Dott.ssa Stefania Candilera - Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Stefania Candilera - Biologo Nutrizionista Ricevo su appuntamento a Mestre, Mirano, Biancade e Borgoricco.

Mi occupo di educazione alimentare e creazione di profili nutrizionali personalizzati (anche veg) per rendervi consapevoli e migliorare il vostro "stato di benessere".

Più chiaro di così..
16/07/2025

Più chiaro di così..

Premesso
-che le bufale anti-soia sono finalizzate a dissuaderne il consumo in chi voglia ridurre i cibi animali dalla propria dieta
-che la soia (inclusi i suoi prodotti) è un legume e va consumata in modo variato a rotazione con gli altri cibi proteici vegetali
-che studi scientifici non supportano effetti negativi su tiroide e sistema riproduttivo maschile, oltre che sul rischio di cancro,
Invito chi ne ha voglia a leggersi questa interessante review, scritta da ricercatori ben più competenti sull’argomento di quanto possa essere un qualunque pennivendolo.
Se digitate su qualunque motore di ricerca
PMID: 33775173
Trovate l’articolo
BUONA LETTURA

16/07/2025

😋💪RICETTA E NUTRIENTI: PESTO AFFUMICATO

🗣Oggi proponiamo un pesto nutriente e di veloce preparazione, adatto sia come condimento di pasta, riso e altri cereali in chicco, sia come ripieno per tramezzini e panini.

✏️Ingredienti per 4 persone:

✏️100 g di tofu affumicato
✏️100 g di pomodori secchi (non sott'olio)
✏️50 g di mandorle
✏️1 spicchio di aglio
✏️2 cucchiai di olio extra-vergine d'oliva

🤹🤹‍♀Preparazione: Reidratare i pomodori secchi mettendoli in ammollo in acqua tiepida per qualche ora. Scolarli, asciugarli e tagliarli in maniera grossolana. Sciacquare brevemente il panetto di tofu affumicato, tagliarlo a filetti e mettere tutti gli ingredienti nel mixer unendo anche l'aglio sbucciato, le mandorle, l'olio e 3-4 cucchiai di acqua. Tritare fino ad ottenere un pesto granuloso. Assaggiare e aggiungere sale se necessario.

💚Quali nutrienti contiene ciascun ingrediente?

💚Tofu affumicato: contiene pochissimi carboidrati ma è ricco di proteine e lipidi. È ricco di calcio, ferro, fosforo e magnesio.
💚Mandorle: ricche di lipidi e proteine, apportano un buon quantitativo di fibra, di calcio, magnesio e potassio.
💚Pomodori secchi: sono ricchi di potassio, rame e zinco, calcio, fosforo e selenio, magnesio e ferro.
💚Aglio: ricco di potassio.

✍️Commento nutrizionale a cura della DDott.ssa Stefania Candilera - Biologo Nutrizionista

06/06/2025
10/01/2025

È stato pubblicato il PiattoVeg per la dieta low-fat, che può aiutare i professionisti a considerare di proporre questo approccio non farmacologico alle molte persone affette da obesità-sovrappeso, malattie cardiovascolari e diabete, oltre ad altre patologie minori.

Potete scaricare l’articolo gratuitamente googlando
PMID: 39766992

.gianlucarizzo .zavoli

Baroni L, Rizzo G, Zavoli M, Battino M. A Plant-Based Food Guide Adapted for Low-Fat Diets: The VegPlate Low-Fat (VP_LF). Foods. 2024 Dec 15;13(24):4050. doi: 10.3390/foods13244050. PMID: 39766992.

13/12/2024

🍴 La ricetta della settimana con commento nutrizionale

😋 Crema di fagioli e radicchio con crostini di pane di segale

💪 Questa settimana proponiamo una ricetta semplice ma originale, ricca di proteine, ferro e altri minerali.

🍲Crema di fagioli e radicchio con crostini di pane di segale

👥👥 Ingredienti per 4 persone:

🌱480 g di fagioli borlotti o rossi già lessati
🌱200 g di radicchio rosso
🌱una cipolla
🌱olio extravergine d'oliva
🌱300 g di pane di segale
🌱una manciata di pistacchi
🌱spezie o erbe a piacere

🤹Preparazione: 🤹‍♂️Tagliate a fette sottili la cipolla e fatela appassire in padella con acqua e pochissimo olio. 🤹‍♂️Aggiungete i fagioli e aggiustate di sale. 🤹‍♂️Dopo qualche minuto, aggiungete il radicchio tagliato e ben lavato. 🤹‍♂️Aggiungete un po' di acqua calda.
🤹‍♂️Nel frattempo tagliate a cubetti il pane di segale, spruzzatele con olio e salatele (potete aggiungere timo, rosmarino, paprika, ecc). 🤹‍♂️Fate cuocere i cubetti in forno o friggitrice ad aria per qualche minuto a 180 °C finché non diventano croccanti. 🤹‍♂️Frullate fagioli e radicchio in modo da ottenere una consistenza cremosa. 🤹‍♂️Mescolate con i crostini e i pistacchi.

💪Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente?

💪Fagioli borlotti: proteine, calcio, potassio, fosforo, ferro e folati.

💪Radicchio rosso: fibra, potassio, calcio.

💪Pane di segale: carboidrati complessi, proteine, fibra, calcio, ferro.

💪Pistacchi: lipidi, proteine, fosforo, magnesio, zinco, selenio.

✍️Ricetta a cura della Dott.ssa Stefania Candilera - Biologo Nutrizionista e docente dei corsi di Accademia della Nutrizione.

👩‍🏫È docente del video-corso: La tua tiroide funziona? Disturbi e sintomi, prevenzione e gestione con la dieta.
https://www.accademianutrizione.it/corsi/tiroide-dieta-disturbi-sintomi

06/12/2024

🤔❓DOMANDA DEI LETTORI

❓: "I pazienti oncologici possono assumere integratori di vitamina B12?"

🗣: Certo, non solo possono, ma devono.

👉Per tutti è importante evitare la carenza di vitamina B12, ma per i pazienti oncologici ancora di più.

👍Semplicemente, per il principio di precauzione, in caso di tumore l'assunzione di integratore dovrà rispecchiare quella che si otterrebbe con gli alimenti, optando quindi per basse dosi di integratore ai tre pasti principali.

🤏L'integratore di B12 dovrà essere quello che di solito si usa per i bambini piccoli, in gocce.

🤓Leggi la risposta completa nel blog di Accademia di Nutrizione:
https://www.accademianutrizione.it/blog/vitamina-b12-tumore-cancro

03/12/2024
26/11/2024

Qualche settimana fa ho conosciuto una ragazza meravigliosa ed oggi ho avuto la fortuna di provare il suo massaggio..
Mi sento rinata, leggera..
Sara ha delle mani magiche e il suo massaggio mi ha completamente trasformato.. ne sento gia tantissimo i benefici!
La consiglio davvero!!!
Seguitela e non privatevi di questa esperienza.. Provare per credere!

Hai bisogno di un'idea regalo originale per Natale?Regala una consulenza nutrizionale!Se vuoi saperne di più, scrivimi!
26/11/2024

Hai bisogno di un'idea regalo originale per Natale?
Regala una consulenza nutrizionale!
Se vuoi saperne di più, scrivimi!

14/11/2024

📆Giornata Mondiale del Diabete 2024: “Rafforzare la salute globale”!

Quest'anno, il focus è sulla salute globale: un invito a unire le forze e ad agire collettivamente per affrontare il diabete, una sfida che riguarda ognuno di noi💪🏼

Il diabete è una delle malattie non trasmissibili più diffuse al mondo. In Italia, oltre 4 milioni di persone ne sono affette, con una previsione di crescita fino a 5 milioni entro il 2030. La prevenzione è più efficace di qualsiasi cura nel ridurre l’incidenza, la prevalenza e le complicazioni, oltre ad essere la strategia a lungo termine più efficace sotto il profilo dei costi per il controllo del diabete💉

📚Secondo le raccomandazioni EASD 2023 per la gestione nutrizionale del paziente diabetico, i modelli dietetici da prediligere sono quelli che enfatizzano il consumo di cereali integrali, verdure e frutta, legumi, noci, semi e oli vegetali non tropicali non idrogenati, e che minimizzano il consumo di carne (soprattutto carni rosse e lavorate), bevande zuccherate, dolci e cereali raffinati. Tali modelli includono:
✔️Dieta Mediterranea: migliora la glicemia, riduce i rischi cardiometabolici e diminuisce il rischio di malattie cardiovascolari e mortalità generale.
✔️Dieta DASH: abbassa i livelli di infiammazione legati al rischio cardiovascolare, inclusi omocisteina e PAI-1 (inibitore dell’attivatore del plasminogeno-1).
✔️Dieta Vegetariana: favorisce il controllo della glicemia e migliora altri fattori di rischio cardiometabolici.

Prevenire è possibile insieme!🤗

12/11/2024

✍️Dal blog di Accademia della Nutrizione

🥦🥬🥕🫑VERDURE E LEGUMI A MISURA DI BAMBINI👧👦

💡🧒Idee e suggerimenti per far piacere ai bambini i legumi e la verdura, con piatti gustosi e fantasiosi, e qualche consiglio di comportamento a tavola.

😋👶Per completare l'opera, sono fornite anche due ricette di dolci realizzati con i legumi: fagiotella e biscotti alle nocciole con farina di ceci

🤓 Articolo di Dott.ssa Stefania Candilera - Biologo Nutrizionista
https://www.accademianutrizione.it/blog/far-mangiare-verdure-ai-bambini-ricette

Indirizzo

Via Verdi 10/9
Venice

Telefono

+393488151076

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Stefania Candilera - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare