09/09/2024
GRAZIE. Un caro saluto ai rappresentanti delle Associazioni, agli appassionati di aeronautica e a tutti i cittadini presenti alla Mostra “STORIA DEL VOLO DALLE ORIGINI ALLO SPAZIO” a Chirignago. Questa esposizione non solo ci permette di esplorare aerei e attrezzature all’avanguardia, ma ci ricorda l'importanza dell'innovazione e della dedizione degli uomini e delle donne in questo settore.
Ringrazio in particolare il Gruppo Culturale Albino Luciani che, con il Patrocinio del Comune di Venezia “Le città in Festa”, continua a presentare mostre storiche e culturali nel nostro territorio. Questa esposizione, organizzata nell'ambito della Fiera Franca di Chirignago, offre un arricchimento culturale alla sagra.
Il comitato scientifico della mostra ha scelto di raccontare la “Storia dell’Aeronautica” con un'attenzione particolare al nostro territorio, per ricordare eventi e persone che hanno segnato la storia locale. L’arco temporale esaminato va dal primo volo in America nel 1903 fino ai primi voli in Italia.
Un ringraziamento speciale va a:
✅ Ivone Bortolato del Gruppo Culturale Albino Luciani;
✅ Daniele Zuccato, collaboratore dell’Agenzia Spaziale Europea; ✅ Paolo Borgonovi, storico e ricercatore;
✅ Gianpaolo Rallo, Presidente della Pro Loco di Mestre;
✅ i club di appassionati delle “Frecce Tricolori” di Mestre, Noale e Venezia;
✅ il gruppo di modellismo statico “Flying Lions IPMS” di Venezia;
✅ Don Roberto Trevisiol della Parrocchia di San Giorgio per la concessione della sala espositiva.
Infine, un interessante approfondimento è dedicato a ✅ Giorgio Benvegnù, fondatore della “Artiplast”, prima azienda italiana a produrre modellini di aerei in plastica.
Grazie anche al mio amico ✅ Tommy, con il quale sono tornato bambino facendo un giro sulle giostre. Dietro ogni uomo adulto c’è un bambino che sogna. Grazie, Tommy, per avermelo ricordato.