitivo.
Il corso ha l’intento di sensibilizzare i professionisti della salute riguardo all’importanza di un invecchiamento
attivo, che promuova l’autonomia e la qualità della vita degli anziani. Inoltre, si focalizzerà sulle
tecniche per stimolare le competenze residue degli anziani e migliorare il loro benessere psicofisico,
supportando anche il contesto familiare e sociale. Il corso fornirĂ infine strumenti pratici per riconoscere e affrontare i fattori di rischio e protettivi dell'invecchiamento.
• Obiettivo nazionale: 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze)
specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivitĂ
ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
• Evento FAD, corso on-line su apposita piattaforma di LMS – E-learning
• Il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie
• Riconoscimento di 1,5 crediti ECM
• Responsabile Scientifico: Dott. Elia Zanin
• Costo: 50 euro
đź”— Iscriviti al corso: https://pharlo.it/corso/declino-cognitivo-e-invecchiamento-attivo-ecm/