Mammepiù - Mitosi

Mammepiù - Mitosi “MammePiù. Guadagnare Salute in Gravidanza” è un programma regionale per la promozione della

E' vero che in gravidanza può far male mangiare formaggi a pasta molle o latte❓ 🥛Molte mamme che partecipano al nostro l...
17/11/2025

E' vero che in gravidanza può far male mangiare formaggi a pasta molle o latte❓ 🥛

Molte mamme che partecipano al nostro laboratorio Mitosi hanno dubbi su questo argomento. Possono mangiare la crescenza o la mozzarella, oppure bere una tazza di latte?

La risposta è sì! ✅
Si possono mangiare a patto che il latte usato per la produzione dei formaggi sia 👉🏻pastorizzato 👈

Solitamente tutti prodotti venduti al supermercato utilizzano latte pastorizzato.

🚨Attenzione quindi nei casi in cui, ad esempio, si stia facendo una gita in una malga in montagna in cui la produzione dei latticini potrebbe non prevedere la pastorizzazione o in tutti i casi in cui sia presente👉🏻 latte crudo.

La serenità arriva dalla corretta informazione!😉

🟢Gionata Modiale del Diabete🟢          14 novembre 2025Lo sapevi❓️✔️Il 14 novembre si celebra in tutto il mondo la Giorn...
14/11/2025

🟢Gionata Modiale del Diabete🟢
14 novembre 2025

Lo sapevi❓️
✔️Il 14 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del diabete.
👉🏻Istituita nel 1991 dall'International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata viene organizzata per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete

📚📌È stato scelto il 14 novembre perché è la data di nascita del fisiologo canadese che scoprì l'insulina, nel 1921. 🧫🧪⚗️
➡️La scoperta dell'insulina fu importantissima il cui risultato consentì di far passare il diabete da una malattia mortale a una malattia controllabile !

👉🏻Ricordiamo che le donne in gravidanza possono essere soggette a una forma transitoria di diabete diabete, detto gestazionale. Nella gran parte dei casi il diabete gestazionale va in remissione dopo il parto. Si tratta di un adattamento metabolico del corpo che ha bisogno di essere monitorato ma, il più delle volte, è compensato con la corretta alimentazione e la giusta attività motoria senza bisogno di insulina.

🟢In ogni caso, ringraziamo la scienza e la scoperta dell'insulina che continua a salvare vite e a sostenere la salute in gravidanza delle donne che ne hanno necessità! 🤰

❣️Grazie al gruppetto Mitosi di oggi! ➡️È stata una giornata di grande confronto, in cui abbiamo condiviso riflessioni f...
13/11/2025

❣️Grazie al gruppetto Mitosi di oggi!

➡️È stata una giornata di grande confronto, in cui abbiamo condiviso riflessioni focalizzate soprattutto sui rischi dell'assunzione di alcolici in gravidanza⛔️ e sul bisogno di creare consapevolezza collettiva👭👭 su questo tema e sui rischi correlati all'abuso di alcol per tutta la popolazione.

Ci vediamo al prossimo laboratorio, sempre e sempre !

➡️➡️sono trascorsi ormai 6 anni da quando, nel novembre 2019, è entrato in vigore l'obbligo dei dispositivi anti abbando...
12/11/2025

➡️➡️sono trascorsi ormai 6 anni da quando, nel novembre 2019, è entrato in vigore l'obbligo dei dispositivi anti abbandono per il trasporto in auto dei bambini

➡️ Cosa sono i dispositivi anti-abbandono?
Si tratta di sistemi di allarme in grado di rilevare la presenza in auto di un bambino ed è obbligatorio che sia utilizzato per tutti i bimbi sino ai quattro anni.

Esistono di dispositivi di diversi tipi:
🚙integrati all'origine nel sistema di ritenuta per bambini e che, quindi, fanno parte del seggiolino;
🚙possono essere una dotazione di base o un accessorio dell'auto stessa;
🚙possono essere accessori indipendenti sia dal sistema di ritenuta per bambini sia dal veicolo, quindi acquistati separatamente.

➡️➡️➡️ Devono attivarsi automaticamente ogni volta che il bambino viene messo sul seggiolino e avere un allarme che preveda segnali visivi e acustici o vibrazioni percepibili sia all'interno sia all'esterno del veicolo;
➡️➡️devono, ovviamente, essere omologati e conformi alle norme UE sulla sicurezza;
funzionare grazie a un sistema elettronico e sensori;
➡️➡️ devono inviare automaticamente messaggi o chiamate

Ricordiamo che La sicurezza in auto salva la vita!

📌Le vitamine fanno sempre bene?➡️Le vitamine non sono benefiche a priori, ma solo in un contesto di apporto equilibrato ...
10/11/2025

📌Le vitamine fanno sempre bene?

➡️Le vitamine non sono benefiche a priori, ma solo in un contesto di apporto equilibrato attraverso una sana alimentazione. Un eccesso di qualche specifica vitamina può addirittura esssere dannoso.

🤰E in gravidanza? 📣Un discorso di riguardo in gravidanza deve essere fatto in merito alla vitamina A.
➡️➡️La Vit. A è importante ma non deve essere assunta in eccesso durante la gravidanza perché potrebbe portare problemi alla formazione del corpo del bambino !

Quali accortezze allora?
👉🏻👉🏻Non assumere integratori vitaminici di routine e senza indicazione medica: ricordiamo che le linee guida sulla gravidanza ci ricordano che gli integratori dovrebbero essere indicati solo a donne con reali carenze. Tutte coloro che possono avere una alimentazione equilibrata e sana non necessitano di integrare l'apporto vitaminico
👉🏻👉🏻Non consumare eccessivamente carne di fegato, che è una buona fonte di Vit. A. In particolare, è importante sapere che la Vit. A di origine animale, detta anche Vit. A preformata, è accumulata immediatamente dall'organismo.
I precursori della Vit. A di origine vegetale, invece - chiamati carotenoidi - hanno un metabolismo diverso che presenta meno eventuali rischi per il bambino.

▶Quindi: non eccedere nel consumo di carne rossa, soprattutto fegato e assumere verdure variandone i colori, tra cui anche quelle di colore arancione!‼🍊🍋🥭🥕🥝🍎🍊

🏃‍♀️Movimento e gravidanza: un duetto di felicità😃 !🟢Sapevi che l'attività motoria stimola la produzione di molecole che...
06/11/2025

🏃‍♀️Movimento e gravidanza: un duetto di felicità😃 !

🟢Sapevi che l'attività motoria stimola la produzione di molecole che favoriscono il buon umore, come le endorfine o la serotonina, un ormone neurotrasmettitore che migliora lo stato di serenità?

👉🏻L’attività fisica contrasta direttamente anche lo stress perché riduce il livello di cortisolo nel sangue, l’ormone coinvolto nello stress e nella depressione .

👉🏻Guarda caso, endorfine e serotonina sono ormoni che favoriscono la salute della gravidanza:
Perché?
✔️ Permettono un buon funzionamento della placenta e dei vasi sanguigni placentari
✔️ Sono trasmessi al bambino e ne favoriscono la crescita
✔️ Favoriscono il rilassamento della muscolatura uterina e prevengono contrazioni non fisiologiche.
📌Ecco perché durante il laboratorio Mitosi parliamo di movimento e lo sperimentiamo !
🤰🤰La gravidanza è il momento giusto per continuare a muoversi, seppur nel rispetto dei tempi e dei cambiamenti del corpo, oppure per iniziare a Farlo!!

🤰💦💦Acqua e gravidanza 👉🏻Che quantitativo di acqua dovrebbe bere una donna in gravidanza? Andando oltre l'aspetto più ban...
03/11/2025

🤰💦💦Acqua e gravidanza

👉🏻Che quantitativo di acqua dovrebbe bere una donna in gravidanza?

Andando oltre l'aspetto più banale, vale a dire l'assunzione di 1,5/2 litri giornalieri, proviamo a capire insieme l'importanza di questo elemento in gravidanza.🥛

💧🌊 prima di tutto, una donna in gravidanza come ogni altra persona, mantiene intatto il suo sistema di regolazione della sete, per cui il corpo spontaneamente ci dice quando abbiamo bisogno di bere, senza che nessuno dall'alto, né ostetrica né medico, ci prescrivano quantità predefinite. La quantità varia da persona a persona, dalle condizioni ambientali, in base all'alimentazione, all'attività motoria e anche in base alle condizioni emotive: il vostro corpo, prima di tutto e tutti, vi dice ciò che è giusto. È importante mantenere la fiducia nell'ascolto della propria fisiologia.

💧🌊l'acqua, nel corpo in gravidanza, è presente in maggiore quantità! Non solo, infatti, contribuisce ad umentare il volume ematico, ma è l'elemento primario che forma il liquido amniotico. Una donna quando aspetta un bambino ha circa 1,5 litri di sangue in più che scorre nelle sue vene e circa un litro di liquido amniotico!

💧🌊l'acqua andrà a formare l'elemento di base del latte materno, che sarà composto di ben oltre il 70% di acqua

💧🌊l'acqua è un elemento simbolico forte in gravidanza, che richiama la nostra vita prenatale, l'accudimento, il rilassamento e l'adattamento. Anche questo aspetto è una importante risorsa per la gravidanza !
Le attività di movimento e rilassamento in acqua sono particolarmente adatte alla gravidanza e possono essere praticate in ogni trimestre, senza restrizioni per le gravidanze fisiologiche.

L'acqua è vita !🤰💓

Per i futuri genitori residenti nel territorio Aulss2
02/11/2025

Per i futuri genitori residenti nel territorio Aulss2

🐣 Continuano a novembre i nostri corsi dedicati ai Futuri Genitori, ecco tutte le date:

𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐓𝐑𝐄𝐕𝐈𝐒𝐎
𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 “𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢” 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞
Riservato alle gestanti dopo la 30° settimana,
👉Puoi iscriverti 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐟𝐢𝐬𝐬𝐚𝐭𝐚 tramite questo link https://www.aulss2.veneto.it/incontri-per-futuri-genitori
Il link che ti permetterà di collegarti al meet ti verrà inviato il giorno precedente all'incontro.

𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐄𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎
𝟏𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 "𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞" 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎
𝟏𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 "𝐈𝐥 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚" 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎
Gli incontri si terranno in 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐬. 𝐃𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐥, 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐋. 𝐒𝐩𝐞𝐥𝐥𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧, 𝟓𝟓.
👉Per iscriverti invia una mail a https://www.aulss2.veneto.it/incontri-per-futuri-genitori1
Per dubbi e chiarimenti futurigenitori.conegliano@aulss2.veneto.it

𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐒𝐓𝐄𝐋𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐕𝐄𝐍𝐄𝐓𝐎
𝟖 𝐞 𝟐𝟐 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 “𝐍𝐚𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨” 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎
Gli incontri si terranno in 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐨, 𝐚𝐥 𝟗° 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐨,
👉Per iscriverti invia una mail a salaparto.castelfrancoveneto@aulss2.veneto.it
Per maggiori informazioni telefona allo 0423732645

𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐄𝐁𝐄𝐋𝐋𝐔𝐍𝐀
𝟖 𝐞 𝟐𝟐 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 “𝐏𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐞” 𝐨𝐫𝐞 𝟗.𝟑𝟎
𝟏𝟐 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 “𝐏𝐚𝐫𝐭𝐨𝐚𝐧𝐚𝐥𝐠𝐞𝐬𝐢𝐚” 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎 (l'incontro può essere seguito 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 in modalità 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞)
Gli incontri si terranno nell’𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐒𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐚𝐥 𝟒° 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐧 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨
👉Per iscriverti invia una mail all’indirizzo ostetriche.montebelluna@aulss2.veneto.it.

𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐎𝐃𝐄𝐑𝐙𝐎
𝟐𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 "𝐍𝐚𝐬𝐜𝐞𝐫𝐨̀ 𝐚 𝐎𝐝𝐞𝐫𝐳𝐨" 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓.𝟎𝟎 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎
L'incontro si terrà al 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐓𝐮𝐫𝐫𝐨𝐧𝐢, via Giuseppe Garibaldi, 43 Oderzo
👉Per iscriverti invia una mail a nasceroadoderzo@aulss2.veneto.it indicando i tuoi dati personali, la settimana di gestazione e la data presunta del parto.
Per maggiori informazioni telefona allo 0422715581

Una bellissima iniziativa presso l'ospedale di Treviso !
02/11/2025

Una bellissima iniziativa presso l'ospedale di Treviso !

28/10/2025
4 📌consigli su come conservare bene il cibo! 🍒🍆🧀🥩🍤Anche in gravidanza🤰 serve fare attenzione alla conservazione degli al...
28/10/2025

4 📌consigli su come conservare bene il cibo! 🍒🍆🧀🥩🍤
Anche in gravidanza🤰 serve fare attenzione alla conservazione degli alimenti.
1️⃣ I prodotti già cotti dovrebbero essere consumati appena possibile
2️⃣ non conservare i prodotti refrigerati oltre la data di scadenza
3️⃣ dividere gli avanzi di cibo in contenitori poco profondi così da farli raffreddare più velocemente, chiuderli e consumarli entro 3-4 giorni
4️⃣ mantenere il frigorifero pulito, soprattutto da avanzi di carni cruda, pulire le pareti interne e ripiani del frigorifero con acqua calda e sapone liquido.

La corretta conservazione ci permette, infatti, di evitare alla fonte le possbili contaminazioni.

Poche regole, ma importanti!😊

🍁L'autunno è piovoso oggi a Venezia, ma al laboratorio mitosi ci si scalda il cuore ❤️ Grazie a questo bellissimo gruppo...
23/10/2025

🍁L'autunno è piovoso oggi a Venezia, ma al laboratorio mitosi ci si scalda il cuore ❤️

Grazie a questo bellissimo gruppo per aver partecipato!

➡️ Ci vediamo la settimana prossima con il webinar e ai primi di novembre con un nuovo laboratorio🤰

Indirizzo

Venice

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mammepiù - Mitosi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mammepiù - Mitosi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram