Dott. Annalisa Barera Metodo Barera

Dott. Annalisa Barera Metodo Barera Biologa Nutrizionista per animali da compagnia. Specialista in Patologia clinica La consulenza telefonica è a pagamento. Richiedere info prezzi e orari.
(451)

Consulenza per:
- piani dietetici personalizzati per cani e gatti
- consigli alimentari per conigli, riccio africano, pappagalli di varie specie, criceti, pesci rossi e tropicali
- formulazione ricette per cibi freschi completi (per vendita al pubblico)
- formulazione ricette per integratori con ingredienti naturali
Se desidera contattarmi può:
- mandare una email su alimentazionea4zampe@gmail.com

. Richiedere informazioni via email è un servizio gratuito
- prenotare una consulenza telefonica tramite email su alimentazionea4zampe@gmail.com o inviando un messaggio su Whatsapp al numero 3343867534.

23/05/2025

Sono in diretta su Instagram! Vi aspetto

16/05/2025

Oggi parliamo di… 💩!!!
Cosa fare, chi chiamare e SE andare in panico!

25/04/2025

E tu, cosa ne pensi? Il tuo peloso ha avuto benefici riguardo le sue allergie da quando ha intrapreso una dieta fresca? fammelo sapere nei commenti!!!

Per maggiori info:
Ricci, R., A. Granato, M. Vascellari, M. Boscarato, C. Palagiano, I. Andrighetto, M. Diez, e F. Mutinelli. «Identification of Undeclared Sources of Animal Origin in Canine Dry Foods Used in Dietary Elimination Trials». Journal of Animal Physiology and Animal Nutrition 97 Suppl 1 (maggio 2013): 32–38. https://doi.org/10.1111/jpn.12045.

Roitel, Olivier, Lionel Bonnard, Alexandre Stella, Odile Schiltz, Delphine Maurice, Gaël Douchin, Sandrine Jacquenet, Claude Favrot, Bernard E. Bihain, e Nicolas Couturier. «Detection of IgE-Reactive Proteins in Hydrolysed Dog Foods». Veterinary Dermatology 28, n. 6 (dicembre 2017): 589-e143.

MASUDA, Kenichi, Atsushi SATO, Atsushi TANAKA, e Akiko KUMAGAI. «Hydrolyzed diets may stimulate food-reactive lymphocytes in dogs». The Journal of Veterinary Medical Science 82, n. 2 (febbraio 2020): 177–83.

04/04/2025

Sono in diretta su Instagram, se avete domande sulla casalinga vi rispondo in diretta :)
Basta cercare metodobarera :)

venerdi rispondo alle vostre domande!! Trovate il box domande in cui lasciare le vostre richieste sulle storie  oggi e g...
01/04/2025

venerdi rispondo alle vostre domande!! Trovate il box domande in cui lasciare le vostre richieste sulle storie oggi e giovedi. Vi aspettiamo numerosi come sempre!!!

W come  : La correlazione tra salute e alimentazione sana è ben documentata sia negli esseri umani che negli animali. Un...
24/03/2025

W come : La correlazione tra salute e alimentazione sana è ben documentata sia negli esseri umani che negli animali. Una dieta equilibrata e naturale fornisce al corpo tutti i nutrienti essenziali per funzionare al meglio, prevenire malattie e migliorare la qualità della vita.
Tra le patologie che si possono prevenire grazie a una corretta alimentazione troviamo: ; ; ; dell’apparato digerente; .
Una da i seguenti benefici:
di qualità per il mantenimento muscolare e il supporto metabolico
sani per la salute del cuore, del cervello e della pelle
e minerali essenziali per il benessere generale
ottimale per la funzione renale e digestiva

W come : Il concetto di cibo intero, naturale, salutare e nutriente
Il cibo intero, fresco e naturale è fondamentale per la salute degli animali per tre motivi principali:
Maggiore apporto di
Gli alimenti freschi e non processati mantengono intatti i loro valori nutrizionali, fornendo vitamine, minerali e antiossidanti senza perdita di qualità
Migliore e
Un’alimentazione naturale evita zuccheri aggiunti, coloranti e conservanti artificiali, che possono provocare allergie e compromettere la salute di fegato, reni e pancreas

W come : Un’alimentazione più naturale, in linea con le esigenze biologiche dell’animale.
L’alimentazione del cane e del gatto NON deve basarsi sulla comodità del proprietario, sugli interessi dei produttori industriali o su indicazioni superate. La è una scienza e deve rispettare le caratteristiche digestive, fisiologiche e metaboliche di ciascuna specie e individuo.
Per questo motivo, quando si formula una dieta:
Per un cane, bisogna considerare ciò che è più adatto a un .
Per un gatto, bisogna basarsi sulle necessità di un .

Il ruolo del è conoscere a fondo i meccanismi digestivi e fisiologici degli animali selvatici e applicarli in modo adattato a quelli domestici, creando piani dietetici specifici sia per la specie che per il singolo individuo.

Venerdi ti aspettiamo in diretta con le tue domande inerenti la dieta casalinga per cani e gatti! Non puoi partecipare a...
17/03/2025

Venerdi ti aspettiamo in diretta con le tue domande inerenti la dieta casalinga per cani e gatti!
Non puoi partecipare alla diretta ma hai delle domande? Lasciale nella box apposita nelle storie Instagram oggi e giovedi, la doc risponderà a tutte le domande che lasciate, e voi potrete rivedere la diretta con comodità da Instagram o sul gruppo Facebook Metodo Barera a 4 zampe!
Ti aspettiamo!

Speriamo stiate tutti bene ♥️♥️               ̀
15/03/2025

Speriamo stiate tutti bene ♥️♥️

̀

Un rimedio naturale che può fare la differenza! 🌿💚 Hai mai utilizzato il ribes nero per i tuoi amici a quattro zampe? Ra...
14/03/2025

Un rimedio naturale che può fare la differenza! 🌿💚
Hai mai utilizzato il ribes nero per i tuoi amici a quattro zampe?
Raccontaci la tua esperienza nei commenti! 👇🐾

https://www.metodobarera.it/

Per info o consulenze, mail ad alimentazionea4zampe@gmail.com o whatsapp al 3343867534.

V come varietà La dieta casalinga per gli animali viene bilanciata nell’arco di una settimana o dieci giorni, proprio co...
10/03/2025

V come varietà
La dieta casalinga per gli animali viene bilanciata nell’arco di una settimana o dieci giorni, proprio come avviene in natura. In ambiente selvatico, infatti, gli animali non trovano ogni giorno gli stessi nutrienti nel cibo, e il loro organismo si è adattato a una dieta varia e dinamica, con valori nutrizionali che possono cambiare di giorno in giorno. La dieta con cibo fresco riflette questo processo per dare modo all’organismo di utilizzare i giusti nutrienti senza eccessi ne carenze.

V come valore nutrizionale
Molti credono che offrire cibo fresco al proprio animale sia automaticamente sinonimo di benessere. In realtà, anche una dieta a base di alimenti sani può essere sbilanciata, con il rischio di carenze o eccessi di nutrienti. Per questo, soprattutto all’inizio, è fondamentale affidarsi a un professionista esperto in nutrizione animale, in grado di bilanciare correttamente i pasti e garantire una dieta equilibrata.

V come vitamine.
Le vitamine possono essere assunte anche tramite integratori, ma numerosi studi dimostrano che non vengono utilizzate dall’organismo nello stesso modo. Sebbene le vitamine sintetiche siano identiche a quelle naturali dal punto di vista molecolare, il loro effetto biologico può variare. Questo perché una vitamina agisce in sinergia con altre molecole presenti nell’alimento.Ad esempio, la vitamina B12 viene assorbita fino a 2,5 volte di più quando proviene dal cibo anziché da un integratore. Inoltre, alcune forme di vitamine – come certe varianti della vitamina A – non si trovano in natura ma vengono create artificialmente per migliorare la stabilità negli integratori.

Avete parole con la V? O ancora meglio, domande con la V?
VI sfido: trovatemi delle domande attinenti con delle parole che iniziano per V!!!
VI aspetto nei commenti 🥰🥰🥰

https://www.metodobarera.it/

Per info o richieste: mail ad alimentazionea4zampe@gmail.com o whatsapp al 3343867534

Indirizzo

Venice

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Annalisa Barera Metodo Barera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Annalisa Barera Metodo Barera:

Condividi

Digitare