Spiazzi Venezia

Spiazzi Venezia

Workshop di disegno dal vero! Sabato 27 Spiazzi aderisce al Festival del Disegno, un’iniziativa promossa da  L’attività ...
12/09/2025

Workshop di disegno dal vero!

Sabato 27 Spiazzi aderisce al Festival del Disegno, un’iniziativa promossa da

L’attività consiste nel cimentarsi, con l’aiuto di un docente, a disegnare la mostra allestita nel nostro spazio espositivo dal Padiglione Cipro, in occasione della Biennale Architettura 2025.

I partecipanti restituiranno una propria visione del padiglione, misurandosi con la rappresentazione dello spazio e delle pietre che costituiscono l’installazione, composta di muretti a secco, ricoveri e strutture tipici del paesaggio dell’isola di Cipro.
Un modo creativo per interagire con l’arte e l’architettura contemporanee e rendere vive anche le pietre!

L’attività è gratuita e aperta indifferentemente a bambini ed adulti, tenuta dal docente Massimo Melicchio

Sabato 27 settembre, primo turno 10-12 e secondo turno 16-18

Per iscrizioni infospiazzi@gmail.com o qui in DM

Il 27 e 28 settembre anche Spiazzi ospiterà due workshop di disegno, presto i dettagli!
02/09/2025

Il 27 e 28 settembre anche Spiazzi ospiterà due workshop di disegno, presto i dettagli!

Posted  • .architecture.biennale (to the stones) we lent you our breath, and you whispered it back to the earth. under t...
11/06/2025

Posted • .architecture.biennale (to the stones) we lent you our breath, and you whispered it back to the earth. under this title, sevina floridou () curates the cyprus pavilion (), co-curated with nicola mitropoulou () and clara zinecker.

the exhibition () delves into the rhythms of building practices, tracing an operational chain of gathering, sorting, and placing. it proposes an architecture that emphasizes the intersection between the of the land and the commons of its inhabitants, echoing a shared labor put together by architects, drystone artisans, curators, artists, and public participation.

across three rooms at the associazione culturale spiazzi () – gathering, sorting, and placing – the pavilion reconfigures as carriers of utility, shifting focus from what they ‘are’ to what they ‘do’ or ‘say.’ in room 1, assembled stones recall traditional rural practices of ‘anathematisma’ a form of communal cursing or banishment against injustice.

room 2 highlights the hand and eye coordination involved in sorting stones into typologies, through an installation by with short films revealing the processes of drystone craftsmanship from salamiou, cyprus. 

finally, room 3 showcases a circular drystone structure, assembled in real-time by artisans argyris panayiotou and panayiotis panayiotou, enhanced by the ambient soundscape of elena savvidou () and lighting hues by demetris shammas.

the project, organized and sponsored by , and supported by .architects.association, leventis foundation, and medochemie ltd, spotlights how drystone practices preserve a way of opposing systems of dispossession and ecological degradation.


images and videos ©

26/05/2025

Carissimi e carissime dal 22 Aprile si riparte con l’allestimento del padiglione Cipro in vista della prossima Biennale ...
10/04/2025

Carissimi e carissime
dal 22 Aprile si riparte con l’allestimento del padiglione Cipro in vista della prossima Biennale Architettura e quindi Spiazzi andrà a riposo.
Segnaliamo questi tre eventi che segnano la fine della stagione e che ci fa piacere condividere con voi, in attesa di ritrovarci.

- Venerdì 11 aprile ore 18:30 mostra Segno Grafia di Mare di Diego Steccanella, fino al 19 aprile

- Domenica 13 aprile ore 18:00 performance Canto dei Morti sul lavoro di Guido Caserza con Alvise Seggi e Roberto Merani

- Mercoledi 16 aprile alle ore 19:30 live poetry set e presentazione del libro Frammenti d’estasi di e con Nicola Pittau e Erika Gliozheni

A presto!

SEGNO GRAFIA DI MARE Attraverso l’obiettivo di Diego Steccanella, questa mostra esplora le insegne storiche dei bagni di...
04/04/2025

SEGNO GRAFIA DI MARE

Attraverso l’obiettivo di Diego Steccanella, questa mostra esplora le insegne storiche dei bagni di Viareggio, rivelando il loro valore grafico e identitario. Un viaggio tra caratteri tipografici, memoria e paesaggio balneare.

11-19 aprile 2025
Ore 18:30 - 22:00
Opening 11 aprile ore 18:30

www.diegosteccanella.com

Presentazione della campagna Il Giusto Prezzo di .generazione e apericena sociale📌 Giovedì 3 aprile, ore 19:00🫒 Hai nota...
01/04/2025

Presentazione della campagna Il Giusto Prezzo di .generazione e apericena sociale
📌 Giovedì 3 aprile, ore 19:00

🫒 Hai notato quanto costa l’olio d’oliva? Ti ricordi quanto costava 10 anni fa?
Già, la metà! Ma non è solo l’olio.

Alluvioni, grandinate, siccità: la crisi climatica sta facendo schizzare alle stelle il prezzo del cibo e mettendo in ginocchio l’agricoltura italiana. Gli agricoltori stessi si trovano schiacciati tra l’incudine della crisi climatica e il martello della grande distribuzione organizzata, e a loro arriva una miseria di quello che paghiamo al supermercato.

Molte persone sono disilluse, pensano che ci sia una netta maggioranza arresa a fare gli interessi della minoranza che detiene la ricchezza e il potere, chiudendo gli occhi e aggrappandosi alla vita a cui ci siamo abituati finché regge ancora.
 
Non può essere però accettabile che chi produce il cibo riceva solo briciole e intere famiglie rinuncino a una spesa di qualità, mentre politici, finanza e manager dell’agro-industria si arricchiscono. Vogliamo che paghino questa transizione di tasca loro.

💥 Per questo motivo è nata la campagna di resistenza civile nonviolenta “Il Giusto Prezzo”.

🧡 Se vuoi saperne di più ti aspettiamo alla presentazione di giovedì 3 aprile. Se puoi, porta con te qualcosa da mangiare da condividere per la cena!

𝗪𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 𝗱𝗶 𝗪𝗮𝗴𝗮𝘀𝗵𝗶 𝗲 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗧è: 𝗨𝗻 𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗚𝗶𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲 a cura di  chef giapponese.Un’esperienza ...
26/03/2025

𝗪𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 𝗱𝗶 𝗪𝗮𝗴𝗮𝘀𝗵𝗶 𝗲 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗧è:
𝗨𝗻 𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗚𝗶𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲𝘀𝗲 a cura di chef giapponese.
Un’esperienza unica per scoprire l’arte della preparazione dei deliziosi 𝗪𝗮𝗴𝗮𝘀𝗵𝗶, dolci raffinati e artistici che raccontano la cultura giapponese e, immergersi nel fascino della 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗧è, un rituale che celebra la serenità e la bellezza di una tradizione millenaria.
Cosa si farà durante il workshop:
* Creazione di Nerikiri (delicati dolci modellati a mano)
* Preparazione e creazione di Mochi (dolcetti di riso giapponese)
* Mostra di come si prepara il matcha, con l’opportunità di vederlo preparare sul posto
* Degustazione dei dolci accompagnata da matcha fresco preparato al momento
Orario e limiti di partecipazione:
* Il workshop si terrà alle 15:00 con un massimo di 10 partecipanti.
* Se il numero di partecipanti supera i 10, sarà organizzato un secondo incontro alle 17:30 con un massimo di 10 partecipanti.
Durata:un`ora e mezza
Costo di partecipazione: 35 euro  
Sabato 12 aprile a
Per informazioni e prenotazioni scrivere in DM o a infospiazzi@gmail.com

Under-tow con gli amici degli Stati Uniti che tornano ogni anno dal 2022     e Brian Flinn, mercoledì 19 ore 18 a
16/03/2025

Under-tow con gli amici degli Stati Uniti che tornano ogni anno dal 2022 e Brian Flinn, mercoledì 19 ore 18 a

🍅 Mercoledì 26 febbraio alle 19:00 ospiteremo .generazione per il lancio della campagna “Il Giusto Prezzo” e per un’aper...
23/02/2025

🍅 Mercoledì 26 febbraio alle 19:00 ospiteremo .generazione per il lancio della campagna “Il Giusto Prezzo” e per un’apericena sociale a offerta libera.

⛈️ L’agricoltura italiana sta affrontando una crisi senza precedenti. A causa di siccità, alluvioni e altri eventi climatici estremi vediamo i prezzi dei generi alimentari diventare sempre più inaccessibili, mentre chi li produce continua a ricevere solo briciole.

🧡 .generazione è un movimento di disobbedienza civile nonviolenta nato per ottenere dal governo italiano misure di contrasto al collasso climatico tramite campagne sequenziali.

🌱 Ci vediamo a Spiazzi per confrontarci su questo progetto, accogliere chi volesse farne parte e trascorrere una serata conviviale!

🌮 Il cibo sarà vegano e con diverse opzioni senza glutine. Porta con te amici, qualcosa da mangiare, giochi da tavolo e tutto ciò che vorresti vedere!

Posted  •  Dal rivoluzionario linguaggio artistico dell’Arte Povera all’Arte Poverissima: una mostra dissacrante e provo...
19/02/2025

Posted • Dal rivoluzionario linguaggio artistico dell’Arte Povera all’Arte Poverissima: una mostra dissacrante e provocatoria che dal 21 febbraio al 4 marzo trasformerà lo spazio indipendente di (Castello 3865) in un laboratorio di riflessione contemporanea.

Materiali semplici, ironia e una critica sociale tagliente, le opere esposte si fanno strumento tra paradossi e distorsioni, tra sacro e profano, tra spiritualità e ironia. L’arte provoca domande, smaschera illusioni e si prende gioco di sé e del mondo che la circonda.

Situato in un’ex falegnameria, Spiazzi è da oltre vent’anni un luogo di sperimentazione e ricerca, un riferimento per il contemporaneo a Venezia che accoglie diverse progettualità, anche legate alla Biennale, spaziando tra ceramica, fotografia e cucina.


18/02/2025

Indirizzo

Castello 3865
Venice
30125

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 14:00 - 19:00
Giovedì 14:00 - 19:00
Venerdì 14:00 - 19:00
Sabato 14:00 - 19:00
Domenica 14:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spiazzi Venezia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Spiazzi Venezia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram