
09/10/2025
Work in progress
📣 STA PER NASCERE “PROGETTO GOYA APS”: UN NUOVO FRONTE CONTRO IL BULLISMO
📍 Camporosso, 8 ottobre 2025
Questa sera, presso la sala riunioni della Misericordia Croce Azzurra di Camporosso, si è tenuto un momento storico: per la prima volta si sono riuniti tutti insieme i fondatori della nuova associazione che si occuperà attivamente di prevenzione, sensibilizzazione e contrasto al bullismo.
Nelle scorse settimane vi avevo promesso che vi avrei parlato di questa nuova squadra. Ebbene, è arrivato il momento di svelare i nomi.
La nuova realtà si chiamerà Progetto Goya APS, con sede a Camporosso.
Ma perché “Goya”?
🎨 Francisco Goya, pittore e incisore spagnolo vissuto tra il 1746 e il 1828, è celebre per le sue opere cariche di denuncia sociale e politica. Con i suoi dipinti e incisioni, Goya ha raccontato la violenza, la follia, la paura e la lotta per la libertà, trasformando l’arte in uno strumento di riflessione profonda sulla condizione umana. Il suo nome è per noi simbolo di impegno civile, coraggio, e lotta contro le ingiustizie: esattamente ciò che vogliamo incarnare nella nostra missione contro ogni forma di bullismo.
🎯 LA MISSIONE DI PROGETTO GOYA
Progetto Goya APS nasce con l’obiettivo di essere un punto di riferimento concreto per la comunità, offrendo:
✅ Supporto psicologico professionale per le vittime di bullismo e le loro famiglie
⚖️ Assistenza legale per affrontare situazioni di violenza, intimidazione o discriminazione
🏫 Percorsi di formazione e prevenzione nelle scuole, rivolti a studenti, insegnanti e genitori, per educare al rispetto, all’empatia e alla gestione dei conflitti
🔹 I FONDATORI DEL PROGETTO GOYA APS 🔹
(in ordine alfabetico)
1. Chiara Alcamo – Governatore Croce Azzurra Misericordia Vallecrosia, Vice Presidente con delega di Amministratore Delegato della Paradigma Società Cooperativa Sociale
2. Alessio Benedetto – Insegnante, Industrie Musicali Vallecrosia
3. Valeria Bertone – Agente della Polizia di Stato
4. Monica Borgogno – Vice Presidente ACEB, Psicologa e Psicoterapeuta
5. Federico Bruzzese – Consigliere ACEB, Speaker radiofonico presso Radio Onda Ligure
6. Simona Costantini – Avvocato
7. Caterina Ceravolo – Psicologa
8. Lodovica Dagnino – Insegnante, Scuole di Camporosso Mare
9. Diandra Di Franco – Direttrice Banda Musicale città di Ventimiglia, Insegnante presso scuole Biancheri
10. Davide Grimaldi – Vice Presidente ACEB, Presidente del Consiglio Comunale di Camporosso, Autista Riviera Trasporti
11. Diego Lupano – Consigliere ACEB, Grafico
12. Tiziana Panetta – Avvocato
13. Marco Prestileo – Dottore commercialista
14. Mabel Riolfo – Avvocato
15. Renata Sansò – Consigliere ACEB, Dipendente privato
16. Cristina Di Maio – Vice Direttore dei Progetti Sociali in ACEB, Psicologa
17. Stefano Urso – Presidente ACEB, ideatore del progetto, impiegato a Monaco
18. Luciano Zarbano – Generale dei Carabinieri in pensione, Consigliere comunale di Imperia
🔸 Il consiglio direttivo sarà composto da 7 membri, mentre gli altri 11 faranno parte del Comitato Scientifico.
I nomi dei membri del direttivo saranno svelati durante l’inaugurazione ufficiale del Progetto Goya, prevista indicativamente per il 7 febbraio 2026, in occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo.
💬 Siamo consapevoli che la strada sarà impegnativa, ma la determinazione e le competenze della squadra ci rendono fiduciosi. In un territorio che ancora non dispone di una realtà strutturata dedicata a questo tema, Progetto Goya APS si pone l’obiettivo di diventare un presidio attivo di tutela, ascolto e prevenzione.
Siamo pronti. E siamo in tanti.
🔽 Di seguito la foto di gruppo di questa storica serata.
www.progettogoya.com
Stefano Urso
Presidente ACEB