Municipalità Chirignago-Zelarino Fucsia

Municipalità Chirignago-Zelarino Fucsia Ghea podemo far!

Proseguono senza sosta i lavori per la Bretella Gazzera-Cipressina, un progetto fondamentale per il potenziamento della ...
31/10/2024

Proseguono senza sosta i lavori per la Bretella Gazzera-Cipressina, un progetto fondamentale per il potenziamento della viabilità nella nostra area.

L'Amministrazione è fortemente impegnata a garantire che i lavori siano completati nel minor tempo possibile, consapevole dell'importanza di questa infrastruttura per la comunità.

Ogni giorno gli operai e i tecnici lavorano con dedizione per rispettare le scadenze e migliorare la mobilità.

Vogliamo assicurarci che i cittadini possano beneficiare di un sistema stradale più efficiente e sicuro.

Restiamo in contatto con la cittadinanza per aggiornamenti e informazioni sul progresso dei lavori. Insieme, verso un futuro migliore.

A livello istituzionale, stiamo facendo il massimo per limitare le chiusure degli sportelli postali, una questione che c...
31/10/2024

A livello istituzionale, stiamo facendo il massimo per limitare le chiusure degli sportelli postali, una questione che ci tocca da vicino e che rappresenta una lotta di principi in un contesto di grande fragilità. Il sindaco ha espresso chiaramente l'intollerabilità di tali scelte.

Anch'io, come partecipante al tavolo di confronto, condivido l'opinione che gli uffici postali debbano rimanere dove sono, rispondendo alle reali necessità della comunità, invece di essere influenzati da strategie aziendali distanti dalle nostre esigenze. È fondamentale ascoltare le istanze dei cittadini per garantire servizi essenziali.

La nostra difesa della posta in loco continuerà con determinazione.

L'Amministrazione nella figura di Luigi Brugnaro ha già dato una risposta chiara.

Come presidente della Municipalità, sono particolarmente attento alla situazione di Trivignano e parteciperò attivamente a ulteriori iniziative per sostenere la nostra comunità.

😀 Questo miglioramento della pedonalità ad Asseggiano è un passo fondamentale per la sicurezza dei nostri cittadini. Abb...
28/10/2024

😀 Questo miglioramento della pedonalità ad Asseggiano è un passo fondamentale per la sicurezza dei nostri cittadini.

Abbiamo risposto prontamente alla segnalazione del consigliere Andrea Fusati riguardo a un albero morto che ostacolava il percorso pedonale.

L'intervento ha visto la collaborazione tra i settori del verde e dei lavori pubblici, dimostrando l'importanza del lavoro di squadra.

Abbiamo già predisposto il passaggio pedonale, ma è essenziale procedere con una manutenzione continua e sistematica per garantire spazi sicuri e funzionali per tutti.

Questa è solo una delle tante piccole azioni che, se gestite con attenzione, possono avere un grande impatto sulla qualità della vita nella nostra comunità. Ogni intervento conta per un futuro migliore.

Oggi ho avuto l'onore di rappresentare le Istituzioni insieme a Simone Venturini a Chirignago, dove VECON ha consegnato ...
22/10/2024

Oggi ho avuto l'onore di rappresentare le Istituzioni insieme a Simone Venturini a Chirignago, dove VECON ha consegnato fondi importanti a Casa Nazereth, un'iniziativa che dimostra quanto il lavoro possa generare risultati tangibili a favore dell'infanzia.

È stato un momento emozionante ❤, carico di gioia e sorrisi, che ha messo in luce l'importanza della comunità e della solidarietà.

È evidente quanto sia fondamentale il supporto che possiamo offrire ai più giovani, garantendo loro opportunità e un futuro migliore.

Durante l'evento, ho preso un impegno: accogliere tutti i partecipanti per una piccola festa in Municipalità, un'occasione per mostrare come è organizzata la nostra Municipalità di Chirignago Zelarino e rafforzare i legami con Casa Nazereth.
Sono determinato a portare a termine questo impegno, convinto che ogni piccolo gesto possa fare la differenza e contribuire al benessere delle nuove generazioni.

‼ Il recente spot televisivo di Poste Italiane  dichiara che Poste Italiane vuole essere il futuro dei servizi in Italia...
05/10/2024

‼ Il recente spot televisivo di Poste Italiane dichiara che Poste Italiane vuole essere il futuro dei servizi in Italia: questo messaggio suona come una beffa per la nostra comunità di Trivignano.

⏱ Oggi, 5 ottobre, la cittadinanza ha dimostrato una forte presenza per ribadire l’importanza dello sportello postale locale, che costituisce un servizio fondamentale, soprattutto per le persone fragili. La proposta di spostare gli uffici postali a oltre 3 km di distanza, affrontando un ciclocavalcavia, è intollerabile per chi vive in questa realtà.

La comunità di Trivignano è compatta nel chiedere che i servizi postali non vengano penalizzati: oltre 3500 residenti dipendono da questa struttura, che rappresenta non solo un punto di riferimento ma anche un sostegno concreto nella vita quotidiana di molti. L’assenza di un ufficio postale localizzato sarebbe un grave disagio per gli anziani e per tutte le persone che necessitano di un accesso facile e immediato ai servizi postali.

È evidente che Trivignano sta vivendo un periodo di sviluppo, con nuovi laboratori della salute, una nuova farmacia e miglioramenti infrastrutturali. Tuttavia, questi progressi non devono escludere la presenza dei servizi essenziali.

È fondamentale che le istituzioni dimostrino attenzione verso le necessità della popolazione.
La prossima settimana è infatti previsto un incontro tra Poste Italiane e l’Amministrazione Locale veneziana, un passo importante per garantire la continuità di un servizio cruciale per la comunità.

‼ Insieme, possiamo e dobbiamo difendere il diritto a servizi pubblici accessibili e di qualità ‼

Ecco l'OTTOBRE ROSA di Chirignago!Un grazie a tutti quelli che hanno "donato" questa opportunità a tutta la nostra citta...
03/10/2024

Ecco l'OTTOBRE ROSA di Chirignago!
Un grazie a tutti quelli che hanno "donato" questa opportunità a tutta la nostra cittadinanza!

Ottobre si preannuncia ricco di eventi alla Gazzera, un’occasione imperdibile per vivere momenti di comunità. Iniziamo c...
03/10/2024

Ottobre si preannuncia ricco di eventi alla Gazzera, un’occasione imperdibile per vivere momenti di comunità.

Iniziamo con l’Ottobre Rosa, dedicato alla sensibilizzazione sulla salute femminile, seguito dalla Festa dei Nonni, per celebrare l’amore e la saggezza degli anziani alla festa per i sapori d'Autunno.

Infine, la spettrale Festa di Halloween promette divertimento per grandi e piccini. Un mese da vivere insieme, promuovendo solidarietà e convivialità. Non mancate a questi appuntamenti!

Sull’asse di Via Risorgimento, in prossimità del cimitero di Chirignago, si è provveduto alla manutenzione del RIO CIMET...
26/09/2024

Sull’asse di Via Risorgimento, in prossimità del cimitero di Chirignago, si è provveduto alla manutenzione del RIO CIMETTO.
Abbiamo controllato la stabilità del ponte, danneggiato dal tempo e dall’usura. Le tavole rotte sono state sostituite.
Un grazie alle maestranze che si sono rese disponibili e i cittadini che ci segnalano sempre le criticità del territorio, su cui poi interveniamo.

Poche parole per segnalare il mio enorme sconcerto per questi atti vandalici avvenuti nella nuova ciclopedonale di Chiri...
20/09/2024

Poche parole per segnalare il mio enorme sconcerto per questi atti vandalici avvenuti nella nuova ciclopedonale di Chirignago - Marghera.
‼ Sono indignato.
Ringrazio solo il lavoro e la fatica messa in atto da Veritas per rimettere tuto a nuovo.
➡️ Chiedo di segnalare, nelle sedi opportune, ma anche tramite questo canale in privato, eventuali avvistamenti di questi vandali: solo insieme si può combattere questa battaglia all’inciviltà e alla delinquenza.

I lavori della nuova bretella tra Gazzera e Cipressina, previsti per febbraio-marzo con un investimento di 10 milioni di...
13/09/2024

I lavori della nuova bretella tra Gazzera e Cipressina, previsti per febbraio-marzo con un investimento di 10 milioni di euro, procedono a ritmo serrato.

Le rotonde su Marzenego e altre zone migliorano l'accesso alla stazione di Via Olimpia e al centro di Mestre.

Questo progetto, rimasto fermo per decenni, si avvia finalmente alla conclusione, con viali alberati che arricchiscono il paesaggio urbano.

L'obiettivo è ridurre i disagi per i residenti, migliorando la viabilità e la qualità della vita. L'infrastruttura porterà benefici duraturi alla comunità locale.

GRAZIE. Un caro saluto ai rappresentanti delle Associazioni, agli appassionati di aeronautica e a tutti i cittadini pres...
09/09/2024

GRAZIE. Un caro saluto ai rappresentanti delle Associazioni, agli appassionati di aeronautica e a tutti i cittadini presenti alla Mostra “STORIA DEL VOLO DALLE ORIGINI ALLO SPAZIO” a Chirignago. Questa esposizione non solo ci permette di esplorare aerei e attrezzature all’avanguardia, ma ci ricorda l'importanza dell'innovazione e della dedizione degli uomini e delle donne in questo settore.

Ringrazio in particolare il Gruppo Culturale Albino Luciani che, con il Patrocinio del Comune di Venezia “Le città in Festa”, continua a presentare mostre storiche e culturali nel nostro territorio. Questa esposizione, organizzata nell'ambito della Fiera Franca di Chirignago, offre un arricchimento culturale alla sagra.

Il comitato scientifico della mostra ha scelto di raccontare la “Storia dell’Aeronautica” con un'attenzione particolare al nostro territorio, per ricordare eventi e persone che hanno segnato la storia locale. L’arco temporale esaminato va dal primo volo in America nel 1903 fino ai primi voli in Italia.

Un ringraziamento speciale va a:
✅ Ivone Bortolato del Gruppo Culturale Albino Luciani;
✅ Daniele Zuccato, collaboratore dell’Agenzia Spaziale Europea; ✅ Paolo Borgonovi, storico e ricercatore;
✅ Gianpaolo Rallo, Presidente della Pro Loco di Mestre;
✅ i club di appassionati delle “Frecce Tricolori” di Mestre, Noale e Venezia;
✅ il gruppo di modellismo statico “Flying Lions IPMS” di Venezia;
✅ Don Roberto Trevisiol della Parrocchia di San Giorgio per la concessione della sala espositiva.

Infine, un interessante approfondimento è dedicato a ✅ Giorgio Benvegnù, fondatore della “Artiplast”, prima azienda italiana a produrre modellini di aerei in plastica.

Grazie anche al mio amico ✅ Tommy, con il quale sono tornato bambino facendo un giro sulle giostre. Dietro ogni uomo adulto c’è un bambino che sogna. Grazie, Tommy, per avermelo ricordato.

Abbiamo iniziato un importante intervento richiesto dai cittadini di Cipressina in Via del Gazzato. Questo lavoro, parte...
06/09/2024

Abbiamo iniziato un importante intervento richiesto dai cittadini di Cipressina in Via del Gazzato.

Questo lavoro, parte del nostro impegno continuo nella municipalità, è stato realizzato con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita nel quartiere cercando di mettere in sicurezza i pedoni e facendo rallentare la velocità delle auto. Siamo orgogliosi di rispondere alle esigenze della comunità, confermando il nostro impegno a creare uno spazio urbano più sicuro e vivibile per tutti i residenti.

Indirizzo

Via Trieste, 233
Venice
30174

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Municipalità Chirignago-Zelarino Fucsia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram