Dott.ssa Paola Gammone - Psicologa

Dott.ssa Paola Gammone - Psicologa - Psicologa clinica
- Psicologa scolastica
- Psicoterapeuta sistemico relazionale

Dialogo, empatia,  ascolto, rispetto sono essenziali per instaurare una relazione sana ♥️   🥰
18/05/2025

Dialogo, empatia, ascolto, rispetto sono essenziali per instaurare una relazione sana ♥️ 🥰

Prevenzione primaria ♥️
13/05/2025

Prevenzione primaria ♥️

♥️
29/04/2025

♥️

“Praticare la psicoterapia, non significa fare qualcosa al soggetto, né convincerlo a fare qualcosa per sé; si tratta in...
11/03/2025

“Praticare la psicoterapia, non significa fare qualcosa al soggetto, né convincerlo a fare qualcosa per sé; si tratta invece di liberarlo perché possa crescere e svilupparsi in modo normale, e di rimuovere ostacoli in modo che possa andare avanti”.(Carl Rogers)

Che questo Natale possa regalare l’amore per se stessi e la cura verso il prossimo. Con l’ augurio che il 2025 non ci me...
23/12/2024

Che questo Natale possa regalare l’amore per se stessi e la cura verso il prossimo.
Con l’ augurio che il 2025 non ci metterà a dura prova e soprattutto che ci preserverà sempre la preziosissima salute fisica e mentale. 🎄❤️

Le psicoterapie riprenderanno a settembre… Buone vacanze a tutt*!!!☺️
08/08/2024

Le psicoterapie riprenderanno a settembre…
Buone vacanze a tutt*!!!
☺️

Sabato 18 maggio si terrà presso l’Auditorium San Domenico alle ore 16.30 un incontro dedicato agli sguardi degli adulti...
08/05/2024

Sabato 18 maggio si terrà presso l’Auditorium San Domenico alle ore 16.30 un incontro dedicato agli sguardi degli adulti negli adolescenti…non mancate!

12/04/2024

Indubbiamente TikTok ha favorito una maggiore consapevolezza e soprattutto apertura nei confronti della salute mentale, ma al contempo si è sviluppato il rischio di disinformazione e di una eccessiva tendenza all'autodiagnosi

https://www.stateofmind.it/2024/04/tiktok-autodiagnosi/

07/11/2023

ℒ𝓪 𝓹𝒾𝓮𝓉𝓪̀

La pietà’ proposta da Biani su La repubblica di domenica è il più umano dei discorsi che si possono fare su quello che accade in questi giorni a Gaza. Il dolore silenzioso della Madonna che accoglie il ca****re di un bambino propone un giudizio senza appello per le atrocità cui assistiamo in diretta giorno dopo giorno. La mano sinistra che cade ne indica la disperazione, come non ci fosse più tempo o spazio oggi, di fronte al ripetersi di questi orrori, neppure per la preghiera ed io penso al bombardamento a tappeto di Treviso quando a morire fu un numero di civili molto vicino a quello dei morti di Gaza ed a come mia madre pregava, noi eravamo con lei nascosti sotto un tavolo, la bomba cadde a pochi metri da noi. Orrenda anche allora fu ovviamente la guerra ma spazio c’era per me allora per la pietà’ (il film bellissimo sul Comandante ) oltre che per la speranza. E per la preghiera.
Pietà e speranza, penso con una tristezza che non avevo mai provato finora, per cui oggi sembra non vi sia più spazio, tranne che nelle vignette, mentre il massacro continua. Un massacro che sarà premiato per chi lo compie con le medaglie di una gloria finta e che lascerà disperazione e morte soprattutto fra quelli che non sono stati, non sono e non saranno mai fra i protagonisti della storia del mondo. Il bambino morto fra le braccia di una Madonna moderna non è Gesù. Non è portatore di una Buona Novella. Semplicemente muore cosi come in fretta, una fretta terribile, morirà il suo ricordo. Mentre qualcuno riuscirà a non pensare (il non pensare é fondamentale per tanti in questo momento ) dando magari dell’antisemita a Biani, a me e perfino alla donna disperata che lo accoglie fra le sue braccia.

Imm: pag.29 La Repubblica del 05.11.2023

Indirizzo

Venosa
85029

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 06:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Paola Gammone - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare