Nucleo PC Croce Verde Intemelia

Nucleo PC Croce Verde Intemelia Gruppo di Protezione civile della Croce Verde Intemelia di ventimiglia

📌Prolungata l’allerta gialla per temporali su tutta la regione (Zone ABCDE) fino alle 19:00 di oggi, domenica 13 luglio....
13/07/2025

📌Prolungata l’allerta gialla per temporali su tutta la regione (Zone ABCDE) fino alle 19:00 di oggi, domenica 13 luglio.

⛈L’interazione orografica fra lo scirocco e il vento da nord-ovest in uscita dal Cadibona ha creato nella mattina la persistenza di alcuni nuclei precipitativi, una situazione al momento parzialmente attenuata rispetto alle 8.00 e destinata a sbloccarsi entro la parte centrale della giornata.

💧Le precipitazioni misurate sono state molto intense, con un picco orario di 90.4 mm sul Colle di Cadibona (che alle 9.00 ha smesso di trasmettere i dati), 70.2 a Montagna, 60 a Campo Ligure, 58.8 a Montenotte Inferiore e 52.6 a Prai: hanno causato innalzamenti soprattutto nei torrenti dei bacini più piccoli e locali allagamenti.

💨Nelle prossime ore lo scirocco riuscirà ad imporsi, sbloccando la stazionarietà delle piogge e, insieme all’azione dell’irraggiamento solare, favorirà nuove precipitazioni temporalesche anche a levante e sulle alpi marittime: saranno piogge sparse, solo localmente forti, ma non più persistenti.

🔎 La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it/

Per consultare l’andamento del meteo con i dati in tempo reale https://omirl.regione.liguria.it/ (da pc) e la app METEO3R (da cellulare).

12/07/2025

⚠️ RICERCHE IN CORSO - DISPERSO BAMBINO DI 5 ANNI A VENTIMIGLIA FRAZIONE LATTE

Venerdì 11 luglio si è allontanato dal camping ‘Por la mar’ della frazione di Latte di Ventimiglia alle 19:30 circa. Ha una maglia bianca e pantaloncini verdi. Chiunque lo avvisti contatti il 112.
Squadre di Protezione Civile sono giunte da tutta la provincia e stanno operando con i Vigili del Fuoco, le Forze dell'Ordine e il Soccorso Alpino anche con l'ausilio di unità cinofile.

📍Arpal emette allerta gialla per temporali📌 Zone A-B-C-D-E🕒 Dalle 3:00 alle 17:00 di domani, domenica 13 luglioNella gio...
12/07/2025

📍Arpal emette allerta gialla per temporali
📌 Zone A-B-C-D-E
🕒 Dalle 3:00 alle 17:00 di domani, domenica 13 luglio

Nella giornata di oggi, sabato 12 luglio, si assiste ad aumento della nuvolosità per la rotazione dei flussi dai quadranti meridionali con un aumento dell’umidità. Il passaggio di un'onda depressionaria determinerà a partire dalla notte, condizioni d'instabilità associate a un richiamo di aria umida e venti di Scirocco con possibili temporali dapprima sul Centro-Levante, dove non si escludono fenomeni forti e persistenti.

⚠️ Un quadro previsionale complesso, caratterizzato dalla possibilità che i temporali possano faticare ad innescarsi; ma una volta iniziati, potrebbero spostarsi lentamente ed essere accompagnati da grandinate, questa volta di dimensioni medio-piccole. I rovesci successivamente si sposteranno anche sul centro e il ponente della Regione, dove non si escludono temporali forti e persistenti: attenzione alle risposte dei piccoli bacini.

🔎 La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it/

Per consultare l’andamento del meteo con i dati in tempo reale https://omirl.regione.liguria.it/ (da pc) e la app METEO3R (da cellulare).

⚠️⚠️ATTENZIONE⚠️⚠️ QUESTO BAMBINO DI CINQUE ANNI SI È ALLONTANATO DAL CAMPING POR LA MAR DI LATTE DA CIRCA UN ORAHA UNA ...
11/07/2025

⚠️⚠️ATTENZIONE⚠️⚠️ QUESTO BAMBINO DI CINQUE ANNI SI È ALLONTANATO DAL CAMPING POR LA MAR DI LATTE DA CIRCA UN ORA
HA UNA MAGLIETTA BIANCA ED UN PANTALONCINO VERDE

CHIUNQUE LO VEDA CHIAMI IMMEDIATAMENTE IL NUMERO 3331352239

02/07/2025
🌡️ Il sistema nazionale di previsione per le ondate di calore ha emesso per Genova il Livello 3 di allerta (BOLLINO ROSS...
30/06/2025

🌡️ Il sistema nazionale di previsione per le ondate di calore ha emesso per Genova il Livello 3 di allerta (BOLLINO ROSSO) per ▪️oggi, lunedì 30 giugno
▪️domani martedì 1 luglio
▪️dopodomani mercoledì 2 luglio

☎️ In Liguria è attivo il numero verde 800 593 235 tutti giorni dalle 8 alle 20 rivolto alle persone fragili o anziane per la consegna di farmaci o spesa a domicilio

ISCRIZIONI APERTE..  OBBLIGO DI ISCRIZIONE POSTI LIMITATI
29/05/2025

ISCRIZIONI APERTE.. OBBLIGO DI ISCRIZIONE POSTI LIMITATI

[19/5-12.00]  ⛈️ Allerta gialla per temporali su tutta la Liguria nella giornata di domani, martedì 20 maggio. Ecco il d...
19/05/2025

[19/5-12.00]

⛈️ Allerta gialla per temporali su tutta la Liguria nella giornata di domani, martedì 20 maggio. Ecco il dettaglio:

📌 ZONE A, B, C, D, E bacini piccoli e medi (Ponente, centro, levante, valli savonesi e Stura)
⏱️ dalle ore 8.00 alle ore 18.00 di domani, martedì 20 maggio

[4/05-13:00]  ⛈️Allerta gialla per temporali su centro e levante ligure con le seguenti modalità: 📌bacini piccoli e medi...
04/05/2025

[4/05-13:00]

⛈️Allerta gialla per temporali su centro e levante ligure con le seguenti modalità:

📌bacini piccoli e medi delle ZONE B, C, E
⏱️ dalle ore 00:00 alle ore 15:00 di domani lunedì 5 maggio

🟡 Allerta gialla per rischio idrogeologico:

📌 bacini grandi della ZONA C (Magra, Vara, Entella)
⏱️ dalle ore 8:00 alle ore 18:00 di domani lunedì 5 maggio

ℹ️ Segui tutti gli aggiornamenti sui canali social di Arpal e della Regione Liguria

⚠️⚠️⚠️ALLERTA GIALLA dalla mezzanotte alle 15.00 di domani giovedì 17 aprile 2025⚠️⚠️⚠️
16/04/2025

⚠️⚠️⚠️ALLERTA GIALLA dalla mezzanotte alle 15.00 di domani giovedì 17 aprile 2025⚠️⚠️⚠️

[7/2-12.00]  ❄️ Allerta ARANCIONE per NEVE sul ponente ligure dalle ore 8.00 di domani, sabato 8 febbraio. Sui comuni in...
07/02/2025

[7/2-12.00]

❄️ Allerta ARANCIONE per NEVE sul ponente ligure dalle ore 8.00 di domani, sabato 8 febbraio. Sui comuni interni di ponente e centro ligure sarà GIALLA per neve dalla mezzanotte di domani. Ecco il dettaglio:

📌 ZONE D, E (valli savonesi e Stura, valli genovesi di Levante)
⏱️ GIALLA dalle 24.00 di oggi, poi ARANCIONE dalle ore 8.00 alle ore 15.00 di domani, sabato 8 febbraio

📌 COMUNI INTERNI ZONE A, B (Genovesato e savonese, Ponente)
⏱️ Gialla dalle 24.00 di oggi alle 21.00 di domani, sabato 8 febbraio

❗Confermato per le ore notturne il peggioramento atteso, di stampo autunnale. In un contesto di precipitazioni diffuse p...
27/01/2025

❗Confermato per le ore notturne il peggioramento atteso, di stampo autunnale. In un contesto di precipitazioni diffuse più insistenti nell’entroterra di centro-levante, il passaggio frontale vero e proprio sarà accompagnato da temporali, che potrebbero interessare anche la costa a seguito di possibili convergenze.
Alla luce delle precipitazioni già in corso e delle ultime uscite modellistiche Arpal ha emanato la seguente allerta meteo-idrologica per gli effetti al suolo delle piogge diffuse:

🟡​Area A – GIALLA dalle 14 di oggi, lunedì 27 gennaio, alle 14 di domani, martedì 28 gennaio
🟡​🟠​Area B – GIALLA dalle 14 di oggi, lunedì 27 gennaio, poi ARANCIONE (sui medi) dalle 18 alle 8.00 di domani, martedì 28 gennaio, poi gialla fino alle 14
​🟠​🔴​​Area C – ARANCIONE dalle 14 di oggi, lunedì 27 gennaio, poi ROSSA (sui medi e grandi) dalle 18 alle 14 di domani, martedì 28 gennaio, poi ARANCIONE e GIALLA
🟡Area D – GIALLA dalle 14 di oggi, lunedì 27 gennaio, alle 14 di domani, martedì 28 gennaio
​🟠​Area E - ARANCIONE dalle 14 di oggi, lunedì 27 gennaio, alle 14 di domani, martedì 28 gennaio, poi GIALLA
🟡Su B-C-E, inoltre, GIALLA TEMPORALI; come sempre, i dettagli di uscita dall’allerta potranno essere rivisti domani a fine mattinata.

🌧Su alcune zone della Liguria piove in maniera debole, ma costante, ormai da sedici ore, con cumulate diffuse già misurate fra i 50 e i 70 millimetri, e le previsioni indicano ancora pioggia almeno fino a domani mattina.
Due le tipologie di precipitazione: una temporalesca, causata dall’instabilità dovuta al contrasto fra fronte freddo e flusso caldo umido, che potrebbe dare luogo a fenomeni di convergenza anche lungo le coste del centro-levante, dove è più probabile che si verifichino temporali forti.
L’altra, che potrebbe dar luogo agli effetti più intensi, di tipo avvettivo, riconducibile all’innalzamento del flusso umido imposto dalla presenza degli appennini: piogge non molto intense, ma persistenti nel tempo, capaci di impattare sui bacini medi e grandi, che avranno risposte importanti con il rischio di estesi fenomeni di esondazione
I venti meridionali avranno raffiche superiori ai 100 km/h e la mareggiata domani sarà intensa per tutto il giorno.

📍Questo l’avviso meteo odierno, scaricabile dall’indirizzohttps://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf

➡️La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it.

➡️Sul sito https://omirl.regione.liguria.it/ o sulla app meteo3r è possibile seguire l'evoluzione meteo attraverso le immagini radar e gli altri strumenti messi a disposizione di tutti.

Indirizzo

Ventimiglia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nucleo PC Croce Verde Intemelia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nucleo PC Croce Verde Intemelia:

Condividi