Mammepiù - Mitosi

Mammepiù - Mitosi “MammePiù. Guadagnare Salute in Gravidanza” è un programma regionale per la promozione della

➡️Il laboratorio esperienziale per la gravidanza   da sempre lavora a stretto contatto con la realtà territoriale Veneta...
25/09/2025

➡️Il laboratorio esperienziale per la gravidanza da sempre lavora a stretto contatto con la realtà territoriale Veneta, intrecciandosi e interfacciandosi con il personale sanitario che opera nell'ambito della gravidanza.
⚘️Le ostetriche sono tra le prime - ma non certo le uniche !- figure sanitarie con cui creiamo rete di sostegno per le donne in gravidanza del .
🌻Oggi un gruppo di ostetriche territoriali, quotidianamente a fianco delle future mamme, è venuto a conoscere dal vivo la realtà di Mitosi, stringendo ancora di più la rete di collaborazione!
🙏Grazie per la vostra partecipazione attiva e entusiasta, sempre a sostegno della salute della gravidanza!

➡️Acido folico e Vitamina B12: meglio insieme!➡️Conosci l'importanza della vitamina B12?Si parla sempre dell'importanza ...
24/09/2025

➡️Acido folico e Vitamina B12: meglio insieme!

➡️Conosci l'importanza della vitamina B12?

Si parla sempre dell'importanza dell'assunzione di acido folico in gravidanza e nel periodo preconcezionale, ma è importante ricordare anche la sua alleata, la vitamina B12
🌷l'adeguato apporto di vitamina B12 è essenziale per mantenere le “riserve” di
folati nei tessuti e soprattutto per poterli utilizzare adeguatamente nella
regolazione della sintesi del DNA.
• Vitamina B12 : ne basta molto poca, ma è indispensabile!
• Si trova quasi solo negli alimenti di origine animale (pesce, uova, latticini,
carne).
Non solo acido folico quindi, ma anche VIT B12!

Ricordiamo che l'alimentazione equilibrata è la nostra fonte primaria di vitamine !

👉🏻L'importanza di variare i colori di frutta e verdura nella nostra alimentazione! 🍊🍓🍐🫑🌶🍓🥭🥝🍇🍎🥬🥦🌶🧅🥕🌽👉🏻Perché? 📣Perché all...
22/09/2025

👉🏻L'importanza di variare i colori di frutta e verdura nella nostra alimentazione! 🍊🍓🍐🫑🌶🍓🥭🥝🍇🍎🥬🥦🌶🧅🥕🌽

👉🏻Perché?
📣Perché alle diverse colorazioni che la natura regala ai prodotti della terra, corrispondono diverse proprietà nutrizionali, in particolare diverse vitamine e sali minerali!
Durante l’intero periodo di gravidanza e prima del suo inizio è bene seguire una dieta varia e sana per assicurare a mamma e bambino tutti i nutrienti di cui ha bisogno per il suo sviluppo. In gravidanza e durante l’allattamento aumenta il fabbisogno di vitamine (A, D, C, B6, B12, acido folico), sali minerali (calcio, ferro, fosforo), lipidi (acidi grassi essenziali).🍎🍒

📌Varia i colori del tuo vassoio di frutta e verdura e acquista prodotti di stagione, delle tua fascia climatica ... vitamine assicurate!!

Il laboratorio esperienziale per la gravidanza Mitosi si occupa, tra le altre cose, di sana alimentazione in gravidanza....
19/09/2025

Il laboratorio esperienziale per la gravidanza Mitosi si occupa, tra le altre cose, di sana alimentazione in gravidanza.
🍊🥦🍇🥦🥚 🍪
✅Lo facciamo mangiando insieme in mensa tutte le settimane, ma ci piace anche condividere con voi queste parole tratte dal sito web del Ministero della Salute:

👉"La qualità dell’alimentazione materna durante la gravidanza è uno dei fattori che può influenzare in maniera significativa la salute della gestante durante tale periodo e quella del nascituro.

È quindi opportuno prestare attenzione all’alimentazione della futura mamma, già a partire dal periodo pre-concezionale, cioè prima del concepimento, fino a tutto il periodo in cui il bambino verrà allattato al seno.

Ecco una serie di consigli dedicati alla donna in gravidanza per mangiare bene e in modo sano.

In generale📌
✔️Segui una dieta quotidiana il più possibile varia e contenente tutti i principi nutritivi
✔️Fai 4-5 pasti al giorno
✔️Mangia lentamente
✔️Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno, preferibilmente oligominerale.

Poche indicazioni, semplici ma essenziali!

⚘️Grazie alle partecipanti di oggi per la loro presenza,  partecipazione attiva e spontaneità⚘️Oggi ultimo laboratorio e...
18/09/2025

⚘️Grazie alle partecipanti di oggi per la loro presenza, partecipazione attiva e spontaneità⚘️

Oggi ultimo laboratorio estivo, restiamo in attesa di incontrarci nell'autunno entrante!🍂

Il laboratorio esperienziale per la gravidanza continua ad accogliervi ogni giovedì!

➡️Dispositivo anti abbandono in auto 👼🤱Quando si parla di viaggiare in auto con un bambino, si tocca un tema molto delic...
17/09/2025

➡️Dispositivo anti abbandono in auto 👼🤱

Quando si parla di viaggiare in auto con un bambino, si tocca un tema molto delicato. È in gioco la sicurezza e, lo sappiamo, è sufficiente un attimo di distrazione per creare un potenziale pericolo.

Le cinture, i seggiolini, i dispositivi sono tutti strumenti utili ed essenziali per prevenire le conseguenze di eventuali situazioni di pericolo.

🚙 la sicurezza in auto di un bambino è l'aspetto più importante da tenere in considerazione ogni qualvolta si intraprende un viaggio, lungo o breve che sia, anche brevissimo!

👉🏻da marzo 2020 le auto che trasportano bambini di età inferiore ai 4 anni devono essere equipaggiate con un dispositivo elettronico che avvisi della presenza dei passeggeri più piccoli e segnali l'abbandono del bambino con un segnale visivo o acustico 🔊

🚗 per collegare il dispositivo sarà sufficiente seguire le istruzioni del costruttore!

Domani vi aspettiamo al nostro appuntamento del martedì con i webinar del progetto Mitosi.Ci sono ancora alcuni posti di...
15/09/2025

Domani vi aspettiamo al nostro appuntamento del martedì con i webinar del progetto Mitosi.

Ci sono ancora alcuni posti disponibili.
Per iscriversi basta inquadrare il QR code

➡️🎯Guida sicura in gravidanza🤰🎯 Al laboratorio esperienziale Mitosi si impara anche questo !😊🙌la cintura inferiore deve ...
15/09/2025

➡️🎯Guida sicura in gravidanza🤰🎯
Al laboratorio esperienziale Mitosi si impara anche questo !😊

🙌la cintura inferiore deve essere posta più in basso possibile, sotto la pancia, mai sopra;

🙌la cintura superiore deve passare fra i seni e di lato alla pancia, ed essere lontana dal collo; mai deve essere posta dietro la schiena (in caso di impatto la sola fascia inferiore non tratterrà il busto e l'impatto non sarà attutito);

🙌la cintura va utilizzata anche in presenza di airbag, che, se presente, va tenuto attivo perché offre una protezione aggiuntiva;

🙌il sedile va spostato il più indietro possibile; ci deve essere una distanza di almeno 25 centimetri fra lo sterno della donna e il volante (se guidatrice) o il cruscotto (se passeggera).

E se avete dubbi, vi aspettiamo!!

🌻  11 settembre 2025, le partecipanti al laboratorio mitosi sono state accolte da un luminoso sole di settembre! ➡️Il la...
12/09/2025

🌻 11 settembre 2025, le partecipanti al laboratorio mitosi sono state accolte da un luminoso sole di settembre!

➡️Il laboratorio esperienziale per la gravidanza è sempre un'occasione speciale di condivisione e confronto, in una cornice unica come la città di Venezia

➡️➡️Ricordiamo che mitosi è un'opportunità che la Regione del Veneto offre a tutte le donne in gravidanza del nostro territorio !

⚘️Vi aspettiamo!

📣Diciamo BASTA insieme alla FASD !         👉🏻Se non conosci la   ... oggi è il giorno giusto per informarti e diventarne...
09/09/2025

📣Diciamo BASTA insieme alla FASD !


👉🏻Se non conosci la ... oggi è il giorno giusto per informarti e diventarne consapevole.

👉🏻La sindrome feto-alcolica (Fetal Alcohol Syndrome-FAS) è la più grave disabilità permanente che si manifesta nel feto, esposto durante la vita intrauterina all’alcol consumato dalla madre durante la gravidanza.
✔️Oltre alla FAS, che è la manifestazione più grave del danno causato dall’alcol al feto, si possono verificare una varietà di anomalie strutturali (anomalie cranio facciali, rallentamento della crescita, ecc.) e disturbi dello sviluppo neurologico, che comportano disabilità comportamentali e neuro-cognitive, queste alterazioni si possono presentare con modalità diverse tali da comportare un ampio spettro di disordini che vengono ricompresi nel termine FASD (Fetal Alcohol Spectrum Disorder).

👉🏻🤰Oggi, 9 settembre, celebriamo la giornata per la consapevolezza rispetto a questa sindrome, molto più diffusa di quanto si possa comunemente immaginare.

📌👉🏻Che cosa possiamo fare? Aiutiamo e sosteniamo, anche attraverso la corretta informazione, le donne in gravidanza nella scelta di astenersi dall'assunzione di alcool.
Perché, se è vero che la Fasd esiste, è anche vero che si può prevenire al 100% !
Come? in gravidanza!

✨Stai pensando ad una gravidanza?✨ ➡️Per proteggere la salute di un bambino in arrivo è bene controllare la situazione d...
08/09/2025

✨Stai pensando ad una gravidanza?✨

➡️Per proteggere la salute di un bambino in arrivo è bene controllare la situazione delle tue difese immunitarie per quanto riguarda morbillo-parotite-rosolia (MPR) e varicella e, se non sei immune pensare di proteggerti con la vaccinazione.

➡️Per tutte le donne che aspettano un bimbo è bene ripetere ad ogni gravidanza la vaccinazione contro difterite, tetano, pertosse (dTpa).
📍La vaccinazione per la pertosse va fatta tra la 26° e la 36° settimana gestazionale (meglio intorno alla 28° settimana) anche se si è in regola con tutti i vaccini e i richiami perché così la mamma può produrre gli anticorpi che attraversano la placenta e continuano a proteggere il bimbo dopo la nascita.

Se hai bisogno di chiarimenti puoi sempre chiamare l’ambulatorio vaccinale del tuo distretto per maggiori informazioni.☎️

Durante il laboratorio mitosi incoraggiamo l'attenzione all'igiene degli alimenti, importante in gravidanza e dopo il pa...
06/09/2025

Durante il laboratorio mitosi incoraggiamo l'attenzione all'igiene degli alimenti, importante in gravidanza e dopo il parto. ✔️Vi invitiamo a leggere queste chiare e semplici indicazioni per il consumo e l'igiene delle conserve alimentari ai fini della prevenzione del contatto con la tossina botulinica.

👩‍🔬Botulino, dal 2001 al 2024 sono 1276 i casi segnalati. Come difendersi in dieci domande, dalle conserve alle pappe per bambini https://tinyurl.com/muusdb82

Indirizzo

Venice

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mammepiù - Mitosi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mammepiù - Mitosi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram